![]() |
I valori della mia vasca
Allora oggi ho fatto un giro di test approfonditi e volevo qualche consiglio:
Vasca MG 1290 KH 10,2 CA 420 Reattore MG 1380 KH 26,2 CA 540 Il reattore è un Deltec PF500 caricato con Jumbo KZ e ha un post reattore caricato con Magnesio Grotech.Ha la sonda del PH controller impostata a 6,5 e il gocciolamento è di 1380ml/h con 45 bolle al minuto. Inquinanti vasca NO2 0 NO3 0,5 PO4 0,10 SI 0,03 Inquinanti Osmosi NO2 0 NO3 0 PO4 0 SI 0,03 Ho alcuni dubbi,intanto per quanto riguarda la regolazione del reattore pensate possa andare bene così?La vasca non è molto popolata,3 LPS e 7/8 talee più o meno grandi di SPS,il problema è che ho un alto consumo di MG che devo continuare a reintegrare con il buffer mentre KH e CA sono piuttosto stabili.Altro problema è che con il gocciolamento a questa velocità l'elettrovalvola non scatta mai,la CO2 è sempre aperta. Per il resto,ho un sacco di alghe che mi hanno fatto un praticello sul fondo della vasca per probabilmente i valori alti che avevo prima,ora non do cibo ai coralli ma solo ai pesci con parsimonia 1/2 volte al giorno. |
Nessun consiglio? #24
|
david73, Po4 altini, sbilanciato con il rapporto ca e kh, io abbasserei il kh di 2 punti e porterei a 8..uscita del Ca dal reattore un pò bassa per i miei gusti ma bisogna vedere prima il consumo in vasca, cerca di fare i test domani e vediamo come variano i valori...
|
Re: I valori della mia vasca
Quote:
riesci a misurare la conducibilità dell'acqua RO? |
il mg è difficile mantenerlo stabile in vasche non assestate...
Quote:
|
david73, se l'EV non si chiude mai è perchè non riesci a raggiungere quel ph impostato quindi aumenta le bolle di Co2
|
IVANO., eh lo so che sono altini i PO4 -04 Zeovit fanc... #09 e il valore è più che giusto purtroppo testato con fotometro 2 volte.
Oggi ho messo il letto fluido con le resine Extreme Phos di Decasei e ho già acquistato una confezione di Rowa.Secondo te con un valore così alto quando dovrò già cambiare le resine? Per quanto riguarda la CO2 a questo punto prendendo spunto dall'altra dicussione aperta in questa sezione,non sarebbe forse il caso di alzare il livello del PH all'interno del reattore?Portandolo per esempio a 6,8/6,9 non scioglie già più? sjoplin, per i silicati purtroppo come per tutti gli altri Salifert ma mi sa che dovrò andare su Tropic,pensa che quello dei PO4 mi dava si e no 0,03 #07 La conducibilità dell'acqua di RO non riesco a misurarla,comunque ho un impianto il linea a 3 stadi con post filtro Desilco a viraggio,per sicurezza oggi ho buttato via tutte le resine e ho messo quelle nuove. paolo300, 45 bolle al minuto,il mio problema è che ad esempio adesso escono 1380 ml/h e l'elettrovalvola è sempre aperta con 45 bolle al minuto se passassi a 2l/h penso finirei la bombola in una settimana #19 |
david73, prova a tarere a ph 7 o poco meno , porta l'uscita ad un paio di litri l'ora ... mi sa che il magnesio lo perdi perchè stai usando un sale che ne contiene poco ...
|
fappio, come sale sto usando il Red Sea Coral Pro,ok per il PH provo così.
Può essere che avendo messo questa mattina le resine in sump con il letto fluido,o le resine stesse,o i tubi nuovi del letto fluido abbiano inibito la schiumazione? |
david73, non ho mai usato quel sale, ma quando si hanno consumi significativi, l'unica cosa che mi viene in mente è appunto , un utilizzo di un sale con basso contenuto ...per la schiumazione potrebbe essere ...
|
Che dite dopo 24 ore con i PO4 che erano a 0,10 è il caso che faccia un cambio alle resine? Non ditemi di testare i PO4 perchè ho i Salifert e ormai ho capito che non servono a una pippa,dovrebbero arrivarmi i Rowa settimana prossima. Già che ci sono faccio anche un cambio d'acqua? Ne ho già 20 litri (10%) pronti.
Intanto ho fatto un'altro giro di test in vasca escluso inquinanti dopo che ieri ho tarato la sonda del reattore a PH 6,9 ed il gocciolamento a 1,8 l/h risultati? Eccoli qua: VASCA CA 425 MG 1280 KH 9,3 REATTORE CA 430 MG 1350 KH11,8 Fappio giusto per prova ho testato anche l'acqua pronta per il cambio: CA 440 MG 1260 KH 10'8 |
fappio, effettivamente il sale è un po scarico di MG. Per il resto che dici? #24
I valori della vasca di MG,CA, e KH se si segue la solita tabella sono perfettamente bilanciati mi sembra. |
david73, non prendere troppo alla lettera i risultati dei test.
io il magnesio lo lascerei come sta ;-) |
david73, per il discorso po4 , non saprei .. per il magnesio il valore nel tuo sale va bene ... i valori in vasca pure ...
|
fappio, OK,per quello che riguarda i valori in uscita dal reattore sono un pò bassi ma per ora se in vasca rimangono stabili li lascio così,nel caso avessi bisogno di aumentare mi regolerò magari abbassando un pò il PH e diminuendo un pochino il flusso.
|
david73, prova a lavorare solo sul ph
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl