AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Le pasticchette e i batteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200341)

NONO 09-06-2009 15:43

Le pasticchette e i batteri
 
Ragazzi a due ore di strada da casa mia c'è un negozio di acquariofilia veramente fornito...che tiene pesci ,tartarughe e piante e le tiene benissimo...in spazi molto grandi ,puliti e curati...qui finalmente ho trovato parekkio e penso che ci ritornerò...

Comunque ho comprato le pasticchete di fertilizzante o concime per le piante acquatiche....potreste darmi delucidazioni su come inserirle e dove?
Poi ho comprato i batteri attivi che la negoziante (che mi sembrava veramente esperta) ha ritenuto findamentali e mi ha detto di metterli ad ogni cambio parziale...E' cosi?

Col fertilizzante e parecchia luce in piu starà bene la pianta ? (cabomba)

Altra curiosità : Con oggi è una settimana che ho il betta in acquario e mi chiedevo....quando devo pulire il filtro e soprattutto come ,oltre a sciacquare i cannolicchi? Poi vorrei anche sapere quante volte al mese devo fare i cambi parziali e considerando che in acquario ci dovrebbero essere sui 20 litri di acqua ,quanta acqua cambio? ...E soprattutto quando cambio l'acqua quanto tempo fcc stare l'acqua da mettere col biocondizionatore? o devo versarla prima in acquario ed inserire direttamente li il biocondizionatore?

Vi ringrazio e spero in consigli preziosissimi come quelli ottenuti gia altre volte :-)

columbia 09-06-2009 16:19

aaaaaaaaa non sciacquare i cannolicchi nemmeno sotto tortura!!! il materiale filtrante non lavarlo a meno di una passata velocissima sotto l'acqua delle spugne per eliminare i pezzi più grossi dei residui.
Se lavi i cannolicchi fai secchi tutti i batteri che permettono la vita nel tuo acquario.
I cambi d'acqua falli 1 volta ogni 2 settimane e cambia il 20 % dell'acqua sifonando il fondale.
Se utilizzi parte dell'acqua dal rubinetto falla decantare 18#24 h e se possibile utilizza un biocondizionatore.
Al cambio d'acqua aggiungi batteri, come consigliato dalla commerciante, eviterai di avere problemi e stai dalla parte del sicuro!

cristofer 09-06-2009 16:43

cosa intendi x decantare l'acqua del rubinetto?

Deathman 09-06-2009 16:54

Intende che il quantitativo di acqua che prevedi di cambiare (il 20%) lo devi preparare già prima e lasciar l'acqua nel secchio o contenitore che utilizzi per il cambio per 18 - 24 ore con inserito il biocondizionatore prima di effettuare il cambio

NONO 09-06-2009 16:57

grazie ragazzi..allora i cannolicchi non li lavo ma se proprio voglio "pulirli" li sciacquo mooolto velocemente sotto l'acqua delle spugne ...
Ma..per quanto riguarda le pasticchette di fertilizzante per le piante come agire ? come e dove metterlo??

Deathman 09-06-2009 17:00

MAI E POI MAI pulire i cannolicchi!!!!!!!!!!

Sono pasticche o sfere??

cristofer 09-06-2009 17:10

ma la tanica deve rimanere chiusa o aperta nel periodo di decantazione?

Deathman 09-06-2009 17:17

Questo non saprei perchè io faccio il cambio diretto con quella del rubinetto e biocondizionatore dato che i valori mi agevolano nel farlo con i valori....

NONO 09-06-2009 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Deathman
MAI E POI MAI pulire i cannolicchi!!!!!!!!!!

Sono pasticche o sfere??

sono delle pasticche bianche della sera florenette (tipo quelle che prendiamo noi di una qualsiasi medicina)
La negoziante dice di posizionarle nella ghiaia sotto le radici e metterne una al mese (sotto ogni pianta) ..io ho però la cabomba che mi pare che non ha radici ma solo i normali rami...poi ho un'altra piante con le radici...ma vorrei piu delucidazioni su come agire...come le metto? nella ghiaia sotto le radici o rami della pianta?

Deathman 09-06-2009 17:34

Io la inserirei sotto al ghiaietto a circa 2 centimetri dalla pianta, in modo che sia nel raggio della pianta...

NONO 09-06-2009 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Deathman
Io la inserirei sotto al ghiaietto a circa 2 centimetri dalla pianta, in modo che sia nel raggio della pianta...

ok...quindi 2 cm sotto la radice della pianta...ma ho una piante che non ha radici...anzi le ha ma sono lunghe pochissimi millimetri...come fare con quest'ultima?

Deathman 09-06-2009 17:52

Non 2 cm sotto la pianta, ma 2 cm nei pressi della pianta sotto al ghiaietto... io di solito le sfere le spingo fino a toccare il fondo dell'acquario e sono a una distanza massima dalla pianta (raggio) di 2 cm.....

Luca___ 09-06-2009 17:56

NONO, come mi pare ti sia stato già detto se non compili il tuo profilo non ci si capisce nulla ;-) qui trovi le indicazioni: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646

altrimenti come si fa a darti risposte sensate se non sappiamo: che piante hai, che fodo, che luce, da quanto è avviato l'acquario, che filtro hai, etc, etc ?!?

per esempio mi pare impossibile dirti se fare o meno un cambio d'acqua... non so che valori hai, se è il tuo primo cambio...

se come credo l'acquario è avviato da poco non toccare il filtro! se poi fra qualche mese noterai un calo nel getto d'acqua potrai sciacquare le spugne in una bacinella usando l'acqua che hai cambiato... evitiamo "passate velocissime sotto l'acqua delle spugne" (che poi che vuol dire? #24)

columbia, tu consigli di inserire i "batteri" a ogni cambio perché lo fai pure te? usi lo stesso prodotto (quale?) che usa NONO? #24

columbia 09-06-2009 18:04

se non erro i batteri colonizzano non solo i cannolicchi e le varie spugne del filtro, ma ache qualsiasi oggetto e pianta presente in acquario, quindi quando si va a prelevare dell'acqua si va ad asportare anche una parte dei batteri. E' per questo, credo (non sono il più esperto a cui chiedere), che si consiglia di integrare una dose di attivatore batterico al cambio d'acqua, serve a non creare scompensi ed aiuta a rendere più stabili i valori che possono essere nocivi nei giorni successivi al cambio.

Poi se sono in torto correggetemi.

Per i batteri non so, vedi te ciò che preferisci..non saprei consigliarti.

NONO 09-06-2009 18:19

Luca___, lo faccio appena finisco di studiare....stavolta sul serio! La vasca è avviata da circa un mese...
Scusate ma non capito come inserire le pasticchette..le infolo nel ghiaietto in direziona delle radici della piante? Non ho cpt m disp #23

Luca___ 09-06-2009 19:45

columbia, scusa ma non ti seguo... è un metodo che usi o no quello di reintegrare i batteri?

secondo me vendere questi prodotti miracolosi è solo un modo per catturare soldi a intervalli regolari ;-)

personalmente non li ho mai usati!!! in un acquario ben avviato i batteri sono insediati nei materiali filtranti, nel fondo, sui legni etc... un cambio anche del 20/25% dell'acqua non vedo che effetto negativo possa avere su di loro #24

NONO 09-06-2009 20:19

Quote:

Originariamente inviata da NONO
Luca___, lo faccio appena finisco di studiare....stavolta sul serio! La vasca è avviata da circa un mese...
Scusate ma non capito come inserire le pasticchette..le infolo nel ghiaietto in direziona delle radici della piante? Non ho cpt m disp #23


Cinghialotto 09-06-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da NONO
Luca___, lo faccio appena finisco di studiare....stavolta sul serio! La vasca è avviata da circa un mese...
Scusate ma non capito come inserire le pasticchette..le infolo nel ghiaietto in direziona delle radici della piante? Non ho cpt m disp #23

Avviata da 1 mese e metti già le pasticche fertilizzanti?
Quindi non hai messo del fondo fertilizzato in partenza?
Comunque le devi infilare col dito vicino alla pianta (non proprio addosso), in profondità.

NONO 09-06-2009 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialotto
Quote:

Originariamente inviata da NONO
Luca___, lo faccio appena finisco di studiare....stavolta sul serio! La vasca è avviata da circa un mese...
Scusate ma non capito come inserire le pasticchette..le infolo nel ghiaietto in direziona delle radici della piante? Non ho cpt m disp #23

Avviata da 1 mese e metti già le pasticche fertilizzanti?
Quindi non hai messo del fondo fertilizzato in partenza?
Comunque le devi infilare col dito vicino alla pianta (non proprio addosso), in profondità.

non le ho ancora messe...perciò voglio sapere come fare...le metto ora xkè la piante l'ho comprata da soli 2 gg e la negoziante dalla quale comprai il fondale m disse che nn c'era bisogno di nulla...

Cinghialotto 09-06-2009 20:49

Quote:

Originariamente inviata da NONO
Quote:

Originariamente inviata da Cinghialotto
Quote:

Originariamente inviata da NONO
Luca___, lo faccio appena finisco di studiare....stavolta sul serio! La vasca è avviata da circa un mese...
Scusate ma non capito come inserire le pasticchette..le infolo nel ghiaietto in direziona delle radici della piante? Non ho cpt m disp #23

Avviata da 1 mese e metti già le pasticche fertilizzanti?
Quindi non hai messo del fondo fertilizzato in partenza?
Comunque le devi infilare col dito vicino alla pianta (non proprio addosso), in profondità.

non le ho ancora messe...perciò voglio sapere come fare...le metto ora xkè la piante l'ho comprata da soli 2 gg e la negoziante dalla quale comprai il fondale m disse che nn c'era bisogno di nulla...

Devi compilare il profilo utente, perchè senza una descrizione dell'acquario e di tutto quello che c'è dentro, diventa impossibile rispondere a queste tue domande.
La negoziante che ti ha venduto il fondo ti aveva detto che non serviva nient'altro? Perchè? Che fondo ti ha venduto?
Se era terriccio fertilizzato ha ragione lei, quindi le pastiglie non devi ancora metterle; se invece era solo del ghiaietto allora devi metterle.
Ma poi...di che piante stiamo parlando?
Senza il profilo è dura...

NONO 09-06-2009 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialotto
Quote:

Originariamente inviata da NONO
Quote:

Originariamente inviata da Cinghialotto
Quote:

Originariamente inviata da NONO
Luca___, lo faccio appena finisco di studiare....stavolta sul serio! La vasca è avviata da circa un mese...
Scusate ma non capito come inserire le pasticchette..le infolo nel ghiaietto in direziona delle radici della piante? Non ho cpt m disp #23

Avviata da 1 mese e metti già le pasticche fertilizzanti?
Quindi non hai messo del fondo fertilizzato in partenza?
Comunque le devi infilare col dito vicino alla pianta (non proprio addosso), in profondità.

non le ho ancora messe...perciò voglio sapere come fare...le metto ora xkè la piante l'ho comprata da soli 2 gg e la negoziante dalla quale comprai il fondale m disse che nn c'era bisogno di nulla...

Devi compilare il profilo utente, perchè senza una descrizione dell'acquario e di tutto quello che c'è dentro, diventa impossibile rispondere a queste tue domande.
La negoziante che ti ha venduto il fondo ti aveva detto che non serviva nient'altro? Perchè? Che fondo ti ha venduto?
Se era terriccio fertilizzato ha ragione lei, quindi le pastiglie non devi ancora metterle; se invece era solo del ghiaietto allora devi metterle.
Ma poi...di che piante stiamo parlando?
Senza il profilo è dura...

Era ed è solo ghiaetto....devo metterle allora le pasticche? Il profilo l'ho compilato!

Asterix76 10-06-2009 11:46

ciao Nono, un paio di consigli pratici:
-pasticchetta : la appoggi sulla sabbia vicino alla pianta e poi la pingi sotto con un dito finchè è affondato mezzo dito
- filtro: prendi un catino, ci versi dentro cannolicchi, mat. filtranti e acqua dell'acquario (il meno possibile, visto che hai una vasca piccola), sciacqui un pò con le mani e tiri su i cannolicchi a manciate in modo che lasci nel catino quanto più schifo possibile, sciaqui spugne e perlon sempre lì dentro e rimetti tutto a posto. Se vuoi un consiglio, non "torturare" il filtro inutilmente, tanto più che hai una piccola vasca in cui ogni squilibrio è amplificato. Fagli una manutenzione solo quando vedi che la portata in uscita decade.

NONO 10-06-2009 14:09

Ok..le pasticchette le ho messe...il filtro x ora nn lo tocco...quando farò i cambi parziali poi aggiungerò i batteri....ma ogni quanto devo farli? #13 #13

Aredhel 10-06-2009 21:26

Quote:

- filtro: prendi un catino, ci versi dentro cannolicchi, mat. filtranti e acqua dell'acquario (il meno possibile, visto che hai una vasca piccola), sciacqui un pò con le mani e tiri su i cannolicchi a manciate in modo che lasci nel catino quanto più schifo possibile, sciaqui spugne e perlon sempre lì dentro e rimetti tutto a posto
scusa? #23
NONO, fai cambi del 10-20% ogni 7-14 gg. il filtro toccalo meno possibile

NONO 11-06-2009 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Aredhel
Quote:

- filtro: prendi un catino, ci versi dentro cannolicchi, mat. filtranti e acqua dell'acquario (il meno possibile, visto che hai una vasca piccola), sciacqui un pò con le mani e tiri su i cannolicchi a manciate in modo che lasci nel catino quanto più schifo possibile, sciaqui spugne e perlon sempre lì dentro e rimetti tutto a posto
scusa? #23
NONO, fai cambi del 10-20% ogni 7-14 gg. il filtro toccalo meno possibile

sarà fatto...grazie mille..per ora il filtro non lo tocco proprio...
CURIOSITA': Quando poi inserisco l'acqua nuova che fcc stare 24 ore in un catino con biocondizionatore ,verso anche la dose indicata di batteri attivi? ...La parte di sotto del filtro puo stare poggiata alla ghiaia???...sarebbe comodo xkè c'è uno spazio aperto e appoggiandolo alla ghiaia il pesce non può andarci..è cosi che sto facendo...se non va bene che la parte d sotto del filtro stia poggiata alla ghiaia potrei mettere una spuggnetta x tappare..ma se si può evitare ...

Asterix76 12-06-2009 08:56

La mancanza di sostanze da "elaborare" e la bassa temperatura dell'acqua pulita per molto tempo non farebbe bene ai batteri, che in queste condizioni un pò muoiono e un pò vanno in uno stato di letargia.
La cosa migliore è che versi la tua dose direttamente in vasca in vicinanza della presa di mandata del filtro.

X la posizione del filtro, l'unica controindicazione è che potresti aspirare + sporcizia o addirittura sabbia, vedi un pò tu. Ricorda che il filtro deve filtrara l'acqua, non è un'aspirapolvere! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12721 seconds with 13 queries