![]() |
Akvastabil 325lt - Ultima foto inserita, pagina 31
Salve a tutti,
ormai dopo 2 anni di acquario dolce (prima un 100 lt e ora un 325 Discus), ho deciso di fare il "passaggio" e cimentarmi nel marino... Avrei un po' di domande da farvi, anche per sentire pareri diversi! E soprattutto vorrei sapere, se possibile, se le scelte fino ad adesso prese sono valide o meno.. Considerate che ancora NON HO COMPRATO NULLA, per cui posso cambiare idea! :-) Acquario: è un 325lt (netti circa 305 sul dolce di adesso) dell'Akvastabil, 130x50x50. L'aquario mi piace molto e sinceramente non vorrei cambiarlo.. Illuminazione: tolgo di mezzo la plafoniera originale con 3x54W T5 e prendo una plafoniera Aquaconnect Power Riga 2x250hqi+4x54T5 120x40x9 Sump: il grande dilemma: avendo poco posto dentro il mobile (sempre originale Akvastabil) posso optare AL MASSIMO ad una 45x45x45 (in altezza arrivo a 58cm, ma voglio margine per lavorare dentro la sump ovviamente) che sono circa 90lt, togliendo di mezzo i cassetti centrali del mobile (non mi interessano granchè). Volendo, potrei aggiungere in seguito (nel caso non mi bastasse la 45x45, ad un Nano 30x30x30, collegato con l'altra sump oppure usata con un secondo tracimatore.. Tracimatore: Non potendo e soprattutto NON VOLENDO forare la vasca, sono costretto a prendere un tracimatore. Il mio negoziante me ne venderebbe uno usato della Tunze a buon prezzo. Filtro esterno: Ho un Pratiko 400... pensavo di farlo girare per filtrare dentro la sump, solo filtraggio meccanico, però ditemi voi cosa ne devo fare.. Riscaldatore: 300W penso bastino. Pompe di movimento: Pensavo di iniziare con 2 Koralia 3 per poi aggiungerne un'altra (magari una 4) successivamente. Pompa di risalita: Non avendo una sump enome, avrei optato per una New Jet 1700 oppure una L40 Hydor. Schiumatoio: altro cruccio: il mio negoziante mi venderebbe uno Knop fino a 400lt con porosa ed areatore usato a buon prezzo... com'è? Ho trovato qui su AP i Bubble Magus nuovi, e ho letto pareri buoni a riguardo, soprattutto per il prezzo abbastanza conveniente. Ditemi voi cosa è meglio (considerate che non posso inserire schiumatoi piu' alti di 50/55 cm) Rocce vive: quanti kg? per iniziare avevo pensato ad un 50kg, però chiedo a voi proprio perchè non ho molta idea su quanti kg inserire.. Refrigeratore: ho l'aria condizionata in camera, che però ovviamente non sta accesa 24/24, quindi avrei preso in considerazione di prendere un refrigeratore, magari usato.. dite che vale la pena? Impianto di rabbocco: userei una stagna di circa 25lt con pompa all'interno e sensore 12v dentro la sump per il livello.. soluzione valida? Reattore di calcio: posso aspettare ad inserirlo oppure conviene metterlo subito? marca? prezzi? Sabbia corallina: pensavo di vedere il risultato già con 15kg di sabbia fine.. non mi piace assolutamente lo strato alto, è giusto per dare un'idea e coprire un po' il fondo.. Sale: prenderei quello dell'aquarium system, circa 12kg per 360lt, così mi avanza per i cambi successivi! Integratori: uso gli Knop già sul nanoreef con OTTIMI risultati!! Direi di tenere quelli. E ora una domandina extra... ho come impianto RO un Ruwal a 3 stadi (il terzo è stato aggiunto dopo ed è un filtro contro i silicati)... secondo voi basta? Esce un'acqua dai 20 ai 40ms.. quali altri prefiltri potrei aggiungerci? Ecco a voi, ho fatto una bella lista della spesa con tutte le mie idee e intenzioni... adesso tocca a voi confermarle o smontare tutto :-) Vi ringrazio moltissimo, ovviamente vi terrò aggiornati sull'andamento! Lorenzo |
illuminazione ok
Sump: lo schiumatoio in genere è 50 cm ma anche di + prenderei in considerazione di farla di lato e mettere tutto dentro un mobile(come ho fatto io) autocostruito o fatto fre da un falegname. Filtro esterno: eliminalo, nel marino non serve Pompe di movimento: ci vogliono pompe + potenti Schiumatoio: ci vuole uno + potente Impianto di rabbocco:ok meglio se + grande Sabbia corallina: se usi il metdo berlinese la potrai mettere soltanto dopo 8 mesi ;-) |
Quote:
|
inanzitutto benvenuto nel mondo del marino.... #25
allora, niente filtro esterno, poca sabbia solo per coprire il fondo (e ti consiglierei della sabbia viva) e poi leggi i tanti post sul forum sui primi acquari e la conduzione di essi. Ricordati che gli accessori come schiumatoio e luci vanno in base anche a che cosa vuoi allevare.... leggi e documentati e non aver fretta.... :-)) |
alessandro_db, grazie!
Ok, filtro esterno lo vendo, poca sabbia come volevo già fare io... ma dopo quanto tempo? come sabbia viva intendi la solita sabbia corallina che trovo nei negozi di acquari? Sinceramente volevo fare qualcosa di bello, almeno allo stesso livello del dolce che ho ancora.. come luci credo di esserci, semmai sono titubante sullo schiumatoio, dato che ancora non ho sentito troppi pareri.. sto leggendo a piu' non posso :-) |
altra domanda... e se cambiassi le 2 koralia 3 con 2 koralia 4 per poi magari aggiungerne un'altra dopo? meglio??
|
dipende tutto da che cosa vuoi allevare..coralli molli ?coralli lps?o sps?
oppure tanti pesci o pochi pesci? comunque la sabbia viva è proprio viva guarda questa è quella che ho preso io http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=457 puoi cercarne delle altre su questo sito e non solo come pompe potresti trovare nel mercatino delle tunze elettroniche con multicontroller a buon prezzo oppure se hai voglia di spendere prendi una vortech mp40 gen2 io l'ho trovata usata sul mercatino a buon prezzo. ti consiglio tanto il mercatino perchè io ci ho allestito TUTTA la vasca 130x60x55 (compresa di mobile) e ho pompa vortech -skimmer grotech -eheim 1250 e 1260 -filtro letto fluido per resine rowa-osmocontroller tunze e tanto altro spendendo molto meno rispetto a qualsiasi negozio online e non, certo, ci ho messo del tempo e costanza a cercare i prodotti ma con calma ora sono pronto... ciao |
bose88, ciao e benvenuto nel mondo del salato... come avrai già notato dai consigli di alessandro_db e UCN PA ci sarebbero un po' di cose da rivedere... innanzitutto devi dirci cosa vuoi allevare!
Ti dò comunque il mio parere per quel che riguarda un allestimento abbastanza serio prevedendo coralli duri sps, cosa che mi aspetto provenendo tu da un dolce impegnativo come i discus... Acquario: OK, un po' basso e poco profondo ma ok Illuminazione: ok, ma io valuterei anche due lumenark mini o comunque una plafo con riflettori grandi per e40, tipo giesemann spectra, tutta un'altra resa Sump: più grande è meglio è, piuttosto sfascia il mobile. Tracimatore: è una tortura, io forerei la vasca, è un operazione semplicissima ed economica e ti leva ogni rischio di allagamento. Un tracimatore che si blocca può voler dire perdere la vasca per lo sbalzo di salinità causato dal rabocco che impazzisce, o per la risalita spenta per troppe ore se hai un sistema di controllo del livello max in vasca. Filtro esterno: vendilo Riscaldatore: ok Pompe di movimento: per quella vasca minimo, ma proprio minimo, due koralia 6. con le 4 non fai nemmeno un po' di brezza... l'ideale? due tunze 61** o due vortech, o al limite due tunze fisse da almeno 8000lt/h ciascuna. O due k7 se ti piacciono. Pompa di risalita: lascia perdere quelle che hai scritto, si rompono. Aquabee 2000/1, o meglio ancora eheim 1260, o meglio ancora askoll3000 pro Schiumatoio: lascia perdere il tuo negoziante. Direi un bubblemagus 150 o un ati160, in entrambi i casi devi prevedere una paratia in sump che ti dia livello costante... purtroppo con 58 cm di altezza sei mooolto limitato. Rocce vive: 50-60 kg, tutte insieme da subito Refrigeratore:bisogna vedere che temperatura ti raggiunge la vasca con le hqi accese d'estate, se non supera i 28 potrebbero bastarti le ventole, certo hai più evaporazione Impianto di rabbocco: ok Reattore di calcio: finché non hai abbastanza coralli duri puoi aspettare, se vuoi il top korallin o shuran jetstream Sabbia corallina: pensaci fra quasi un anno Sale: lascia perdere quello che hai proposto... tropic marine pro reef, red sea coral pro, hw... Integratori: per ora scordateli, non servono a nulla all'inizio anzi, fai più danni che altro! Per altro nel marino non si integra nulla che non venga prima misurato con apposito test |
Quote:
EDIT... 2 tunze 6080 come sono? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
askoll sul marino valgono poco,
la hydor seltz non è affidabile a lungo termine, lascia perdere quello che dichiarano i costruttori di skimmer e fidati dell'esperienza della gente, di solito si sovradimensiona almeno del doppio se non del triplo rispetto al dichiarato. le 6080 sono solo non elettroniche, elettroniche sono le 6000 e 610*... con ovvie differenze sostanziali di prezzo. |
Quote:
|
jorgo, vedo che l'haic onsigliato tanto e bene....
|
prese le 2 tunze 6080 da Alessandro!!
|
ottima scelta :-))
|
alessandro_db, :-)
bose88, ottime le tunze... |
Aggiornamenti.. va meglio così? :-))
Acquario: 325lt (netti circa 305 sul dolce di adesso) dell'Akvastabil, 130x50x50. Illuminazione: Plafoniera Aquaconnect Power Riga 2x250hqi+4x54T5 120x40x9 Sump: Trovate 2 sump separate che riesco ad inserire in 2 vani del mobile separati, per un totale di circa 100lt... devo pensare comunque a collegarle insieme. Tracimatore: Tracimatore Tunze usato. Filtro esterno: Uno dei pochi dubbi rimasti... metto o levo? ho sentito parecchi pareri discordanti a riguardo... Riscaldatore: 300W Pompe di movimento: Trovate 2 Tunze 6080 usate Pompa di risalita: New Jet 1700 Schiumatoio: Bubble Magus 110 Rocce vive: 50/60 kg da subito Refrigeratore: Molto probabilmente lo prendo dopo aver visto la temperatura effettiva che può raggiungere la vasca.. Impianto di rabbocco: Stagna da 30lt con pompa all'interno e sensore 12v dentro la sump per il livello Reattore di calcio: Lo inserisco dopo aver avviato la vasca e soprattutto dopo un considerevole numero di duri Sabbia corallina: Strato fine, credo sui 10/15 kg, da inserire successivamente Sale: Aquarium system Istant Ocean, circa 12kg per 360lt, così mi avanza per i cambi successivi! Integratori: Quando ce ne sarà bisogno, utilizzerò gli knop che già adotto per il nanoreef La domandina extra. però rimane.. ho come impianto RO un Ruwal a 3 stadi (il terzo è stato aggiunto dopo ed è un filtro contro i silicati)... secondo voi basta? Esce un'acqua dai 20 ai 40ms.. quali altri prefiltri potrei aggiungerci? Ecco tutto aggiornato!! potrebbe andare adesso? |
#25
|
altri consigli?
in settimana prossima inizio con gli acquisti... :-)) |
Quote:
|
ormai ho comprato 4 + 8 kg di sale... per il secchio, vedrò di trovare qualcosa per non fargli prendere l'umido..
|
La motivazione non era l'umido che può prendere, ma più che altro risparmio.
Poi è vero che spesso nei secchi grandi, il sale è contenuto in una busta di plastica richiudibile e in effetti è utile per evitare che assorba l'umidità |
bose88, io dubito che 12 kg ti bastino per 360 litri...
|
12 kg non ti bastano a meno che tu non riempi la vasca con acqua salata artificiale comprata in negozio...
|
ne danno 8 kg per 240 lt e 4 kg per 120 lt.. quindi 360 lt in tutto.. ok che ho la sump, però con le rocce dovrei fare piu' o meno pari.. al limite compro un altro sacco da 4 kg!!
|
Il calcolo delle ditte che lo commercializzano è fatto per la salinità a 33‰ che va bene per un solo pesci. Per un reef dovrebbe essere 35‰.
|
ah d'accordo allora prendo un altro sacco da 4 kg...
|
Comunque il sale ti servirà sempre, ed è sempre buona norma averne una buona scorta ... non si sa mai ;-)
Se acquisti una confezione più grande non sbagli di certo. |
ok, provvedo!!
|
in arrivo: schiumatoio bubble magus 110, 2 pompe tunze stream 6080, 12kg di sale istant ocean, pompa newjet 1700, tracimatore tunze, 1 sump su 2
|
arrivato lo schiumatoio!!! veramente imponente e di ottima fattura!!
appena ho il resto posto le foto! |
eccolo qui il mostriciattolo!
e si intravede anche la prima sump.. sono 50 lt netti tutta piena, e quella che devo prendere altrettanti lt, solo di misura leggermente diversa. Il Bubble ci sta a pelo nel mobile, non riesco nemmeno a sfilare il bicchiere se non lo inclino o tiro leggermente in fuori la sump dal mobile... comunque sono molto soddisfatto per ora! domani arriva il sale e la newjet 1700... giovedi passa da me Alessandro e mi porta le tunze 6080.. inoltre dimenticavo, ho già il tracimatore over flow della tunze (usato).. poi prenderò un impianto di rabbocco automatico a 12v e spero di poter andare a prendere la plafo sabato a Livorno :-)) http://img36.imageshack.us/img36/873...2009720.th.jpg |
madonna se ti dai da fare..... :-))
|
sto facendo buoni passi? :-))
|
#36# #36# #36# #36#
|
.. dici che quando prenderò le rocce, se le trovo qui vicino a me e le vado a prendere da qualcuno che smonta può convenire? o rischio qualcosa?
in negozio non glieli lascio 18 euro al kg!!!!! |
senza dubbiovcomprale sul mercatino le paghi dai 6\7 euro al chilo
la vasca del mio profilo è stata allestita tutta sul mercatino nel giro di 5\6 mesi e non ho sup i 1000euro... |
hum io spenderò un po' piu' di 1000 euro... ma solo perchè ci sono le rocce "nel mezzo"...e considerando che la plafo la pago 370 euro...
|
io ci ho messo tanto perchè avendo gia' la vecchia vasca potevo aspettare e scegliere le offerte migliori...a me mancano solo 20 kg di rocce ancora...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl