AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   nuovo allestimento 60x50x40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202172)

claudiomarze 30-06-2009 19:14

nuovo allestimento 60x50x40
 
ciao gente, sono praticamente nuovo della sezione, frequentando attivamente, per ora, il solo forum nanoreef.
vorrei allargarmi e fare una vaschetta piu' grande... 60x50x40(alt. eff. h2o) + sump 40 x 40 x 40. o 60x30x35 ora vedro' ho a disposizione tutte e due...

ho già uno schiumatoio H&S 110 e avrei dei dubbi sull'illuminazione... almeno per ora...
vasca da dedicare quasi esclusivamente ai duri...

CHE LUCE? T5 o HQI?
e quanta? pensavo a 6-8 t5 x 24w
oppure hqi 150+ 2x24 t5
o 250 + 2x24t5 ?

sbizzarritevi, sono aperto anche ai led e a far da cavia ai vostri esperimenti...
ciao e grazie claudio

Tetr4kos 30-06-2009 19:16

dipende cosa ti piace ma io direi lumenark con 150w hqi+2x24W attinici....

maurofire 01-07-2009 22:40

io andrei sulla 8x24 t5.

auz 02-07-2009 01:17

lumenark mini,con la 250 e40,tagliato con 2 t5....e ti esplode la vasca... #70

claudiomarze 02-07-2009 01:31

ok ragazzi, iniziamo questa discussione...
il lumenark di cosa ha bisogno?
cioe' compro il lumenark, il bulbo (con e 40 neanche il vetro anti uv ho letto...) e basta?
se è cosi' , anche nuovo costa meno delle plafo no? #24

anche la batteria di t5 mi stuzzica...

SJoplin 02-07-2009 08:48

claudiomarze, secondo me i T5 da 24W spingono poco. per il lumenark ti serve pure il ballast

claudiomarze 02-07-2009 20:37

oki... con il lumenark quindi... 150 o 250??
io sarei per il RISPARMIO energetico, ma forse i coralli no... :-))
fatemi sapere, questa vasca sarà merito vostro... ;-)

stefano79 02-07-2009 20:50

dite che i t5 sono troppo poco in una vasca di 45 cm(presumo)d'altezza??

claudiomarze 02-07-2009 20:51

Quote:

Originariamente inviata da stefano79
dite che i t5 sono troppo poco in una vasca di 45 cm(presumo)d'altezza??

anche meno... 40d'acqua ... mi piacciono le vasche basse... #36#

stefano79 02-07-2009 20:57

si 40 cm d'acqua 45cm dal bordo giusto?

claudiomarze 02-07-2009 21:18

si si. esatto #36# #36#

SJoplin 02-07-2009 23:14

claudiomarze, i lumenark (fasulli) ci sono pure da 150W, tuttavia con le 250 ti si semplifica molto la vita. ovviamente sto parlando di SPS. è facile che ti occorrerà pure un refri. occhio che il conto sale ;-)

auz 03-07-2009 02:18

se la tua intenzione sono gli sps,allora lumenark tagliato con 2 t5,ed è il massimo,ma attaco e 40....
altrimenti se vuoi solo molli e sps,ci sono tante plafo 150hqi+2 t5,che van benone....
okkio però che con il lumenark su una vasca del genere sale la temperatura e si vuota moooolto spesso la vasca di rabbocco...in sostanza qualche menata in piu...

claudiomarze 03-07-2009 02:36

dici che con la 150w + 2t5+ lumenark potrei mettere qualche molle in basso e qualche duro in alto? potrebbe essere un idea...
250sono tanti e come dice sjoplin poi mi ci vorrebbe anche il refrigeratore... altri soldi che per ora eviterei di spendere...
ho gia' un 4 ventole a disposizione... magari la 150 la regge...

i lumenarc "fasulli" funzionano bene? ci sono con e40?

SJoplin 03-07-2009 10:14

claudiomarze, con 150w puoi tirar su pure i duri, ma è un po' più difficile in termini di risultati. ciò non toglie che se se non ci riesc,i e inizi a rosicare sui colori, si fa sempre presto a cambiare plafo. se riuscirai anche senza refri dipende da troppe variabili, per cui non ti resta che provare (meglio se con una tangenziale) e vedere.

sugli pseudo-lumenark non so esattamente, perchè li ho solo visti su qualche sito. ci sono tutti quelli simili agli originali, e in più la versione a 150W. credo fossero su ebay. si dice che la qualità dell'alluminio non sia la stessa, ma come ho detto, non li ho provati di persona. mi sembra ci sia pure un utente sul mercatino che li fa su misura. in ogni modo, soprattutto se opti per i 150w ti consiglierei di stare su un riflettore performante tipo quello, piuttosto che il solito fazzoletto da 15cm che trovi sulle altre plafoniere.

io coi molli in una vasca piccola ci andrei cauto, per i noti problemi di compatibilità e le diverse esigenze. piuttosto fai LPS in basso e SPS in alto. semprechè tu voglia fare una vasca di duri.

GIMMI 05-07-2009 15:02

faccio il bastian contrario per ravvivare visto che le idee ne ho poche ma molto confuse.....e perchè no una bella plafo da 8 x24 t5 dove puoi modulare la luce che vuoi bianca blu rossa ecc. e dove puoi sostituire i tubi esauriti a trance di 2 o 4 pezzi alla volta dividendo la spesa di acquisto e semplificando la gestione della plafo, sostituendo i tubi al 50% ed ogni 6 mesi ad esempio manterrò costante la qualità e quantita di luce mentre con l'hqi devo alzare abbassare ecc. e poi quando acquisto la lampadina è una spesa unica e se non mi piace devo cambiarla, altra botta, con i tubi al neo ne cambio 1 e cambia tutto.......non sò volevo dare un'altro spunto e seguire curioso la discussione.

ciao
Max

claudiomarze 07-07-2009 00:05

mi fa molta paura il discorso temperatura... usare la 250 vorrebbe dire "tangenziali o refrigeratore" , e non ce la farei sia di consumi che di spesa in generale.. considerando poi che ci vorrebbero almeno 2 t5 da24... da affiancarci...
io mi orienterei o su HQI 150 o su 6x24 o 8 x24...

intanto una l'abbiamo scartata...
forza ragazzi incazzatevi tra di voi!!! :-)) :-))
ciao e grazie claudio

dedo73 12-07-2009 08:55

Quote:

Originariamente inviata da claudiomarze
mi fa molta paura il discorso temperatura... usare la 250 vorrebbe dire "tangenziali o refrigeratore" , e non ce la farei sia di consumi che di spesa in generale.. considerando poi che ci vorrebbero almeno 2 t5 da24... da affiancarci...
io mi orienterei o su HQI 150 o su 6x24 o 8 x24...

intanto una l'abbiamo scartata...
forza ragazzi incazzatevi tra di voi!!! :-)) :-))
ciao e grazie claudio

ciao io possiedo una vasca +o- come la tua 60x50x50 monto una 6x24 T5 ati sunpower.... certo io nn allevo SPS!! allevo lps ma ti posso garantire che la luce penetra...quando si parla di illuminazione si tende sempre nel esagerare!!! meglio avere meno!!! se poi ti devi strizzare x mantenere la vasca ;-)

auz 13-07-2009 01:21

infinity73, esagerare non penso proprio visto che gli sps sono animali che han un bisogno esagerato di luce,leggiti qualche libro e guarda quanta luce arriva nei primi 3 metri in un reef e poi guarda quanta ne sviluppa una 400 sotto un lumenark cosi capisci....
sono d'accordo con te invece sul discorso inserimenti...meglio inserire animali "poco" esigenti se non si è certi di poter sostenere certe spese....
e poi mi sa che tra non molto cominceremo a vedere molte vasche stracolme di lps,peraltro bellissimi,un po x cambiare un po x tagliare i costi di sta benedetta bolletta-killer.....

dedo73 13-07-2009 12:50

Quote:

Originariamente inviata da auz
infinity73, esagerare non penso proprio visto che gli sps sono animali che han un bisogno esagerato di luce,leggiti qualche libro e guarda quanta luce arriva nei primi 3 metri in un reef e poi guarda quanta ne sviluppa una 400 sotto un lumenark cosi capisci....
sono d'accordo con te invece sul discorso inserimenti...meglio inserire animali "poco" esigenti se non si è certi di poter sostenere certe spese....
e poi mi sa che tra non molto cominceremo a vedere molte vasche stracolme di lps,peraltro bellissimi,un po x cambiare un po x tagliare i costi di sta benedetta bolletta-killer.....

so benissimo che gli sps richiedono molta luce..il mio discorso era solamente se l'utente vuole un vasca con sps ma nello stesso tempo gli viene paura che i costi di gestione diventano alti! basta sapersi accontentare x avere una vasca al top anche senza mettere sps..quindi dimezzi i costi soprattutto nella luce

ps: forse qualche libro dovrei aver letto ;-)

GIMMI 13-07-2009 13:09

al limite una rocciata alta ed, in cima, qualche sps.....

claudiomarze 13-07-2009 18:17

in effetti infinity73, mi ha capito abbastanza bene. ho scelto comunque delle dimensioni abbastanza modeste proprio per il problema costi e gestione.
comunque...
un lumenarc potrei tranquillamente procurarmelo... magari pero' con una 150w associata...
e potrei fare come dice GIMMI, cioè mettere sps sopratutto in alto e lps piu' in basso... adoro poi le montipore tipo la foliosa... , mi piacerebbe fare un bel pezzo di vasca dedicato a loro...
in un eventuale allestimento a pinnacolo centrale, creare una specie di terrazzamento con le montipore esigenti a metà rocciata e magari quelle meno esigenti un po' piu' in basso... (la vasca è comunque bassa... 40 cm di h2o...)
che illuminazione scegliereste per un allestimento del genere?
max consumo 150-200W senza tangenziali o refri please....
oppure mi tocca lavorare anche di notte per mantenerla... #17 #17

grazie a tutti gente siete dei grandi!!

GIMMI 13-07-2009 18:47

ciao, io stò cercando di andare avanti con 4 tubi da 24w la mia vasca è 65x55x55 ed ho una rocciata alta con in cima pavona, pocillopora, montipore come animali esigenti, che crescono abbastanza mntre l' acroporaa, sempre in cima, sopravvive........ prossimamente credo che passerò a 8x24w e credo che questo sarà il mio limite per gli stessi problemi che lamenti tu.
ti dico subito che la tangenziale è d'obbligo....anzi un bel refri non guasterebbe, se poi metti le hqi allora friggi i tuoi pesci se non consideri di raffreddare l'acqua.
le considerazioni nella scalta di che luce e quanta luce utilizzare sono tantissime e stò rendendomi conto che è una scelte complessa alquanto.
ciao
Max

dedo73 13-07-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da claudiomarze
in effetti infinity73, mi ha capito abbastanza bene. ho scelto comunque delle dimensioni abbastanza modeste proprio per il problema costi e gestione.
comunque...
un lumenarc potrei tranquillamente procurarmelo... magari pero' con una 150w associata...
e potrei fare come dice GIMMI, cioè mettere sps sopratutto in alto e lps piu' in basso... adoro poi le montipore tipo la foliosa... , mi piacerebbe fare un bel pezzo di vasca dedicato a loro...
in un eventuale allestimento a pinnacolo centrale, creare una specie di terrazzamento con le montipore esigenti a metà rocciata e magari quelle meno esigenti un po' piu' in basso... (la vasca è comunque bassa... 40 cm di h2o...)
che illuminazione scegliereste per un allestimento del genere?
max consumo 150-200W senza tangenziali o refri please....
oppure mi tocca lavorare anche di notte per mantenerla... #17 #17

grazie a tutti gente siete dei grandi!!

allora io opterei x una 8x24= 192w..le ventole sono consigliabili siamo in estate.. senza nessuno accorgimento rischi di mangiarti la vasca... poi se ti piace il gioco di luce che ti può dare solo le hqi allora puoi mettere 1x150+2 x 24w ;-)

GIMMI 13-07-2009 19:12

e si.......anche una da 150 e 2 t5 da 24w non è male come scelta, ci sono due llimiti: riscalda ugualmente (comodo in inverno ma molto problematico in estate almeno da me che fa molto caldo) e poi la 150w deve essere schermata bene perchè la lampadina non lo è affatto........però è comunque un buon compromesso.
naturalmente lumenac che copre la vasca visto che se facciamo uno schermo riflettente piccolo poi dobbiamo alzare la luce e le t5 vanno troppo distanti.

dedo73 13-07-2009 19:15

io andrei di solo t5 #36#

GIMMI 13-07-2009 19:22

e si, forse è meglio solo t5 e magari dei led per il riflesso tanto bello che regala la hqi e che in qualche modo cerchi di recuperare con i led.

credo che l'hqi sia meglio ma le t5 restano più semplici da gestire.

claudiomarze 13-07-2009 20:07

x il caldo ho già 4 ventole in serie... basteranno?

auz 13-07-2009 20:24

io quoto infinity,t5...e tanti lps

dedo73 13-07-2009 20:36

Quote:

Originariamente inviata da auz
io quoto infinity,t5...e tanti lps

ti quoto Anch'io :-)) come si dice nel linguaggio x il computer.. il miglior compresso prezzo/prestazioni ;-)

claudiomarze 01-08-2009 14:21

probabilmente ragazzi sarà una 150 hqi + lumenarc e 2 t5 24w.
adesso problema n°2:

LE POMPE...

che ci metto??? prendero' tutta roba del mercatino probabilmente...

claudiomarze 25-10-2009 15:33

allora ho preso una rio 8hf, non avevo abbastanza soldi per una EHIEM.
http://www.ruwal.com/ita/prodotti34.htm
che ne dite va bene?
comunque...
al momento la sitauzione è questa:

io ho: il mobile,
la sump 60.30.35,
la luce hqi 150w +2 x 24 t5,
la risalita
il sistema di rabbocco
lo schiumatoio h s 110 doppia pompa.

adesso devo decidere se fare una vasca 60x50x40, o una 60x60x 40 o alzarla un po', magari fino a 45-50. ci arrivo con la luce?

pompe? belle le vortech...
questa? http://www.acquariomania.net/online-...5b78cc14fde87f
ne basterebbe solo una?

grazie ancora, ciao claudio :-)) :-))

GIMMI 25-10-2009 16:56

per le pompe le wortec sono troppo potenti e costose, scegli le 6055 con controller, buon compromesso spesa/ prestazioni, non si sentono e vanno da dio....consumano anche poco....sono molto versatili...perfette
ciao
io la farei + alta e piu larga, magari a scapito della profondità...diciamo: 70x40x50

claudiomarze 25-10-2009 17:42

GIMMI, grazie per il consiglio sulle pompe, le cercherò sul mercatino... la vasca però mi piace molto sviluppata in profondità... e non troppo in altezza...
grazie!

GIMMI 25-10-2009 19:25

Quote:

Originariamente inviata da claudiomarze
GIMMI, grazie per il consiglio sulle pompe, le cercherò sul mercatino... la vasca però mi piace molto sviluppata in profondità... e non troppo in altezza...
grazie!

posso capirti, da quando ho visto una vaschetta in un negozio qui a Roma mi sono innamorato, sabbia sul fondo qualche roccia anemoni pagliacci e qualche altro piccolo pesce qualche tubo t5 e la vasca...sarà lunga 1 metro fonda 60 cm e alta 30 cm ...viene voglia di metterci i pidi dentro e passeggiare come sul reef.....veramente d'effetto e poi dovrebbe essere meno complicata delle tradizionali vasche reef perchè ci sono pochi coralli e sono tutti lps e molli .
in bocca al lupo e buon divertimento

a...la storia delle luci......io credo che alla fine ho partorito, la mia prox plafo sarà con 1 hqi da 150w e 4 t5 da 24w attualmente mi sembra il miglior compromesso x me.
ariciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14790 seconds with 13 queries