![]() |
Il mio primo Acquario...... disastro (Aggiunte FOTO)
Da circa 10 giorni ho comprato un acquario di 96 litri. Appena comprato l'ho riempito di acqua, montato filtro e pompa e aggiungo x 3 giorni 2 prodotti: biovit e acquavit. L'ho lasciato acceso x tre giorni come consigliato dal negoziante. Tutto era perfetto e l'acqua limpidissima.
Il quarto giorno ho comprato 3 pesci, un neon, uno squaletto e un'altro che nn so come si kiama. Tutto era ok. Dopo un paio di giorni ho trovato una borsa con degli arredi del vekkio acquario: 2 legni, 1 anfora, 1 pianta finta alcune pietre e conghiglie d mare e li ho inseriti. Fatto questo l'acqua è diventata verde ed è rimasta così x 2 giorni. Sn andato dal negoziante il quale mi ha detto che nn dovevo mettere nè le conghiglie e nè le pietre che ho trovato a mare, quindi le ho tolte subito, lasciando solo i 2 legni, l'anfora, la pianta finta e il pilastro. Nel frattenpo i pesci si sn ammalati, al neon è spuntata una puntina bianca nel muso, lo squaletto ha 2 puntini bianchi nel muso e l'okkio opaco bianco e praticamente è diventato pazzo e ha la respirazione veloce. l'altro pesce invece ha solo il muso un po bianco. Ho aggiunto subito del carbone attivo e una soluzione x rendere limpida l'acqua, chiamata biopur, inoltre ho sostituito anke il 20% dell'acqua dell'acquario. Adesso l'acqua è sempre più limpida, ma i pesci sn ankora malati anke se sembra che si comportino mejo. Qualke consiglio???? |
Ciao e benvenuto!!
L'acquario quando viene avviato deve passare almeno un mese per la maturazione del filtro e il conseguente picco di nitrati... In questo periodo non bisogna assolutamente inserire pesci... Leggi queste guide: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 |
Benvenuto!!!
Esatto...devi avare pazienza e leggere attentamente quanto presente nel forum e nelle varie guide Il picco che dovrà avvenire e' dei nitriti e non dei nitrati....Deathman, intendeva senz'altro questo... :-) |
Dep305, stai attraversando il cosiddetti picco dei NITRITI (non nitrati), quindi i tuoi pesci sono in gave pericolo.
se puoi, fai dei cambi del 20% ogni giorno per una settimana e cerca di aumentare l'ossigenazione della vasca. riguardo la malattia, se hanno l'ittio (malattia dei puntini bianchi) e in acqua hai pure i nitriti alti, credo che ci siano poche possibilità di salvarli... le cur eper l'ittio riducono il già poco ossigeno disponibile. Mi spiace che il tuo debutto sia così triste, ma benvenuto comunque tra noi :-) Aumenta la temperatura a 30, anche 32 gradi per alcuni giorni e spera. |
ok, grazie a tutti x i consigli, quindi adesso le cose che posso fare x recuperare il danno fatto sono:
Aumentare la temperatura a 30/32 gradi Cambiare il 20% di acqua ogni giorno per 1 settina Nn comprare altri pesci. quindi magari fra 20 giorni quando toglierò il carbone attivo faccio il test dell'acqua x vedere come sn i valori? Il termostato ora è tolto, e la temperatura si mantiene sui 27 gradi, lo inserisco e porto direttamente a 30 oppure vado a temperature graduali fino a 30??? |
scusa perchè togli il carbone attivo fra 20 giorni?
|
xkè il negoziante (c'è scritto anke nella confezione) mi ha detto che fra 15 20 giorni lo devo togliere
|
il carbone attivo dopo 48#72 ore è esaurito... poi è inutile.
Io lo toglierei subito :-) |
migna, il carbone attivo non va lasciato sempre nel filtro, innanzi tutto perchè ha un potere adsorbente limitato nel tempo quindi dopo un po satura ed è inutile tenerlo nel filtro... altra cosa importante è che il carbone attivo non fa differenza tra "roba" buona e nociva, trattiene tutto quindi è sconveniente tenerlo stabilmente nel filtro (ovviamente cambiandolo quando serve) ;-)
|
quindi alla fine quando lo cambio sto coso dopo 15 giorni o dopo 72 ore?
|
buttalo via fra 5 minuti! ;-)
|
si, ma l'acqua nn è ancora perfettamente limpida..
|
Quote:
-Filtro Azzurro (filtraggio meccanico) -AXorb (carbone iperattivo) - glaX ring e nelle istruzioni c'è scritto di non toccare più il filtro una volta fatto partire eccezion fatta per il primo strato di un'eventuale fibra bianca (che però non mi han fornito) messa in cima sopra il filtro azzurro. Ma ora che me l'avete detto sostituisco i carboni con la spugna e metto la fibra bianca in cima prima di farlo partire (per fortuna non ho ancora avviato :-) ) |
Dep305,
non ho parole #07 conchiglie, legni vecchi, piante finte? perché non porti la temperatura dell'acqua a 60°C e non ci fai un pediluvio, già che siamo in tema? così scoprirai cosa vuol dire avere l'ichtyo #18 sto scherzando ovviamente. comunque ti consiglio di seguire attentamente le istruzioni che ti hanno dato gli altri utenti prima di me e di leggere almeno qualcosa sugli acquari. ps: non fidarti mai dei negozianti, soprattutto quando si tratta di spendere soldi!!! usa la testa! |
shuravi, perdonami, ma se non hai parole il post dovrebbe esser vuoto, meglio ancora se non posti proprio in questi casi... tutti quando abbiamo iniziato abbiamo commesso errori più o meno gravi, si cresce e si va avanti grazie ai consigli utili dati da chi ha gia qualche esperienza in più... -28d#
|
secondo me l'areatore non basta ,lo sbiancamento dell'area attorno alla bocca e' proprio il sintomo della carenza di ossigeno forse dovuta all'incapacita dei globuli rossi a trasportare l'ossigeno a causa di intossicazione da nitriti, per cui se vuoi salvarli compra un prodotto della azoo che si chiama PSB ,in 48 ore ti azzera i nitriti e forse ce la fai...
L'abbinamento neon balantiochellius non e' il migliore e sopratutto il secondo cresce almeno fino a 20 cm. |
ok, grazie a tutti per i consigli, siete stati davvero utili.
Il balantiochellius sarebbe lo squaletto giusto?? |
#36#
|
Dep305, è lui: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=98 ;-) dovrebbe esser il tuo squaletto ;-)
|
si, è lui, anke se il mio è molto + affusolato, la dalla teta e dalle pinne è lui
|
Dep305, hai letto la scheda e quanto diventa grande? -05
|
mi dispiace. E' successa la stessa cosa a me quando ho avviato l'acquario la prima volta. Un disastro!!!!!
Il legno l'hai bollito prima???? l'hai tenuto in acqua??? crredo di no :( il legno solitamente cambia il colore dell'acqua. l'ideale sarebbe mettere i pesci in un acquario maturo e curarli li.... hai questa possibilità??? qualche conoscente???? dal negoziante???? (magari il negozianto no.... se è come tutti gli altri negozianti disonesti fa di tutto solo per vendere e fare soldini!! |
no, vabbè x i pesci nn è un problema, i legni nn li ho bolliti mi conviene togliere anke tutti gli accessori e bollirli in acqua???
come fare, prendo i legni li metto in acqua e li faccio bollire? e per l'anfora?? ho anke un pilastro e 3 piante finte. La ghiaia nn l'ho nemmeno lavata xkè già era dentro l'acquario. Faccio bollire tutte cose e poi li metto nell'acquario? |
no devi bollire solo il legno... il resto no... x i sassi ti conviene toglierli... e il pilastro di cos'è fatto?
|
il pilastro è di pietra e l'anfora?
|
io una sbollentata la darei a tutto.
La ghiaia andava lavata....non bollita ;-) |
ma scusate un attimo chi lo dice di bollire tutto ? e a che scopo?
I legni si possono bollire per far rilasciare piu velocemente il color ambrato , gli arredi vanno bolliti quando si vuole sterilizzarli ,il nostro amico non ha batteriosi in corso |
va beh.... una sbollentata nn è che fa male. Sterilizza il tutto. ;-)
|
faccio una cosa, sbollento tutto quello che c'è dentro l'acquario e cambio il 50 % d acqua, vediamo che succede
|
Quote:
Dep305, fai bollire gli spaghetti, non gli arredi, non serve a nulla. I soli batteri/funghi/muffe presenti nell'aria "contaminano" il tutto entro pochi minuti. |
maria1975, cmq dentro ci saranno tante di quelle robe! mica fai bollire piante e pesci :-D
se l'ambrato causato dal legno da fastidio (esteticamente) allora lo si può bollire un po per far rilasciare un po di colore, ma diversamente, non è che sia essenziale, magari po giusto per scrupolo o per farlo affondare meglio ;-) |
i batteri sono organismi microscopici e se bollisci gli arredi e poi li rimetti dentro si rifanno immediatamente sia quelli buoni che quelli cattivi , bisogna sempre limitare l'aumento dei batteri cattivi con una buona gestione della vasca ,il resto e' una inutile perdita di tempo.
i pesci se tenuti correttamente sono immuni ai batteri vari |
a mio avviso l'unico problema di questa vasca è che sono stati inseriti i pesci dopo soli 4 giorni dallo riempimento. ;-)
|
mm vedo che siete tutti daccordo tra di voi....... -05 #07 #07
|
Dep305, in che senso? #24
|
no Dep sono io che ho messo un po' di scmopiglio. Ascolta loro io sto iniziando adesso. Per me era normale sterillizare tutto prima..... ma ti parlo da Mamma di due bambini non c'entra niente l'acquario :D
|
maria1975, super ot. dopo i cinque sei mesi di età ossia quando imparano a mettersi in bocca le proprie manine è perfettamente inutile sterilizzare ciucci e tettarelle (direi anche dannoso).
I batteri sono ovunque: l'unico modo che abbiamo per combattere quelli dannosi è mantenere in salute i pesci con una gestione corretta della vasca, evitando il sovraffollamento, il troppo cibo, facendo cambi regolari ed evitando di mettere le mani in vasca spesso. Anche un accostamento sbagliato degli ospiti, generando stress (se ad esempio un esemplare deve continuamente scappare e nascondere) debilita il pesce rendendolo più facilmente preda delle batteriosi. ;-) |
allora, io ho fatto un po di mix d quello che mi avete detto e ho fatto le seguentti cose:
Ho cambiato circa il 50% della acqua dell'acquario Ho tolto tutto ciò che c'era nell'acquario tranne i pesci e tutto l'apparato filtro Ho messo a bollire i 2 legni, l'anfora e il pilastro Ho tolto tutta la ghiaia, l'ho sciacquata e l'ho rimessa dentro Ho comprato un areatore x aiutare l'ossigenazione Ho aumentato la temperatura e ora si mantiene a 30 gradi Ho lasciato il carbone attivo che avevo messo 6 giorni fa, lo toglierò tra 1 settimana secondo quanto mi ha dteto il negoziante. Adesso ogni giorno per 1 settimana cambierò circa il 15% di acqua. Fra 10 giorni farò il test dell'acqua Nel frattempo spero che i pesci guariscano. Come sto andando?? Ps: l'acqua è ankora un po torbita... ke palle..... |
Chiedo: ma i carboni attivi non si tengono nella filtro per non più di 72 ore?
bettina.s, OTissimo: in fatto di bambini me la cavo :D ormai non sterilizzo un cavolo. Sono grandicelli. Ma a dire il vero manco prima sterilizzavo perchè allattavo al seno e il ciuccio l'hanno preso poco. |
maria1975, bettina.s, per l'asilo nido che strada devo fare? -ROTFL- -ROTFL-
Dep305, è normale che hai l'acqua torbida con tutto il casotto che hai fatto #23 -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl