![]() |
Consigli pre-allestimento Tanganica 40 litri (foto)
Eccomi qui,
volevo chiedere un parere a riguardo dell'allestimento del mio piccolo tanganica circa 40 l netti per multifasciatus. Allora ho optato per varie opzioni e alla fine ho deciso per questa, molto semplice secondo me, l'unica cosa che non mi convince sono le rocce a sinistra , sembra che stonino un pochetto , mi consigliate di lasciarle o di rimuoverle? Io sarei per la rimozione, voi? Ecco le foto. http://img91.imageshack.us/img91/7079/26062009183.jpg http://img151.imageshack.us/img151/2079/imag0006e.jpg http://img389.imageshack.us/img389/9466/imag0010.jpg http://img75.imageshack.us/img75/3990/26062009188.jpg vista dall'alto: http://img297.imageshack.us/img297/2818/26062009185.jpg Datemi un consiglio please. Ovviamente presto aggiungerò i gusci di lumaca che posizionerò a centro vasca (davanti alle rocce bluastre) , inoltre vorrei mettere una spiralis in alto a destra / fondo vasca, proprio prima della roccia, e una piccola anibias nana verso il centro. Cosa ve ne pare? Le rocce a sx le rimuovo vero? PS altro motivo per cui vorrei rimuovere le rocce a sinistra , è perchè sono anche taglienti, non vorrei che i multi si affettassero. |
Accidenti, sembrano meno di 40 litri.. #24
Sicuramente hai messo troppa sabbia, rubando acqua necessaria.. le rocce non stanno poi tanto male.. aggiungi la spiralis e le conchiglie.. Ah, riempi l'acquario fino alla cornice se niente lo vieta.. ;-) |
ok grazie l'acquario è esattamente 50x30x33
si si sicuramente lo riempirò fino all'orlo :-) grazie per il consiglio , quindi le rocce a sx dici di lasciarle? |
Secondo me si, magari accatastale e crea un pò di tane per i sottomessi..
Togli un pò di sabbia.. secondo me è meglio.. ;-) |
ma nn si tagliano con quelle rocce? #13
|
Guardandole attentamente quelle di sinistra sembrano proprio affilate.. #24
|
uff , allora le conservo quando dedicherò anche il 200l a questo biotopo #07
|
Tolte le rocce,
a me piace più senza, con i gusci migliorerà....spero. http://img34.imageshack.us/img34/3001/26062009189.jpg http://img34.imageshack.us/img34/4940/26062009191o.jpg http://img33.imageshack.us/img33/4433/26062009193.jpg Proverò anche a rimuovere un due o tre kg di sabbia facendo attenzione a non stravolgere totalmente il layout . Grazie per i suggerimenti Oscar |
La valli la metterei sulla sinistra e a destra la distesa di gusci..
ma il filtro dov'è? #24 |
Niente, il filtro arriva lunedì , nel quale metterò i cannolicchi già maturi del 200l , ho preso 8 gusci originali tanganica 3-4 CM ognuno spero bastino , altrimenti ne prenderò altri al supermercato , sperando di riuscire a trovarli. :-)
Ora misuro un attimo la durezza dell'acqua, anche se so che dovrebbe essere abbastanza dura e calcarea. L'Anubias nana che vedi dietro la roccia quanti minuti durerà una volta inseriti i pesci? :-D E' nella sabbia. |
Dimenticavo, ho anche uno sfondo "in muratura" juwell , però non so se si sposa bene con il contesto #24
Credi che dovrei metterlo? |
Ecco i valori della mia acqua, spero che vadano bene #13
PH= 8.5 PO4= 0/0.5 KH= 7.5 GH= 9 NO3 e NO2 ovviamente sono pari a zero. Come valori ci siamo? |
I multi non mangiano le anubias.
i valori sono ok, ;-) |
Perfetto, grazie mille,
posterò altre foto a lavoro terminato . Ciao |
Come alimentazione cosa hai preso?
Il granulare de LeOnde va benissimo ;-) |
Allora,
a casa possiedo il viformo , il vipachips, sera fd krill, ottavi hi food in pastiglie, non so se posso darli anche ai multi, ai quali associerò un mangime dedicato preso appositamente. Per i piccoli, ho preso Super HI Food baby microgranuli, per i genitori ho preso TETRA CICHLID Mini Granuli, poi prenderò larve di zanzara..... Potrebbero andar bene o mi servirà altro per poter fornire loro un'alimentazione completa ed equilibrata? |
Qualcosa di vivo dovrei darlo per stimolarli nella riproduzione? Se si, cosa?
Oppure bastano i mangimi su citati? |
Su questo non so risponderti.. io do solo granulare proteico.. quindi se qualcuno ha qualcosa da aggiungere sarei curioso anche io.. :-))
|
Ti ringrazio di nuovo per le dritte Oscar,
ultima cosa, la mia acqua al momento ha una temperatura di 21#22 gradi, dici che dovrei mettere un riscaldatore o va bene anche così? :) Non vorrei che i miei multi venissero traumatizzati da una temp non molto elevata, che dici? |
Per sicurezza è meglio arrivare ad almeno 24° ;-)
|
Multifasciatus arrivati qualche ora fa,
purtroppo una delle 3 femmine non ce l'ha fatta, è arrivata morta, -20 , i due maschi già dopo mezz'ora nel nuovo ambiente hanno iniziato ad aprirsi la bocca a vicenda (bocca tra l'altro enorme se confrontata al resto del corpo) , una delle due femmine rimaste gira continuamente in acquario ed esplora le varie conchiglie che ho inserito entrando ed uscendo da esse. La seconda femmina, è più piccola dell'altra ed è nascosta tra un sasso e la sabbia, ha provato ad uscire ma subito l'altra "ragazzaccia" le ha dato il benservito mordicchiandola un paio di volte e lei si è finta morta per poi riprendersi dopo l'allontanamento dell'altra , per poi tornare sotto la roccia. Sono comunque bellissimi :-) , peccato per l'altra femmina. Presto posterò le foto del mio 40 litri completo, visto che oltre ai pesci, ho aggiunto anche una bellissima vallisneria spiralis. Saluti |
Io avrei messo una coppia, massimo un trio..
|
Vorrà dire che dovrò sfoltire prima, sperando che colonizzino,
al momento entrambi i maschi e la femmina più grande sono nei pressi di una conchiglia, la più piccola non la vedo ..... |
Volevo dire che tenere due maschi assieme, non della stessa colonia, è rischioso.. perlomeno così ho capito..
|
Ora Ho capito ,
speriamo bene, uno è più grosso e ogni tanto da qualche beccata all'altro ma non con cattiveria, vediamo che succede più avanti in fase di riproduzione, sperando che mi concedano questa soddisfazione :-) |
Ho notato che il maschio più piccolo
difende un paio di conchiglie dall'altro esemplare, ma visto il breve periodo di adattamente deduco che sia solo un caso :-) Comunque ecco qualche altra foto, scusate per la qualità delle immagini ma sono state fatte dal telefonino. http://i44.tinypic.com/263kp09.jpg http://img339.imageshack.us/img339/8315/02072009202.jpg http://i43.tinypic.com/348k9xl.jpg http://img80.imageshack.us/img80/5979/02072009205.jpg http://i43.tinypic.com/348k9xl.jpg Panoramica: http://www.freeimagehosting.net/uploads/7540c4db39.jpg Due maschi e la piccolina: http://img217.imageshack.us/img217/3753/02072009204.jpg |
Carino è venuto! :-))
Avrei messo molte più conchiglie, quelle poche che ci sono se le litigheranno spesso.. #24 |
Sono contento che è gradito.
E' si, effettivamente sono 8 conchiglie, 2 a pesce, ora il problema è , trovare altre conchiglie originali tanganica come quelle che ho messo in acqua, non vorrei che mettendo altri tipi ti gusci di lumaca nostrana stonasse un pò la situazione #24 |
Dovresti riordinarle da Gianni, oppure scegliere un altro tipo.. le Escargot sono simili come colore, ma differenti nella forma..
|
E si,
mi sa che è l'unica #22 |
Quote:
nel frattempo ho fatto un video di 10 minuti del maschio di multi che sembrerebbe essere diventato il dominante. Spero di riuscire a caricarlo su youtube domani in serata. I due maschi a parte qualche parata non danno segni di conflitti per fortuna , anzi, sembra che ognuno abbia legato con una delle due femmine presenti ..... Una delle quali, la più piccola ha scavato sotto la roccia più grande, creando un tunnel con entrata e uscita, ed oggi, assieme al maschio hanno iniziato a scavare anche dall'altro lato della roccia, la cosa mi preoccupa un pò, visto che se la roccia si sposta potrebbe schiacciare la piccola che usa il sotto roccia come tana :-( . Inoltre, hanno "riorganizzato" l'arredo e lo stanno ancora facendo , scavando sotto le conchiglie, sotto la roccia più grande , fanno dei carichi di sabbia a mo di escavatrici con la bocca :-D e poi la sputano in altre zone dell'acquario, anche le femmine hanno questo comportamento , sono incredibili! :-D Mi hanno intorbidito tutta l'acqua con questo spostamento di sabbia ! |
Bello, tanta sabbia ma...infondo..pur diminuendo i litri netti di acqua hai aumentato la superficie, percui ok!
Mi piace! Quote:
metterei qualche ciuffo di valisneria spiralis. |
Già messa la valli ecco le foto dell'altro post:
http://i44.tinypic.com/263kp09.jpg http://img339.imageshack.us/img339/8315/02072009202.jpg http://i43.tinypic.com/348k9xl.jpg http://img80.imageshack.us/img80/5979/02072009205.jpg http://i43.tinypic.com/348k9xl.jpg Panoramica: http://www.freeimagehosting.net/uploads/7540c4db39.jpg Due maschi e la piccolina: http://img217.imageshack.us/img217/3753/02072009204.jpg |
Molto bello!
anche lo sfondo! :-)) |
Sfondo juwell 100X60 , costo 3 euri :-D
|
Prima osservazione a 4 giorni dall'inserimento.
Il maschio dominante (ormai nn c'è dubbio, è lui), a volte sbadiglia(lo sbadiglio non è comunque frequente, e l'ho notato dal primo giorno di immissione) e altre volte si sfrega o sulle piante o sulle conchiglie o sulla roccia..... A mangiare non mangiano troppo, mangia risputa il mangime triturato per poi riprenderlo (il mangime è della tetra per ciclidi) . Per ora questo comportamento l'ho notato solo in questo esemplare e pochissime volte su una femmina, gli altri due non presentano sintomi di questo genere. Il maschio non lo fa sempre , prima in 30 minuti di osservazione, l'ha fatto 2 volte. -28d# Il comportamento sembra essere normale, guardate in pochi giorni cosa mi ha combinato alla vasca: Prima: http://i43.tinypic.com/348k9xl.jpg Dopo: http://i29.tinypic.com/21dhc9w.jpg E' dovuto al cambio di ambiente? Oppure devo preoccuparmi? Magari apro un altro topic se continuano così. |
Quote:
èNormale! #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl