AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro esterno eheim ecco mod 2036 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201940)

gianni vet 28-06-2009 12:55

filtro esterno eheim ecco mod 2036
 
Salve, volevo chiedervi se questo modello di filtro con portata 750 l/h lo ritenete eccessivo per un 100 l netti.. non ho mai avuto un filtro esterno e non ho idea di che casino possa farmi in vasca nel caso sia troppo grosso.. lo comprerei on line e avevo una domanda stupida da farvi :
Se lo compro nuovo in un negozio online, nella confezione sono compresi anche i tubi di mandata, ecc.. o bisogna comprare delle parti in più?
i materiali filtranti sono compresi.. grazie :-)

roby91 28-06-2009 12:59

bah...io non lo ritengo grosso...poi diciamo che a te basterebbe un 600l/h però se puoi qualcosa in più non è male....diciamo che puoi aggiungere un pescetto in più.. :-)) ...nota pescetto non pesciotto.. ;-)
cmq a mio avviso non è eccessivo...
i filtri che compri on-line o da un negozio in generale sono già dotati di tutto il necessario per partire...quindi non ti serve altro niente... ;-)

gianni vet 28-06-2009 15:05

ok, allora lo prenderò al più presto.. ho appena avuto un problema di alghe e quindi ero tentato diprendere un filtro potente per filtrare meglio l'acqua.. comunque non dovrei correre il rischio di trovarmi l'acquario in preda a mulinelli d'acqua, no?

roby91 28-06-2009 17:06

gianni vet, no..tranquillo.. :-))

i mulinelli non ti vengono assolutamente... ;-)

gianni vet 30-06-2009 14:24

nella confezione c'è già tutto, compresi 2 tipi substrati per i batteri (delle sferette ultraporose e dei "confetti" rettangolari più grossi).. però ho sentito che qualcuno compra della pietra lavica; lo fanno perchè questi supporti non sono sufficienti o perchè nei filtri di altre marche non sono compresi o sufficienti?
Ho delle red cherry in vasca, posso mettere un po' di rete da zanzariera a livello del tubo di aspirazione per evitare che muoiano?

roby91 30-06-2009 20:37

Quote:

nella confezione c'è già tutto, compresi 2 tipi substrati per i batteri (delle sferette ultraporose e dei "confetti" rettangolari più grossi).. però ho sentito che qualcuno compra della pietra lavica; lo fanno perchè questi supporti non sono sufficienti o perchè nei filtri di altre marche non sono compresi o sufficienti?
saranno le bio-balls e i canolicchi...dei substrati per i batteri denitrificatori...
la pietra lavica ha lo stesso scopo dei canolicchi...sinceramente non saprei se è più o meno efficace...io ti dico che la uso è mi trovo bene...però se hai già i canolicchi, ti conviene tenere quelli..

roby91 30-06-2009 20:38

Quote:

Ho delle red cherry in vasca, posso mettere un po' di rete da zanzariera a livello del tubo di aspirazione per evitare che muoiano?
ti converrebbe... ;-)

gianni vet 01-07-2009 09:47

no, non sono ne bio balls ne cannolicchi ma il principio è uguale perchèsono ultraporosi.. ok, provo a tenerli e spero facciano il loro dovere.. se lascio andare i 2 filtri insieme dovrebbe popolarsi bene anche quello nuovo o rischio di farlo popolare da una flora batterica sballata o da saprofiti dannosi?

roby91 01-07-2009 12:49

Quote:

se lascio andare i 2 filtri insieme dovrebbe popolarsi bene anche quello nuovo o rischio di farlo popolare da una flora batterica sballata o da saprofiti dannosi?
gianni vet, no..va benissimo...falli girare però un mesetto insieme...poi controlla i valori ogni tanto prima e dopo..

POLVERE 01-07-2009 13:03

Quote:

Originariamente inviata da roby91
bah...io non lo ritengo grosso...poi diciamo che a te basterebbe un 600l/h però se puoi qualcosa in più non è male....diciamo che puoi aggiungere un pescetto in più.. :-)) ...nota pescetto non pesciotto.. ;-)
cmq a mio avviso non è eccessivo...
i filtri che compri on-line o da un negozio in generale sono già dotati di tutto il necessario per partire...quindi non ti serve altro niente... ;-)

roby91 .
sei sicuro che il filtro esterno sia gia' compreso di materiale filtrante a parte le spugne ?? quando avevo i discus ho sempre usato filtri esterni della eheim e a parte le spugne il resto andava aggiunto.

gianni vet :
se ti puo' interessare ho n.2 profezional 2 da 650 l. praticamente nuovi

ciao POLVERE

alek4u 01-07-2009 13:50

io l'ho preso l'anno scorso e aveva già il materiale filtrante incluso..

non erano proprio canolicchi ma palline ultraporose (non bioballs)

roby91 01-07-2009 16:21

POLVERE, di solito ce li hanno... #24

gianni vet 02-07-2009 20:26

POLVERE, cosa sono n. 2 profezional 2 da 650l ??

POLVERE 03-07-2009 08:44

filtri esterni della EIM ( scusa ma non ricordo come si scive ), per me sono fra' i migliori in commercio.
ciao POLVERE

MAU74 03-07-2009 13:58

Quote:

Originariamente inviata da POLVERE
Quote:

Originariamente inviata da roby91
bah...io non lo ritengo grosso...poi diciamo che a te basterebbe un 600l/h però se puoi qualcosa in più non è male....diciamo che puoi aggiungere un pescetto in più.. :-)) ...nota pescetto non pesciotto.. ;-)
cmq a mio avviso non è eccessivo...
i filtri che compri on-line o da un negozio in generale sono già dotati di tutto il necessario per partire...quindi non ti serve altro niente... ;-)

roby91 .
sei sicuro che il filtro esterno sia gia' compreso di materiale filtrante a parte le spugne ?? quando avevo i discus ho sempre usato filtri esterni della eheim e a parte le spugne il resto andava aggiunto.

gianni vet :
se ti puo' interessare ho n.2 profezional 2 da 650 l. praticamente nuovi

ciao POLVERE

Ciao Ragazzi,
Attenzione che non sempre i materiali filtranti (cannolicchi ecc.) sono compresi
Due anni fa ho comprato un Eheim serie Ecco e in dotazione aveva veramente tutto, mentre, propio questa mattina, ho ordinato un Eheim professionel III electtronic e quest'ultimo ha in dotazione solo le spugne.
Comunque di solito c'è scritto quali sono i materiali in dotazione.

roby91 03-07-2009 20:50

Quote:

Comunque di solito c'è scritto quali sono i materiali in dotazione
#36#

gianni vet 06-07-2009 09:46

scusate se continuo co una domanda piuttosto stupida.. non dovrei più avere il picco di NO2 ? ormai la vasca è avviata e dovrebbe avere una flora batterica in grado di colonizzare il filtro nuovo ma non dovrebbero esserci sbalzi, giusto?

roby91 06-07-2009 12:54

gianni vet, la vasca è già colonizzata e hai un filtro che gira insieme a quello nuovo...non è "tutto" da insediare di batteri nella tua vasca, quindi no...il picco non c'è...o magari potrebbe essere lievissimo...ma non penso pericoloso per i pesci..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11174 seconds with 13 queries