AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   per favore datemi una mano nuovo problema..almeno penso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200667)

Tony8842 13-06-2009 14:13

per favore datemi una mano nuovo problema..almeno penso
 
gente è da una settimana che sul fondale si sta formando questa patina di alghe che sinceramente non saprei identificare (spero non siano cianobatteri #09 )mi potreste dare una mano??

Tony8842 13-06-2009 14:19

ps dovrei inserire le pastiglie fertilizzanti però vista la situazione mi sono guardato ben dal farlo fino a quando non scopro che sono...

Linneo 13-06-2009 17:59

Temo siano proprio cianobatteri.

Tony8842 13-06-2009 19:09

azz gente allora mi servono assolutamente consigli che devo fare?????? -04

labido 14-06-2009 09:56

......... si, sono ciano !!!!

- fai in modo di movimentare di piu' l' acqua in quella zona
- verifica i valori dell'acqua, probabilmente i fosfati alti
- piu' igiene nella vasca , forse sovrapopolamento,cattivo funzionamento
del filtro
- riduci il fotoperiodo
- sifona il fondo


altro metodo, ma non sono d'accordo #07 #07 , e' l'uso di un antibiotico, l'eritromiina, ma ti giochi tutti i batteri presenti nella vasca, sia quelli utili
che quelli dannosi

Tony8842 14-06-2009 21:44

allora, per quanto riguarda il fotoperiodo lo diminuirò a 9 ore, va bene secondo voi??
pe la popolazione ho dentro solo due pesci quindi sono a posto da questo punto di vista...per quanto riguarda la pompa???
l'acquario è di 30 lt va bene una pompa di 250 lt/h o anche di meno??

Linneo 15-06-2009 10:19

Anche 8 ore possono essere sufficienti in particolare se la vasca riceve luce ambientale.

Per la pompa anche meno. Dipende anche dal tipo di filtro che hai e come vuoi che lavori.

labido 15-06-2009 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Tony8842
allora, per quanto riguarda il fotoperiodo lo diminuirò a 9 ore, va bene secondo voi??
pe la popolazione ho dentro solo due pesci quindi sono a posto da questo punto di vista...per quanto riguarda la pompa???
l'acquario è di 30 lt va bene una pompa di 250 lt/h o anche di meno??

............... la pompa mi sembre un tantinello superdimensionata, l'acqua
dovrebbe passare nel filtro 2/3 volte l'ora, calcolo molto empirico !!

............ x curiosità che pesci hai in vasca ?????

Tony8842 15-06-2009 12:41

allora, oggi ho effettuato un cambio di circa 6 litri pulendo un po il fondale anche se comunque non sono stato in grado di pulirlo completamente per via delle piante;
domani penso di effettuarne un altro.
ho aumentato la portata del filtro a circa 120 lt/h;
più tardi effettuerò il controllo dei nitriti e vedrò come sono messo;
quello che volevo chiedervi era questo: visto che comunque non sono riuscito a togliere tutti i ciano, quelli che sono rimasti che faranno??
se ripristino delle condizioni ideali in vasca quelli sopravvissuti continueranno a crescere o moriranno?
in più per il momento come mi comporto con la fertilizzazione??

Linneo 15-06-2009 13:28

Quelli rimasti e ne rimangono sempre anche quando non li vedi ad occhio nudo, proliferano solo se trovano le condizioni favorevoli per farlo.

La fertilizzazione non è quasi mai buona cosa interromperla, semmai va regolata sulla base del reale fabbisogno delle piante.

Tony8842 15-06-2009 15:16

e mi potreste dare una mano nel regolarla?;-)
tanto per cominciare le mie piante sono:
2 ceratoptheris
1 alternathera rosaefolia
2 cespugli di micranthenum
per quanto riguarda i fertilizzanti ho tetra crypto per il fondo mentre ho JBL ferropol e Sera Florena per la fertilizzazione via foglie,
attualmente la fetilizzazione via foglie è costituita da 0.5 ml di ferropol al giorno e per il momento non ho avuto problemi di crescita tranne che per la ceratoptheris che sembra non crescere ma rimane sempre della stessa altezza..
ditemi voi:-)

Tony8842 23-06-2009 14:04

gente per favore mi dite che devo fare?? non riesco proprio a capire perchè si formino, nel giro di 2 settimane ho cambiato l'acqua 5 volte e quasi sempre è stato cambiato il 40% dell'intero volume solo con acqua osmotica, i valori sono ottimi, le piante crescono abbastanza bene ma sti c...o di ciano continuano ad esserci, che devi fare??

Tony8842 23-06-2009 18:23

la cosa che noto è che si stanno formando in prevalenza nel lato anteriore dell'acquario mentre in altre zone (ce n'è una piccolina in cui il movimento dell'acqua è bassissimo) dove non ce ne sono, in più le piante non sembrano essere colpite....che devo fare??? :-(

Tony8842 23-06-2009 21:17

c'è qualcuno che mi può rispondere...? :-(

Paolo Piccinelli 24-06-2009 09:12

posta una foto panoramica, a mio avviso hai poche piante e il ghiaietto chiaro non aiuta.

Nel profilo vedo nitriti a 1 e nitrati a 25... aggiorna i valori perchè se sono ancora così non va affatto bene.

Tony8842 24-06-2009 11:50

allora, ho appena effettuato i test dell'acqua e mi pare che siano nella norma:
PH: 7.2
KH:3
NO3: 0 mg/lt
NO2: 0 mg/lt

la foto panoramica la posterò tra un oretta quando si accenderanno le luci ;-)

Tony8842 24-06-2009 13:32

ecco la foto...

Paolo Piccinelli 24-06-2009 15:41

...come pensavo... ti serve un aiuto dalle piante... metti delle galleggianti tipo pistia e salvinia, oppure dei ciuffetti di calli o altra pianta bassa.

Quello spazio aperto di sabbia bianca è una tentazione troppo forte per i ciano.

Se puoi, comministra co2 per abbassare il ph o immetti della torba nel filtro, farai bene ai pesci ed ostacolerai pure i ciano :-))

Tony8842 24-06-2009 15:45

grazie paolo :-) però a proposito di CO2 volevo chiederti una cosa...io sto utilizzando il CO2 optimat della tetra da ormai una settimana....solo che il PH continua a stare stabile sui 7 #24 ...per non parlare che i cambi per contrastare i ciano li ho fatti tutti con acqua osmotica per non inserire ulteriori microelementi tipo fosfati...ho cambiato circa il 60 % di acqua se non di più e il valore del PH non si è minimamente spostat!!! -04

Paolo Piccinelli 24-06-2009 15:53

non devi solo vedere quante bolle immetti, ma anche quanta co2 effettivamente si discioglie e quanta si disperde.

Limita ilmovimento superficiale e cerca di immettere la co2 in modo che le bollicine vengano soparate in giro dal filtro, si scioglieranno prima e meglio ;-)

Tony8842 24-06-2009 15:56

io non ho il contabolle ma un dispersore che disperde nell'acqua co2 a poco a poco...

Paolo Piccinelli 24-06-2009 16:03

Quote:

un dispersore che disperde nell'acqua co2
foto!

Tony8842 24-06-2009 16:14

eccola quà http://www.aquarium-products.co.uk/u...20care/co2.JPG praticamente la bombola è piena di anidride carbonica da immettere dentro il diffusore che la rilascia a poco a poco nell'acqua in un periodo di circa 5 ore

Paolo Piccinelli 24-06-2009 16:22

prendine uno così (15 euri circa) e sistemalo sotto la mandata del filtro

http://www.aquariumconcept.it/images...e-cm-2-3-4.jpg

Tony8842 24-06-2009 16:23

lo ho già paolo solo che al momento è sul vetro posteriore dell'acquario, si vede dalla foto no? :-)

Paolo Piccinelli 24-06-2009 16:27

l'ho visto ora... levalo, è anche orrendo da vedere! :-D

Il diffusore in vetro è grande come il rullino di una macchina fotografica e se lo piazzi a metà fra il vetro sx e dove sta ora quello verde il tubo del filtro manderà le bolle in giro per la vasca, moltiplicando l'effetto.

Tony8842 24-06-2009 16:31

:-D si si lo so che fa schifo!!! però, cambiando il diffusore ci sarebbe un piccolo problema tecnico facendo come dici tu... #13

pol73 24-06-2009 16:41

Per limitare la proliferazione dei cianobatteri (problema che ho anch'io) ho letto dell'esistenza del Cyanocell della HS. Quyalcuno sa dirmi se è un prodotto efficace o meno?
Ho già ridotto il cibo ai pesci, ho ridotto a 8 ore il fotoperiodo, ho lievemente aumentato la CO2.
Il problema non è nella vasca del mio profilo ma in un wavebox da ca. 40 lt. fondo in terra della Elos, piante Micrantemum Micranthenoides, Anubias, Ludwigia Grandulosa, popolata con popondette (6) Guppy (19), otocinclus (5), red cherry (7) e alcune Planorbarius corneus.
I valori sono NO2=<0,3, NO3=25, KH=5, GH=10, PH=7. Non fertilizzata (eccetto CO2).

Paolo Piccinelli 24-06-2009 16:58

pol73, il cyanocell funziona, ma se non risolvi il problema a monte poi tornano.

Quote:

wavebox da ca. 40 lt.
...
popolata con popondette (6) Guppy (19), otocinclus (5), red cherry (7) e alcune Planorbarius corneus
il problema principale è la sovrappopolazione... sfoltire!!! ;-)

Tony8842 24-06-2009 17:52

ok ma intanto io che faccio?? in questi giorni mi risulterà un po difficile andare a comprare le piantine??, come faccio ad eliminare quello strato di ciano?? #12

pol73 24-06-2009 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli

il problema principale è la sovrappopolazione... sfoltire!!! ;-)

In origine la vasca era solo per le popondette (che si riproducevano tranquillamente!!!)... poi mi hanno regalato dei guppy...
o trovo dove metterli o a chi ragalarli... sfoltirò assolutamente!
Grazie

pol73 24-06-2009 18:13

Sai dirmi se il cyanocell ha qualche controindicazione e se devo spostare qualche tipo di pesce quando lo userò (dopo la sfoltitura)?
Ad esempio quando ho usato ilprotalon 707 go avuto una moria di otocinclus... -20
Vorrei evitare episodi analoghi!

mark72 24-06-2009 18:53

Per abbassare il ph puoi usare la torba, però ti abbassa anche il kh, x i ciano bo -05 , apparte gli scherzi, che fertilizzante usi? Anche io li ho avuti, poi sono spariti, funziona l'excel della seachem, è un fertlizzante utilizzato nella fertilizzazione x le piante.

Tony8842 24-06-2009 22:02

uso tetra crypto per il fondo e JBL ferropol per la fertilizzazione in colonna...c...o sono da per tutto...ho provato a toglierli e a piantare un bel po di ciuffi di eleocharis parvula...dite che qualcosa riesco a farla migliorare??...non capisco proprio da dove venganop... -04

Tony8842 25-06-2009 20:10

ecco, ho messo il prato Eleocharis parvula che ne pensate??
in più ho cambiato la lana di perlon che era nel filtro....era nera da fare schifo!!! ho anche aumentato la portata del filtro...dite che con questi accorgimenti qualcosa contro i ciano sn riuscito a farla??

pol73 25-06-2009 20:33

Sotto il ghiaino c'è il fondo fertilizzato o solo ghiaino?

Tony8842 25-06-2009 20:55

ho messo le sfere della JBL e il tetra crypto :-)

Paolo Piccinelli 26-06-2009 10:15

l'eleocharis non va piantata così, ma uno stelo per volta ;-)

Tony8842 26-06-2009 14:39

azz e come faccio a piantarle uno stelo per volta??? #13
se le faccio crescere così che succede?

Paolo Piccinelli 26-06-2009 15:00

pinzette per le sopracciglia (fai 3-4 steli insieme...)

se crescono così si sviluppano poco (si rubano luce e nutrienti) e crescono in modo disomogeneo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13053 seconds with 13 queries