AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Red Brown e Altum Orinoco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200583)

Roberto Manfredi 12-06-2009 11:05

Red Brown e Altum Orinoco
 
La mia Amazzonia! :-)

michele 12-06-2009 11:50

Veramente stupendi... però diciamolo... per tenere un acquario così ci vuole una certa esperienza ;-)

Puffo 12-06-2009 11:56

ciao e benvenuto... #25 fantastica vasca #36#
dai più info manutenzione valori ;-)

Roberto Manfredi 12-06-2009 12:18

La vasca è un rio 400, 360lt netti!
Cambio 100lt ogni 10 giorni con valori pari a pH 6,5; KH 2; GH 4 e 200 di mS!
Alimento con granulati, liofilizzati e pastone della SV2000!
Ciao

Puffo 12-06-2009 15:29

Veramente spettacolare la vasca..ancora bravo...quanto è che ti dedichi ai wild?

Roberto Manfredi 12-06-2009 16:08

Ai wild è dal novembre 2007! Ai discus, con momenti di pausa, dal 1990!

michele 12-06-2009 16:50

Non mi sbagliavo a pensare che per gestire una vasca del genere con quei pesci ci vuole molta esperienza. ;-)

Puffo 12-06-2009 16:56

grande...mi piacciono veramente tanto i pesciotti...li hai mai riprodotti?

Zahir_13 12-06-2009 17:54

ci credo per l esperienza mamma mia altum e discus wild insieme fanno proprio un figurone spettacolare, compliemtni vivissimi

Roberto Manfredi 12-06-2009 18:14

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
grande...mi piacciono veramente tanto i pesciotti...li hai mai riprodotti?

Ancora no, anche se una coppia si è formata! Hanno dimostrato interesse ma per ora non ho il tempo di dedicarmici a pieno!

alierte 12-06-2009 21:06

Roberto Manfredi, ci dici un pò com è la gestione della vasca? cambi,filtraggio,alimentazione.. ecc

michele 13-06-2009 00:32

Ma l'hai letta la discussione? -05

Puffo 13-06-2009 08:42

be però per il filtraggio sarei curioso a cosa si affida e come alimentazione dato l'età cosa e quanto gli dai da mangiare?? #13

michele 13-06-2009 09:06

..."La vasca è un rio 400, 360lt netti!
Cambio 100lt ogni 10 giorni con valori pari a pH 6,5; KH 2; GH 4 e 200 di mS!
Alimento con granulati, liofilizzati e pastone della SV2000! "...

L'ha scritto, manca solo il tipo di filtraggio. Leggiamola bene che questa è una discussione da cui si può imparare. ;-)

Puffo 13-06-2009 10:49

lo letta bene infatti mi chiedevo quante volte...e filtraggio #13

Roberto Manfredi 13-06-2009 10:57

Cerco di rispondere in maniera più approfondita!
Il filtraggio è assicurato da quello interno della juwel e da un 2028 eheim! Il primo ha caratteristiche meccaniche, lana perlon e spugne, viene pulito ogni due mesi con la stessa acqua dei cambi. Quello esterno è esclusivamente biologico, caricato con cannolicchi siporax ed Ehfisubstrat-Eheim, non viene quasi mai aperto!
Per il resto cerco di evitare di stare troppo con le mani nell'acqua, i wild non amano troppe intrusioni!
I cambi li faccio con acqua lasciata stabulare per 5-6giorni!
L'alimentazione è quella scritta in precedenza 4 pasti al giorno, il congelato 2 volte a settimana!
Se volete sapere altro, chiedete pure!
Ciao a tutti e grazie per i complimenti!

Puffo 13-06-2009 11:23

grande ottima spiegazione....usi rete insieme a ro?

Roberto Manfredi 13-06-2009 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
grande ottima spiegazione....usi rete insieme a ro?

Si, anche se l'acqua di rete da me a KH 4! Faccio 60lt rete e 40lt ro!

andrewcs 15-06-2009 10:51

complimenti davvero...le ho inviato un messaggio in privato.

Roberto Manfredi 15-06-2009 11:52

Grazie Andrea,
ti ho risposto!
Ciao

Paolo Piccinelli 17-06-2009 11:53

Roberto Manfredi, sto leccando lo schermo LCD in corrispondenza degli altum!!! -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11

Dove hai trovato degli animali così belli?!? -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
Io ne sto cercando di simili da oltre 18 mesi...

A che temperatura stanno?!? #24 #24

marte82 17-06-2009 12:05

ciao roberto e un piacere leggerti anche qui.... ;-)
che dire su i brown... posso solo proporti di idridare i tuoi brown con i miei rt.. :-)) io per beccare un rt x brown decente sono andato a sbattere la testa ad hannover ....
, devo essere sincero ma pesci cosi belli penso che solo pochi importatori li abbiano in italia presuppongo che li hai presi da lorenzo..

marte82 17-06-2009 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Roberto Manfredi, sto leccando lo schermo LCD in corrispondenza degli altum!!! -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11

Dove hai trovato degli animali così belli?!? -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
Io ne sto cercando di simili da oltre 18 mesi...

A che temperatura stanno?!? #24 #24

se vuoi andare a colpo sicuro ti do l'indirizzo , non e nemmeno distante da te....

alierte 17-06-2009 13:16

lo vorrei sapere pure io .. :-))

Paolo Piccinelli 17-06-2009 14:46

marte82, hai MP!! :-))

Roberto Manfredi 18-06-2009 09:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Roberto Manfredi, sto leccando lo schermo LCD in corrispondenza degli altum!!! -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11

Dove hai trovato degli animali così belli?!? -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
Io ne sto cercando di simili da oltre 18 mesi...

A che temperatura stanno?!? #24 #24

Me li ha procurati un amico di cs, li ha presi da un privato! Altro non so!
Li tengo a 28°! Con i discus c'è una sana competizione ma non si danneggiano! Stanno crescendo in maniera impressionante! :-)

Roberto Manfredi 18-06-2009 09:18

Quote:

Originariamente inviata da marte82
ciao roberto e un piacere leggerti anche qui.... ;-)
che dire su i brown... posso solo proporti di idridare i tuoi brown con i miei rt.. :-)) io per beccare un rt x brown decente sono andato a sbattere la testa ad hannover ....
, devo essere sincero ma pesci cosi belli penso che solo pochi importatori li abbiano in italia presuppongo che li hai presi da lorenzo..

Ciao Jhiary,
grazie per i complimenti, non li ho presi da Lorenzo! Non so se posso dirlo da dove vengono ma tre da Roma, uno da Napoli e due da Milano! Quelli da Milano da privati e so che uno di questi era stato comprato da Lorenzo!
Ciao

Paolo Piccinelli 18-06-2009 11:15

Quote:

Non so se posso dirlo da dove vengono
#36# #36# #36#

(comunque Lorenzo fino a settembre non ne ha... :-( )

Quote:

Li tengo a 28°
Ottimo, pensavo peggio :-))

Roberto Manfredi 18-06-2009 12:09

Allora, tre provengono da Amazon-fish Roma, 1 da Antonio di Acquaplanet a Marano (NA), gli altri 2 Milano, privati!
In realtà da Amazon fish ne presi più di tre ma con il tempo ho fatto delle scelte e tenuto solo 3!
Ciao a tutti

Paolo Piccinelli 18-06-2009 13:12

Denghiu!! :-))

michele 22-06-2009 16:54

Ma il "mio" lo hai ancora? Non è bello come quelli che avevi già ma ci ero affezionato ;-)

nanni87 23-06-2009 11:16

vorrei farti i complimenti per i pesci e per la vasca....

mi chiedevo che tipo di fondo e pratino
hai utilizzato e come si compone il parco luci....

giusto una piccola nota negativa: reputo la vasca un po troppo affollata...5 scalari e 6 discus in soli 360 litri secondo me son troppi...specie se si parla di QUEI discus e di quegli scalari

Roberto Manfredi 23-06-2009 23:52

Quote:

Originariamente inviata da michele
Ma il "mio" lo hai ancora? Non è bello come quelli che avevi già ma ci ero affezionato ;-)

Certo che c'è, è il capo della vasca ed ha fatto coppia con una bella signorina ;-) ! Non hanno ancora combinato niente ma i segni ci sono tutti! #21

Roberto Manfredi 23-06-2009 23:59

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
vorrei farti i complimenti per i pesci e per la vasca....

mi chiedevo che tipo di fondo e pratino
hai utilizzato e come si compone il parco luci....

giusto una piccola nota negativa: reputo la vasca un po troppo affollata...5 scalari e 6 discus in soli 360 litri secondo me son troppi...specie se si parla di QUEI discus e di quegli scalari

Grazie per i complimenti! :-))
Il fondo è composto dalla sabbia indiana della wave, fertilizzato con del Dupla Root! Il pratino è la sagittaria pusilla!
Illuminazione 4 lampade T8 da 36 watt della philips 965!
E' vero che sono troppi, ma per il momento riesco a gestirli, in futuro, non potendo fare una vasca più grande, dedicherò una tutta per gli Altum!
Ciao

michele 24-06-2009 07:32

Con tanta passione e una buona dosa di esperienza è possibile in certe situazioni realizzare "l'impossibile"... come nel tuo caso, i pesci sono indubbiamente tanti ma è indubbio anche che godono di ottima salute e che hai trovato un equilibrio invidiabile all'interno dell'acquario. L'eccezione che conferma la regola. ;-)

Andre#8 24-06-2009 12:06

nanni87, c'è chi può gestire una vasca del genere, e chi se lo può lontanamente sognare. Beh, Roberto come puoi vedere con i tuoi occhi, è uno di quelli che può farlo...
Bisogna sempre sapere chi si ha davanti per poter dare un giudizio come il tuo... ;-)

michele 24-06-2009 12:08

Solo Altum... spettacolo, meglio dei discus secondo me. Però ci vorrebbe una vasca veramente gigante perché possano esprimere tutto il loro potenziale.

Andre#8 24-06-2009 12:12

michele, vasche molto alte...

michele 24-06-2009 12:16

In genere molto grandi ;-)

Roberto Manfredi 24-06-2009 23:48

E' vero ragazzi, ho visto dei soggetti che arrivavano quasi ai 50 cm da pinna a pinna! I miei sono sui 30 cm! Parlo di altezza.... :-)
La vasca che ho in mente sarà sicuro alta almeno 75 cm; per la lunghezza, purtroppo, dovrò accontentarmi dello spazio a disposizione, ma sicuramente non meno di 120cm! Vedremo! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12570 seconds with 13 queries