AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Realizzare una sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200706)

pox.84 14-06-2009 00:48

Realizzare una sump
 
Ciao a tutti,
sono in procinto di realizzare un acquario da 300lt lordi e dovendo smantellare un piccolo acquario da 100lt lordi, 63x37x47, volevo realizzare una sump dove collocare lo schiumatoio e un filtro biologico...
il mio problema sta nel fatto che non so come dividere la vasca e se realizzare una serpentina orizzontale o verticale... potete darmi qualche consiglio?

diegogiraud 14-06-2009 07:35

Ciao, falla tutta libera senza divisori, al massimo crea un serbatoio per l'acqua che ti servirà come rabbocco.

Sandro S. 14-06-2009 18:41

IHMO

non fare il serbatorio attaccato alla sump, molto più comodo usare direttamente una tanica.

sump libera da tutto senza scomparti.

SJoplin 14-06-2009 21:37

io invece (potessi...) farei una zona per la prefiltrazione meccanica, skimmer, e il rimanente (reattore di ca, mandata, ecc.) in un'altra. tutto ciò spazio permettendo

pox.84 14-06-2009 23:56

grazie a tutti per le risposte... quindi secondo voi non devo realizzare niente per il filtraggio dell'acqua?
premetto che nella vasca principale andranno una decina di kg di rocce vive piu travertino grezzo come base...
nella sump andrà anche lo schiumatoio...

SJoplin 14-06-2009 23:59

cosa intendi per filtraggio dell'acqua?

pox.84 15-06-2009 00:43

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
cosa intendi per filtraggio dell'acqua?

intendo una serie di filtri come spugna lana e canolicchi carbone attivo... cose cosi...

SJoplin 15-06-2009 00:48

no-no. niente roba che diventi un supporto per il biologico.
per il filtraggio meccanico io intendevo uno di quei cestelli con la calza, da pulire comunque di frequente

Sandro S. 15-06-2009 08:10

Quote:

Originariamente inviata da pox.84
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
cosa intendi per filtraggio dell'acqua?

intendo una serie di filtri come spugna lana e canolicchi carbone attivo... cose cosi...


con quella roba ci fai un dolce, non un marino.
leggiti le varie guide su AP.

pox.84 15-06-2009 10:12

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
Quote:

Originariamente inviata da pox.84
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
cosa intendi per filtraggio dell'acqua?

intendo una serie di filtri come spugna lana e canolicchi carbone attivo... cose cosi...


con quella roba ci fai un dolce, non un marino.
leggiti le varie guide su AP.

ho provato a cercare su ap ma non ho trovato niente di specifico per sump... quindi non so veramente come fare......
Allora dovrei realizzare un refugium? scusate ma sono un po confuso...

Sandro S. 15-06-2009 10:28

inizia con il miniguida di sjoplin, c'è l'ha in firma.

anche se non fai un minireef ti da ottime linee guida.
http://www.sjoplin.it/public/nano%201-2-3.pdf

Philippe 15-06-2009 10:39

Partiamo dal presupposto che l'acquario marino non necessità di cannolicchi, spugne e menate varie del dolce, anzi faresti più danni che altro...

Il sistema di filtraggio dell'acquario marino è composto in:

-Tante rocce vive con una correlazione di 5 kg/lt

-Skimmer o schiumatoio qual dir si voglia, in relazione a cosa si vuole allevare più o meno sovradimensionato rispetto al litraggio completo della vasca.

- Poi ci sono vari metodi di gestione, un esempio su tutti il DSB che aiuta il sistema di filtrazione... Ma questa è un'altra sotria...

Partendo da questo presupposto la sump ha una utilità indispensabile per l'alloggio della tecnica, quali:

- Skimmer

- Pompa di risalita

- Reattore di calcio

- Reattore di zeolite

- Carbone

- Letto fluido per resine anti PO4

Spero che questo sunto ti abbia schiarito le idee e ti rimando a studiare le basi dell'acquariofilia marina a su questo forum

Ciao

Abra 15-06-2009 11:19

Quoto lo zio per la filtrazione meccanica e scomparto skimmer :-))

pox.84 15-06-2009 14:28

scusate le continue domande...
secondo voi che potenza deve avere la pompa per la risalita?
Posso appicare questo modello di sump? http://www.acquaportal.it/Articoli/T...um/default.asp
grazie ancora...

pox.84 17-06-2009 14:11

up...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11944 seconds with 13 queries