AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Primo allestimento lago tanganica. Come iniziare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201859)

Matteo_Guppy 27-06-2009 11:57

Primo allestimento lago tanganica. Come iniziare?
 
Ciao a tutti.
Ho una vasca da 100 litri e vorrei allestirla per il mio primo lago tanganica.
Ho un esperienza di circa 2 anni con il mondo dell'acquariofilia e in particolare con allestimenti sud americani.
Al momento però, ho poche conoscenze su i ciclidi dell'africa per cui prima di iniziare da solo, gradirei qualche vostro suggerimento. Ho fatto qualche ricerca su internet, ma sono ancora sul vago.

In una vasca da 100 litri, quale tipo di allestimento mi consigliate?
Potrei usare per la rocciata, rocce trovate sulla spiaggia del mio mare? Oppure non vanno bene?

Oscar_bart 27-06-2009 12:19

In sezione ci sono molte vasche delle tue dimensioni allestite a tanganika.. prova a dare un occhiata.. per capire che pesci puoi mettere..

Anche la mia per esempio..
Una molto bella è quella di Entropy.. ;-)

Matteo_Guppy 27-06-2009 13:32

grazie.
ma come rocce potrei usare quelle che trovo in spiaggia?

Riccardo79 27-06-2009 13:33

FALLE BOLLIRE :-)

Matteo_Guppy 27-06-2009 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
FALLE BOLLIRE :-)

Ho raccolto le rocce. Quale sarebbe una valida alternativa alla bollitura? Non ho una pentola abbastanza grande.
Se li mettessi a mollo in acqua e candeggina?

unadell1% 27-06-2009 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Matteo_Guppy
Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
FALLE BOLLIRE :-)

Ho raccolto le rocce. Quale sarebbe una valida alternativa alla bollitura? Non ho una pentola abbastanza grande.
Se li mettessi a mollo in acqua e candeggina?

Assolutamente, le rocce assorbono e poi potrebbero rilasciare la candeggina in acqua, devi avere pazienza e bollirle a poco a poco, è un'operazine moklto noiosa :-( ti capisco,ma necessaria ;-)

Matteo_Guppy 27-06-2009 19:04

Quote:

Originariamente inviata da unadell1%
Quote:

Originariamente inviata da Matteo_Guppy
Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
FALLE BOLLIRE :-)

Ho raccolto le rocce. Quale sarebbe una valida alternativa alla bollitura? Non ho una pentola abbastanza grande.
Se li mettessi a mollo in acqua e candeggina?

Assolutamente, le rocce assorbono e poi potrebbero rilasciare la candeggina in acqua, devi avere pazienza e bollirle a poco a poco, è un'operazine moklto noiosa :-( ti capisco,ma necessaria ;-)

Lo sospettavo! Grazie per l'info.

Riccardo79 27-06-2009 20:30

E lo so,
è un'operazione noiosa, io l'ho fatta da poco, bollendo per circa 40 minuti le pietre,
hanno rilasciato l'inimmaginabile, l'acqua è diventata nera!
La candeggina è da escludere come ti hanno già suggerito.
Comunque ho letto anche in questo forum che qualcuno ha messo le rocce in acqua senza pulirle ed è andata bene..... io mi chiederei....andrà bene anche a te?
Io ho preferito non rischiare ;-)

Matteo_Guppy 27-06-2009 20:51

Grazie per il tuo aiuto. Grazie a tutti.
Con un bel pò di pazienze e armato di pentolame, ho bollito le pietre e posizionate sul layout della vasca.
Accetto consigli su come posizionarli al meglio. Bastano queste oppure ce ne vogliono delle altre?
Ho pensato di coprire l'uscita del filtro con della vallisneria gigantea. Ke ne dite?

gflacco 27-06-2009 22:44

Non si presta molto ad una ripartizione di territori...meglio fare una rocciata a due ai lati dell'acquario, magari andando più in alto.
In ogni caso assicurati che siano stabili.
Ma...come hai intenzione di popolarlo?

Riccardo79 27-06-2009 22:53

Quote:

Originariamente inviata da gflacco
Non si presta molto ad una ripartizione di territori...meglio fare una rocciata a due ai lati dell'acquario, magari andando più in alto.
In ogni caso assicurati che siano stabili.
Ma...come hai intenzione di popolarlo?

Si sono daccordo, fai due belle rocciate piene di buchini ai due lati della vasca assicurando un buon fissaggio, scusami ma così come sono non credo vadano bene, aspetta anche qualche esperto per conferma ma credo sia così :)

PS
Decidi quali pesci mettere e poi vai di allestimento ;-)

Matteo_Guppy 28-06-2009 08:11

Cavolo, non sapevo che la posizione delle pietre dipende dal tipo di pesce che vado ad inserire. Scusatemi.

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
PS
Decidi quali pesci mettere e poi vai di allestimento ;-)

Qui ho le idee un pò confuse. Non ho molta esperienza e non saprei quale specie scegliere. Quali e quanti pesci sarebbero adatti per la mia capacità (100 litri)?
Dove posso trovare tutte le info sui pesci?
Ho fatto una piccola ricerca e non mi dispiacerebbero i N. Brevis, N. Caudopunctatus, N. brichardi e Lamprologus stappersi.
Voi che ne dite?

Riccardo79 28-06-2009 20:56

Qui non so aiutarti sinceramente,
mi sono avvicinato da poco a questo biotopo anche se ho un 200 litri biotopo asiatico che curo da 2 anni con soddisfazione.
Io sto allestendo il mio 40 litri con una colonia di neolamprologus multifasciatus.

Nel tuo caso, forse tirando ma non ne sono sicuro, se partizioni bene l'acquario inserendo punti di riferimento rocciate e conchiglie varie, forse puoi mettere dei ciclidi conchigliofili (1 specie) in più esemplari e altri ciclidi che vivono tra le roccie.
Se dai un'occhiata in questa sezione del forum,
a riguardo trovi molte discussioni con risposte provenienti da veri esperti di questo biotopo, parliamo di persone che hanno un acquario tanganika da moltissimi anni ;-)
Una volta che hai deciso la/le specie che vuoi immettere, potrai eseguire un allestimento ad hoc ;-)

Un saluto

Oscar_bart 28-06-2009 21:11

Quoto per la disposizione delle rocce.. ;-)

per la popolazione io ti posso suggerire di mettere dei conchigliofili (ok Caudopunctatus, molto belli), una coppietta di julido (magari uno dei più piccoli) e un trio di Paracyprichromis nigripinnis.
:-))

Se ti picciono questi o quando deciderai quali mettere ti suggeriamo la soluzione migliore per disporre rocce e conchiglie.. ;-)

Matteo_Guppy 29-06-2009 14:25

E se facessi una coppia di N. Brichardi, Caudopunctatus e Lamprologus stappersi? Come la vedete?

alierte 29-06-2009 14:28

seconde me conchigliofili e julido #36#

Oscar_bart 29-06-2009 14:28

I brichardi sono tra i più cattivoni.. se vuoi loro fai un monospecifico, ti creeranno una colonia molto bella da seguire nei comportamenti..

Matteo_Guppy 29-06-2009 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
per la popolazione io ti posso suggerire di mettere dei conchigliofili (ok Caudopunctatus, molto belli), una coppietta di julido (magari uno dei più piccoli) e un trio di Paracyprichromis nigripinnis.

Ok i Caudopunctatus, al posto di juido e nigripinnis ci sono altre alternative? Non mi piacciono molto... gradirei colori + accesi. Grazie e scusa per i miei gusti...

Oscar_bart 29-06-2009 17:52

I nigrippinis invece hanno dei bellissimi colori..

guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=254321

Altrimenti al loro posto dei leleupi

Matteo_Guppy 29-06-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
I nigrippinis invece hanno dei bellissimi colori..

guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=254321

Altrimenti al loro posto dei leleupi

Mi hai convinto, vada per i nigrippinis e i caudo.
Manca la terza ed ultima specie, giusto?

Oscar_bart 29-06-2009 18:43

E qui non saprei più come aiutarti.. non so se leleupi e nigrippinis assieme si possono mettere.. dei julido penso di si.. qualcosa che rimane piccolo.. aspettiamo pareri più esperti.. oppure dei conchigliofili come brevis o multi (i brevis li ho e sono molto carini)..


Per l'allestimento farei una rocciata per i caudo sulla destra o sinistra (è uguale), poi userei le rocce più strette e lunghe per fare un monolite (dalla parte opposta) come vedi nelle foto della vasca di Entropy.. serviranno per l'accoppiamento dei nigrippinis..

Sotto tale parete rocciosa crei qualche altra tana con altre rocce e tutto attorno alle due rocciate riempi di conchiglie.. sia i caudo (loro più le rocce), sia i brevis o multi le useranno..
;-)

Matteo_Guppy 29-06-2009 19:29

Allora: Coppia di nigrippinis, caudo e brevis.
Fin qui si siamo????

Per la rocciata non ho capito molto di come dovrei farla. Cercherò di copiare questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=254321
Sempre se Entropy me lo permetta... :-)) :-)) :-))

PS. ho letto su vari topic che nell'allestire il layout, bisogna mettere prima le pietre e poi la sabbia. Ma il contatto della pietra col vetro non potrebbe romperlo??

fraster 29-06-2009 19:41

Io tra pietre e vetro ho messo una lastra di polistirolo e alla fine ho messo la sabbia!

Oscar_bart 29-06-2009 19:45

Quote:

Originariamente inviata da fraster
Io tra pietre e vetro ho messo una lastra di polistirolo e alla fine ho messo la sabbia!

Quoto!

Oscar_bart 29-06-2009 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Matteo_Guppy
Allora: Coppia di nigrippinis, caudo e brevis.
Fin qui si siamo????

Per la rocciata non ho capito molto di come dovrei farla. Cercherò di copiare questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=254321
Sempre se Entropy me lo permetta... :-)) :-)) :-))

PS. ho letto su vari topic che nell'allestire il layout, bisogna mettere prima le pietre e poi la sabbia. Ma il contatto della pietra col vetro non potrebbe romperlo??

Praticamente copi la vasca di Entropy :-D :-D

Effettivamente è bellissima, come si fa a non prendere spunto!!??!! ;-)

p.s.
nigrippinis fai un trio, caudo e brevis invece in coppia.. tutto già sessato..

Sai già dove trovare questi pesci??

Matteo_Guppy 29-06-2009 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart

Sai già dove trovare questi pesci??

Perchè, sono difficili da reperire? Volevo passare dal mio negoziante per ordinarli. So che con alcuni pesci (non questi però) l'ha fatto.

Quote:

Originariamente inviata da fraster
Io tra pietre e vetro ho messo una lastra di polistirolo e alla fine ho messo la sabbia!

Che spessore per la lastra di poli???

Oscar_bart 29-06-2009 20:00

Certo, prova.. ma ordinandoli non si sa mai cosa arriva.. se sai con certezza che ti trovi questi pesci (sicuri) già sessati procedi pure.. Assicurati che non siano di provenienza rep. ceca.. non arrivano dei bei pesci (specie ciclidi) da là..

Se non riesci ti posso suggerire un negozio on-line specializzato in ciclidi..
Essendo tu di Reggio Calabria puoi provare presso Afrofish di Roma:

http://www.afrofish.it/index.php/nav=gallery.2?id=1

fraster 30-06-2009 22:18

Per lo spessore, non so quanti chili di pietre tu voglia mettere, ma la lia è spessa un cm circa e mi sembra vada benissimo!

Matteo_Guppy 02-07-2009 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Certo, prova.. ma ordinandoli non si sa mai cosa arriva.. se sai con certezza che ti trovi questi pesci (sicuri) già sessati procedi pure.. Assicurati che non siano di provenienza rep. ceca.. non arrivano dei bei pesci (specie ciclidi) da là..

Se non riesci ti posso suggerire un negozio on-line specializzato in ciclidi..
Essendo tu di Reggio Calabria puoi provare presso Afrofish di Roma:

http://www.afrofish.it/index.php/nav=gallery.2?id=1

Mi sono fatto fare un preventivo dal sito che mi hai suggerito:
Paracyprichromis nigripinnis: 1 Maschio + 2 Femmine € 19X 3 = € 57,00;
Neolamprologus caudopunctatus: 1 Coppia; € 10X2 =€ 20,00
Neolamprologus brevis: 1 Coppia. € 10,00X2 =€ 20
Spese di spedizione € 14,00

Totale € 110,00 scontato € 100,00

Come lo vedi? Non è un pò caro? Oppure va tutto a favore della qualità??

Bibo88 02-07-2009 23:42

della qualità ti puoi fidare...davide vende pesci indistruttibili :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09796 seconds with 13 queries