AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Forwater (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=167)
-   -   ospure50 pro08 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200238)

Pistolero 08-06-2009 17:05

ospure50 pro08
 
ho da poco acquistato l'impianto come da oggetto, tutti i collegmenti sono corretti ma l'acqua di scarto mi esce con una gran pressione e quella buona col contagoccie. Premetto che ho avuto alti impianti prima ma nessuno faceva così. Lo faccio lavorare a 4 bar, ma lo scarto non ha mai avuto un getto così forte e quella buona non è mai venuta giù così piano, faccio 20 lt in 2,5 ore.
E' tutto normale? specialmente la pressione dello scarto.

thanks
#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17

Pistolero 08-06-2009 17:21

sono appena andato a controllare e dopo 1ora e mezza mi ha fatto si e no 4 dita d'acqua.....ora non ho più dubbi così non va bene, dove ho sbagliato? premetto che l'ho appena collegato e lo sto facendo lavorare per la prima volta e inoltre ho aggiunto all'impianto una cartuccia anti silicati e un altro filtro anti sedimenti ma non credo che questo centri qualcosa.
La sequenza è questa: sedimenti-carbone-sedimenti-silicati e membrana.
Deca fammi sapere perfavore, ho bisogno di un cambio d'acqua a breve.
grazie

Pistolero 08-06-2009 17:36

inoltre, avendo acquistato a che la soluzione di taratura x tds, qual'è la procedura esatta x tarare il DM1?
grazie ancora

Pistolero 08-06-2009 18:33

può essere xkè ho posizionato il vessel capovolto, con il coperchio in basso e le uscite in alto?

Forwater 08-06-2009 19:44

Re: ospure50 pro08
 
Quote:

Originariamente inviata da Pistolero
ho da poco acquistato l'impianto come da oggetto, tutti i collegmenti sono corretti ma l'acqua di scarto mi esce con una gran pressione e quella buona col contagoccie. Premetto che ho avuto alti impianti prima ma nessuno faceva così. Lo faccio lavorare a 4 bar, ma lo scarto non ha mai avuto un getto così forte e quella buona non è mai venuta giù così piano, faccio 20 lt in 2,5 ore.
E' tutto normale? specialmente la pressione dello scarto.

thanks
#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17

Ciao.
L'impianto in questione ha una produzione di 6 - 7 lt/ora. Calcolando che hai una produzione di 20 lt/h non mi sembra che vada male.
Lo scarto è di circa 3 - 4 volte la produzione del permeato e il getto in uscita è forte.

Forwater 08-06-2009 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Pistolero
sono appena andato a controllare e dopo 1ora e mezza mi ha fatto si e no 4 dita d'acqua.....ora non ho più dubbi così non va bene, dove ho sbagliato? premetto che l'ho appena collegato e lo sto facendo lavorare per la prima volta e inoltre ho aggiunto all'impianto una cartuccia anti silicati e un altro filtro anti sedimenti ma non credo che questo centri qualcosa.
La sequenza è questa: sedimenti-carbone-sedimenti-silicati e membrana.
Deca fammi sapere perfavore, ho bisogno di un cambio d'acqua a breve.
grazie

La sequenza è errata e spero che hai seguito le istruzioni che sono descritte sul libretto di uso e manutenzione.
Il filtro antisilicati va collegato con l'acqua in uscita buona dell'impianto ad osmosi inversa e non prima.
Spero che hai fatto defluire un po di acqua prima di inserire la membrana.
Prova a fare cosi.
Togli la membrana dal contenitore, togli il prefiltro a sedimenti e il filtro antisilicati.
Fai partire l'impianto in questo modo e dopo 5 - 10 minuti chiudi l'acqua.
Apri il vessel e puliscilo con uno straccio e rinserisci la membrana.
Dopo che hai fatto una 20 di litri di acqua inserisci il silco sul tubo dell'acqua buona.
Ciao.

Forwater 08-06-2009 19:53

Quote:

Originariamente inviata da Pistolero
può essere xkè ho posizionato il vessel capovolto, con il coperchio in basso e le uscite in alto?

Non influisce in nessun modo sulla qualità e quantità di acqua prodotta la posizione di lavoro dell'impianto o dei suoi componenti..

Pistolero 08-06-2009 20:21

allora ti spiego....levando il filtro antisilicati, che andrò subito a modificare, tutto il resto l'ho seguito alla lettera e ho fatto uscire molta acqua prima di inserire la membrana. ora cmq ho staccato tutto e rimontato mettendo la vessel come si deve e adesso vado a spostare il filtro antisilicati (grazie.....) per ora sembra che le cose si siano sistemate, il flusso dello scarto è diminuito molto e quello buono è aumentato sensibilmente. Sicuramente ho combinato qualche cavolata io......somaro che sono #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
Per la taratura del DM1 come devo fare?
grazie 1000....e scusami per le scocciature #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 -

Forwater 08-06-2009 20:36

Pistolero, potevi contattarmi direttamente in sede... non ti mangio mica... :-))

Per il DM1 devi tararlo immergendo le due sondine direttamente nel liquido di taratura e girando la vite che è posta dietro... il valore che devi leggere è 342.
Se hai problemi chiamami direttamente.
Ciao.

Pistolero 08-06-2009 22:06

scusa ma sai è la prima volta che acquisto da te e non volevo disturbrti troppo.....cmq grazie x tutto 6 stato indispensabile!!!!!
scusami ma già che ci sono il filtro deionizzatore rispetto a quello di antisilicati che ha di diverso e eventualmente in quale sequenza bisgna metterlo?
Grazie ancora :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Forwater 08-06-2009 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Pistolero
scusa ma sai è la prima volta che acquisto da te e non volevo disturbrti troppo.....cmq grazie x tutto 6 stato indispensabile!!!!!
scusami ma già che ci sono il filtro deionizzatore rispetto a quello di antisilicati che ha di diverso e eventualmente in quale sequenza bisgna metterlo?
Grazie ancora :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Il SILCO250 è un filtro deionizzatore e antisilicati in quanto elimina tutto quello che fuoriesce dalla membrana compreso i silicati.
Bisogna metterlo collegandolo sul tubo da dove fuoriesce il permeato o acqua buona che utilizzi.

Pistolero 08-06-2009 22:47

si ma avendo già quello antisilicati tu cosa mi consigli, lo metto e dove?

Forwater 08-06-2009 22:53

Pistolero, che filtro hai?
Non ti seguo sinceramente...

Pistolero 08-06-2009 23:05

da te ho preso un filtro deionificatore, ma avevo già anche un filtro antisilicati e al momento ho montato questo in uscita dalla membrana acqua buona

Pistolero 08-06-2009 23:08

oggi cmq non è giornata, ho provato atarare il dts come hai detto tu ma è tutto sballato: ho inserito entrabe le sonde in una provetta con il liquido e ho messo il dts su "in" ma sotto i 490 non mi va e la vitina dietro è già a fine corsa, ho sbagliato qualcosa? è la prima volta che lo faccio.

Forwater 09-06-2009 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Pistolero
da te ho preso un filtro deionificatore, ma avevo già anche un filtro antisilicati e al momento ho montato questo in uscita dalla membrana acqua buona

Se usi il SILCO 250 usa solo quello senza altri filtri in quanto è già antisilicati ed elimina anche altre cose presenti nell'acqua.

Forwater 09-06-2009 09:57

Il DM1 è vecchio ? Prova a sostituire le batterie internamente e pulisci le sonde con acqua di osmosi e alcool denaturato prima di effettuare la calibrazione.

Pistolero 09-06-2009 17:59

ok grazie 1000, cmq ti ho ordinato il DM2 il mio è abbastanza vecchio e rovinato....ho colto l'occasione.
grazie ancora x tutto

Forwater 09-06-2009 20:38

Pistolero, già partito... con tutti questi nick e nomi non riesco a collegare nessuno... :-))

Pistolero 09-06-2009 21:15

thanks :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Pistolero 14-06-2009 11:54

coa scusa se ti rompo ancora, ma ho montato il nuovo DM2 e a quanto pare il DM1 andava bene, mi ridà gli stessi valori.
Come è possibile che in ingresso ho 311ppm e in uscita 0,05ppm, prima vevo sempre 0,00ppm in uscita e in ingresso era addirittua 470ppm. Cosa può essere?
grazie ciao

Forwater 14-06-2009 17:32

Sinceramente non ti seguo piu...
Che filtro antisilicati stai usando ?
Il SILCO250 lo hai usato prima della membrana se non sbaglio e non ho capito bene quanti post filtri hai e di che marca...

Puoi postare una foto dell'impianto?

Pistolero 14-06-2009 23:19

Domani se posso ti posto una foto...cmq il silco250 lo sto usando dopo la membrana come ultimo stadio, sedimenti-carbone-sedimenti- membrana-silicati.
Mi avevi detto tu come mettere i vari filtri, non è esatta?

Forwater 15-06-2009 23:31

Pistolero, la sequenza dei filtri è la seguente:
sedimenti - carbone - membrana - deionizzatore post osmosi.

Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08213 seconds with 13 queries