![]() |
ecco la mia vascuzza totalmente riveduta. NUOVE FOTO
pet company 120 litri
100x30x40 Vasca avviata il maggio.2006 ACQUA temperatura 27°C Ph 7,5 Kh 11 Gh 20 NO2 0.00 mg/l NO3 25 mg/l visti i miei valori di hk e gh i cambi li farò solamente con acqua del depuratore che ha valori ph 6, gh 4, kh 2. ILLUMINAZIONE 1 philips cdm-td 830 mastercolour da 150 w. 3000k FILTRAGGIO Filtro Eterno hydor 10 Termoriscaldatore Hydor DA 100 W FONDO Ghiaietto policromo FERTILIZZANTI prossimamente pmdd CO2 gel artigianale PIANTE vedi sotto POPOLAZIONE 6 Scalare 1 botia 1 otocintus tante piccole ampullarie di pochi giorni Data di avvio maggio 2006 partita con macedonia di guppy, platy, black molly e ogni delizia poecilidea primi mesi del 2007 passo a degli scalari pinne velo. 7 per l'esattezza di un mese di vita vendutami da pillo pallo,, scalari pinne velo stupendi. fine 2007 mi decido di metterci 2 betta. il betta maschio prende la micosi, mi infetta tutto l'acquario, vani i tentativi di salvataggio. reset gennaio 2008 inserisco 12, dico ben 12 ciclasoma nigrofasciati che dopo 2 mesi diventeranno 5 perchè gli altri li ho ceduti. crescono che è una meraviglia. decido di cambiare. giugno 2009 porto i ciclasoma in acquario. mi danno un buono. tolgo il coperchio e metto una lampada ai vapori di sodio da 150 w, mi gaso e compro piante come un pazzo. ad oggi siamo così Fauna 4 scalari da 4 mesi di vita, coppia di scalari adulta aggiunta qualche giorno fa. un pesce gatto che mi accompagna dal 2006 (è quello che nota a pancia in giù) un botia e un otocintus. parecchie ampullarie di qualche settimana prelevata dall'altra mia vasca Flora allora: vallisneria muschio di giava rotala rotundifolia rotala green anubias eusteralis stellata alternanthera rosaefolia pogostemon helferi criptocorine wendii credo higrofila (quella centrale) e altre che non ricordo il nome. Gestione appena sostituito filtro interno con un hydor 10 cambio di 20 litri d'acqua alla settimana co2 gel artigianale 20 bolle minuto (le piantuzze mi sparano bollicine d'ossigeno che è una meraviglia) nutrimento vitapan vitagran dafnie essiccate 3 volte settimana tubiflex essiccati 2 volte settimana tetrarubin |
Ci starebbe bene un bel sfondo dietro #36#
|
non male anche se ci vorrebbe uno sfondo e un' idea per illuminare l'intera vasca . la zona dx è totalmente al buio o quasi . inoltre con quel ph lo scalare in foto non credo sia proprio a suo agio . anche il sistema di filtraggio lo vedo sottodimensionato ...un prime 20 andrebbe già meglio o addirittura un 30 . i cambi cmq li porterei a 40 litri e non a 20 . di sicuro quei no3 a 25mg/l verrebbero ridotti .
|
nessun altro?
|
Secondo me dovresti mettere uno sfondo, rivedere l'illuminazione, togliere il botia e magari anche il sinodontis, abbassare i valori di durezza e di PH, aggiungere otocinclus..
Il filtro è sottodimensionato.. :-)) |
il prime 10 è piccolo?
saranno 100 litri netti... |
è risicato come filtro.. la potenza è di 300 L/h che poi effettivi saranno la metà..
|
ziomax, per favore, evita abbreviazioni e k improprie, risulta complicato leggerti... #17 #17
cristian 1984 pa, come gia detto, sarebbe opportuno inserire uno sfondo scuro dietro, anche del cartonino nero è ok... il filtro è un po azzeccato anche secondo me... poi personalmente, credo che la luce sia un po malgestita, forse anche un po troppa... #24 |
ziomax,
scusa ma che senso ha sfottere? non capisco sinceramente... oltretutto paolo ha ragione... scrivi in modo corretto... l' italiano e l' italiano... poi con le K scrivi da un altra parte... ccristian 1984 pa, carina, io metterei uno sfondo tinta unita. ti farebbe risaltare l' allestimento ciao! |
cristian 1984 pa, hai montato un sole domestico al tuo acquario :-))
Da quanto tempo hai fatto questo nuovo allestimento? Sembra appena piantumato! Con questa luce hai un potenziale per le piante enorme,ma potrebbe diventare un guaio starci dietro con fertilizzante e co2..... sono curiosa come si svilupperà! |
lydia...esatto appena piantumato...
ora vediamo tra qualche giorno, per ora sta rispondendo bene, quasi tutte le piante stanno diventato rosse alle punte e sparano ossigeno che è un meraviglia...un maxi pearling |
ziomax, puoi bazzicare tutti i forum che vuoi, ma quando sei qui mi fai il santo piacere di rispettare il regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione e di fare meno lo splendido.
a buon intenditor... -28d# PS incute, non inkuote. #07 #07 #07 PPS 38 anni?!? sei sicuro?!? #24 |
Paolo Piccinelli, incredibile.. #23
cristian 1984 pa, occhio alle alghe con tutta quella luce.. ;-) |
bell'acquario! perchè non è coperto sopra? e come ti sei trovato con il filtro esterno hydor 10?
|
io darei un pò più di profondità all'acquario oltre a fare giò che è già stato elencato(valori, filtro, luce ecc...)
|
Topic ripulito, sia dal troll -04 -04 -04 che dagli OT.
cristian 1984 pa, te lo restituisco ;-) A mio avviso il tuo acquario necessita di uno sfondo e di un progetto di base... così anche se piacevole risulta un pò confuso. ;-) |
grazie super moderatore!
a breve metterò un bello sfondo dietro.. blu o nero? |
nero! ;-)
|
Assolutamente nero.
In alternativa puoi vedere se trovi degli sfondi fotografici disomogenei.Tipo riproduzioni di rocce e simili.In questo modo riusciresti a mascherare eventuali patine che con il tempo potrebbero formarsi e che con il fondale nero(comunque ottimo)tenderebbero a risaltare. Ciao, S. |
cristian 1984 pa, nero anche secondo me!! basta anche un cartonino applicato alla lastra posteriore, oppure ci sono le pellicole adesive ;-)
|
io cambierei anche bulbo con qualcosa di piu freddo.. #24
|
ecco la vasca, con lo sfondo, nella parte destra è un po buia, ma siccome c'è una criptocorine, anubias e piante poco pretenziose va bene così.
la rotala sta crescendo, ma vorrei consigli sulla disposizione delle piante. sono messe bene ? |
cristian 1984 pa, da cosi lontano non si vede come son piantate quindi bho.. cmq a me non piace molto questa situazione di luce #13
|
Quote:
|
secondo un mio modesto parere l'illuminazione andrebbe rivista visto che 1/4 della vasca è senza luce, diciamo quasi al buio.
il fondo blu va benissimo poi anche quello va a gusto proprio, per la disposizione delle piante dovresti mette tutte quelle che crescono alte dietro le medie in mezzo e le piante basse avanti giusto per dargli modo anche alle piantine piccole di crescere e dare un senso all'acquario. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl