![]() |
Ecco il mio acquario con foto nel dettaglio (pag. 4)
Ciao a tutti,
innanzitutto grazie per lo splendido forum, veramente ben fatto!Mi vorrei avvicinare al mondo degli acquari che mi ha sempre affascinato. Cercando un pò su internet ho trovato questa vasca e volevo chiedere a voi esperti se potrebbe andare. Si tratta di una vasca accettabile o meglio lasciar perdere? Ho letto la guida per il primo acquario, ma non ho visto prezzi. Secondo voi quando spenderei più o meno per una vasca da un centinaio di litri di circa? Io speravo di cavarmela con 150€ circa per iniziare, troppo poco? Grazie a tutti e saluti. |
Ginoris7, benvenuto su ap -e33 -e33
dalla foto messa sembra un pet company, lo trovo in tantissimi centri commerciali ad un prezzo simile compreso di mobile, direi che non è il meglio anzi, ma per cominciare e può andare, più in la con un po di fai da te puoi migliorarlo.... da precisare che il venditore è un ottimo commerciante, se l'acquario è proprio un pet company tutta questa pomposità non è proprio adeguata #13 guarda anche gli acquari della askoll, della ferplast e della juwell, sono i più diffusi e tra i migliori, ci sono anche altre marche come jbl, wave, sera o tetra, io cmq ti consiglio i primi tre per rapporto qualità prezzo, alcuni askoll hanno il filtro esterno di serie ;-) se vuoi risparmiare, valuta anche gli usati, qui sul mercatino con un po di accortezza si possono fare ottimi affari ;-) |
a vederlo non sembra male ma di che marca si tratta???anche cper il prezzo non è niente male ;-)
|
Grazie per le risposte.
Purtroppo è proprio questo, il venditore non specifica né marca né modello. Se come dice GIAK si tratta di un Pet Company non so se fidarmi molto. Ho letto pareri non tanto positivi sui forum. Nei prossimi giorni farò qualche giro in negozi specializzati per farmi un'idea. Secondo voi quanto spenderò per un acquario finito di tutto? Vorrei un acquario che duri, non un acquario da centro commerciale che mi darebbe problemi dopo pochi giorni. Con un budget di 250€ pensate che possa mettere su qualcosa di carino? |
non mi convincono molto le misure: 1 metro di lunghezza per 30 cm. di larghezza.. è lungo ma troppo poco profondo!!! Calcola anche che il filtro interno ti occupa spazio nella vasca ed è poco pratico!
E poi non si capisce bene che impianto luci abbia, magari ti ritrovi a dover spendere bei soldini per comprarti o costruirti qualcosa di più decente. Insomma in definitiva io non te lo consiglio. Consulta il "mercatino" per risparmiare qualcosa con l'usato oppure fai come ti ha detto |GIAK|, e orientati su una marca seria. :-) |
Quote:
Gli acquari di marca e un pò più "professionali" con i loro supporti costano ma se giri qualche negozio e/o cerchi su internet alla fine qualcosa lo trovi sicuro! |
Ottimo :-)) :-))
A me (per ora) non serve un acquario super professionale, mi basta un bell'acquario col mobile, che non si distrugga dopo pochi mesi, tra i 120 e i 200 litri. |
è un pet company quello #36# l'ho riconsco dall'immagine
|
No no abrogato allora. Non vorrei brutte sorprese, meglio spendere un pò di più all'inizio e limitare le spese più avanti.
Ora studio un pò e poi in settimana vado a stressare un negoziante :-) |
Vigne9, anche io l'ho riconosciuto da li, tra l'altro se fosse un acquario buono sarebbe un offerta vantagiosissima, specialmente se regala il supporto, peccato che quell'acquario costa uguale con tutto il supporto al negozio :-D
cercando in giro, il filtro nominato sta su acquari aqos però non so... chiedi notizie al venditore ;-) |
ricorda: un decente impianto luci e il filtro esterno...il prezzo salirà ma secondo me prima o poi sono cose alle quali non potrai più fare a meno!
P.s.: molti acquari hanno il timer luci incorporato e per questo costano di più! Non farti abbindolare, con 4,99 Euro compri 2 timer all'Ikea! :-)) P.s.2: consulta il mercatino del forum! |
Purtroppo qui in Sardegna non abbiamo l'Ikea, stavo guardando un Juwel Rio 125 ma costa 239€ senza mobiletto. Un pò tantino per me, probabilmente se sopra i 100 litri sono tutti così cari dovrò ridimensionare a 60#80l. :-(
|
Ginoris7, l'ikea non l'ho neanche io a palermo, ma i pet company li ho trovati all'auchan, quindi qualsiasi grosso centro hai vicino, vai a dare un'occhiata... cmq chiedi esplicitamente la marca al venditore e tagliamo la testa al toro...
cmq anche il petcompany per iniziare non è proprio malissimo, certo ha delle limitazioni e non è il migliore, ma per fare pratica è cmq buono (secondo me) ;-) |
Ginoris7, per me un buon usato sul mercatino a quel prezzo lo trovi, anche sull'isola ;-)
|
mmm mi sa che spenderò un pò di più e andrò in un negozio specializzato, almeno posso rivolgermi a loro (o forse a voi :-) ) per qualsiasi esigenza o problema.
Grazie comunque a tutti per i consigli, ora mi giro per bene il mercatino! |
Quote:
|
Ciao a tutti,
rieccomi. Ho fatto qualche preventivo in 2 negozi per ora ed ecco i risultati: - Askoll bilampada da 74L (60x35x44) con tutte le classiche dotazioni di quel modello + mobiletto a 250€ - Vasca di cui non ricordo la marca da 180L monolampada, al filtro originale metterei un filtro Askoll e verrebbe 240€ (senza mobiletto) - Juwel Rekord 600 da 60L completo di mobile a 250€ Cosa mi consigliate?A me l'Askoll sembra la giusta via di mezzo, peccato per i soli 74L. |
Ciao Ginoris7 e benvenuto su AP! :-))
Credo proprio che con quel prezzo puoi creare qualcosa di carino... Il mio attuale (ed unico) acquario è un 102 litri lordi, della Aquael (non sarà la Juwel ma se vai sul sito specifico vedrai che costruiscono acquari molto carini!) e l'ho preso 180 € compreso di mobiletto. Purtroppo ho commesso l'errore di prendere il modello col vetro anteriore ovale e oltre a spendere 20 € in più, ho perso 10 litri (quello rettangolare è 112 litri e costa meno)... Prova a vedere se da qualche parte trovi acquari di questa marca polacca e vedi se c'è qualcosa che ti piace; io tutto sommato mi sto trovando bene... ovviamente non è il massimo, ma credo che per cominciare potrebbe andare più che bene! ;-) |
Ottimo consiglio, grazie!
Vedo online che comunque sia il Jewel che l'Askoll costano molto meno, la differenza col negoziante è veramente tantissima purtroppo! |
Rieccomi, preso finalmente!
Alla fine preso una vasca della Wave (Wave Classic 80), completa di mobile...tutto di colore beige. Vasca da 140l (80x42x50), 2 lampade al neon da 18W, vetro da 8mm, termoriscaldatore (credo da 150w), filtro biologico. Cosa ne pensate? |
Ginoris7, il prezzo??
cmq le vache wave non sono malaccio, certo 36 watt (t8?) su 140lt son pochini però qualcosa si fa sempre ;-) |
il prezzo è di 300€. Non so se siano T8 le lampade.
Però, visto che a quel prezzo gli altri negozianti mi davano solamente dei 60 o 74l ho preferito prendere questa vasca! |
Ginoris7, a questo punto direi proprio di si.... cmq sul neon dovrebbe esser scritto, cmq saranno sicuramente t8 ;-)
|
Appena vado a ritirarlo (questi giorni) controllo se le lampade sono T8 o meno.
|
Ginoris7, ah pensavo lo avessi gia a casa #17 allora aspettiamo tue notizie ;-)
|
No no, la prendo a giorni.
Ho appena googlato un pò, sì sono T8. Pensi che non sia sufficiente l'illuminazione? 2x18W T8 tropical river + plant river |
Ginoris7, bhe, 36 watt su circa 140lt netti sono un po pochini, ma ti ripeto le piante da poter mettere ci sono, certo se vuoi avere più scelta e piante più esigenti bisogna aggiungere qualcosa ;-)
qui trovi una tabella che classifica le piante in base alle esigenze di luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm tu dovresti restare sulla colonna di sinistra perchè hai praticamente 0,25 w/lt... puoi anche mettere delle cladopore che non sono mensionate nella tabella ;-) |
Credo sian 140l lordi, quindi saranno sui 130 netti penso!
|
80x42x50 saranno 170lt lordi, quindi sui 130/140 netti filtro interno o esterno? #24
|
Ah, buono a sapersi. Il negoziante mi ha parlato di 140l e pensavo fossero lordi.
Il filtro è interno. |
Ginoris7, sono praticamente netti, non tutte le marche, ma quelle un po più serie parlano al netto spesso ;-)
|
Capisco, ottima notizia!
Quante specie e quanti pesci potrei o dovrei mettere in una vasca così? A prescindere dalla specie, dalla dimensione etc etc, in generale una 15ina di pesci potrei metterli? |
Ginoris7, e bhe, in generale non si può dire!! dipende che pesci prendi!! 15 ci stanno, ma possono starcene di più se prendi un certo tipo di pesci o molti di meno se prendi altro genere di pesci #23 in generale non esiste in acquariofilia c'è solo il caso specifico (o quasi) :-D
|
Hai ragione, la mia domanda era decisamente inutile!!!
|
bene, l'ho finalmente avviato.
Però il negoziante mi ha consigliato di avviarlo per qualche giorno senza piante...è corretto? Mi è sembrato di leggere di no! |
Ginoris l'acquario in vendita è sicuramente un pet company da 100 litri,identico al mio.Io lo ce l'ho da 3anni e non mi ha mai dato assolutamente problemi, anzi....è comunque vero che non ha un impianto luci eccezionale(1 neon da 25 watt) però basta fare come ho fatto io,compri delle anubias che sono piante consigliate al neofita e per crescere bene richiedo pochissima luce,le mie crescono a meraviglia!poi con il tempo se proprio vuoi delle piante più difficili e belle potresti poi pensare ad aggiungere un altro neon e il gioco è fatto.
anche i vetri non hanno un grande spessore come magari un askoll(che secondo me paghi la marca più di quanto vale l'acquario),ma io non penso che tu te ne vada in giro per casa con l'acquario,basta maneggiarlo con cura! io comuqnue te lo consiglio per iniziare,parti almeno da un 100 litri di capacità. ciao |
furious84, ormai ho preso il wave classic 80 da 140l come indicato qualche post sopra!
|
si ho letto solo adesso,capita! comuqnue hai fatto un bell'acquisto per uno che si avvicina all'acquiriofilia da poco,bravo! ;-)
|
furious84, dove hai lasciato il "fast"? sei arriato tardi! :-D :-D
Ginoris7, le piante mettile anche subito, occhio a scegliere quelle giuste se compili la descrizione dell'acquario in profilo possiamo cominciare a consigliarti ;-) hai messo fondo fertile? #24 dicci tutto!!! :-)) |
mmm, non saprei se è fondo fertile...mi son fidato del venditore e ho messo della ghiaia sul grigio mista a della ghiaia bianca (mi pare quarzo bianco).
Entro la fine settimana devo tornare da lui per far analizzare i valori dell'acqua e mettere le piante. Domani completo la descrizione e posterò le foto. Curiosità: è normale che dopo 24 ore dall'avviamento la vasca sia piena di bollicine? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl