AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   AIUTO PER COLORARE SFONDO 3D!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200202)

m4nu-87 08-06-2009 12:13

AIUTO PER COLORARE SFONDO 3D!!
 
Ciao ragazzi, qualcuno forse si ricorda del mio vecchio post su come fare uno sfondo..bhè, oggi sono arrivato a doverlo colorare e volevo dei consigli.. :-))
lo sfondo è composto da una radice al centro e delle rocce ai lati, intendo fare la parte rocciosa con del colore rosso sucuro con ombre nere e insieme alla vernice mischio un po di ghiaia per fondale, mentre per il tronco lo coloro su un marrone tipo radici di java o mangrovia usando del giallo per schiarire e del nero per scurire..cosa ne dite??
userei dei colori a pennello acrilici, quelli che si trovano nei negozi di arte per intenderci...vanno bene??
vi allego le foto dello sfondo completo delle mani di cementite (acrilica e all'acqua)
via attendo numerosi :-D

m4nu-87 08-06-2009 12:15

qui avevo appena dato l'ultima mano di cementite ed era ancora fresa
N.B. il disastro che mi tocchera pulire sul pavimento #23
qui una foto di come era prima della cementite

m4nu-87 08-06-2009 16:17

qualche cosniglio ??? #22

ancis50 08-06-2009 23:29

Re: AIUTO PER COLORARE SFONDO 3D!!
 
Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
Ciao ragazzi, qualcuno forse si ricorda del mio vecchio post su come fare uno sfondo...userei dei colori a pennello acrilici, quelli che si trovano nei negozi di arte per intenderci...vanno bene??
i :-D

Si vanno benone #36# ricordati solo che alla fine devi dare una mano di plastificante o di resina ;-)..domani se è ben asciutto ti metto una foto del piccolo sfondo che ho ricoperto oggi con resina dopo averlo verniciato con acrilici.
l'acquario in foto dalla cornice mi sembra un WAWE ??? che misura è?
ne ho preso uno anch'io :-)

aengusilvagabondo 09-06-2009 08:56

Si confermo a pieno quello che ha detto ancis50
Puoi usare gli acrilici tranquillamente poi ricopri o con plastivel o con resina epossidica ,dico l epossidica pechè è incolore e non ti modifica i colori dello sfondo

m4nu-87 09-06-2009 09:44

ciao aengusilvagabondo, ti ricordi quando inizia con il polistirolo?? che en dici di cme è venuto??
ancis50, ciao, la vasca è una aquatlantis evasion 120x50x70 http://www.aquatlantis.com/#

m4nu-87 09-06-2009 16:00

ho comprato i colori ;-) da 200ml e sono: giallo ocra - terra di siena bruciata - nero - bianco e il pennello (tot. 21€)...questi li usero per fare la radice e vista la nn vastissima scelta di colori in negozio credo che le rocce nn le faro piu su un rosso ma credo su un grigio in modo che la radice risalti...accetto consigli ;-)

aengusilvagabondo 09-06-2009 16:45

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
ciao aengusilvagabondo, ti ricordi quando inizia con il polistirolo?? che en dici di cme è venuto??

Sei stato bravo,secondo me hai fatto un buon lavoro ,i colori saranno quelli che faranno la differenza ma la tecnica che hai usato è giusta
Bravo! #25 #25

m4nu-87 09-06-2009 16:56

tanck you ;-)
ora ho un pochino piu di tempo (2h dopo pranzo) e appena vado avanti vi informo ;-)

ancis50 09-06-2009 22:33

#70 -97c ottimo lavoro, benvenuto nel club dei resinatori polistirofili :-)) .....solo una cosa, se riesci a incidere /definire più a fondo i contorni tra una ""pietra""e l'altra una volta colorato risalteranno meglio ;-)
ecco le foto del mio piccolo 50cm resinato...colori a parte che vanno a proprio gusto, il risultato è più o meno così...colori usati : bianco, nero, rosso, verde, terra siena, azzurro.

aengusilvagabondo 09-06-2009 22:42

Ancis50 ,complimenti per il decoro ,molto realistico,hai usato la epossidica come fissaggio colore o plastivel?
Bello comunque ,anche il gioco dei colori mi piace tanto,poi aspetta che vada via il lucido e la resa sarà ancora piu alta #25

ancis50 09-06-2009 23:04

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
hai usato la epossidica come fissaggio colore o plastivel?
5

grazie,
onestamente devo dire però che non lo considero ancora finito del tutto....voglio aggiungere radici e ancora qualche grossa ""pietra cava"" ( incollaggio classico con resina e mat300 o mat di superficie)
questo è resinato con una mano di poliestere, non ha variato molto i colori che avevo dato, anzi dal mio punto di vista li ha migliorati e amalgamati in modo più ""naturale"",....chiaramente darò la mano finale con epossidica #36#

aengusilvagabondo 09-06-2009 23:09

Io la radice l ho fatta lavorando il polistirolo poi l ho crekkizzato con la pistola a caldo fino ad indurirlo poi usando la poliestere e il mat 300 l ho picchettato
L effeto che hai visto nel mio sulla vasca in legno è quasi naturale perchè la polietere ha deformato il polistirolo mangiandolo peroò essendo crekkizzato non si è miscelato alla resina e alla fine l ho tolto tutto senza fatica
Se fai la radice per il colore usa pure fondo di caffè mescolato a poliestere ,è uno spettacolo !!! ;-)

ancis50 09-06-2009 23:13

PS: .....per il gioco dei colori... un paio di settimane fa qualcuno a momenti chiamava la polizia perchè c'era un pazzo che fotografava tutte le pietre del lungomare di Lerici #18 #18 #18 #18 #18....e a domanda rispondeva....sono per il 3D!!! #18 #18

aengusilvagabondo 09-06-2009 23:17

Quote:

Originariamente inviata da ancis50
PS: .....per il gioco dei colori... un paio di settimane fa qualcuno a momenti chiamava la polizia perchè c'era un pazzo che fotografava tutte le pietre del lungomare di Lerici #18 #18 #18 #18 #18....e a domanda rispondeva....sono per il 3D!!! #18 #18


:-D :-D :-D :-D :-D
Non ci sono dubbi che hanno capito subito :-D :-D

ancis50 09-06-2009 23:22

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Io la radice l ho fatta lavorando il polistirolo poi l ho crekkizzato con la pistola a caldo fino ad indurirlo poi usando la poliestere e il mat 300 l ho picchettato
L effeto che hai visto nel mio sulla vasca in legno è quasi naturale perchè la polietere ha deformato il polistirolo mangiandolo peroò essendo crekkizzato non si è miscelato alla resina e alla fine l ho tolto tutto senza fatica
Se fai la radice per il colore usa pure fondo di caffè mescolato a poliestere ,è uno spettacolo !!! ;-)

Si esatto il procedimento che ho usato grosso modo è quello, io non l'ho tolto tutto,solo scavato dietro per fare simil grotte/rifugi (si vedono i buchi di accesso), mano di cementite e poi resina anche dietro
Per il caffè sto accumulando materiale #18

m4nu-87 10-06-2009 09:40

siete mitici ragazzi..ancis50, orami nn posso piu definirla la diff tra roccia e rocia...l'ho gia fatto all'inizio lasciando circa 1 cm tra una e l'altra giro giro..e dandoli la cementite si nota meno..ho intenzione di marcarle bene le fughe tra roccia e roccia con del nero o con il colore che faro le roccioe ma molto piu scuro ;-)
domenica parto per una sett..spero di darvi un anticipo prima ;)
bello il tuo sfondo roccioso!!! avete foto di qualcuno con raffigurante radici?? grazie

ancis50 10-06-2009 22:07

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
orami nn posso piu definirla la diff tra roccia e rocia....ho intenzione di marcarle bene le fughe tra roccia e roccia con del nero o con il colore che faro le roccioe ma molto piu scuro ;-)

#70 ottimo ...vedo che sei entrato nell'ottica del fai da te....e se non va mi invento il rimedio #18 mi ero dimenticato di scriverlo che si potevano fare le fughe più scure ma ci sei arrivato da solo ;-) #70

m4nu-87 11-06-2009 09:42

#22 sempre accetti gli insegnamenti..
sinceramente le mie roccie mi piacciono il giusto!! avrei potuto farle piu belle..e voi direte "xke nn le hai fatte??"....nn l'ho fatte perche avrei tolto ancora piu litraggio alla vasca crndolo dislivelli tra di esse, gia la radice è enorme #36#

ancis50 11-06-2009 23:01

quando avrai dato anche il colore sarai ancora più soddisfatto :-))
per il litraggio ""rubato"" alla vasca non preoccuparti, il prossimo sfondo ti verrà voglia di farlo solo in vetroresina, di conseguenza lo spessore sarà di pochi mm, e dietro ci sarà acqua e rifugi, basterà dare un minimo di ricircolo #18
quando hai finito le foto sono obbligatorie!!!!!!

m4nu-87 12-06-2009 09:55

certo per le foto -11
nn credo che lo rifaro...e soprattutto in vetroresina!! se devo farci i buchi dietro per farci andare i pesci, i buchi dovranno esse almeno di 20cm...sai i discus :-))

m4nu-87 12-06-2009 16:23

ho iniziato a colorare la radice #22 mi sono piaciuto (voi criticate pure)
ho dato una base di terra di siena e poi ho iniziato a dare un po di ombre e punti di luce con nero e giallo...diciamo che la meta di sinistra della radice è guasi ultimata, solo pochi ritocchi farò..
probabilmente domani finisco la radice, spero.... e poi lascio li tt fermo fino il 23 (vacanza isola d'Elba ;-) )
ecco una fotina :-))

aengusilvagabondo 12-06-2009 18:03

Prova anche a lavorare con la tecnica del pennello asciutto per fare le ombre ;-)
Comunque stai andando bene !!
Bravo!! #25 #25

m4nu-87 12-06-2009 18:09

come è la tecnica del pennello asciutto??
io avvolte ho tirato il colore quando stava per asciugarsi..è quella??

aengusilvagabondo 12-06-2009 20:27

no a pennello asciutto prendi pochissimo colore e lo passi nelle zone dove vuoi fare qualche sfumatura
Prova prima su un pezzo di polistirolo da buttare via ,non farlo subito sul decoro,fai un po di prove e vedi quello che va meglio

m4nu-87 12-06-2009 20:48

il pennello è un piatto con punta stondata in fibra sintetica ma molto morbida..lo posso fare con quello??

tu154 12-06-2009 22:33

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
come è la tecnica del pennello asciutto??
io avvolte ho tirato il colore quando stava per asciugarsi..è quella??

La tecnica del pennello asciutto, molto usata nel settore Modellistico è la seguente:
Prendi con un pennello piatto (Piccolo è meglio) un pò di colore, lo strofini su uno straccetto, e quando rimane poco colore lo passi solo sui rilievi.

m4nu-87 13-06-2009 12:04

sarà fatto ;-) intanto vi posto la radice tutta colorata...ora vedo quando si asciuga che tonalita prendono i colori, ho visto che tendono a scurire una volta asciutti..cos vedo se riprenedre dei punti con del nero o con il siena per dagli luce...
ditemi pure gli interventi che farete voi!! anche se devo afre altre foto per capire meglio

m4nu-87 13-06-2009 12:09

ah..a questo punto come mi consigliate di fare le rocce?? sul grigio canna di fucile o grigio topo ad esempio??
anche la radicie alla fine ho deciso di farla un pochino piu scura in modo che poi le piante e i pesci ci risaltino..sbaglio?

ilcaimano 14-06-2009 16:15

Complimenti è bellissimo,ciò che vorrei realizzare anche io bravo

ancis50 14-06-2009 22:57

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
fare le rocce?? sul grigio canna di fucile o grigio topo ad esempio??
?

i colori delle rocce sono infiniti, cosi come in natura, puoi fare come più ti piace e dipende dai pesci che metterai.....banalmente per intenderci..se ci metti pesci rossi le rocce con sfumature rosse sono da evitare :-) va bene tutto ciò che come hai detto evidenzia/contrasta/stacca dai colori dei pesci #36# , puoi fare prove misciando colori per avere varie tonalità e se non ti garbano ripassaci sopra senza problema o paura di pasticciare, personalmente ritengo che più sfumature/venature ci sono più la similroccia è realistica, sono pochissime in natura le rocce di un unico colore!....e tieni presente che il colore/risultato finale lo vedrai solo con sfondo immerso ;-)

m4nu-87 21-06-2009 17:27

Ciao ragazzi..sono tornato dalla vacanzina..
che mi consigliate allora per le roccie?? le faccio grigie?? leggete su le mie intenzioni in caso e commentete pure ;-)

grazie ilcaimano, :-)

vivabrazil 24-06-2009 00:14

ragazzi intanto complimenti per il bellissimo lavoro oggetto di questo topic...l'idea della radice in rilievo su rocce non troppo grosse e' veramente interessante.....e per i consigli che mi aiuteranno a montare il mio sfondo.
sinora ho usato schiuma poliuretanica su polistirolo e pietrisco ma vorrei cambiare stile riproducendo l effetto roccia con utilizzo di polistirolo e vernici acriliche come faccio per il mio plastico dei treni.
ORA VENGO AL PUNTO !! .....ho letto che dopo questi passaggi bisogna utilizzare per il fissaggio plastivel o resina epossidica.
ho fatto una ricerca sul forum brasiliano e su google brasile ( dove risiedo attualmente ) e non ho trovato la risposta a cosa dovrei cercare nei negozi.....per la resina si parla di decine di prodotti con densita' diverse ..colorazioni....come pastivel non ho trovato niente.
potreste dirmi qualcosa in pu' ...o postare una foto.

grazie

max

aengusilvagabondo 24-06-2009 08:30

Puoi usare o resina epossidica ,normalmente in rapporto 1/0,5 (1 kg resina ,mezzo kg catalizzatore
Puoi usare resina poliestere in rapporto 1kg resina 1-3% catalizzatore
Le differenze sostanziali tra le due sono:
La acrilica induresce per reazione chimica tra i due componenti e non rilascia monomero o solvente durante l essiccamento
E' piu cara ma non richiede particolari trattamenti di lavaggio prima di essere messa in opera
Ad essiccamento terminato risulta trasparente come il cristallo ed ha una impermeabilità leggermente superiore
La poliestere per differenza reagisce sempre per reazione chimica ma,evaporando rilascia monomero non catalizzato e solvente pertanto devi utilizzarla in ambienti ben areati e munito di mascherina
Il colore finale è un tendente al giallo beige e molte volte come nel mio caso mi ha aiutato per certe sfumature di radice
Normalmente diciamo che si lavora con la poliestere e l ultima mano per fissare i colori si usa la epossidica

ciao

m4nu-87 24-06-2009 10:22

grazie vivabrazil, :-))
eccovi lo sfondo colorato #22
devo dare solo qualche ritocco di nero nella "grotta" della radice e qua e la dove vedo necessita, quindi spetto che asciughi e poi plastivell ;-)
le prssime foto sono in vasca :-)) ma tra un po xke devo rincolare anche i tiranti #19

aengusilvagabondo 24-06-2009 13:43

#25 #25 #25
Magari fai piu ombre tra radice e radice
Cmq ,un ottimo lavoro bravo!!!

m4nu-87 24-06-2009 16:00

ti garantisco che è piu scura dal vero..tra le luci del garage e del flasch alcuni punti si schiarisocno..cmq se mi dici che in acqua poi sembra piu chiaro uan ripssatina per delienarle gliela da..confermi??

aengusilvagabondo 24-06-2009 17:04

puoi sempre farlo dopo
E' probabile sia l effetto del flash poi intanto con il passare del tempo perdedi lucidità e fa le alghe
Lascialo pure cosi allora e fai una prova in acqua quando è completamente secco

m4nu-87 24-06-2009 17:12

allora vado di plastivell?? cmq una volta incollato in vasca come faccio a ritoccarlo?? li dovrei ridare anche il plastivell a quel punto, noo? giusto per sapere..sono gia piu che soddisfatto dato che era il mio primo ;-)

vivabrazil 24-06-2009 18:07

aengus
ottima descrizione ..mi aiutera' nella traduzione.....credo che avro' diffcolta a reperire una delle due o entrambe nei negozi ...come al solito dovro' ordinarlo nella capitale ...qui non c'e' tutto come in europa ...si fa un po' fatica.
potresti guardarmi questa pagina web ...il portoghese e' simile all 'italiano :-)
vedere se riconosci la resina epossidica ....( lavorero' in giardino :-)


http://www.ecopolimeros.com.br/comocomprar.htm

molto bello il lavoro sicuramente e' il flash che rende la radice in foto cosi' chiara...usa ancora un po' di nero con pennello a secco in verticale sulla radice ...poi passi sopra con un dito sporcato con pochissimo bianco ....io lo faccio con i binari e gli alberi nel modellismo ferroviario...aiuta a far risaltare le nervature del legno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11361 seconds with 13 queries