AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pulire il filtro come si fa??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201186)

zero89 19-06-2009 22:58

Pulire il filtro come si fa???
 
Ragazzi devo cambiare domani 1/4 dell'acqua della vasca e avevo in mente di pulire il filtro ovviamente se conviene da ormai 2 e qualcosa mesi dall'attivazione della vasca...
Posso pulirlo? e come faccio? Io mi ricordo che dentro c'è solo la lana filtrante. Aspetto il vostro aiuto. -20

|GIAK| 19-06-2009 23:37

zero89, che filtro è? come è caricato? cannolicchi e lana? #24

zero89 19-06-2009 23:40

Ciao giak,
i cannolicchi nn so nemmeno cosa siano...
La lana era quella in dotazione con l'acquario,
per il resto non so nulla sono ignorante in materia.
Per questo devo sapere cosa devo lavare senza uccidere il filtro biologico....

zero89 20-06-2009 00:12

Domani devo saperlo ç_ç

Seba3 20-06-2009 00:58

i cannolicchi non vanno mai toccati, quella è la casa dei batteri, bisogna lasciarli vivere in pace, altrimenti si rischia grosso... le spugne le strizzi cercando di togliere il "grosso" della sporcizia nell'acqua dell'acquario (quella di scarto dopo il cambio), poi dipende da comè caricato il filtro...

cmq, i cannolicchi sono quei cilindretti cavi di materiale poroso che nornmalmente stanno dopo le spugne o le lane

|GIAK| 20-06-2009 11:24

zero89, si ma che filtro è? #24

Oscar_bart 20-06-2009 12:09

zero89, se leggessi un pò di guide capiresti molte cose

;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

Paolo Piccinelli 20-06-2009 21:04

zero89, se l'acquario è quello in profilo, hai sia spugna che cannnolicchi.

La prima la puoi sciacquare nell'acqua che toglierai per il cambio prima di gettarla (strizza pure energicamente), i secondi non toccarli. ;-)

nella mia firma ci sono guide e links utili :-))

roby91 21-06-2009 16:56

zero89, meglio che ti informi meglio...
cmq in generale i materiali come la lana, le spugne e co., cioè quelli in che trattengono le particelle grossolane puoi lavarle tranquillamente sotto acqua calda corrente...
i materiali, tipo bioballs, canolicchi e pietre varie, cioè quelli in cui si insediano i batteri puoi lavarli, ma ti conviene farlo con l'acqua della vasca....quando cambi l'acqua, prendi i canolicchi o le bioballs e li sciaqui con l'acqua che hai prelevato dalla vasca...non so se hai capito...

p.s. per altri che leggono...se hai un filtro senza canolicchi o materiali adatti per l'insediamento dei batteri, evita di lavare la spugna o la lana sotto acqua di rubinetto perchè in questo caso la lana è l'unico materiale in cui i batteri si possono insediare...quindi bisogna adottare in questo caso lo stesso metodo spiegato per i canolicchi e co.

ghiottolina 21-06-2009 18:32

Quote:

prendi i canolicchi o le bioballs e li sciaqui con l'acqua che hai prelevato dalla vasca...
Sbagliato!!! I cannolicchi non si toccano! #07

zero89 01-07-2009 19:48

Scs se nn ho più risposto.
Raga ho comprato i cannolicchi.
Non so come metterli ci sono delle preucazioni da prendere?
In più ho preso il mangime Hikari per 16 euro in negozio!!!!
Carissimo e inoltre scade in novembre del 2009.
L'incompetente del negozio dove sono andato per vedere com'era mi ha detto che bastano 3 palline e dura 5 anni!! secondo voi meglio tornare lì e dirgliele di santa ragione e farmelo cambiare con uno che scade almeno nel 2012??? O è un mangime come tutti gli altri da come penso anchio?
Aspetto il vostro aiuto ç_ç

shuravi 01-07-2009 20:13

zero89,
scusa potresti descrivere meglio la situazione che si è creata con il mangime Hikari?

zero89 01-07-2009 20:18

Si ma il prezzo è veramente 16 euro???
O un negoziante specializzato mi ha truffato??? (Hikari Chappy 80gr)
In pratica mi diceva che bastano solo 3 palline per un pesce rosso da 5 anni ma io di solito esempio davo manime sera almeno una 15 di palline due volte al giorno...

fede_bomber 01-07-2009 21:33

che bastino 3 palline per un pesce rosso è possibile...anch'io sapevo questa quantità, di che grandezza sono le palline?...altrimenti potrebbe esserci una sovralimentazione...penso che per la scadenza ti abbia dato una fregatura...

zero89 02-07-2009 09:55

Ma i cannollichi si buttano subito dentro filtro senza far niente???
Io ho ancora da farlo e non so come metterli...

migna 02-07-2009 10:05

si mettili dentro al filtro, in fondo (son quelli che stanno più in basso).

Puoi scegliere se lasciarli giù sfusi oppure, se te lo han dato, in quel sacchettino bianco poroso (non quello di plastica ovviamente :-)) ) che rende la gestione del filtro più facile (anche se i cannolicchi non dovrai più toccarli, potrà succedere che dovrai svuotare tutto e col sacchettino li tiri su in un attimo).

fede_bomber 02-07-2009 10:52

li depositi dentro il filtro lasciandoli nella retina in modo tale che sarà più comodo spostarli in caso di manutenzione... ;-)

jana 02-07-2009 11:55

Zero89, per quanto ho capito, hai un filtro caricato solo con la lana. Quindi non credo che ci sia una flora batterica da distruggere. Ti è stato chiesto varie volte di dirci, che filtro hai. Interno, esterno, che tipo? Se ti decidi di darci qualche informazione in più ti aiuteremo volentieri, ma con quello che ci hai fatto sapere potrai fare tutte le domande che vuoi, ma difficilmente otterai le risposte precise. ;-)

zero89 02-07-2009 16:21

Ma scusatemi ma quanti filtri esistono???
Il filtro a vista sembra interno sopra c'è la lampada.
Ho solo quella specie di lana nel filtro quindi credo che i batteri abbiano dimora lì e per questo motivo ho preso i cannollichi o adesso devo buttarli via??? non è per niente ma uno scrive una cosa l'altro un altra e così faccio confusione...

zero89 02-07-2009 16:30

Inoltre chappy hikari mi è stato sostituito dal negoziante con 80 gr di mangimi SHG, una anubias una pastiglia per l'anubias e un ancora per fissare la pianta.

zero89 02-07-2009 16:33

Cannolicchi in ceramica mi ero dimenticato...
Ho una scatola intera : D

zero89 02-07-2009 17:41

Grazie per nessuna risposta <.<

zero89 02-07-2009 17:46

In pratica volevo sapere da gente esperta se posso mettere i cannollichi in ceramica già nel filtro o se devono essere messi in un altro modo?
Come ho scritto prima ho un scomparto del filtro per la lana poi un piccolo spazio dove c'è la pompa e uno modesto vicino a dove viene scaricata l'acqua filtrata nella vasca.
Ora aspetto un risposta vi prego non so che fare e vorrei metterli dentro al più presto.
Sottolineo che l'acquario è già stato maturato! come c'è scritto nel mio profilo.

zero89 02-07-2009 21:13

Li posso mettere i cannolicchi??? ç_ç

Vigne9 02-07-2009 21:21

Non scrivere mille volte se nessuno ti risponde :-D

Cmq i cannolicchi e dove i batteri vanno a creare la loro dimora, visto che te non li avevi li devi inserire assolutamente, e vanno inseriti dove te avevi la lana quindi prendi abbastanza cannolicchi li sciacqui sotto acqua corrente e li metti in quello spazio ( dentro un sacchetto apposito sarebbe meglio) poi sopra se hai la spugna, altrimenti direttamente la lana, ma non tanta un bel batuffolo che copra tutta la superficie

:-)

zero89 02-07-2009 21:39

Ne ho buttati una ventina dopo la lana nello spazio dove l'acqua poi ritorna nella vasca. Io per sabato faccio un cambio dell'acqua visto che sono 2 settimane e inoltre gli accessori del filtro e il tubicino risultano sporchi.
Cmq posso buttarne altri anche sotto la lana e dove mi stanno in qualsiasi caso? E per la lana quanto posso aspettare prima di pulirla?

jana 02-07-2009 23:34

Non contare i cannolicchi, riempi almeno la metà del vano che hai a disposizione con loro. La lana si sciaccua all'occorenza. Ogni 7 -10-14 giorni, dipende da quanto si sporca. Inserendo solo adesso i cannolicchi, la flora batterica nel filtro si comincerà a formare ora, quindi stai attento ai valori dei nitriti. E non ti spazientire quando non ricevi la risposta in giro di 10 minuti. Molti di noi si possono collegare nei ritagli di tempo.

jana 02-07-2009 23:37

Scusa di quale pastiglie per anubias parli? La pianta anubias non vuole fertilizzanti. Non va interrata ma legata ad un sasso o una radice magari.

fede_bomber 03-07-2009 10:19

jana, non vorrei sbagliare ma credo che l'anubias possa stare anche a terra...

jana 03-07-2009 11:50

Puoi posarla a terra ma importante è che il rizoma sia fuori e non interrato. La pianta prende i nutrimenti dall'acqua e non dal fondo, per questo non servono le pastiglie. Ma dipende da tipo di anubias. Forse da qui è nata la confusione... :-) Comunque ho rivisto il tuo profilo e confermo quanto ho scritto.

fede_bomber 03-07-2009 12:42

vanno messi semplicemente nel vano del filtro senza toglire la retina che li contiene... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11664 seconds with 13 queries