AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Malore pianta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201600)

J0k3r 24-06-2009 17:16

Malore pianta
 
Ragazzi innanzi tutto chiedo venia per il titolo del post molto generico, ma avrei voluto postare una foto della pianta che ho messo da circa un mese e mezzo dato che non mi ricordavo il nome, ed ora a maggior ragione debo farlo perchè non so cosa gli stia accadendo, sembra stiano nascendo delle "bruciature" sulle foglie, che non mi spiego assolutamente cosa siano, ne tantomeno come provvedere in merito per fermare il processo.
Grazie come al solito.

http://img32.imageshack.us/img32/373/23062009014.jpg

shuravi 24-06-2009 17:42

carenza sostanze nutritive...
cmq, aspetta il parere dei più esperti :-)
ma secondo me, ti conviene postare nella sezione PIANTE. Li troverai gente specilizzata :-))

Cyrus_75 24-06-2009 17:45

rimetti il messaggio nella sezione dedicata alle piante così lo vedono gli esperti! :-))

J0k3r 24-06-2009 17:53

senza aprirne un'altro aspetto che qualche admin posso spostarmelo direttamente, grazie ragazzi, e mi perdoni per il disturbo chi di dovere.

Paolo Piccinelli 25-06-2009 08:46

sposto

J0k3r 25-06-2009 11:35

qualcuno mi saprebbe dare un consiglio?

Dunadan 25-06-2009 11:40

Poca luce e scarse condizioni chimiche dell'acqua..... fondo, fertilizzazione non idonei.... Tenere le piante non significa ficcarle in un substrato in acqua di rubinetto, necessitano di una progettazione a priori della vasca e delle condizioni quantomeno decenti per la coltivazione. In assenza di questi presupposti non c'è pianta che possa sopravvivere più di un tot.

Tropius 25-06-2009 12:57

scusa, quella è una cryptocoryne?

se si, niente di preoccupante, quelle sono foglie in forma emersa, prima o poi devono deperire per lasciare spazio a quelle nuove.

Se questo problema si presenta sulle foglie giovani (marrognole) è un altro discorso, ma non credo che succederà #24

man mano che la pianta cresce, elimina le foglie più vecchie, verdi e rovinate ;-)

MAU74 25-06-2009 13:20

Quote:

Originariamente inviata da J0k3r
senza aprirne un'altro aspetto che qualche admin posso spostarmelo direttamente, grazie ragazzi, e mi perdoni per il disturbo chi di dovere.

Verrai frustato per questo, vero Paolo Piccinelli ? :-D

J0k3r 25-06-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
scusa, quella è una cryptocoryne?

se si, niente di preoccupante, quelle sono foglie in forma emersa, prima o poi devono deperire per lasciare spazio a quelle nuove.

Se questo problema si presenta sulle foglie giovani (marrognole) è un altro discorso, ma non credo che succederà #24

man mano che la pianta cresce, elimina le foglie più vecchie, verdi e rovinate ;-)

Oltre al disfattismo hai forse un consiglio da darmi?

Entropy 25-06-2009 19:29

Quote:

Originariamente inviata da J0k3r
Quote:

Originariamente inviata da Tropius
scusa, quella è una cryptocoryne?

se si, niente di preoccupante, quelle sono foglie in forma emersa, prima o poi devono deperire per lasciare spazio a quelle nuove.

Se questo problema si presenta sulle foglie giovani (marrognole) è un altro discorso, ma non credo che succederà #24

man mano che la pianta cresce, elimina le foglie più vecchie, verdi e rovinate ;-)

Oltre al disfattismo hai forse un consiglio da darmi?

-d12 ........... scusa, ma dov'è il disfattismo?!?!? -28d#
Tropius ti ha appena detto l'opposto, cioè di non preoccuparti perchè è normale che il fenomeno possa accadere a foglie di piante coltivate emerse, una volta messe a dimora in acquario.
Ossia "mollano" le vecchie foglie e ne ricostituiscono di più adatte alla vita sommersa.


Quote:

Originariamente inviata da Tropius
man mano che la pianta cresce, elimina le foglie più vecchie, verdi e rovinate

A me questo -73 sembra un consiglio....... o no?

Tropius 25-06-2009 22:12

giusto entropy ;-)

J0k3r, se non ti è chiaro qualcosa, chiedimi pure, sono a tua disposizione ;-)

J0k3r 26-06-2009 00:32

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

Originariamente inviata da J0k3r
Quote:

Originariamente inviata da Tropius
scusa, quella è una cryptocoryne?

se si, niente di preoccupante, quelle sono foglie in forma emersa, prima o poi devono deperire per lasciare spazio a quelle nuove.

Se questo problema si presenta sulle foglie giovani (marrognole) è un altro discorso, ma non credo che succederà #24

man mano che la pianta cresce, elimina le foglie più vecchie, verdi e rovinate ;-)

Oltre al disfattismo hai forse un consiglio da darmi?

-d12 ........... scusa, ma dov'è il disfattismo?!?!? -28d#
Tropius ti ha appena detto l'opposto, cioè di non preoccuparti perchè è normale che il fenomeno possa accadere a foglie di piante coltivate emerse, una volta messe a dimora in acquario.
Ossia "mollano" le vecchie foglie e ne ricostituiscono di più adatte alla vita sommersa.


Quote:

Originariamente inviata da Tropius
man mano che la pianta cresce, elimina le foglie più vecchie, verdi e rovinate

A me questo -73 sembra un consiglio....... o no?


Chiedo immensamente venia a Tropius, ho sbagliato il quote, era rivolto a dunadan.
Mi scuso a maggior ragione perchè non so cosa fare per la pianta in questione, dato che per i primi 3 mesi di permanenza nell'acquario si era quadruplicata....almeno Tropius mi aveva consolato ;)

Tropius 26-06-2009 11:59

ah, ok, mi sembrava strano :-D figurati
J0k3r, non è che avresti una foto della pianta in generale? #24

J0k3r 26-06-2009 17:04

Vi posto la foto della pianta intera:

http://img181.imageshack.us/img181/6830/26062009016.jpg

Tropius 27-06-2009 21:25

eeeeh tranquillo.

io ti consiglierei di togliere le foglie danneggiate, in modo da stimolare un pò la pianta a emettere nuove foglie

il substrato però non mi convince troppissimo #24

J0k3r 28-06-2009 16:24

purtroppo l'acquario l'ho iniziato a gestire io mesi fa, ma era già avviato, gli ho apportato migliorie sostanziali come il filtro esterno Eden 501 invece del filtro meccanico interno, ho ripopolato un pò l'aspetto fanistico e introdotto le piante, prima assenti, però non ho avuto modo di ripartire da 0, potenda cambiare anche il fondo, mettendone uno migliore.
Utilizzo comunque ad intervalli di una settimana il sera florenette in pastiglie e liquido.

J0k3r 28-06-2009 16:49

P.S.
Sapreste anche dirmi che pianta è? ;)

J0k3r 29-06-2009 14:22

Nessuno la conosce? sigh...

Entropy 29-06-2009 14:36

J0k3r, la sistematica delle cryptocoryne è assai complessa.
Spesso servono analisi cromosomiche per conoscere effettivamente la specie.
Aspetta che crescano le foglie sommerse. Potrebbe trattarsi di C. walkeri.....

J0k3r 29-06-2009 17:29

Entropy, grazie, aspetterò e posterò nuove foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11003 seconds with 13 queries