AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   i kuda ...il pancione cresce ora aspettiamo il momento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200712)

Heros 14-06-2009 10:28

i kuda ...il pancione cresce ora aspettiamo il momento
 
da 2 settimane è arrivato il maschio dell' hippo kuda
devo ringraziare Mauro di agrizoo per essee riuscito a procurarlo..
comunque appena inserito è stato subito amore e adesso a distanza di 2 settimane la femmina si è gia ingrossata molto ed il maschio ha raddoppiato le dimensioni del marsupio da gonfio ch eè si vede la fessura verticale (somigliate molto ad una Vagina)
che dite sia in attesa di ospitare le larve dei piccoli kudini????
spero di riuscire a scatere delle foto chiare per vedere un po assieme il dfarsi

speriamo di diventare zio...

ALGRANATI 14-06-2009 12:00

sarà anche facile che è già in dolce attesa il maschietto.....quindi preparati alla nascita ;-)

Frank Sniper 14-06-2009 13:58

Heros, tienici informati! #22

Heros 14-06-2009 18:20

qualke kudfoto
 
ecco degli scatti professionsta della digitale come sempre

ALGRANATI 14-06-2009 18:32

secondo me, manca pochissimo

Frank Sniper 15-06-2009 07:44

Heros, hai pensato già a cosa darai ai piccoli?

Heros 15-06-2009 13:29

he he non ho penato ancora aniente....
sono impreparato

janco1979 15-06-2009 19:51

Heros, leggiti i vari topic di Abracadabra.... ;-)

acqua1 15-06-2009 21:18

Heros,
mi hai messo un dubbio..
io li ho ho uguali ai tuoi, ma me li hanno venduti per Reidi...
#24 #24 #24

Heros 15-06-2009 22:02

sono dei kuda gialli... i reidi sono diversi anche per dimensione.

vedremo a quando il lieto evento....

GROSTIK 15-06-2009 22:10

Heros, dove li hai presi? costo? se vuoi mi puoi rispondere in mp :-))

Heros 16-06-2009 22:11

li ho presi a Valdagno Prov di vicenza un negozietto con gaden.
li vendeva a 85-90 euri mangiano gia surgelato. io questo glielo avevo chiesto perche mi serviva il maschio e non riuscivo a trovarlo da nessuna parte.

Heros 16-06-2009 22:12

tra laltro i kuda sonpo tra i più resistenti e anch ebelli perche sono di un giallo imone stupendo

acqua1 16-06-2009 22:16

Heros,
in pratica i kuda dovrebbero essere anche + facili da riprodurre.... :-))
da cosa li posso riconoscere..?

Heros 16-06-2009 22:20

beh che si riproducano facilmente è sicuro è solo 2 settimane che ho messo il maschio ed è gia pieno.....

poi svezzarli è un altro paio di maniche se abitassi vicino ad algranati magari con le sue colture di rotiferi quankuno arriverebbe all'età adulta....

Heros 16-06-2009 22:25

questo è l'esemplare più raro che ho trovato
è un ippocampo molto raro ma molto resistente, se magna le Fiorentine e fuma come un turco (non ho ancora capito come fa sott'acqua) se dovete ingravidere le cavallucce non perde tempo..

ehehehehehhe

la batutina ogni tanto ci vuole
vi presento l'Ippogranati

gia apparso sul forum tempo fa ma bazina ancora... dovro prestarlo a giorgio

acqua1 16-06-2009 22:29

Heros,
da quel che sò io..
i kuda sono già grandi quando nascono
pochi ma grandi..non serve ne fito ne rotiferi..basta l'artemia....

Heros 16-06-2009 22:36

dici...
algrnati mi diceva diversamente
devo chiamare giorgio
quelli che nascono grandi sono gli erectus se non ricordo male
ma potrei dire una gastroneria...

ALGRANATI 16-06-2009 23:24

allora.
quando i miei kuda fecero i piccoi....mi riempirono la vaschetta e non sono mica troppo grossi .

non so se mangiano gia l'artemia ma io proverei prima con i rotiferi.

comunque è dal 4 di marzo che non fumo :-)) ;-)

Frank Sniper 17-06-2009 07:07

Heros, l'artemia per i primissimi giorni non va per niente bene e la mortalità è del 50% per malnutrizione se non si interviene con 4 somministrazioni di copepodi e roiferi arricchiti. sai già che temperatura, salinità e fotoperiodo tenere?

janco1979 17-06-2009 08:25

Che sappia io,nascono molto piccoli e l'artemia non va bene...

Con i Barbouri invece il discorso cambia.
#36#

GROSTIK 18-06-2009 10:22

janco1979, con i barbouri va bene da subito l'artemia?
ma da Hippo non si sa + niente sul famoso gruppo di acquisto? scusate l'OT :-))

janco1979 18-06-2009 18:27

GROSTIK, I Barbouri ti posso confermare al 100% che nascono circa 1 cm e mangiano fin dal primo giorno i naupli di artemia. #36#

Per il gruppo d'acquisto bisogna che contatti Giorgio in mp....

Jean05 21-06-2009 22:52

novità?

Heros 22-06-2009 16:24

il pancione chresce ci stiamo preparando alla nascita prevista entro fine settimana

per la nascita su consiglio di hippo e di roby78 applichero un contenitoe da spagheti tagliato sul fondo con una calza e immissione di acqua con una deviazione sulla mandata immerso direttamente in vasca

artemie in arrivo speriamo bene

Auran 22-06-2009 16:53

Heros, in bocca al lupo... ;-)

ALGRANATI 22-06-2009 17:59

grande heros....prepara naupli ;-)

Jean05 22-06-2009 18:26

Belle foto, ma okkio al flash, meglio non usarlo per evitare di spaventarli....

GROSTIK 22-06-2009 19:51

Heros, che misura fanno i tuoi? sabato devo andare a prendere dei kuda 6-8 cm non so se già è evidente il dimorfismo sessuale ..... ma parti subito con artemie o vai di rotiferi?

janco1979 22-06-2009 20:06

spero di sbagliarmi,ma i naupli d'artemia sono troppo grandi.

Ci vogliono rotiferi.

Frank Sniper 23-06-2009 08:10

janco1979, temo tu abbia ragione: la prima settimana (quando ancora nono hanno automatico il meccanismo della prensione e stanno in superficie) hanno bisogno di roba davvero minuscola e iper arricchita in alte concentrazioni almeno 4 volte al giorno, e che gli vada a sbattere sul muso altrimenti la malnutrizione è causa di tassi di mortalità spaventosi...

Heros 23-06-2009 20:59

io li ho presi gia grandicelli 12-15 cm costo tra 80-90 euro cad.

si questa prima esperienza la faccio con i napuli di artemia sperando che il parto vada bene e che riescoa isolarli tutti.
per il prossimo di sicuro tenterò con i rotiferi facendomi aiutare da teo

ALGRANATI 23-06-2009 21:12

Heros, quando vuoi...lo sai ;-)

Frank Sniper 24-06-2009 08:00

Heros, tengo le dita incrociate per te! ;-) spero te ne snoccioli diverse centinaia! a proposito che salinità e temperatura tieni? (per una statistica che ho trovato: poi ti dico...). ;-)

Heros 25-06-2009 20:43

stasera ho messo il paparino nell'incubatrice e sala parto non sto li a spiegarvi ma vedetevi le foto
in teoria tra stasera e domani dovrebbe partorie tra un po scoppia il marsupio sembra dilatarsi dalla parte alte con una macchi apiu scura, hosentito giorgio (hippoloyo) e mi ha descritto cosi circa il momento del parto

la mia salinità è del 1024x1000 con un PH piuttosto alto 8.70 di giorno 8 di notte..

che mi dite della sistemazione che gli ho dato?
puo starci 3-4 giorni??? spero partorisc prima......
brrrrrrrrrrrrrrrrrr TRRRREMOOOOOOOOOOOO

Heros 25-06-2009 20:45

altra foto

Heros 25-06-2009 20:46

temperatura oscillante tra i 26 e 28 gradi

GROSTIK 25-06-2009 21:01

l'hai messo in sala travaglio :-D :-D aspettiamo il parto ..... :-))

ALGRANATI 25-06-2009 21:34

azz.....l'hai messo in galera....speriamo che non soffra troppo #13

Frank Sniper 26-06-2009 10:53

Heros, ti posso consigliare in futuro di fare abbassare progressivamente la temperatura? sai i fuscus o altre specie reggono meglio i picchi di 28°C. fotoperiodo a quanto stai? se trovo l'orario in cui di solito rilasciano i piccoli te lo posto subito! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13360 seconds with 13 queries