AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   finalmente si parte vasca 400l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201049)

max.aqua 18-06-2009 14:14

finalmente si parte vasca 400l
 
finalmente ieri sono riuscito a far partire la mia nuova vasca di 400 litri da dedicare ai discus.vasca 93*80*55 con tracimazione e sump da 180l autocostruita.il mobile me lo sono fatto in massello di rovere e idem per il supporto della plafoniera,una hqi 150w+2 t5 da 24w.
una foto delle prove dall'estimento.

max.aqua 18-06-2009 14:20

dopo aver steso un cavetto riscaldante,2 cm di fondo fertilizzato jbl,coperto con ghiaietto fino ad arrivare a circa 5cm,piantumato,riempito di acqua e ben 6 ore di lavoro questo è il risultato.datemi un vostro parere.

max.aqua 18-06-2009 14:24

altra vista perchè dimenticavo di dire che l'acquario è visibile su tre lati.

michele 18-06-2009 14:56

Con tutta quella luce ti conviene prevedere l'inserimento di qualche pianta galleggiante o molto lunga tipo Vallisneria.

Puffo 18-06-2009 15:12

hai previsto di utilizzare torba??

max.aqua 18-06-2009 17:58

michele sto aspettando che mi portano del muschio da mettere sui due tronchi e poi pensavo anch'io ad una galleggiante anche se per adesso non ho idea sulla tipologia di pianta.dammi un tuo parere.

puffo non saprei perchè ho paura che si scurisca troppo e poi che non mi piaccia.consigli? #24

michele 18-06-2009 18:06

Più che una galleggiante magari anche una Vallisneria o un Crinum. In alternativa anche un bel cuscino di riccia... non so, ne esistono così tante di piante adatte allo scopo che non ti resta che scegliere.

Puffo 19-06-2009 09:05

Photos...anche oppure una bella echino dalle foglie enormi ;-)
ti dicevo della torba perchè pensavo avessi sovradimensionato il parco luci apposta...dato che hai dischetti piace poco la luce forte.. ;-)

michele 19-06-2009 12:23

Penso verrà un bel lavoro alla fine e vedrai che colori i discus... anche io una volta avevo una hqi ma da 250 più due PL e devo dire che la resa cromatica è bellissima.

max.aqua 19-06-2009 15:09

puffo echinodorus a foglie grandi ho dentro 2 bleheri,una diablo quando saranno cresciute dovrebbero coprire un pochino magari a discapito del pratino di eleocharis parvula ma valuteremo in seguito.la torba non l'ho mai vista come colora anche se oggi dopo due giorni che gira l'acqua i legni un poco anno lasciato andare e devo dire che non è affatto male,più in là magari proverò anche la torba.
volevo sapere da voi più esperti se i discus che dovrebbero essere al massimo 7-8 li devo mettere tutti in un colpo o posso scaglionarli(sapete visto i prezzi che hanno almeno dalle mie parti). #23

Puffo 19-06-2009 15:21

io ne inserirei due gruppetti da 4 esemplari di eguale dimensioni almeno sui 8 cm se sei alla prima esperienza...in modo da non sovraccaricare il filtro.

michele 19-06-2009 15:50

Di che dimensioni li vuoi prendere? Se riesci è sempre meglio inserirli tutti insieme.

Paolo Piccinelli 19-06-2009 16:39

max.aqua, ehi, gnaro!!! :-))

Sul ramoscello che esce dall'acqua io sistemerei una hydrocotyle leucocephala... oltre ad essere molto bella in immersione caccia getti tutto intorno e fuori dall'acqua, valorizzando anche la parte emersa del ramo.

Inoltre potendo attingere alla co2 atmosferica, ciuccia nitrati e fosfati come un aspirapolvere.

Vista la vicinanza geografica, se non la trovi in negozio fammi uno squillo che te la dò io, ne butto secchiate ogni settimana (in profilo vedi come cresce nella mia vasca) :-))

ZON 19-06-2009 17:02

che gradazione hanno le lampade?

quella anubias la vedo MALISSIMO sotto un HQI da 150w...a meno che non sia 4200k massimo.

puoi anche mettere della pistia o eicchornia che sotto la plafo fa fiori viola molto molto belli...e piace ai discus..
cmq bella vasca..

ah hai controllato le rocce ..cosi' ad occhio mi paiono calcaree alcune.. ;-)

Puffo 19-06-2009 17:08

io sistemerei una hydrocotyle ...io sto aspettando ansioso #36#

max.aqua 19-06-2009 20:53

Quote:

Originariamente inviata da ZON
che gradazione hanno le lampade?

quella anubias la vedo MALISSIMO sotto un HQI da 150w...a meno che non sia 4200k massimo.

puoi anche mettere della pistia o eicchornia che sotto la plafo fa fiori viola molto molto belli...e piace ai discus..
cmq bella vasca..

ah hai controllato le rocce ..cosi' ad occhio mi paiono calcaree alcune.. ;-)

le rocce penso anch'io ma mi servono per tenere i legni fin'che non staranno a fondo da soli,l'hqi per ora è da 10000k ma ne sto cercando una sui 5200k e poi una volta messo qualcosa per attenuare la luce non dovrebbe andare male.

max.aqua 19-06-2009 21:00

Paolo Piccinelli davvero? guarda che ci conto fammi sapere e vengo a prenderne un pò.

max.aqua 19-06-2009 21:04

michele pensavo anch'io sugli 8 cm ma quanto potrebbero costare? e dove potrei andare a prenderli da negoziante o allevatore serio?(posso spostarmi anche in un raggio di 150 KM per prenderli).

michele 19-06-2009 21:09

Prima di tutto dovresti capire che tipo di discus ti interessano e poi ti conviene iniziare a cercare con molta calma e comprare solo dopo aver visto molti pesci.

max.aqua 19-06-2009 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
.io sto aspettando ansioso #36#

grazie vedo che ti sta prendendo molto la mia vasca come del resto succede a me, fremo di vedere questo filtro maturo ma non volendo far danni aspetto e mi mordo le unghie.

max.aqua 19-06-2009 21:33

ragazzi il mio unico dubbio è sul come fare a mettere delle galleggianti avendo la discesa in sump per troppo pieno andrebbero a intasare subito la griglia di scarico.idee?

Puffo 19-06-2009 22:34

Scusami era riferito alla hydrocotyle di Paolo...comunque aspetto anche il tuo inserimento...io ti posso consigliare di prendere pesci che in un futuro siano compatibili in caso di riproduzioni..io non l'ho fatto e me ne sono pentito.....comunque occhio agli esemplari che scegli...nel senso prendili sani e belli subito vuol dire si spendere un po di più ma almeno limiti svariati problemi.....e leggi a riguardo a come scegliere un bel discus dimensione occhio colore ect...

michele 19-06-2009 22:45

Eichornia crassipes? :-)) Ottimo filtro naturale!!! Comunque anche per il motivo che hai riportato ti consigliavo più una pianta lunga che galleggiante.

max.aqua 19-06-2009 23:41

puffo io pensavo tipo 2 malboro,4 turchesi,2 pigeon oppure datemi voi un'idea.

michele 20-06-2009 08:13

Quasi certamente così avrai coppie miste... se l'obiettivo è riprodurre e se ti piacciono ti consiglio di stare su una colorazione uguale, tutti sul rosso o tutti sul blu.

max.aqua 20-06-2009 08:57

michele sai dirmi qualche informazione sul negozio THE ROYAL DISCUS grazie mille. #22

Puffo 20-06-2009 08:59

volevo dire proprio questo...e dopo la mia esperienza riscrivo mi raccomando alla scelta del singolo esemplare...informati bene per iniziare questa avventura e vedrai che dopo non te ne pentirai anche se li pagherai un po di più o più subito ;-)
a me personalmente gli rt e turchesi piacciono parecchio e avessi i tuoi litri li metterei solo così (pura scelta personale).

Paolo Piccinelli 20-06-2009 11:23

max.aqua, per le piante mandami un MP ;-)

max.aqua 20-06-2009 12:42

ok se non le trovo ci sentiamo. #25

ZON 25-06-2009 12:14

i discus da TRD son ottimi pesci...come prezzi invece beh puoi trovare di meglio..devi vedere tu.

max.aqua 26-06-2009 00:41

Quote:

Originariamente inviata da ZON
i discus da TRD son ottimi pesci...come prezzi invece beh puoi trovare di meglio..devi vedere tu.

cosa mi suggerisci?riccardone?oppure? -28d#

michele 26-06-2009 09:20

Magari in pvt... altrimenti facciamo prima a mettere su le bancarelle ;-) :-D

davidin 26-06-2009 19:10

Io ne ho visti di bellissimi in un negozio di Verona... e se no anche a montichiari dovrebbe esserci un negozio valido..

max.aqua 27-06-2009 00:30

grazie mille davidin e scusa michele hai ragione. #12

Paolo Piccinelli 27-06-2009 10:41

Quote:

e se no anche a montichiari dovrebbe esserci un negozio valido..
pesci bellissimi, ma occhio a prezzi e stato di salute! ;-)

max.aqua 27-06-2009 14:36

ok paolo grazie mille per l'info,io non ci sono mai stato e non s'o,di solito mi rifornisco da aquarium2000,mi sembrano molto competenti,tu hai esperienze con loro?

Paolo Piccinelli 28-06-2009 15:25

da aquarium 2000 vai tranquillo, prezzi buoni e pesci in salute... a Montichiari ha roba particolare ma Gabriele si fa pagare davvero salato! ;-)

max.aqua 28-06-2009 19:09

ha ok,infatti non sono ancora molto esperto nel valutare lo stato di crescita in base all'occhio,ma marco mi ha sempre consigliato molto bene,grazie.

max.aqua 03-07-2009 22:04

oggi inseriti primi pesci 5 corydoras sterbai,10 neocaridine ,2 Farlowella e 2 Loricaria Parva ora vedrò come reagisce il filtro poi amplierò le fomigliole. #22

michele 04-07-2009 01:12

Niente male come inizio, avrai già speso una fortuna ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12342 seconds with 13 queries