![]() |
Anche io finalmente mostro la mia prima vasca :)
Data di avvio 11-02-2009
Tecnica Euraquarium Koro 75 (75x35x45) 90 lt netti circa illuminazione: life-glo 2 20 watt 6700°k (davanti) e philips Master TL-D D90 De Luxe 950 18 watt 5300°k (dietro) filtro a scomparti di serie (8 lt - indicazione della casa madre) con in sequenza: lana, spugna, bioball e cannolicchi riscaldatore da 100 watt della hydor co2 gel Fauna 4 guppy adulti (2m + 2f) e nr.imprecisato di avannotti 2 red cherry melanoides + planobarius + physa Flora Rotala rotundifolia, Pogostemon helferi, Vesicularia dubyana, Ludwigia repens, Microsorum pteropus, Riccia fluitans, Christmas moss, Hydrocotyle leucocephala, Rotala macrandra, Heteranthera zosterifolia, Limnophila sessiliflora. ultime arrivate: 4 cladophore Gestione test dell'acqua prima del cambio settimanale di circa 20 lt di acqua del pozzo biocondizionata dal giorno prima. eventuale potatura e trapianto di talee. pulitura della calzina dietro le grigliette del filtro. non ancora toccati i materiali filtranti perchè risultano ancora abbondantemente puliti Note gli ultimi valori rilevati sabato 6 giugno erano: ph 7,7 kh 6 gh 10 no2 0 no3 10 po4 0 Fotografie questo è il primo giorno :-) a me sembrava già bellissimo #13 http://img31.imageshack.us/img31/1286/dscn1666.th.jpg esattamente un mese dopo: le piante son cresciute #36# si notano bene purtroppo i graffi del vetro :-( (la vasca è usata) http://img197.imageshack.us/img197/6873/dscn2297.th.jpg è passato ancora un mese: il muschio si sta allargando un po' troppo... -28d# http://img197.imageshack.us/img197/8435/dscn2975.th.jpg siamo a metà maggio, età 3 mesi: è ora di sfoltire il muschio -d09 http://img197.imageshack.us/img197/5563/dscn3610.th.jpg 6 giugno 2009: il christmass moss mi sta sfidando #09... nonostante ne abbia tolto 2/3 3 settimane fa, si è rifatto quasi quanto prima -28d# http://img197.imageshack.us/img197/9...cn3854r.th.jpg ecco qua :-) infine alcune chicche #21 l'ossigeno prodotto dalla ludwigia :-) http://img197.imageshack.us/img197/4...cn3744n.th.jpg e allegati sotto: un cherryno che mi guardava curiosissimo vicino al vetro alcuni giorni fa :-)) e una "rosa" di ludwigia spero sia di vostro gradimento, la maggior parte dei miei clienti ne rimane affascinato #13 |
le piante sono davvero belle #25 , non mi piace pero il fondo #07
|
beh :-) è molto soggettivo e particolare perchè io adoro l'azzurro, quindi il fondo di quel colore per me era + imperativo di mettere le piante :-))
|
concordo con nico94,
bellissime piante... ma il fondo non mi piace.. anche se amo l'azzurro che è il mio colore preferito, credo che l'acquario sia uno spaccato di natura, ma come hai detto te betty.. è tutto soggettivo :) |
tra l'altro è misto al blu perchè in ufficio l'arredamento ha i profili blu, le sedie sono blu, il divano e molti altri suppellettili delle scrivanie :-) insomma, diciamo che fa pendant col resto dell'ufficio :-))
|
Fortuna che non hai l'ufficio rosa shocking :-))
|
i gusti son gusti raga
comunque mi piace nell'insieme è bella forestosa molto scenica complimenti |
bella davvero . anche io critico il fondo che non dovrebbe intonarsi con l'arredamento della stanza ma essere quanto più vicino alla realtà .... un acquario già di per sè rende bella una stanza ma l'arredo della vasca deve essere , ripeto , più possibile vicino alla realtà di un microcosmo sommerso .
|
Federico... e perchè no? :-D vabeh, il fucsia sarebbe stato un po' "pesante" x l'arredamento :-))
botticella, ti ringrazio, tra l'altro non ho specificato che le cladophore non erano destinate a 'sta vasca #07 ma le ho comprate qualche giorno prima che mi arrivasse il cubo-caridinaio, parcheggiate dai guppy nel frattempo ma il cubo è arrivato rotto x cui le clado sono ancora parcheggiate lì #23 lì ci dovrebbe essere l'open-space :-D tra i 2 legni Beneteau, ti ringrazio #36# . piccola precisazione: il ghiaino sarebbe stato azzurro/blu anche se l'arredamento fosse stato solo color legno ;-) poi, che quando si son dovuti scegliere i mobili mio marito si è ricordato che io amo quei colori... tutto si è incastrato alla perfezione #22 |
*Betty*, una piccolissima domanda, ma tu lo sai che quelle entità che nuotano nella vasca sono forme di vita?? le scelte dell'arredamento della vasca vanno in funzione delle loro necessità, e non verso l'abbinamento del colore del divano,tendaggi,pavimento, ect....ect.....
Io spero vivamente che il tuo scrivere sia atto a scherzare , perche se stessi parlando seriamente credo che tu abbia una concezione dell'acquariofilia vagamente errata. |
TuKo, gradirei sapere a cosa ti riferisci di preciso che ti ha così scandalizzato #24
se ti riferisci al ghiaino, pensi che il fondo azzurro/blu possa nuocere così tanto a, come li chiami tu, "quelle entità che nuotano nella vasca"? onestamente non credo, anche perchè ho fatto i compiti a casa prima di partire con l'acquario, mi son documentata (proprio su AP) ed ho letto che l'unica cosa da evitare è il fondo molto chiaro perchè infastidisce i pesci ed io questo l'ho evitato. x il resto hanno piante che consumano i no3 e "sputano" ossigeno, nemmeno un'alga, acqua con valori ottimali e pappa 2 volte al giorno... penso che li sto trattando parecchio bene ;-) |
Accidenti è vero non ci avevo fatto caso #23 #23 è proprio scuro come fondo.
A volte sono proprio sbadato -28d# -28d# |
Sì Betty, le piante sono molto belle! Anch'io propendo per un fondo più "naturale", ma in fondo meglio il tuo di certi substrati di un bianco abbacinante come purtroppo si vedono in molte vasche! Sì, è un colore inconsueto, ma se tutti i parametri sono corretti e le piante svolgono la loro funzione, perchè no....non credo che ai pesci importi granchè, e sicuramente vivranno meglio nel tuo acquario, piuttosto che in certi acquari "finti" che ho visto! Penso che un acquario con piante finte sia ben più deprecabile di un fondo azzurro, se questo è ghiaietto a reazione neutra e non comporti problemi di tipo chimico all'acqua! ;)
|
le piante sono bellissimee!! anche il layout non è male...
|
TuKo, _Discus_, davidukke, :-) :-) :-)
ieri ho sfoltito "di brutto" il muschio ed ora si vede meglio il legnone sotto che è molto bello #22 (beh, dal vivo è migliore la vista che in foto #13) aaaaaaprima aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa dopo http://img25.imageshack.us/img25/5585/primak.th.jpg aaaaaahttp://img190.imageshack.us/img190/3043/dopod.th.jpg |
*Betty*, non sfoltire troppo altrimenti poi si vede troppo il fondo azzurro! :-D
PS: tanti auguri ;-) |
-68 -68
p.s. grazie ;-) oggi mi son fatta il regalo di compleanno :-)) visto che ieri ho trovato rotto #07 il 50 lt che era a fare "prove di tenuta sottosforzo" pieno d'acqua fino all'orlo*, oggi su ebay mi son aggiudicata l'xcube 40 compreso di riscaldatore a 63 euro -b01 ci sono 10 € di spedizione, ma io a meno di 85+s.s. non l'avevo mai trovato http://www.calshop.biz/smiles/smile22.gif * la vasca teneva bene da 1 settimana, poi qualche volpe -04- sabato sera ha pensato di appoggiarci sopra qualcosa, non era pesante, ma la vasca era già al limite e si è rotto il vetro del fondo -20 |
*Betty*, la "volpe" (presumendo che sia tuo marito devo prenderne le difese ;-) ) ti ha salvato da problemi futuri. Se non era una cosa pesante e tu non avevi messo la vasca su un piano svergolato o con irregolarità, vuol dire che il coefficiente di sicurezza di quella vasca era insufficiente ed avresti potuto avere problemi in seguito ;-)
Però penso che, se è partito il fondo, tu lo avessi messo su un piano che proprio tanto piano e liscio non fosse ;-) |
Sì Federico, verissimo, infatti era a terra la vasca, con sotto un cartone a 2 onduline, fuori dal capannone xkè se non avesse tenuto almeno l'acqua andava all'esterno, e così è stato. forse non era perfettamente in piano ma magari avrebbe tenuto xkè teneva da almeno una settimana http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif
vabeh, cmq so che la vasca non gli piaceva, non che abbia fatto apposta a provocarne la rottura eh, xò non gli dispiace + di tanto e non ha potuto dire A quando gli ho detto del nuovo cubo acquistato #21 :-)) |
mammamia quanto sono belle le piante!!
|
*Betty*, che fertilizzanti usi per le piante?? ripeto sono bellissime!!
|
grazie davidukke :-) ,
nell'acquario ho messo un fondo fertile, esattamente il Tetra Complete Substrate e poi ho la co2 in gel sempre in funzione. non uso altri fertilizzanti :-)) |
ottimo tocco con questo sfoltimento :-)
|
:-)
beh, almeno ho già il muschio da mettere nel cubo #22 |
*Betty*, mammamia che bel risultato!! con cosi pochi fertilizzanti!!
|
#24 veramente anche il mio vicino di casa, acquariofilo da decenni, non si spiega quest'esplosione delle piante #23 x cui, considerata la mia gestione, propendiamo per una soluzione comoda quanto arcana: l'acqua del pozzo è magica :-D (leggasi "contiene fertilizzanti naturali diversi dal ferro" visto che di quello ho il test ed è sempre negativo - a meno che non sia avariato :-)) )
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl