AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vasca 60x30x40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201752)

Broken 26-06-2009 00:21

Vasca 60x30x40
 
Vasca 60x30x40 60 litri netti
Vasca avviata il 21/06/09

ACQUA

temperatura 27°C
Ph 6
Kh 3
Gh 6
NO2 0
NO3 10
PO4 ""
ILLUMINAZIONE

2 tubi t5 da 24w l'uno
TIPOLAMPADA da 10.000k (Da cambiare)
TIPOLAMPADA da 10.000k (Da cambiare)

FILTRAGGIO

TIPOFILTRO– 480l/h
Caricato con cannolicchi ceramici alta porosità e spugne.

Termoriscaldatore bluclima da 50W

FONDO

Terra allofana

FERTILIZZANTI

Protocollo base Seachem. (Ancora da iniziare)
CO2 Askoll Natural System.

PIANTE

Echinodorus tenellus
Echinodorus magdalensis
Limnophila heterophylla sessiflora
Due Echinodurus di cui non so il nome.



POPOLAZIONE

Ancora nulla, quasi sicuramente una coppia di ciclidi nani più qualche otocinclus.


FOTO

http://img394.imageshack.us/img394/9708/x5005.jpg

http://img394.imageshack.us/img394/7305/x5006.jpg

http://img99.imageshack.us/img99/8042/x5007.jpg

cicca_lo 26-06-2009 08:20

Moooooolto caarino! :-))
La lampade infatti cambiale...10.000 K sono troppi...meglio davanti una da 6500 e dietro una da 4000... ;-)
Poi se vuoi tenere una coppia di ciclidi nani...devi avere un'acqua acida e tenera...vedi se riesci ad ottenerla con la co2...ma io ti consiglierei di mettere un pò di torba dentro il filtro...che rende l'acqua perfetta per questi pesci.....ovviamente senza esagerare! #19
Che altro diire....la vasca promette molto bene!
Complimenti!! :-))

NONO 26-06-2009 09:08

Broken, bellissima vasca!!!

Federico Sibona 26-06-2009 09:18

Broken, con la Limnophila farei un folto cespuglio a destra o a sinistra per nascondere l'attrezzatura. Sul lato opposto metterei, sempre per lo stesso motivo, un'altra pianta alta, ad esempio Vallisneria. Il lasciare un po' vuoto lo sfondo al centro aiuta a dare un certo senso di profondità. E metti uno sfondo nero, basta un cartoncino all'esterno del vetro posteriore.
Tira un po' fuori le Echinodorus dal fondo, così sono troppo interrate.
Sai vero che la terra allofana assorbirà la durezza dell'acqua e prima di avere valori stabili ci vorrà un bel po' di tempo e di cambi acqua (a meno che tu l'abbia già fatta stabilizzare prima di metterla in vasca)?

gflacco 26-06-2009 09:40

Il protocollo di fertilizzazione inizialo ad usare dopo un mesetto che l'acquario gira e inizia ad 1/3 delle dosi consigliate, poi pian pianino sali.
Ps: io non ho mai fertilizzato a dosi piene!

inoltre con 48W su 60l e con l'uso di un protocollo....dovresti usare CO2 e...volendo..puoi permetterti anche una pianta più esigente e d'impatto, tipo una Alternanthera Rosaefolia da mettere al centro.

gflacco 26-06-2009 09:43

di echinodorus...personalmente in un 60l non le metterei, crescono troppo!
una..anche anche ma...due sono decisamente troppe!
In ogni caso staccale dai vetri, altrimenti se foglie vecchie, una volra che cresceranno le vuove, si andranno ad ammucchiare sui vetri...

Broken 05-07-2009 19:27

Ho aggiornato con i dati dell'acqua ^^

roby91 05-07-2009 21:12

Broken, bella... #25
metti anche uno sfondo nero peò, che fa risaltare le piante...
cmq vedrai che se prende bene la limnophila ti invade la vasca... ;-)
basta aver pazienza e copre tutto.. :-))

pj 06-07-2009 10:37

Ciao,
che fondo hai usato?

Broken 08-07-2009 14:37

Sta scritto nella descrizione sopra ^^ cmq terra allofana.

Ecco i valori dell'acqua.


Ph 6
Kh 3
Gh 6
NO2 0
NO3 10

Secondo voi il Kh è troppo basso?

pj 08-07-2009 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Broken
Sta scritto nella descrizione sopra ^^ cmq terra allofana.

Hai ragione, scusa! :-D

Ma dove te la sei procurata? Quanto costa? Mi piace molto! ;-)

Edit: googlando ho associato terra allofana = akadama :-D :-D

roby91 08-07-2009 20:02

Quote:

Secondo voi il Kh è troppo basso
no..perchè...dopo il "basso" è relativo..per i ciclidi americani è perfetto..per quelli africani direi di no... ;-)
ma visto la vasca, non mi pare tu voglia tenere ciclidi africani.. :-))

Broken 12-07-2009 18:10

Ok i valori sono stabili e no2 restano a 0 forse perchè il filtro era già maturo. Volevo chiedervi una cosa al posto della Limnophila vorrei utilizzare una piante che rispetti il biotipo dei ciclidi nani, cosa posso usare? Un'altra cosa sabato andrò a cercare l'abitanti della vasca otoncinclus (in che numero) e una coppia di ciclidi nani, cosa mi consigliate?

roby91 12-07-2009 19:18

Quote:

Volevo chiedervi una cosa al posto della Limnophila vorrei utilizzare una piante che rispetti il biotipo dei ciclidi nani, cosa posso usare?
vallisneria...una che mi viene in mente...poi, cmq, se vai su natureaquarium.it c'è scritto tutto...
Quote:

Un'altra cosa sabato andrò a cercare l'abitanti della vasca otoncinclus (in che numero) e una coppia di ciclidi nani, cosa mi consigliate?
per gli otocinclus, io ne metterei 5...
comw ciclidi nani..beh, ovvio...MICROGEOPHAGUS RAMIREZI... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13086 seconds with 13 queries