![]() |
Cambio gestione.....come procedere
Ciao ragazzi,
vorrei cambiare gestione alla mia vasca visto che molti di voi mi stanno consigliando di non adottare piu il metodo zeovit perche non serve su vasche popolate da coralli molli. Sto gia diminuendo le dosi delle boccettine(quasi al termine) Quindi vi chiedo: la zeolite posso lasciarla? dopo vado di biodigest-bioptim? con che dosi? sto facendo cambi di 30lt settimanali,vado bene? come alimento i molli? Grazie anticipatamente a tutti -28 |
diminuisci le dosi zeovit fino ad eliminarle,
lascia la zeolite, diminuscia i cabi(se la vasca è quella del profilo) 30litri su 200 litri netti sono esagerati, a settimana va bene il 5-10% pe le dosi di biodigest-bioptim non saprei ;-) |
Quote:
Ok cambi 5-10% ma vi chiedo dopo aver smesso con zeovit,quando inizio...se...biodigest-bioptim??? come alimento i coralli? flusso attuale reattore zeolite(attuale 250lt/ora)devo aumentarlo?o diminuirlo? dosi biodigest-bioptim...??? #36# |
Quote:
puoi iniziare biodigest subito, non ci sono incompatibilita' conosciute. Tra l'altro se ti rimangono batteri Zeovit, puoi usare anche quelli, senza per forza usare tutto il metodo. LE dosi dei biodigest sono una fiala ogni 1000 litri (o meno!) al cambio d'acqua. In avvio sarebbe una fiala ogni 60L (3 o 4 per te) ma tu non avvii. Hai comunque gia' una popolazione batterica attiva, ed io inizierei ad usare la dose standard. Bioptim io non lo uso proprio. Se non ti salgono nitrati e fosfati puoi farne a meno. Tieni conto che con i molli e molti LPS un po' di NO3 e PO4 fanno bene, se non ti creano problemi di alghe e cianobatteri. Il cambio lo puoi fare anche di 20/30L ogni 15 gg se preferisci, o di 10/20L ogni settimana, o addirittura 30L ogni 21 gg. i molli consumano meno 'oligo' elementi dei duri e hanno esigenze meno complicate. Pero' piu' raramente fai il cambio, piu' avrai l'esigenza di integrare separatamente KH Ca Mg e iodio. Con i cambi che facevi ora 30L settimanali (15%) probabilmente con i molli non hai bisogno di integrare un bel niente. Si tratta di provare e di scegliere come si preferisce!!! Se hai un buon carico organico puoi non alimentare i coralli per niente e magari far gozzovigliare un po' di piu' i pesci. I molli sono di bocca buona e non hanno bisogno di cibi elaborati (insomma si accontentano della cacca!). Comunque anche qui la roba zeovit va bene, oppure altre marche (filtrator Xaqua, Elos, Ketn eccc...) quai tutte le linee hanno liquidi per alimentare i coralli. Io uso a dosi molto blande (circa 1/6 della consigliata) qualcosa dell'Elos, un po' di pasta d'acciughe, e se c'e' in casa, anche il lievito di birra. Ovviamente se ti basta che il coralli siano in salute, ma crescano ad un ritmo naturale. Se vuoi 'spingere' molto la crescita, magari e' opportuno alimentare piu' abbondantemente. |
Quote:
piacere di conoscerti. Sei stato perfetto nelle spigazioni quindi molto chiaro,grazie davvero!!! Ciao Rottweiler ;-) |
rottweiler, x quale motivo vuoi lasciare la zeolite???
x quale motivo vuoi dosare biodigest??? hai problemi di valori?? #24 |
ALGRANATI, la zeolite male non fa, una volta che la usa non gli conviene toglierla, soprattutto se ha molti pesci aiuta molto togliendo l' ammoniaca
;-) egabriele, secondo me basta il 5-10% settimanale, io ho sempre fatto il 5%(come consiglia zeovit) ;-) |
Quote:
diciamo che voglio lasciare la zeolite appunto perche so che male non fa,possiedo molti pesci in vasca di piccola dimensione,anche per questo.... poi ovviamente chiedevo consigli se dosare biodigest-bioptim anche perche i valori non sono ottimali: Nitriti:0,05 Nitrati:10 Fosfati:0,1 la vasca gira da piu di 4 mesi. |
rottweiler, da quanto ne so le vasche condotte con zeovit hanno nutrienti bassissimi e valori perfetti , occhio a cambire gestione quando magari il problema è da un altra parte ..... i nitriti sono tragici.... #24 #24
|
Quote:
io cambio appunto per questo,con zeovit partito dall inizio non ci sono riuscito ad abbassare i nutrienti,poi l altro problema se si puo dire e che in vasca non possiedo sps ma solo molli quindi usare zeovit come dicono in tanti e praticamente inutile. http://www.reefportal.it/immagini/test/152.png |
rottweiler, Perdonami.......sei stato con zeovit fino a adesso e hai nitriti.....cosa ti fa pensare che cambiando sistema......i valori si sistemano????
non pesi sarebbe meglio diminuire il carico della vasca??? |
ALGRANATI, quotato in pieno ......rottweiler, quanti pesci hai ???
|
la vasca gira da 4 mesi ?
forse hai popolato la vasca troppo presto #24 |
Quote:
indubbiamente avete ragione,la vasca e popolata da 9 pesci,ma escludendo il flave tutti piccoli quanto un mignolo,nemmeno. Ovviamente in questo periodo le prove sono state tante,cambiavo la zeolite ogni 2 sett,cambi sett del5-10%,non usavo lo zeostart perche mi dicono che sulle vasche piccole crea problemi......forse il problema e legato anche alle rocce di non ottima qualita,ma adesso cmq dopo 4 mesi nella mia vasca sono diventate direi carine. Ragazzi mi affido a voi..............che devo fare???????? |
Non sapevo dei nitriti a anche i fosfati, seppur per i molli, sono altini, considerando anche quanta acqua cambi!!
pensavo che il cambio gestione lo facessi perche' Zeovit ti sembrava uno spreco in una vasca di molli! Allora per ora non togliere assolutamente la zeolite. L'attrezzatura sulla carte e' buona, quindi o hai lo schiumatoio mal tarato, o le pompe di movimento puntate male, o li alimenti troppo. (prova ad aprire due topic specifici su questi due argomenti con foto) L'ideale sarebbe se per un mesetto trovassi casa a meta' dei tuoi pescetti. Intanto proverei a fare una settimana tenendo i pesci a stecchetto (metà dose di cibo rispetto ad ora) e sospendendo qualsiasi alimentazione per coralli tu stai dando. Inserendo le dosi di batteri (qualunque tu stia usando ora) consigliate per l'avvio, e vedrei se ottieni una variazione dei nitriti. |
rottweiler, usa tranquillamente lo zeostart, è lo zeofood che crea problemi se sovradosato ;-)
|
Quote:
Ciao egabriele,E GRAZIE diciamo che e proprio come dici:zeovit e uno spreco su una vasca come la mia....... e da 3 gg che non alimento i coralli appunto per evitare inquinamenti. Devo dire una cosa che i miei pescetti stanno non bene di piu direi benissimo,mi mangiano dalle mani qualsiasi cosa somministro,cmq avevo diminuito gia anche l alimentazione dei pesci. In questo momento lo skimmer e posizionato in modo tale da schiumare bagnato e credimi ne tira via di cacca!!!! #36# L unica cosa che vorrei sapere e se devo togliere il carbone dal reattore di zeolite che come tu sai la guida zeovit dice di usarlo......e con che batteri vado avanti(biodigest,o continuo con zeovit) Sempre nel topic metodi di gestione avevo gia messo delle foto dello skimmer e della vasca(me le mise jorgo Vedi (Zeovit +biodigest) |
rottweiler, secondo me ti conviene scrivere che tipo di pescetti perche ogni specie sporca in maniera differente e comunque sono troppi soprattutto il flavescens se è grosso sporca come una nidiata di pagliacci....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Le foto della vasca e si intravede il flave sono sempre su metodi di gestione,ma su Zeovit+biodigest..........in basso #36# |
rottweiler, scusa ma mi ero perso le foto , hai una bella vaschetta , secondo me hai paciugato un pò troppo , io non farei più niente e la farei stabilizzare un pò .
A parte se puoi spostare un pò di pesci ( se la foto è recente mi sembra che tu ne abbia ben più di nove) e fai dei cambi regolari non troppi ... Lo skimmer lo farei lavorare bagnato per una decina di giorni non di più e poi vedi come si comportano i coralli hai degli animali resistenti .... |
Quote:
le foto non sono recenti alcuni pesci sono stati tolti,lo skimmer lavora bagnato in questo momento da 2 sett,i cambi li faccio ogni sett 15lt. ;-) |
non vedo le foto #24
|
Quote:
sono sempre su metodo di gestione,ma alla voce Zeovit+biodigest. Grazie |
rottweiler, di niente fammi sapere come va... ;-) ;-)
|
Quote:
la zeolite sta bene cosi.....il carbone che faccio lo elimino dall interno del reattore??? Biodigest-bioptim:con che dosaggi???? #36# |
rottweiler, non eliminare il carbone, finchè i valori non tornano ok continua con zeovit, magari soltanto con zeostart, zeobak e zeofood.
;-) |
rottweiler, scusa se approfitto del thread aperto da te ma credo che la mia domanda possa servire a tutti e due,mettiamo il caso che uno voglia fare un Berlinese con in aggiunta il reattore di Zeolite le dosi del prodotto rimangono le stesse che per il sistema Zeovit? Ed ancora,lo squotimento fatto mattino e sera è da effettuarsi comunque?
Grazie |
Quote:
la mia vasca e di 200lt,quindi nel reattore girano se si puo dire 450g di zeolite con un flusso di 250lt l ora. Il carbone vorrei eliminarlo perche vedo che la xenia a difficolta nell aprirsi,quindi sicuramente in vasca o scarso iodio. Anch io avendo solo coralli molli in vasca voglio passare al berlinese classico tenendo la zeolite............attendiamo risp da chi e piu esperto!!!! Le tue sono 2 belle domande che appunto interessano anche a me #36# |
Quote:
|
rottweiler,scusa per il ritardo ma ero via, come ho già detto non me esprimo sulla zeolite e su zeovit perchè non lo uso e quindi non lo conosco, altri utenti molto più informati di me ti hanno detto di tenerla mi sembra, io usavo solo la zeolite della equo e poi la ho tolta....
Il carbone lo toglierei dal filtro aletto fluido perchè rischi che impoverisca troppo l'acqua meglio la classica calza nella sump Io fossi in te mi fermerei e aspetterei a vedere come reagisce la vsca niente batteri e niente cibo per coralli , solo schiumazione e una volta al gg cibo pesci... Per una o due settimane non succede niente , a volte la cura se sbagliata è più dannosa della malattia.... |
rottweiler, ricontrolla i nitriti e i fosfati l'ultima misurazione che hai scritto è di 5 gg fa , che test usi?
|
Quote:
i test sono (salifert-tropic marin) allora faccio cosi carbone in sump,niente batteri ne zeovit ne altro niente alimenti per coralli forte movimento e skimmer tarato bagnato..... |
rottweiler, io direi di si (se qualche esperto o moderatore vuole dire qualche cos aè ben accetto, magari dico azz....te) fai i test, e comunque garda sempre l'acuario gli animali danno dei messaggi che vanno tradotti per capire se stanno bene o no....
|
Quote:
continuo o no con il metodo zeovit??? |
ho riletto il mio post di prima e chiedo scusa al web per il mio Italiano.... #12 #12
quotorottweiler, qualche zeovittiano che dica cosa fare con sto belin di zeolite.... :-D :-D |
Quote:
sperando che ci risponda qualcuno #36# |
zeovittiani #24
ma dove siete???? #25 |
rottweiler, io comunque la toglierei piano piano tipo un terzo per volta , anche in zeovit quando la cambi lo fai solo in parte ......E nel periodo del cambiamento inserisci carbone #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl