![]() |
La dolabella si è già data da fare....
Ciao a tutti :-) :-)
Ho una bella notizia almeno per adesso, poi si vedrà :-)) :-)) :-)) La mia Dolabella "vestita da sera" come l'ha soprannominata Algranati #36# #36# , ha deposto una bel po' di uova disposte a nastro #27 #27 . Si trovano sulla roccia più alta, protette dalla corrente sotto luce intensa. Avete qualche consiglio da darmi per diventare padre :-D :-D :-D ?? Il centropyge bispinosus che ho in vasca non è un pericolo perchè non si avventura così in alto.... Aggiungo qualche foto #36# #36# |
a me sembra piu' un nudibranco?
|
No non è un nudibranco ma una dolabella auricolare ;-) ;-)
|
riesci a farmi delle foto della bocca???
bellissime le uova...... |
Ne ho una dov'è sempre attaccata al vetro e si vede la bocca, se ti interessa te la invio...
Questa mattina ho scoperto che ha fatto altri due gruppi di uova -05 -05 -05 Secondi voi nascerà qualcosa ??? Io spero non così tante dolabelline se no è la fine #23 #23 |
Marco-91, ti fai ricco se nascono tute quelle dolabelline.
postala qui nel topic ;-) |
Come mai ti interessava una foto con la bocca ?
Non devo fare niente per le uova ? lascio fare alla natura.... |
perfetto....è alghivora ;-)
x le uova non devi fare nulla se non stare attento che se nascono sul serio......3-4 animali sono miei :-)) :-)) |
Per me non c'è nessun problema anzi ;-) ;-) Ho visto che in pancia si sono riformate altre uova #07 #07 #07
Gli ultimi due gruppi li ha deposti in un modo quasi perfetto, sono difficili da vedere. Tra l'altro è molto utile, oltre alle alghe verdi non troppo lunghe mi ha spazzato via alcune patine di cianobatteri, sono rimasto senza parole #36# #36# #36# Chi si vuole prenotare per le dolabelline si faccia avanti :-D .... quanto ci vorrà prima che nascano ? |
io mi prenoto :-D
|
Marco-91, allora? crescono? mi prenoto anch'io! :-))
|
Quote:
|
mi prenotissiimo!
|
Marco-91, novità??
|
Oggi ho sorpreso la mia, prima di leggere questo topic, che "filava spaghetti" verdi dalla bocca.
Ma quelle sono uova oppure la protezione alla nidiata? Dopo cena posto una foto così, se x voi va bene, teniamo un solo topic. |
|
Doc.Grayling, o *****.......Bellisomo ALe.......sono uova.
fai delle foto decenti.......ASSOLUTAMENTE e moooolto + ravvicinate e a fuoco -28d# |
ALGRANATI, la mia super macchina fotografica è quella del nokia N82 #12 credo sia impossibile ottenere di più.
|
Ciao a tutti :-) :-)
Scusate era da un po' che non guardavo il post #13 #13 Doc.Grayling la forma delle uova è la stessa di quelle che fa la mia #36# #36# però il colore è diverso, le tue sono verdi le mie arancioni..... Complimenti alla tua dolabella #25 #25 Purtroppo ho notato con dispiacere che le uova tendono a disfarsi dopo una settimana più o meno; per ora non è mai nato nulla però la mia continua a fare uova praticamente ogni due giorni, mangia molto a luci accese e la notte depone di brutto #22 #22 A questo punto mi chiedo se hanno bisogno di essere fecondate oppure è una questione di acqua, luce o corrente.... |
Se qualcuno sa come farle schiudere mi illumini ;-) ;-) volendo ho un pezzo di roccia che si può asportare è mettere in una vaschetta separata, però non so se cambia qualcosa....
|
non cambia nulla ...........e non ho sinceramente idea se devono essere fecondate #13
|
Quote:
Prima di partire ho investito parecchio tempo nella ricerca web, ma c'è veramente poco e molto frammentato. Da quello che ho letto la dolabella è ermafrodita e quindi è in grado di riprodursi da sola. Di conseguenza la fecondazione non dovrebbe essere necessaria anche se, in presenza di maschio/femmina, la fecondazione avviene in modo "tradizionale". Ho controllato le mie uova e mi sembrano come all'atto della deposizione. Aspetto però che si accenda l'hqi e di pulire il vetro, poi posto una foto comparativa. |
Doc.Grayling, bene bene...ottimo....speriamo bene cjhe ci farebbero comodo delle dolabella home made
|
Doc.Grayling, ermafrodita = si puo comportare da femmina oppure da maschio e fecondare ma non contemporaneamente debbono comunque essere almeno due ;-)
|
C'è un problema con skydrive e non posso uppare la foto.
Nel frattempo ho messo un vido di qualità pessima ma che, in mancanza d'altro, può interessare: http://www.youtube.com/watch?v=9r176jY3Bks stefano66, ci sono diversi tipi di ermafroditismo... uno è quello da te descritto. Quello che ho letto invece della dolabella è quello che rende capace un solo esemplare di riprodursi in solo, generando contemporaneamente o sequenzialmente i gameti femminili e maschili |
|
non mi sembra cambiato....chissà quanto ci mettono a schiudere o a marcire #24
|
Quelle uova non sono fecondate.
E' un evento neanche raro in vasca, per provvedere alla fecondazione bisognerebbe possedere piu esemplari nella stessa vasca. La Dolabella è un ermafrodita insufficiente, implica che necessita di un partner per generare prole. In particolare le strategie riproduttive dei nudibranchi non hanno nulla da invidiare ad un bel pornazzo. Procreano infatti "a trenino" di 3 o piu individui, in inglese "mating chains". |
Ammazza Alessandro quante ne sai -05 -05 -05
La mia purtroppo non si da pace e continua a fare uova poveretta #23 #23 |
Alessandro Falco, dove hai recuperato queste info? Se da web, mi linki?
|
|
uno dei + bei siti in giro #36# #36#
|
Grazie Alessandro Falco, ci farò un giro.
|
Ma si sono schiusi le uova?
|
azz... anche la mia si da da fare... ma se serve il mascio è fregata.. poveretta.. e mo?!
dove lo trovo un maschio :P http://s4.postimage.org/172r6nw84/IMG_1962.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl