AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   calcio e magnesio bassi, evaporazione alta :( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202020)

dony3000 29-06-2009 08:54

calcio e magnesio bassi, evaporazione alta :(
 
ciao..
come ho scritto in precedenti post ho un nanoreef da 20 litri giunto a maturazione, volevo inserire i primi invertebrati ma il calcio e il mg sono fissi ai valori che vedete!!
ke posso fare?
tutti i giorni o quasi somministro 2,5ml di integratore della ELOS par alla quantità per un 100 litri!!
a cosa è dovuto?
ho un'evaporazione che mette paura..ne è la causa? rabbocco circa 1 litro al giorno!!
help me please ^_^

papo89 29-06-2009 09:06

l'evaporazione non c'entra nulla... evapora solo acqua pura, i sali disciolti restano in soluzione!
Prova con gli integratori in polvere che sono decisamete meglio (a mio avviso) puoi anche farteli da solo,

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI
MAGNESIO

100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze nella sump


INTEGRATORE DI CALCIO

Calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato
Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO,
(agitare sempre prima dell’uso).
Se si è usato il sale anidro,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l
la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina
è di 140 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri

PREPARATO TAMPONE PER ALZARE IL KH

ricetta per 250 grammi di preparato tampone:
200 grammi di sodio bicarbonato
40 grammi di sodio carbonato
10 grammi di sodio tetraborato decaidrato
Mescolate bene le tre polveri e conservate in un recipiente ermetico
in un posto asciutto, al riparo da umidità.
Quando occorre usarlo, riempite un bicchiere d'acqua d'osmosi
ci mettete un cucchiaino da caffè di miscela e agitate bene
finchè non torna limpido il tutto.
(Il carbonato e il borato sono un po' più difficili da sciogliere del bicarbonato).
Dopodichè versate il tutto nella vasca,
magari nel filtro o in un altro posto dove si possa mescolare all'acqua dell'acquario.
Aspettate 1-2 ore, poi misurate il KH e annotate l'aumento rispetto a prima
così saprete regolarvi in futuro sui dosaggi.
Per vedere una certa stabilizzazione del pH per effetto delle sostanze tampone
che abbiamo addizionato occorre attendere almeno 48 ore dall'ultima aggiunta.
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno.


Procedi ad integrare per primo il Mg, poi il Ca, poi il KH... Ma l'integratore della elos per che cos'era?

dony3000 29-06-2009 09:10

innanzitutto grz x la risp immediata..

"Ma l'integratore della elos per che cos'era?"

è l'ELOS 01 ALKALI, integratore di calcio magnesio e stronzio

scusa ma..dove le prendo ste cose? in farmacia? #19

dony3000 29-06-2009 09:14

..lo posso inserire un paguro e un discosoma con questi valori o devo attendere?

papo89 29-06-2009 09:19

no... aspetta e rimetti in sesto il tutto... alza pure la salinità che è bassina... anche quella non ti da una mano con gli altri valori...

Giuansy 29-06-2009 09:19

prima di inserire qualsiasi cosa.....apetta un'attimo....inmtanto la densità/salinitò con cosa la misuri????

cmq sei basso con la densità ....dovresti portarla a 1027....e la salinità a 35x1000....dopodiche fai i test del CA e MG (che test usi???)

dony3000 29-06-2009 09:26

la densità con il densimetro a lancetta e con quello a spillo a galla che sta sempre sul verde,
ca e mg con i test della sera

papo89 29-06-2009 09:30

per quel che ne sappiamo con quegli aggeggi li puoi stare a 33%° o 38%° non ci puoi fare affidamento!!! idem per i test... Senza un rifrattometro e dei test se non buoni decenti è difficile valutare la situazione... (tst decenti e a basso prezzo sono i tropic marine o i salifert)

papo89 29-06-2009 09:31

PS: comunque si, quella roba si prende in farmacia... se non ce l'hanno la ordini non dovrebbero esserci problemi!

dony3000 29-06-2009 09:33

perchè quelli della sera non sono decenti? con quello ke costano!!!

dony3000 29-06-2009 09:35

è pericoloso andare oltre le dosi indicate sul retro dell'integratore?

se il magnesio me lo faccio da solo come mi avete consigliato, la soluzione poi la metto nel vano del filtro dato che non ho la sump?

papo89 29-06-2009 09:51

meglio non rischiare di esagerare con gli integratori... per integrare con quelle ricette scioglile prima in una bottiglietta e poi le versi in una zona di movimento nei pressi di una pompa..

Giuansy 29-06-2009 11:04

prima di integrare secondo me devi:

1) comprare un Rifrattometro ATC.....cosi sei super sicuro della densita/salinità dell'acqua del nano.....se sei basso alzi viceversa se sei alto abbassi.....parti da li ........

2) una volta portata la densita e salinita nel range (densità 1026/1027
salinità 35x1000) ti comprei dei test validi (i test dela Sera non sono affidabili) prendi i Salifert....e misuri i valori con questi....prima (ripeto) devi portare la sal/densità nel range ...se non non ne esci (imho)

3) giunto a questo punto sei sicuro del CA e del MG e (se è il caso) li porti
nel range giusto ......puoi anche comprarli (quelli in polvere e non costano
molto) li alzi di 50ppm al giorno....

sempre secondo me he???

LukeLuke 30-06-2009 11:04

Giuansy, quoto in pieno!!! LA SALINITA' DEVE ESSERE MISURATA COL RIFRATTOMETRO.

anche io in maturazione, avevo la salinità bassa (per mancanza di rifrattometro) e nella vasca ci ho svuotato 200 ml di magnesio ma non saliva per niente....

dony3000 30-06-2009 12:28

appena posso lo acquisterò
il mio negoziante "di fiducia" mi ha detto che tra poco gli arrivano sulla ventina di €..
su ebay è pieno ma servono 50€, c'è anche a meno ma bisogna attendere un mese per la spedizione #07

papo89 30-06-2009 12:55

Quote:

bisogna attendere un mese per la spedizione
da hong kong c'ha messo 15 giorni il mio... l'ho pagato 25€ circa...

LukeLuke 30-06-2009 13:01

idem...stesso tempo però io ho presso quello che aveva anche il PHmetro... mi sembra tutto 35€ ;-)

dony3000 30-06-2009 13:51

http://cgi.ebay.it/Salinity-Refractometer-Marine-Salt-Water-Aquarium-B2_W0QQitemZ330339980925QQcmdZViewItemQQptZUK_BOI_ Medical_Lab_Equipment_Lab_Equipment_ET?hash=item4c e9cc167d&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A15|66 %3A2|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50

che ne dite?

papo89 30-06-2009 14:09

dony3000, è quello che uso anche io... va benone!!!

dony3000 30-06-2009 14:14

nice!! :-))
ultima cosa..per oggi.. #19
che problemi porta avere il magnesio basso?
ho disciolto nell'acqua 30g di cloruro e 3 grammi di solfuro, sembra non aver influito a distanza da qualche ora..
il calcio invece è arrivato a 480. è troppo? si abbasserà con il tempo scommetto..

papo89 30-06-2009 14:42

basse concentrazioni di magnesio influiscono sul metabolismo dei coralli rallentandolo e sulla solubilità di calcio e carbonati... se stai molto basso rischi precipitazioni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08851 seconds with 13 queries