AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Elos (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=114)
-   -   [URGENTE] aiuto! mi perde la vasca (elos 120) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200907)

nestle 17-06-2009 00:56

[URGENTE] aiuto! mi perde la vasca (elos 120)
 
questa sera ho notato dell'acqua vicino la vasca e il mobile rigonfiato.

sembra che la vasca perda un po' d'acqua.

ho messo la mano sotto la vasca (il vetro inferiore è visibile da dentro il mobile) ed è umido.

ora non so identificare la perdita, ma sembra venire dal lato destro della vasca (dove c'è il pozzetto).

a questo punto cosa faccio?

ho una vasca avviata da più di un anno con molti coralli e pesci, non vorrei dover smantellare tutto.

spero in una vostra risposta veloce.

pj1986 17-06-2009 08:21

dovresti dirci bene da dov'è che perde
al massimo se si può fai un rattoppamento di emergenza e pian piano provvedi a sistemare gli abitanti per poi ripararla a dovere

nestle 17-06-2009 10:30

rieccomi...

ieri sera ho pulito bene dove era bagnato.

questa mattina tutto asciutto.

non so bene cosa pensare. a questo punto non credo sia la vasca.

valentino_mio 17-06-2009 10:36

se rabbocchi l'acqua da sopra direttamente con la tanica te lo fà??
a me succede lo stesso ma è una perdita perchè supero il livello ( troppa fretta )

nestle 17-06-2009 12:26

boh...

non credo sia dovuto a quello...

nestle 17-06-2009 20:39

Rieccomi..
Purtroppo c'era qualche goccia per terra.
Ho guardato nel pozzetto e mi sembra che dal tubo di scarico, all'attacco, ci sia qualche goccia.. Inoltre i vetri dentro il pozzetto sono bagnati da qualche goccia.. Potrebbe essere quindi l'attacco dei tubi?

In caso come procedo? E' tutto strettissimo nn riesco neanche ad infilarci un dito.

qualcuno che conosce la vasca e il pozzetto sa come fare per poterci accedere e verificare i collegamenti?

superpippo 18-06-2009 01:24

togli la mascherina rigata e prova a controllare che il dado del tracimatore sia stretto bene.

SamuaL 18-06-2009 10:21

Controlla anche da che parte è stata messa la guarnizione. A me avevano consigliato di metterla dalla parte sbagliata (il negoziante) e perdeva..
messa dalla parte giusta ovviamente era perfetta!
magari con una foto si potrebbe capire meglio

nestle 18-06-2009 14:57

eccomi con qualche foto...

non so bene dove agire, i dadi sembrano molto stretti...

non capisco proprio come fare a smontare il blocco per poter vedere se c'è qualche perdita...

http://img200.imageshack.us/img200/166/fotobaa.jpg http://img200.imageshack.us/img200/f...jpg/1/w800.png

http://img91.imageshack.us/img91/3573/foto2o.jpg http://img91.imageshack.us/img91/foto2o.jpg/1/w372.png

***dani*** 18-06-2009 15:43

Ciao Gabriele.

Ovviamente mi dispiace per quanto sta succedendo a prescindere.

Dovresti cercare di capire se la vasca perde dalle guarnizioni, perché nel caso non sarebbe un problema, basta toglierle e sostituirle, oppure se c'è una minima scollatura o perdita attorno alle giunzioni dei vetri.

E' probabile che la guarnizione del ritorno in vasca si sia seccata per il contatto con la luce e non sia più in grado di isolare correttamente il complesso vasca-sump.

Attendo lumi in merito.

Danilo

nestle 18-06-2009 16:09

ciao,

spero che il problema sia nelle giunzioni.

quello che mi fa ben sperare è il fatto che il vetro interno al pozzetto presenta delle goccie, quindi sembrerebbe che esca dell'acqua dai tubi o dalle giunzioni all'interno del pozzetto.

il problema è che non so come smontare le varie cose per verificare...
sapresti dirmi come fare?

grazie mille ;)

***dani*** 18-06-2009 16:12

Devi togliere un po' d'acqua dalla vasca, almeno sotto al livello di carico e scarico, poi sviti i due grossi dadi che tengono bloccati i tubi al pozzetto.

nestle 18-06-2009 16:15

ok, stacco la risalita, così l'acqua scende di livello quando i buchi sono senza acqua smonto i grossi dadi. (il problema è trovare una chiave inglese così grossa...)

le guarnizioni dove dovrebbero stare? tra il dado e il vetro dalla parte esterna?

***dani*** 18-06-2009 16:18

nestle, onestamente non ricordo, devo verificare a casa...

nestle 18-06-2009 16:33

ok grazie, tanto non credo di riuscire a farlo oggi, non ho le chiavi inglesi adatte.

appena hai qualche notizia in più fammi sapere ;)

***dani*** 19-06-2009 19:40

news?

nestle 19-06-2009 20:07

ciao,

oggi ho sentito marco di aquastudio a roma.
domani mattina passano a vedere dove è il problema...

***dani*** 19-06-2009 20:31

nestle, ottimo, tienici informati.

nestle 19-06-2009 20:33

certamente ;)

nestle 20-06-2009 18:58

oggi è venuto il ragazzo di aquastudio (non ricordo come si chiama..) forse marco.

cmq ha sostituito tutto il blocco dello scarico, speriamo sia quello e non qualcosa di più "grave".

ora visto che in una giornata perdeva una pozzetta di 3-4 cm non posso sapere se l'intervento è stato risolutivo fino a domani...

nestle 21-06-2009 15:52

ad oggi non ci sono perdite e sono passate quasi 24 ore.

quindi credo che il problema sia risolto.

un applauso al negozio elos di roma, aquastudio, per la tempestività nell'intervenire e per la disponibilità (anche per la correttezza, non mi hanno fatto pagare un euro...)

miky 10-08-2009 09:39

Ok ma la guardnizione alla fine da che parte sta????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09711 seconds with 13 queries