AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Abbassare il valore di Ph (senza l´uso di erogatore CO2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202152)

Diablo77 30-06-2009 15:59

Abbassare il valore di Ph (senza l´uso di erogatore CO2)
 
Ciao,

ieri dopo l´ennesimo cambio di sola OR ho fatto la lettura dei valori dell´acqua con i seguenti risultati:

Gh= 10
Kh= 5
Ph= 8

Nella vasca al momento ho solo due pesci pulitori...ed un´incessante presenza di alghe filamentose + cianobatteri che spero di riuscire a debellare con l´aggiunta di nuove piante a crescita rapida (cosí come mi ha consigliato Paolo!!)

Leggendo sul forum e su altri siti http://www.acquariofiliaitalia.it/se...nde_il_ph.html mi pare di capire che l´uso del sale per ridurre il valore del ph sia sconsigliato giusto??

Non volendo usare un´erogatore di CO2 cosa mi consigliate di fare per ridurre il valore del Ph?? Devo abbassare ancora il valore di Kh??

gsr600 30-06-2009 16:08

Aspettando pareri più illustri, credo che l'unica alternativa sia la torba...
Io sono neofita ma anch'io ho avuto il ph a 8, le uniche cose che ho trovato, sono, CO2 o torba. Mi sono fatto un impianto CO2 a gel come suggerito sulla guida di questo sito e ho risolto, anzi.
Con i test a reagente, credevo di essere intorno al 7 preciso, oggi ho messo un misuratore con sonda e mi segna 6, cavolo ho dovuto stoppare subito la CO2.

aqqa 03-07-2009 00:36

Sempre aspettando pareri più illustri, ti dico intanto la mia.
Se non ho frainteso i valori che hai scritto sono quelli della tua vasca (cioè mista di rubinettoe osmosi), ma misurati anche i valori assoluti dell'acqua di osmosi, e di quella del rubinetto. Poi prova a mescolarle in percentuali diverse finchè non trovi una combinazione sufficiente. Se porti il kh a 3 o 4 (usando percentuali maggiori di osmosi) già il ph dovrebbe scenderti un po...
Se arrivi vicino alla meta, vista la tua popolazione (a proposito qual'è? non esistono pesci "pulitori"), puoi anche usare delle foglie di catappa. Se proprio non risolvi allora passi alla torba. Ma la mia convinzione è che puoi risolvere tranquillamente con della semplice acqua osmotica..basta trovare le percentuali giuste.

fabiosca60 03-07-2009 19:44

Per dire se devi abbassare la durezza bisogna sapere che pesci hai intenzione di mettere in futuro.
Se metti Melanotaenie, Ciclidi africani o ovovivipari vanno bene i tuoi parametri, se inserirai pesci sudamericani è meglio abbassare la durezza, (sono solo degli esempi).
Per abbasare il pH comunque il KH dovrebbe essere inferiore a 4 altrimenti lo ione bicarbonato ti tampona l'acidità, tieni presente che la nitrificazione ti abbassa un pò la durezza carbonatica e anche il pH.
Puoi fare come ti hanno già consigliato con il filtraggio con torba che riduce il KH e con gli acidi umici abbassa anche il pH, però se vuoi acquari piantumati sappi che il colore ambrato inibisce la crescita delle piante.
Posta che pesci metterai così si possono dare consigli mirati.

Le alghe crescono con nitrati e fosfati alti, ma questi dati non li hai messi, comunque le alghe verdi filamentose crescono per un eccesso di luce o per la qualità degli spettri dei neon non corretta; le azzurre, o cianobatteri, proliferano con acqua non pulita.
Quindi se hai entrambi i tipi di alghe probabilmente i problemi da correggere sono due, intanto fai dei cambi con acqua stabulata che fanno solamente bene.
Posta i valori di NO3 e PO4 e i tipi di neon.

Diablo77 15-07-2009 16:30

Quote:

Originariamente inviata da fabiosca60
Per dire se devi abbassare la durezza bisogna sapere che pesci hai intenzione di mettere in futuro.
Se metti Melanotaenie, Ciclidi africani o ovovivipari vanno bene i tuoi parametri, se inserirai pesci sudamericani è meglio abbassare la durezza, (sono solo degli esempi).

Buona la seconda...la scelta ricade su Neon, Cardinali....

Quote:

Originariamente inviata da fabiosca60
Per abbasare il pH comunque il KH dovrebbe essere inferiore a 4 altrimenti lo ione bicarbonato ti tampona l'acidità, tieni presente che la nitrificazione ti abbassa un pò la durezza carbonatica e anche il pH.

Al momento i valori dell´acqua sono:

Ph: 7.5
Gh: 8
Kh: 4
NO2: 0
NO3: 0

Quote:

Originariamente inviata da fabiosca60
Puoi fare come ti hanno già consigliato con il filtraggio con torba che riduce il KH e con gli acidi umici abbassa anche il pH, però se vuoi acquari piantumati sappi che il colore ambrato inibisce la crescita delle piante.

Mmmm non vorrei dire castronerie ma con il fondo in Flourite...non so se la torba ci fa a cazzotti!!!

Quote:

Posta che pesci metterai così si possono dare consigli mirati.

Le alghe crescono con nitrati e fosfati alti, ma questi dati non li hai messi, comunque le alghe verdi filamentose crescono per un eccesso di luce o per la qualità degli spettri dei neon non corretta; le azzurre, o cianobatteri, proliferano con acqua non pulita.
Quindi se hai entrambi i tipi di alghe probabilmente i problemi da correggere sono due, intanto fai dei cambi con acqua stabulata che fanno solamente bene.
Posta i valori di NO3 e PO4 e i tipi di neon.
Per il valore del PO4 non ho misuratore di questo valore. Per i tipi di neon sono descritti nel profilo:

2 6500K da 18W + un riflettore.

Cmq ti volevo dire che sia le alghe che i cianobatteri sono stati debellati a colpi di cambi di acqua OR!!!

Diablo77 28-07-2009 14:38

Ok allora continuando a leggere sul forum sono arrivato a questa conclusione:

Dati i miei attuali valori dell´acqua

Gh: 8° dGh
Kh: 4 °dGh
Ph: 7

NO2 e NO3 assenti

Per poter ridurre ancora il ph ci sono solo due possibilitá:

1. Impianto CO2
2. Uso di Torba

Vantaggi:

1. Praticitá nel regolare il Ph attraverso l´uso dello strumento
Acqua permane trasparente

2. Economico

Ora considerando che il non voglio ingiallire l´acqua per non creare problemi di illuminazione delle piante...a questo punto mio malgrado, dovró acquistare un´impianto di CO2 se voglio vedere i miei neon belli pimpanti nell´acquario.

Consigli?????

Paolo Piccinelli 28-07-2009 17:09

Diablo77, puoi usare foglie di quercia, pigne di ontano, torba o estratto di quercia che trovi in negozio ;-)

l'estratto di quercia non ingiallisce, gli altri si.

c'è però da aggiungere che le sostanze rilasciate da torba e compagnia combattono le infezioni da funghi e la comparsa di alghe ;-)

Diablo77 31-07-2009 19:49

Grazie Paolo per la tua risposta.

Di fatto come si intuisce dal titolo del posto io non avrei per ora intenzione di acquistare un sistema di CO2...sono ancora alle prime armi e vorrei imparare passo passo come si gestisce un acquario.

Ora come avevo già scritto i primi ospiti che vorrei inserire nell'acquario sono i Neon che però necessitano di un Ph tra 6 e 7. Io mi trovo al momento con un Ph di 7 (quindi al limite) ma vorrei sapere se riducendo ulteriormente il Ph (mantenendo opportuni valori di durezza) questo non porti giovamento ai pesci (oltre che alle piante!).

Saluti

Tschusss

Ale

Diablo77 01-08-2009 09:54

Cmq ho appena acquistato l' estratto di quercia....mi consigli di seguire le istruzioni che trovo sul flacone oppure devo partire da una quantità ridotta??

CIao

tu154 02-08-2009 11:18

Re: Abbassare il valore di Ph (senza l´uso di erogatore CO2)
 
Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Diablo77
Ciao,

ieri dopo l´ennesimo cambio di sola OR ho fatto la lettura dei valori dell´acqua con i seguenti risultati:

Gh= 10
Kh= 5
Ph= 8

Nella vasca al momento ho solo due pesci pulitori...ed un´incessante presenza di alghe filamentose + cianobatteri che spero di riuscire a debellare con l´aggiunta di nuove piante a crescita rapida (cosí come mi ha consigliato Paolo!!)

Leggendo sul forum e su altri siti http://www.acquariofiliaitalia.it/se...nde_il_ph.html mi pare di capire che l´uso del sale per ridurre il valore del ph sia sconsigliato giusto??

Non volendo usare un´erogatore di CO2 cosa mi consigliate di fare per ridurre il valore del Ph?? Devo abbassare ancora il valore di Kh??

L'unico altro sistema alla Torba e alla CO2 è il Tropicalizzante della SHG, ma và usato con i cambi d'acqua dato che oltre ad abbassare il PH lo fà anche con il KH e GH, questi ultimi due portandoli a livelli di 3 e 5 con i sali che ha al suo interno, quindi da usare nelle dosi giuste e be evidenziate sulle istruzioni.

Tatin4 02-08-2009 20:34

Ciao... Io uso l'estratto di quercia e mi sto trovando benissimo!!! Prima di metterla controlla il PH e poi segui le istruzioni per il dosaggio.. Dopo un'ora o due fai di nuovo il test e vedi come sei messo... In base a quanto ti è sceso capisci quanto metterne ancora!

Diablo77 05-08-2009 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Tatin4
Ciao... Io uso l'estratto di quercia e mi sto trovando benissimo!!! Prima di metterla controlla il PH e poi segui le istruzioni per il dosaggio.. Dopo un'ora o due fai di nuovo il test e vedi come sei messo... In base a quanto ti è sceso capisci quanto metterne ancora!

Perfetto, grazie per l´info!!

graalex 06-08-2009 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Diablo77
Quote:

Originariamente inviata da Tatin4
Ciao... Io uso l'estratto di quercia e mi sto trovando benissimo!!! Prima di metterla controlla il PH e poi segui le istruzioni per il dosaggio.. Dopo un'ora o due fai di nuovo il test e vedi come sei messo... In base a quanto ti è sceso capisci quanto metterne ancora!

Perfetto, grazie per l´info!!

ma poi va lasciato oppure bisogna toglierlo tutto una volta sceso il ph? e si puo' mettere nel filtro o va messo fuori?

Diablo77 07-08-2009 14:09

Quote:

Originariamente inviata da graalex
Quote:

Originariamente inviata da Diablo77
Quote:

Originariamente inviata da Tatin4
Ciao... Io uso l'estratto di quercia e mi sto trovando benissimo!!! Prima di metterla controlla il PH e poi segui le istruzioni per il dosaggio.. Dopo un'ora o due fai di nuovo il test e vedi come sei messo... In base a quanto ti è sceso capisci quanto metterne ancora!

Perfetto, grazie per l´info!!

ma poi va lasciato oppure bisogna toglierlo tutto una volta sceso il ph? e si puo' mettere nel filtro o va messo fuori?

Ti rispondo leggendo le istruzioni del flacone che ho appena comprato.
Per un 100L inserire 12ml di prodotto e poi controllare il ph....continuare se necessario aggiungendo poco per volta fino ad arrivare al valore voluto.
Una volta fatto ció, l´estratto deve essere aggiunto (secondo il valore del ph ottenuto) ogni volta all´acqua di ricambio.

Ciao

tatino81 25-08-2009 20:11

dove si compra l'estratto di quercia??? #24

swisusto 25-08-2009 23:09

scusate la domanda seppur banale ... ma usando l'estratto di quercia si può evitare di usare l'acqua di RO e quindi preparare l'acqua di rubinetto con biocondizionatore ed estratto i quercia ad ogni cambio ?

swisusto 25-08-2009 23:10

...avendo l'acqua delle mie zone non poco praticabile mi verrebbe comodo ... costo ? e durata del flacone da 250 ml ?

barbo canino 26-08-2009 14:18

foglie di quercia ...
 
se si possono usare quante ne vanno messe, secche ? e dove nel filtro o in vasca .... A casa mia non mancano di certo ne ho certe montagne :-D :-D :-D

graalex 27-08-2009 01:28

Re: foglie di quercia ...
 
Quote:

Originariamente inviata da barbo canino
se si possono usare quante ne vanno messe, secche ? e dove nel filtro o in vasca .... A casa mia non mancano di certo ne ho certe montagne :-D :-D :-D

montagne di cosa?

barbo canino 27-08-2009 10:25

Re: foglie di quercia ...
 
Quote:

Originariamente inviata da graalex
Quote:

Originariamente inviata da barbo canino
se si possono usare quante ne vanno messe, secche ? e dove nel filtro o in vasca .... A casa mia non mancano di certo ne ho certe montagne :-D :-D :-D

montagne di cosa?

Foglie di ogni tipo e qualità ... Quercia carpino leccio catalpa acere liqiranbar.... idrodendro tulipipefero ... :-D :-D :-D :-D :-D

graalex 27-08-2009 21:22

Re: foglie di quercia ...
 
Quote:

Originariamente inviata da barbo canino
Quote:

Originariamente inviata da graalex
Quote:

Originariamente inviata da barbo canino
se si possono usare quante ne vanno messe, secche ? e dove nel filtro o in vasca .... A casa mia non mancano di certo ne ho certe montagne :-D :-D :-D

montagne di cosa?

Foglie di ogni tipo e qualità ... Quercia carpino leccio catalpa acere liqiranbar.... idrodendro tulipipefero ... :-D :-D :-D :-D :-D

credo che l'estratto di quercia si ottengra trattando il legno dell'albero con particolari tecniche.. non credo che mettere foglie nell'acquario ti abbassi il ph.. anzi.. probabile che alzi i nitriti.

barbo canino 28-08-2009 12:56

non credo che alzino i nitriti perchè sono vegetali ... ma non so nemmeno cosa possano fare ? agli esperti la risposta ....

graalex 28-08-2009 12:58

Quote:

Originariamente inviata da barbo canino
non credo che alzino i nitriti perchè sono vegetali ... ma non so nemmeno cosa possano fare ? agli esperti la risposta ....

i nitriti si formano per putrefazione... piante morte, animali morti.. vita morta insomma.

per questo un acquario piantumato matura prima di uno non...

barbo canino 28-08-2009 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Diablo77, puoi usare foglie di quercia, pigne di ontano, torba o estratto di quercia che trovi in negozio ;-)

l'estratto di quercia non ingiallisce, gli altri si.

c'è però da aggiungere che le sostanze rilasciate da torba e compagnia combattono le infezioni da funghi e la comparsa di alghe ;-)

Paolo dice "foglie di quercia" Quante per litro ?

graalex 29-08-2009 12:03

Quote:

Originariamente inviata da barbo canino
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Diablo77, puoi usare foglie di quercia, pigne di ontano, torba o estratto di quercia che trovi in negozio ;-)

l'estratto di quercia non ingiallisce, gli altri si.

c'è però da aggiungere che le sostanze rilasciate da torba e compagnia combattono le infezioni da funghi e la comparsa di alghe ;-)

Paolo dice "foglie di quercia" Quante per litro ?

fai delle prove... metti l'acqua in un secchio con un po' di foglie e dopo 24H misura i valori.. da li ti regoli.. l'abbassamento del PH è molto legato alla concentrazione di CO2 iniziale e del KH


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11180 seconds with 13 queries