![]() |
puo' essere una soluzione?
ciao a tutti, sono ancora qui a scartavetrare i cocomeri :-D
considerando i miei piccoli (si fa x dire) problemi di soldi in questo periodo ho avuto un idea che vorrei proporvi x sapere se potrebbe andar bene. ho allestito da poco una vasca 90lt netti a cui ora dovrei aggiungere uno schiumatoio, certo se ne possono trovare anche usati ma per qualcosa di performante dovrei spendere almeno un centinaio di euro se nn piu'. allora mi e' venuto in mente di ripiegare su una vasca piu' piccola, e qui viene il mio progetto e la domanda finale: - vasca: da scegliere tra cubo fatto in casa di circa 50lt e un wave30lt (che ho gia) - illuminazione: hqi 150w (che ho gia') - filtro appeso niagara (che ho gia') - pompa/e di movimento (koralia1, ho queste dite che sono troppo potenti?) - rocce (le ho gia' nella vasca da 90lt) ora la domanda finale e': potrei gestire una vasca di queste piccole dimensioni senza uno schiumatoio? questa mia domanda deriva dal fatto che: vorrei iniziare a conoscere il mondo degli acquari marini e intanto risparmiare x poi avviare la vasca da 90lt con tutto il necessario x ospitare sia coralli che pesci senza farli star male. altra cosa: l'acqua posso usare quella che ho gia' nella vasca grande? diciamo farei un trasferimento di acqua e rocce (una parte ovvio) grazie! |
ma per la grande hai pensato ad uno skimmer tipo BMQQ della bubble magus? algranati se non sbaglio ne parlava parecchio bene e dovrebbe stare sotto i 100€
|
digitalhawk, non pensare che tenere duri in 30 lt senza skimmer sia più semplice.
Mettici che la vasca dovrà avere più attenzioni e più mano d'opera, e che non puoi permetterti errori, senza skimmer se sbagli non recuperi facilmente. E poi pensaci bene prima di scartare i pesci, perchè dopo che avrai cominciato a popolarlo sicuramente ti verrà voglia e in 30lt sei con le mani legate. |
Ma e' interno? Cmq stavo pensando che facendo la vasca piccola ora mi permette di risparmiare soldi x uno schiumatoio serio e magari anche una costruzione di un tracimatore più sump!
X il discorso vasca piccola può andar bene quello che ho in mente? Mi danno da pensare le pompe, nn saranno troppo forti? |
digitalhawk, ma su una vasca di 50lt o una di 90lt su che cosa risparmieresti? e quanto?
|
30 litri con metodo naturale senza skimmer e SPS si puó.
Certo che non é banale. Te lo dice uno che lo ha fatto, e ha visto andare tutto a quel paese per un errore stupido. I risultati che avevo avuto li puoi vedere cercando il mio post in mostra e descrivi. Tieni presente peró che 150W di HQI sul 30 litri sono peró un bell'azzardo, specialmente se sei senza refrigeratore. A me era impossibile, da primavera ad autunno, entrare nella stanza dove era la vasca senza rischiare di morire dal caldo. É appunto per questo che alla fine ero passato ai LED. Ciao Luca |
X il risparmio si tratta di comprare uno skimmer serio che quindi nn e' piccolo e quindi mi servirebbe anche sump e tracimatore che ora nn posso comprare.x questo che risparmierei xke con quello che ho già posso già allestire,luminare etc una vasca piccola.
X i pesci lo so ed è x questo che con calma prenderei tutto x la grande, senza fretta e mettendomi da parte i soldi. Questo e' mio pensiero ovviamente. X la hqi adesso valuterò ma cmq con poche decine di euro se proprio e' insostenibile il caldo posso retrocedere alle pl. Tral'altro domand magari stupida a che altezza posso tenere la hqi sopra la vasca? |
parliamo delle stesse cose in due topic diversi^^ #22 #22
thecorsoguy, te a che altezza tenevi le luci dal pelo dell'acqua? io in 60lt netti le ho a 20cm circa e adesso che ho messo anche le ventole per raffreddare tutto l'osmoregolatore ha un bel da fare! |
digitalhawk
da quello che ho capito tu ora hai due vasche una da 90lt già piena di rocce e un acquarietto vuoto che potresti benissimo usare come sump(magari se è troppo piccolo qualcosa lo metti fuori) ti mancherebbe una pompa x la risalita spesa:40#70 euro uno skimmer "serio" (x es. quello indicato da papo89) intorno a 100 euro oppure uno usato sul mercatino un tracimatore per mandare l'acqua in sump..puoi auto costruirlo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...RACIMATORE.asp[/b] un osmoregolatore lo stesso http://www.acquaportal.it/Articoli/F...re/default.asp quindi io farei così: lascerei le rocce nel 90lt intanto fai la maturazione..in un mese o due mi procurerei quello che manca e poi ti ritrovi una bella vaschetta! #36# |
Io quoto mrfish.
L´HQI era a 14cm dal pelo dell´acqua. Le ventole, per raffreddare, usano appunto l´evaporazione. Per questo l´osmo ha un bel lavoro da fare. Un tracimatore l´ho costruito anche io, é veramente una cavolata farlo, anche se, per il nuovo nano, mi sto apprestando a forare la vasca. Lo faccio solo per una questione estetica. Se io avessi la possibilitá di fare un 90 litri non ci penserei due volte.... Luca |
Quote:
|
da quello che ho letto in giro e i vari consigli ricevuti su altri siti.
per la mia vasca da 65 litri lord e dato che io sono uno studente precario e senza soldi mi hanno consigliato: rocce vive e metodo naturale senza skimmer ma con cambi d'acqua del 10 % a settimana. |
Ma il tunze 9002 potrebbe andar bene? So che e' indicato x vasche fino a 200lt ed e' interno.
Eventualmente potrei metterlo interno alla vasca dato che x la sump nn ho tutto sto spazio sotto la vasca...o in alternativa ho una specie di piccola sump che si appende a bordo vasca in cui ci potrebbe stare quello schiumatoio. Ora la domanda e': può essere una spesa intelligente che mi può servire x mettere pesci e qualche molle (sulla 90lt ho poca illuminazione) senza rischiare troppo? Grazie! |
cmq penso di fare cosi...prendo da un utente sul forum questo schiumatoio della tunze e vedo poi se metterlo in vasca o in questa piccola sump da appendere. cosi sono tranquillo che qualche pinnuto lo posso avere!
|
completamente d'accordo con mrfish, la vasca da 90 ce l'hai la sump pure (usi il wave. Il tracimatore lo costruisci con 10 euro di materiale, l' osmoregolatore uguale. Poi se non vuoi il tracimatore, vai da un vetraio e con 5 euro ti fora la vasca...
secondo me sono mooolto meglio 90lt (che misure ha ? ) di 30... soprattutto se vuoi fare SPS con pesci. Io partirei con la vasca deifinitiva, anche perchè la vasca per girare come si deve ci metterà 6 mesi, poi che fai appena è partita la rismonti ?? se per il momento stai scannato, io intanto partirei con vasca da 90lt e rocce vive con pompe e riscaldatore, poi a settembre illumini e nel frattempo da qui a settembre metti i soldi da parte per la plafoniera e lo skimmer... no ? |
si si ho deciso che continuo con la 90lt.
lo skimmer lo prendo da un utende dal forum, il tunze 9002, che inserisco in una specie di sump da appendere alla vasca (faro' una foto quando la metto cosi capite cos'è ehehe). Per sump e tracimatore ho tempo anke xke come gia detto devo trovare lo spazio sotto la vasca e forarla ora che e' piena non e' un'ideona ^_^ Per la plafoniera me la sono gia' costruita (devo solo finire di mettere il cavo x appenderla e verniciarla) xo' non mi permette di inserire sps xke ho solo 4 neon T8 (1* 18w +1*18w attinica + 2*25w) ma qualche molle poco esigente. In alternativa ho gia' una HQI da 150w, ma il cono di luce delle HQI mi sembra che sia abbastanza stretto, circa 50cm giusto? e la mia vasca e' di 1mt di lunghezza. Voi cosa dite? Potrei mettere la HQI da 150w centrale alla vasca in modo da mettere qualche molle esigente o LPS direttamente sotto e poi ai bordi qualche molle? Ciauz! ;-) |
Quote:
Occhio che i T8 hanno una qualità che sarà il 50% dei T5 e soprattutto arrivano pochissimo in profondità... La butto li: HQI centrale e 2 PL da 24w su ogni lato? |
ciao!
guarda se metto la Hqi che sono gia' 150w mi sa' ke piu' di quella nn metto...sia' x un fatto di bolletta :-)) che x un fatto di calore ^_^ cmq se metto solo la hqi in mezzo posso mettere sps ma ai lati posso mettere lo stesso molli senza le pl? |
ma se io partissi con la plafo a neon e poi con l'esperienza e la sicurezza di poter curare bene i coralli piu' esigenti mettessi dopo la hqi? e' una curiosita'...in realta' sto pensado di metterla da subito...
|
sono d'accordo, partirei con i soli neon e qualche molle... poi puoi sempre cambiare l'illuminazione dopo un anno o due.... no ?
|
IO tenterei di fare una cosa stabile nel tempo... Cioè, non parto con una macchina che ha le potenzialità di una ferrari e le metto il motore della mia matz dicendo "tanto poi gli metto il Ferrari sotto" Io gli metto il motorone poi lo porto al minimo se voglio... ma se invece volessi spingere #18 #18 #18
digitalhawk, tanto poi la voglia di mettere su la luce ti viene... fidati, faresti questo lavoro per 3-4 mesi poi cambieresti tutto... ;-) IMHO eh!!! Non ti credere che quella luce che dico io ti verrebbe a costare sulla bolletta più di 15€ al mese!!! |
Allora potrei fare una media: x ora metto la hqi da sola, lasciando stare i neon.
Poi le pl le metto più avanti anke xke devo comprarle! Già dire a mio padre che la plafo che stiamo finendo nn la userò mi guarderà male hehehe! Ora devo solo prendere un alloggiamento più carino x la hqi xke quello che avevo era un faretto tipo disano ma più piccolo e gli innesti uscivano dai lati XD |
Vedi quanto è stretto il cono di luce che proprio non so dirtelo... Per i T8 fai bene a non usarli... Ormai sono superati e poco vantaggiosi nell'ottica consumo/rendimento... Poi se a lato vuoi proprio i molli più tozzi ci metti 1x24 su ogni lato e i sarco & Co. vivono bene anche solo con quella luce... La HQI da quanti °K è? fossi in te sceglierei 14000 ;-)
|
Non mi ricordo i °k minimo sono 10.000 ma controllo, me l'aveva data un mio amico che l'aveva usata poco.
Cmq x ora vado di hqi poi vedo x le pl anke xke come dicevo la vasca la farei puntata di più sui pesci… |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl