![]() |
E se comprassi....!!
Ho un acquario sui 20l con un betta e 2 ampullarie (e adesso in vasca me ne trovo altre due piccoline ma non sono ampullarie :-)) ....come cis ono finite non lo so :-)) ) . Non vi nascondo però che mi piacciono le caridine/neocaridine red cherry....Alcuni dicono che col betta quelle grandi non avranno problemi...però se si riprodurranno il betta mangerà le larve e a me questo dispiace -20 ...Allora vorrei (chiedo prima a voi :-)) ) comprare una vaaschetta in plastica sui 12 litri ,con filtro a zainetto , un po di fondo e un po di muschio qua e la per mettere solo 2 neocaridine red cherry...
Una vaschetta tipo questa è sui 12 litri o di meno? : http://img512.imageshack.us/img512/4...e7f2b33d47.jpg Girovagando in Internet ho trovato invece in vendita questa : http://img526.imageshack.us/img526/3919/aqici00083.jpg I suoi dati sono : Pratica vaschetta in plastica con coperchio. Dimensioni: 30 x 20 x 20 cm. Capacità: circa 12 litri Costo : €9.60 Che dite...potrebbe andare bene? #24 #24 Come filtro a zainetto avevo pensato al Niagara 190 ...Ma poi servirebbe anche un termoriscaldatore per le caridine?? http://img261.imageshack.us/img261/9076/a7641b.jpg Questa è la descrizione del filtro : Niagara è il nuovo filtro da appendere di Wave. La pompa, estremamente silenziosa, pesca l’acqua dall’acquario per depurarla all’interno nel contenitore esterno di Niagara. L’acqua pulita ritorna in vasca con una cascata, ossigenandosi in maniera ottimale. Le pratiche cartucce interne sono facilmente sostituibili. Il filtraggio meccanico e chimico è effettuato dalla cartuccia al caebone, mentre il filtraggio biologico dalla spugna nera. Per aumentare la capacità biologica è possibile sostituire questa la spugna nera con glaX ring Mini. Il filtro Niagara è dotato poi di un dispositivo che ripristina il normale funzionamento dopo un black-out. Niagara 190: 190 l/h - 3 W Che ne dite? Puo andare bene per la vaschetta ? Posso realizzare l'idea? Mi servirebbe anche un riscaldatore ? #24 #24 |
secondo me non ti conviene visto che nella spesa dovresti anche comprare una luce per illuminare l'acquario e x permettere la crescita delle piante, il riscaldatore serve se dove vivi la temperatura scende di molto in inverno, secondo me ti conviene spendere un sessantina di euro e co0mprarti ad esempio un xcube 26che a già tutto e devi solo allestirlo #36#
|
NONO, il filtro è ottimo, io lo uso da più di un anno, però togli i materiali filtranti di serie e metti cannolicchi e lana di perlon ;-)
per il resto, il mio consiglio è sempre lo stesso, prendiamo una vaschetta un po più grande quando è possibile... per il problema luce (visto che mi sembra d'aver capito che andrà sulla scrivania) non penso sia grave, basta una lampada da tavolo con una lampadina da 7w/9w e sei ok... non dovresti spendere molto e tra l'altro potresti anche fartela da solo comperando un semplice portalampada e inventadoti un braccio per posarla nella scrivania... oppure la appendi da qualche parte... insomma non è un problema la luce secondo me ;-) certo il coperchio salta, al massimo ne fai uno in plexigas ;-) hai pensato a fartela da solo questa vaschetta? vai da un vetraio e risolvi... non penso che spendi molto... oppure dai un'occhiata al mercatino, girano spesso queste piccole vaschette ;-) |
Nico94, |GIAK|, purtroppo non posso comprare vasche piu grandi per un problema economico...i risparmi che ho non sono molti e comprando questo materiale ce la faccio :-) ...per la luce GIAK ho un portalampade con una lampadina spot da 40w che potrei puntare sopra ...è da 40W però ed è spot...andrebbe bene ? :-)) Per il coperchio non so...dovrò inventare qualcosa....i vetrai dalle mie parti sono piu unicic he rari ( lo so ,che schifo di posto in cui abito :-( ) ma la vaschetta potrebbe costare sui 9€ quindi non è un problema di costo...anche il filtro non mi pare abbia un costo eccessivo...Il muschio ha bisogno di parecchia luce? E se al posto del muschio mettessi qualche anubias nana? #24
|
secondo me è meglio che aspetti di avere i soldi e ti compri un acquario sui 20/30 litri cosi dai una giusta sistemazzione hai red cherry, in un 12 litri allla fine se ci pensi non ne puoi mettere molte di red cherry mentre gia in un 30 litri ne puoi mettere un bel numero
|
Nico94, il problema è che anche quando avrò i soldi non potrò comprarlo per motivi di forza maggiore :-( ...Io infatti voglio tenerne solo 2 di red cherry perchè sono affascinato da queste creature e non voglio farle soffrire per sovraffollamento...non mi importa averne tante per ora ma solo averne 2 e chiedevo se si poteva in un 12litri....quando morirà poi il mio betta le trasferirò nel mio 20 litri
PS per GIAK: |GIAK|, ci sono 2 lumachine minuscole!! , non una!!...e devo dire che stanno crescendo :-)) |
tu dici che non vuoi farle soffrire di sovraffollamento anche se ne prendi solo due in poco tempo diventerrano 20 se non e che compri o due maschi o due femmine
|
Quote:
|
NONO, prendere delle red cherry senza potersi godere la loro riproduzione è assurdo!
ti consiglio di cercare un cubetto da 25 cm di lato... con 25 € dovresti riusire a trovare quello della dennerle (solo vasca)... a 50 € si inizia a trovare il wavebox 25 con anche plafoniera e filtro a zainetto... come estetica sono uguali e molto belli la wave fa anche vaschette rettangolari con lo stesso design... secondo me è meglio spendere qualche euro in più e avere un acquarietto più bello e di qualche litro in più (con i cubi da 25 stai sui 14-15L netti e puoi partire con un franchetto di 5-6 red) |
Luca___, io ho il mio 20 litri ma c'è il betta altrimenti le metterei li le caridine....Purtroppo temo di dover avere delle red cherry senza la riproduzione...ma x me non è un grand problema...a me piacciono come crostacei...purtroppo per motivi che non sto qui a spiegarti non posso proprio spendere quei soldi in piu :-(
|
Quote:
poi se le tue esperienze sono diverse, parliamone... ma se scrivi solo per sentito dire lasciamo perdere! NONO, guarda che in una decina di litri puoi tranquillamente allevare le red cherry... basta un minimo di pazienza nel far avviare bene la vaschetta... ti sconsiglio la vaschetta di plastica perché è una soluzione esteticamente brutta e soprattutto col tempo finisce per perdere trasparenza e a graffiarsi facilmente tieni conto che io ho preso recentemente una vaschetta in vetro delle dimensioni che dici tu e l'ho pagata mi pare 18 €... l'ho presa solo perché avevo già un filtro e una plafoniera in più... poi fai tu! |
Luca___, ok....ma a me del punto di vista estetico non importa nulla...non per qualcosa ma l'esteticità a me proprio non importa...in 12 litri quante me ne consigli? L'importante è che non faccia male alle caridine la vaschetta di plastica..per il resto tutto ok ;-)
|
ma non lo puoi dare via il betta cosi nel suo acquario fai un bel cardinaio con tanti bei red cherry :-))
|
NONO, scusa ma proprio non riesco a seguirti... con una decina di euro in più riesci a comprare una vaschetta in vetro!!!
comunque se stai sui 10#12 litri netti puoi partire con 4-6 red cherry... ci penserai tu a dar via qualche gamberetto se il loro numero cresce troppo... comunque secondo me fino a 14-20 adulti non vedo problemi Nico94, attendo ancora qualche chiarimento al tuo precedente commento ;-) |
Nico94, lo tenevano in una bustina di vetro con 2 cm d'acqua chiusa ermeticamente senza mangiare in negozio ...non me la sento di riportarlo in negozio -20 -20 e purtroppo ho solo 2 cugini con l'acquario ma hanno gia entrambi un betta maschio -20 -20
|
Ragazzi guardando bene in casa ho trovato una tartarughiera di vetro da 9 litri e mezzo....è troppo piccola? Anni fa ci tenevo una baby tartaruga...
La tartarughiera è questa : http://img194.imageshack.us/img194/8624/031zxw.jpg L'unico problema è che il vetro è alto solo 10 cm #24 ...Però potrei scambiare questa che l'ho pagata 22€ ed è ancora intattattissima con una bella vasca dello stesso valore con la negoziante #18 #18 |
Le red cherry come la stragrande maggioranza delle caridine e neocaridine, sono animali da gruppo.Due sole unità non lo formano.
Se sei tanto sensibile alle esigenze dei pinnuti, dovresti esserlo anche nei confronti dei crostacei.Se non puoi rispettare queste loro esigenza, rinuncia all'acquisto. |
TuKo, in 12/13 litri almeno 5 potrei tenerle? Sarebbero la tua idea di "gruppo" ??
|
Sarebbe sicuramente meglio di una soluzione di 2 soli individui.
|
TuKo, ok...per quanto riguarda la tartarughiera che ho fatto vedere cos'hai da dirmi? #24 Contiene 9lt e mezzo ma è alta solo 10 cm...e considera anche che dv metterci il filtro a zainetto niagara 190... Secondo te mi conviene o è meglio comperare qualcosa di piu alto e di piu capiente ? #24
|
ragazzi parlo per esperienza personale:non tenete crostacei in vasche così piccole, saranno molteplici i problemi in futuro.
io parlo per esperienza personale:avevo tante red in 15 litri,le ho spostate nel 240 litri(adesso dedicato solo alle red e alle crystal)e come per miracolo hanno da subito mostrato una colorazione più accesa e le dimensioni raggiunte dagli esemplari adulti nella vasca grande non sono paragonabili a quelle che raggiungevano nella vaschetta da 15 litri(è come se nella vaschetta piccola soffrissero di nanismo) ps:tuko ho saputo da enzo(vincis79)che dovrai vendere delle sakura selezionate....mi fai sapere quando lo riterrai opportuno? grazie! |
Quoto quanto detto da Giuseppe.Una vsca grande ha dei pregi che inevitabilmente non si possono trovare in ambienti più stretti.
NONO, io ti ho portato all'attenzione la necessità di questa specie di crostacei, per farti capire poi che non è che i 2 o i 3 litri possono cambiare poi tanto, tra la prima vasca che hai proposto e la tartarughiera,cambia solo la forma. Cerca di arrivare almeno ad una 40ina di litri,allora ti godi i crostacei. P.S Giuseppe non si tratta di sakura selezionate,ma di un selezione di red cherry che sto portando avanti da ormai 2 anni,.Ora che le caratteristiche sembrano fissate(ovviamente faccio i debiti scongiuri),mi rimane solo da comprare una nuova vasca(già ho chiesto preventivi in tal senso) per dar modo di crescere alla colonia. |
TuKo, tra la prima e la seconda vasca cambiano anche i litri cmq...
|
ok tuko!enzo credeva si trattasse di sakura.
io seleziono da un annetto le red..da quando ho usato come caridinaio il 240 litri(stracolmo di piante e con le sole crystal a fare compagnia alle red, oltre ad una coppia di discus oramai con me da tantissimo tempo e che non voglio togliere per questione di affetto)ho ottenuto risultati sorprendenti ed esemplari dai colori sgargianti!le tue red se decidessi di venderle magari verso settembre le vorrei prendere proprio per migliorare il mio ceppo...attendo tue nuove :-)) ! grazie!! ;-) ritornando in tema.NONO guarda che 3-4 litri in più non ti cambiano proprio nulla...tra le altre cose avrai anche problemi di cannibalismo...ti ripeto parlo per esperienza personale non volermene...io avevo un 15#18 litri, prima per le red...poi l ho svuotato ed inserito le bumble bee...ho avuto tantissimi decessi:le red sono nel 240 litri, per le bumble ho allestito un 45 litri... |
NONO, il concetto (che mi sembrava esposto chiaramente) è che tra 12-15 o 17 litri non è che cambi molto!!!
|
Luca___, ho cpt....quindi nemmeno tra 9 e 12 o tra 9 e 15 suppongo #24
|
no...per cambiare qualcosa devi almeno raddoppiare (da15 litri a 30) il litraggio...questo è il minimo se vuoi goderti gli animaletti :-))
|
giuseppe rametta, ok il discorso l'ho cpt...però adesso dico : sarebbe giusto mettere un gruppetto nella tartarughiera che contiene 9 litri e mezzo ed è alta 10 cm ? Se si è inutile che compri un nuovo contenitore...per quanto riguarda il niagara in 10 cm ci entra ? Non sono pochi 10 cm di altezza ? aTTENDO RISP :-))
|
NONO, il niagara potrebbe farcela eliminado la parte centrale del tubo (smontabile) però personalmente troppo poco spazio! io sto per allestire un 30lt per red e mi sembra poco quando ci penso seriamente :-D
ricordo che il tuo spazio è limitato, occupalo tutto al meglio e vedi dove arrivi ;-) |
NONO, ti dico per esperienza personale che le red se le metti in quell'acquario, te le godrai molto poco... Oltre al fatto che un basso litraggio è più difficile da gestire di un litraggio più alto (fino ad un certo limite), le red diventano belle ed attive solo con un certo spazio (o con molto impegno, che col tempo diventerebbe anche un costo).
Io ho iniziato con le red facendo loro un caridinaio di 20L, si sono pure riprodotte, quindi le ho messe alcune nell'acquario più grande di 100L... Un gamberetto completamente differente ! Il colore è diventato accesissimo, sono cresciute molto di più e dopo essersi strariprodotte nelll'acquario più grande la loro attività (essendosi allargato il gruppo) è notevolmente aumentata... Avrei quasi voluto levare i guppy e lasciar loro. Questo per dirti che "generalmente" un litraggio più alto permette all'animale di stare meglio, quindi di tirar fuori dei fantastici colori. Per quanto riguarda l'altezza della vasca, secondo me è un po' troppo bassa, dato che a quanto ho sentito (mai successo, ma diverse persone che conosco me lo hanno riferito) se il livello dell'acqua è troppo vicino al bordo vasca e l'acquario è aperto, saltano fuori. Quindi il tuo risparmiare per la vasca sarebbe vano. Come soluzioni alternative mi sento di proporti (io non la userei mai, ma hai detto che l'estetica non ti interessa...) le vaschette di plastica semitrasparente che vendono nei negozi con articoli per la casa, per esempio con 6 euro ti fai un 60L all'ikea; altrimenti comprati una vaschetta da 20L, ma cercala nei mercatini dell'usato, io il mio caridinaio l'ho pagato 6€. Spero di esserti stato almeno un po' d'aiuto... |
pesciu la tua esperienza è IDENTICA alla mia
pertanto ti straquoto #36# hai detto parole sacrosante! GIAK sei di palermo e se ti servono red chiedi pure...magari scambiamo qualcosa! ;-) |
io nel mio xcube26 ho 20 red cherry secondo voi sono troppi?
|
allora? :-))
|
Allora, io secondo 20 red Cherry in un Xcube 26 vanno bene, riguardo la faccenda spesa per il caridinaio ho risolto alla grande, lo ammetto ho avuto fortuna e voglia di impazzire, ho trovato un acquariofilo da cui ho comprato una vasca da 30 litri della wave a 25 euro, quindi da un altro acquariofilo ho comprato un filtro esterno a zainetto, terricio piante ecc le ho prese da un altro acquario e adesso ho fatto un patto con un quarto acquariofilo che mi cede piante e cibo per le caridinie in cambio dei gamberetti in eccesso, mi sono comprato pure la plafoniera così, luce in cambio di gamberi, roba da 11 watt. e adesso sto preparandomi il mio terzo acquario sempre spendendo il giusto e sempre considerando che le spese saranno azzerate alla prossima riproduzione di gamberi..mica male :-)) :-)) :-))
|
Ragazzi ho trovato in cantina una vecchia vasca sugli 8/9 litri...penso proprio che userò quella per delle neocaridine red cherry (le neocaridine sono quelli piccole piccole ,vero?) ...Poi magari quelle che crescono le trasferisco in acquario /magari a quelle grandi il betta non fa nulla) e le piu piccole li...se diventano troppe le trasferisco nelle grandi vaschette dei panni (anche se dal punto di vista estetico non sono molto gradevoli ) ....Farò cosi....Ora devo comprare il filtro a zainetto ...quando lo attivo metto il biocondizionatore nell'acqua e faccio stare un mese,vero?
|
2 pagine di topic per tornare al punto di partenza.
Tante volte mi chiedo perche un perde tempo a rispondere -28d# -28d# |
NONO, potevi trovare di meglio anche spendendo poco ;-)
|
Quote:
|
c'è un topic in evidenza in questa stessa sezione che si chiama ALLEVATORI: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=118631 -28d#
|
|GIAK|, ok
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl