![]() |
Primo acquario da 20 litri
Salve a tutti, ero interessato all'acquisto di un acquario di 20 litri ( non vorrei spendere tanto e vorrei piazzarlo in camera da letto in uno spazio ristretto ) e volevo avere qualche consiglio su quale acquario compare( che marca, che tipo ) , che accessori comprare e sopratutto quali e quanti pesci metterci... ( possibilmente quelli più tranquilli, che non sporchino e resistenti alle malattie!! ) :-))
ps: parecchi anni fa quando ero piccolino avevo un acquario abbastanza grande, credo da almeno 100 l e mi ricordo che con i pesci rossi era una tragedia ( acqua sempre sporca e morti a volontà ) grazie in anticipo -28 |
Benvenuto!
20 litri per la sopravvivenza dei pesci sono veramente pochi!!! Probabilmente, qui sul forum, tutti o quasi, me compresa, ti consiglieranno di mettere solo caridine (gamberetti) in un acquario così piccolo... Per cui, visto che non l'hai ancora comprato, io ti consiglio di orientarti almeno su un 40 litri in modo di trovare un punto d'incontro tra l'esigenza di spendere poco e mettere dei bei pesciolini! ;-) (Non troppi!) Devi sapere , però, che gli acquari piccoli sono si più economici, ma anche più difficili da gestire perchè piccoli sbalzi nei valori della vasca, in un ambiente piccolo, creano più "danni"... |
grazie per la veloce risposta,
quindi mi dici 40 litri.... più o meno un 40 litri quanto sarebbe largo e profondo l'acquario ( compreso coperchio ) ? senza ripetere le domande di sopra...con un 40 litri cosa metterci ? ( accessori, pesci, vegetazione e quant'altro senza spendere troppo ) |
Innanzitutto benvenuto su AP.
Confermando quanto ti ha appena detto ghiottolina, io, in venti litri, ti consiglierei di mettere, oltre alle caridine, un paio di ampullarie che, a modo loro, io ritengo molto interessanti..... |
Per fare il calcolo del litraggio dell'acquario devi moltiplicare lunghezza, larghezza e altezza della vasca in cm e poi dividere x 1.000
Es: (45 x 30 x30) cm / 1.000 = 40,5 l. Per arredarlo metti ghiaietto per il fondo (potresti mettere anche il fondo fertile, ma ne riparliamo dopo l'acquisto ;-) ) delle piante (vere, perchè sono fondamentali per l'equilibrio della vasca, in quanto assorbono sostanze potenzialmente dannose per i pesci, limitano la crescita delle alghe, ossigenano l'acqua, ecc...) una roccia o un legno e sei a posto per l'arredamento... grossomodo non dovresti spendere tanto! Comunque per consigliarti su piante e pesci avrei biogno di sapere alcuni dati tecnici della vasca (capienza, luci, ecc...), nonchè i valori chimici dell'acqua del tuo rubinetto... Un po' complicato aiutarti così... #13 Quindi, se vuoi iniziare bene, comincia a leggere le innumerevoli guide all'acquario d'acqua dolce che trovi sull'home page del sito o sulle firme di alcuni moderatori... appena le trovo te le posto così ti facilito il lavoro ;-) |
Ciao e benvenuto,
Gia,le ampullarie sono molto ma molto interessanti,ma se ti orienti sul 40 ltr gia puoi mettere qualche pesce,oltre che le caridine e le ampullarie.Le misure variano,a secondo se sia piu lungo che spesso o vicecersa.Per la vegetazione ti consiglio piante che siano facili da gestire,come anubias barteri,ma anche qualche bella cladofora(queste piantesono molto belle),però non so se si ci possono mettere.Accessori,un bel ossigenatore,se non metti piante vere,termoriscaldatore,cannolicchi per il filtro,lana vetro,pompa.. :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-) |
Comincia da qui... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Non dirlo a nessuno, ma ho rubato il link dalla firma del moderatore Paolo Piccinelli ;-) :-D Sono tante, ma se vuoi iniziare bene leggile tutte! :-)) |
non vorrei ne ampullarie ne caridine che ritengo essere dei mostri più che pesci XD
vorrei dei pesci piccolini ( non molti ) non è proprio possibili averli in un acquario da 30 litri max? |
#24 Mi metti un po' in difficoltà...
Potresti mettere un Betta oppure delle Microrasbore... Credo che per un neofita non ci siano molte altre possibilità, o quantomeno non me ne vengono altre in mente! |
Quote:
|
Un bel bettino!!!
ma solo lui però! :) |
Se vuoi mettere più di un pesce l'opzione migliore mi sembra quella delle microrasbore... :-)
|
Infatti le microrasbore sono dei bei pescetti.Anche qualche neon no??
|
Squaletto94, se rispondi ad un topic per consigliare, per prima cosa devi sapere cosa stai dicendo e non scrivere frasi come:
Quote:
Siccome non è la prima volta che vieni richiamato in tal senso, datti una regolata!! #09 Ah, niente neon in meno di 60 litri, come scritto migliaia di volte qui sul forum! Fabiuz90, per il tuo acquario (facciamo 30 litri?) puoi inserire una decina di boraras brigittae, tante piante facili (fra i links della mia firma c'è la tabella piante/luce) e, se vuoi, un paio di lumache del genere neritina che rimangono più piccole delle ampullarie e danno una gran mano a tener pulita la vasca dalle alghe. Per il fondo io farei 3 cm di ghiaietto di quarzo ed opterei per piante come anubias, microsorium, ceratophyllum che non necessitano di fondo fertile. In alternativa puoi inserire delle cryptocoryne... a te la palla ;-) |
Fabiuz90, in un 30l puoi mettere dei Celestichthys margaritatus, conosciuto in acquariofilia anche come Galaxy rasbora. Sono molto belli anche se un po' carucci, in termini di €, ed hanno il vantaggio sulle microrasbore di sopportare pH un po' più alti ;-)
|
Ho fatto pulizia nel topic dagli OT e messaggi inutili.
Ora proseguiamo in tema. PS: ghiottolina, ho dovuto cancellare anche i tuoi post perchè senza i suoi non avevano più senso ;-) |
Scusate ma cos'è il contatore dei messaggi??
|
Squaletto94, ci sei, ci fai, oppure ci prendi in giro?!? -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
Il topic non è tuo e chi lo ha aperto se ne frega delle tue richieste assurde. Se vuoi informazioni sul funzionamento del forum leggiti il regolamento: http://acquariofilia.biz/viewforum.p...f3b5602790c9bd oppure le info per l'utilizzo del forum: http://acquariofilia.biz/viewforum.p...f3b5602790c9bd Ti avviso che stai cominciando a stancarci. |
Quote:
|
Ok non parlo piu
|
Bene, mentre non parli, vatti a leggere il regolamento del forum!
E magari adesso riusciamo a rientrare in tema! |
Fabiuz90 leggi anche qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
Di sicuro milly ti sarà utilissima! ;-) |
intanto vi ringrazio per le risposte..
riepilogando mi è stato consigliato di mettere come pesci: microrasbore , boraras brigittae o Celestichthys margaritatus (Galaxy rasbora) Volevo sapere se, di questi tipi di pesci, ne posso mettere un po di ognuno e sono in grado di convivere oppure solamente tanti di una sola specie? e poi volevo sapere più o meno quanto ne costa 1 di quelli.. costano come un pesce rosso? ( 1,2 €) oppure di più? |
I pesci che ti abbiamo elencato sono tutti piccoli pesci da branco, quindi assolutamente minimo 6... (tranne il Betta che deve stare solo).
A causa delle dimensioni esigue dell'acquario che vuoi acquistare io ti consiglio solo una specie tra tutte! Per la scelta della specie più adatta secondo me c'è tempo, ma se vuoi un condiglio non basarti solo sull'estetica.... ma ne riparleremo a tempo debito! Intanto per il prezzo ti dico subito che dovrebbero avere tutti un costo abbordabile, tranne le Galaxy che sono più care!!! Se la tua priorità è risparmiare il Betta mi sembra la soluzione migliore: è uno solo, costa poco e non credo dovrai spendere denaro in acqua d'osmosi perchè l'acqua del rubinetto di solito ha il pH basico che il Betta gradisce :-)) |
io ti consiglio di creare un branchetto di almeno 6 individui, per risparmiare qualcosa mi buterei sulle micro rasbore che sono abbordabili cm prezzo; solo cn le Galaxy si sale un pò di prezzo e cmq secondo me con un solo individuo (betta) sarebbe triste cm cosa :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl