![]() |
pulitura filtro meccanico
ciao a tutti oggi sono stato costretto a pulire la spugnetta che mi faceva da filtro meccanico in quanto l acqua non riusciva piu a passare da qanto era sporca.è stata una cosa SBAGLIATA?AH COME FILTRO BIOLOGICO USO I CONNOLICCHI
|
Non è stata una cosa sbagliata, magari è buona cosa lavare la spugnetta che fa da filtro meccanico con dell'acqua che hai tolto dall'acquario per fare il cambio.
L'unica cosa non toccare i canolicchi. |
Re: pulitura filtro meccanico
Quote:
|
manu1987, perchè sarebbe sbagliato pulire la spugna scusa?? ;-)
basta che non lavi mai i canolicchi con acqua di rubinetto... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
roby91, meglio evitare, gia spostandoli potresti creare qualche danno, figuriamoci lavandoli... al massimo, se si intasa, puoi aspirare via un po di fanghilglia dal fondo del filtro, ma lavare i cannolicchi è proprio l'ultima spiaggia ;-)
|
Gianka, non li elimino per il fatto che non lavo i canolicchi con acqua di rubinetto (priva di batteri), ma con acqua di acquario (che ce li ha)...poi non è un vero è proprio lavaggio, è più un risciaquo..per togliere la me**a.. ;-)
|GIAK|, ...idem.. |
Quote:
roby91, fai come ti pare, distruggere le colonie batteriche mi pare eccessivo per una blanda sciacquata (se è blanda), ma indebolirle sicuramente sì. E mi chiedo perchè?? Quella che tu chiami......schifezza è fondamentale per il filtraggo biologico. Per quale motivo fare una manovra del genere totalmente inutile e potenzialmente dannosa?? I batteri utili per il filtraggio in sospensione nell'acqua della vasca sono quasi inesistenti, si insediano nel filtro, nel fondo e sugli arredi, ma in acqua libera vi sono solo tracce. |
Federico Sibona, ti spiego...sto problema l'ho avuto solo quando avevo il cayman della ferplast...adesso con l'elos che è fatto 3000 volte meglio non ho di che preoccuparmi..con il cayman dovevo farlo per forza, si ma lo facevo tipo ogni 6-8 mesi..no ogni cambio dell'acqua.. ;-)
|
Federico Sibona, neanche io mai avuto problemi e i fanghi stanno dove sono che è meglio :-))
roby91, a parte che pure nell'acqua di rubinetto ci son batteri... cmq mettendo a bagno i cannolicchi (anche in acqua dell'acquario) è ovvio che perdi una parte dei batteri... ma siamo sempre li, un conto è farlo se strettamente necessario (il filtro si intasa ecc) ma se non serve! ;-) |
roby91,
è ovvio che puoi fare come ti pare...ma in questo caso il tuo modo di operare anche se è sfalsato a 6 mesi o 8 anzichè 1 settimana non è corretto...poi possiamo parlare di elos (è quello che vendi nel link in firma?) o di cayman #24 #24 #24 ma molto meglio parlare di filtro e basta e non di vasca e il filtro meno lo tocchi e meglio è :-)) |
Gianka, si lo so che meno si vanno a toccare i batteri, meglio è...solo che certe volte capita che la sporcizia sia talmente tanta nel "settore" biologico che ogni tanto (ma tanto) una pulitina ce la si può dare...ma ripeto, questa cosa l'ho fatta solo nel cayman...per l'elos non ho mai fatto nulla sul biologico...io cito queste due vasche, perchè ho esperienze con queste dopo non so le altre come siano.....dico solo che per la struttura che ha, il biologico del cayman tande a sporcarsi spesso e volentieri.. ;-)
Gianka, si è quella in firma...ti interessa?? :-)) |
Quote:
|
Quote:
e il perlon preferisco sostituirlo.... ;-) |
Quote:
|
ragazzi .. anche il filtro meccanico alla fine funge da biologico ...
quindi anche spugna e perlon ... quindi perche' sprecare batteri ?? tanto la spugna anche con l'acqua della vasca si sciacqua egregiamente ... e il perlon anche ... io il perlon lo sciacquo ... e una volta si .. e una volta no .. lo sostituisco !!! |
Quote:
però in vasche in cui si hanno pesci che scacazzano molto come discus, ciclidi africani grandi, ecc... nel cambio d'acqua penso che la spugna o la lana di perlon o entrambe vadano accuratamente pulite sotto acqua corrente, altrimenti ti voglio tirare via tutta la me**a che c'è...se abbiamo un buon biologico che ci para le chiappe, non vedo dove sia il problema...IMHO |
certo che se si e' obbligati x questi motivi alzo le mani ...
ma se non serve come in tantissimi casi non vedo perche' bisognerebbe sciacquare sotto il rubinetto ... ricordiamoci che non tutti hanno super filtri con biologici cosi' pompati .. quindi un po piu' di biologico non gli guasta di certo !!! :-)) |
Quote:
|
Personalmente ho solo filtri interni con lana di perlon e canolicchi porosi (quelli lisci secondo me non servono, o servono poco, per il filtraggiop biologico) e la lana quando è intasata la cambio. Il filtraggio biologico è delegato ai canolicchi.
Sono decenni che faccio così e non ho mai avuto problemi ;-) |
di sicuro hai ragione ... ma io non sputo su un po di biologico in piu' !!
|
Quote:
|
;-) ;-) cosi' va meglio ...
devo dire che anche io se sciacquassi le spugne e cno l'acqua del rubinetto e se cambiassi il perlon non farei nessun danno .. ma di biologico ne ho da regalare ... ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl