![]() |
Corydoras con rigonfiamento sulla pancia!!
Ciao a tutti,
oggi ho notato che un mio corydoras albino grande circa 3/3,5 cm ha la pancia molto gonfia, e questo rigonfiamento parte proprio dopo le branchie..non so se possono essere uova perchè mi pare piccolo(a??) e poi sinceramente non me ne ero mai accorta di questo pancione..le squame sono ben aderenti al corpo, nessuna corrosione, il cory si isola un po poggiandosi sulle foglie e spesso sale a prendere una boccata d'aria..credo abbia la respirazione accelerata..non ha difficoltà particolari di movimento.. Possono essere uova o è troppo piccolo?? Altrimenti cosa può essere?? grazie. |
Ah dimenticavo, i valori dell'acqua misurati oggi:
Cl2=0 PH=7,2 GH=12° d KH=6°/10° d No2=0 No3=20mg/l |
nessuno mi sa aiutare??
metto qualche foto.. |
Possono essere uova??
|
non credo siano uova mi senbra piu un occlusione intestinale , anche gli altri hanno le branchie cosi' rosse?
|
ti dirò da foto non pare eccessivamente gonfio, sei certo delle dimensioni che hai riportato?
nell' ultima foto appena sulla destra del pesce c'è un pallino bianco, è sporca la ffoto/vetro? ma soprattutto, il pesce staziona in quella posizione o è un caso che tu lo abbia beccato in alto appoggiato così? se sta li in alto e respira male allora potrebbe so essere una occlusione... |
Allora il pallino bianco è un uovo di neritina, il cory l'ho beccato in quella posizione per caso, c'è stato due minuti, di solito sta sul fondo..però spesso sta anche sulle foglie più alte e sta fermo.
L'unica cosa che ho notato ieri è che alcune volte saliva a pelo dell'acqua a prendere una boccata d'aria..e ha la respirazione accelerata.Per le branchie, non mi sembrano tanto rosse, cioè mi pare che il cory le tenga più "aperte".. #24 Occlusione intestinale nel senso che ha mangiato qualcosa che gli ha fatto male e non fa la cacca(??) oppure cosa? Questa probabile occlusione è pericolosa? Da cosa è causata e come si cura? Metto l'areatore in vasca? Grazie |
Boh...a me sembra uguale ai miei. mi pare un po' rossiccio nella zona "genitale".
La mia cory quando deve deporre diventa un po' agitata e corre su e giù per i vetri per pulire e poi depositare, questo ovviamente se c'è un maschio in vasca. Normalmente li vedi che si inseguono se è il momento della deposizione. |
Stamani ho acceso l'acquario e il cory non ha più la pancia gonfia..lo confondo persino con l'altro e in più non ha la respirazione accelerata..l'unica cosa che ogni tanto va a prendersi una boccata d'aria in superficie..
Boh io non ho idea di cosa possa essere stato.. Ho due corydoras albini e tre paleatus, quindi un maschio ci potrebbe essere, l'unica cosa è che mi pare piuttosto piccolo per fare le uova.. Verso che grandezza possono riprodursi? In più ho letto che di solito la riproduzione è verso novembre per il cambio di temperatura.. Comunque mi pare che adesso stia meglio..vediamo un pò.. Grazie! |
Quote:
Tibbi, forse era proprio un problema inestinale che per fortuna si è risolto da sè |
ciao Tibbi,
uova non erano sicuramente perché gli si gonfia la pancia più verso dietro e non cosi d avanti! ciao Günther |
Quote:
|
depongono anche sole, ma già non è facile una deposizione con queste temperature. non è che mangia troppo? comunque il respiro accelerato non è un buon segno. Cerca di stressarlo il meno possibile (non battere sul vetro per farlo muovere...)
|
crilù, io mi riferivo solo ai corydoras :)
|
Quote:
|
Adesso non ha più il respiro accelerato, comunque io per 5 corydoras do tutte le sere 3 pasticchine della tetra wafer mix(sono pasticchine molto piccole e sottili) che sono sia per pesci di fondo carnivori che vegetariani..non credo di alimentarli troppo..Dovrei dargli anche altro??
Grazie. |
variare l'alimentazione è sempre l'ideale per la salute e per il rinforzo delle difese immunitarie, comunque prova a non farli mangiare per 2 giorni e vedi se sgonfia un po'.
|
Somministra anche - al posto delle pastiglie - verdure sbollentate tipo zucchini, prova a vedere se ti mangiano i cetrioli a crudo, alcuni ne sono veramente golosi.
|
Secondo me è solo il periodo post-pasto.
Io ho 8 cory aeneus e la prima volta che ho visto il rigonfiamento sulla pancia dei miei cory lo presentavano solo 4 su 8.... Ho subito pensato: "Ecco, è fatta, sono 4 M e 4 F e le femminucce sono già piene di uova".... Niente di più sbagliato! Prestando più attenzione mi sono accorta che il gonfiore si sviluppa (su tutti i cory, e non solo su 4) subito dopo aver consumato il pasto e l'entità del gonfiore è correlata alla quantità di cibo ingerito. Io non credo proprio di dargli troppo cibo, ma ogni volta che mangiano si "gonfiano" per poi sgonfiarsi dopo qualche ora a digestione avvenuta. Spero di esserti stata utile! :-)) |
Ragazzi il cory l'ho trovato morto stamattina.. -20 -20 -20
Non ho ancora capito cosa può essere stato, ma adesso ho paura per gli altri 4 che ho in vasca!! Stasera provo a dargli le verdure e oggi o al massimo domani faccio un cambio dell'acqua per precauzione..ho pure una neritina in brutte condizioni..l'unica notizia positiva in tutta questa confusione è che ho assistito "in diretta" al parto della mia velifera che mi ha sfornato una trentina di bellissimi avannotti neri e arancioni #22 #22 . Vi ringrazio per avermi aiutato e se avete qualche consiglio da darmi sono ben accetti!! |
#13
Mi dispiace tanto! |
Ragazzi mi pare che pure un cory paleatus abbia la pancia più gonfia e il respiro accelerato..non so forse sono paranoica..non ha altri segni visibili sul corpo..solo la respirazione accelerata e il fatto che si posa spesso sulle foglie(stesso comportamento di quello che è morto #07 ).
Ieri ho provato a dare il cetriolo e lo zucchino bollito ma non hanno gradito molto..non riuscivano bene a mangiarli.. Che faccio vado di bactowert in una vaschetta a parte?? Ditemi voi grazie mille. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl