AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   cosa ci metto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200084)

nanni87 06-06-2009 19:00

cosa ci metto?
 
salve a tutti...vorrei qualche consiglio circa gli esemplari da inserire a fianco dei miei ap.piauiensis...

ora come ora ho dei nannostomus beckfordi...mi si sono anche riprodotti(come anche gli oto).

vorrei cambiare ed inserire qualcos'altro...al momento ho pensato(in ordine di preferenza) a:
nannostomus trifasciatus
anostomus anostomus
nannostomu marginatus
carneigelle...

cerco qualcosa che non mi ostacoli in previsione di deposizioni per cui niente pesci tipo i neon...
consigli a riguardo?

nanni87 07-06-2009 11:52

uno alla volta a rispondere #07

sbs23 07-06-2009 12:07

nanni87, ..le carneggiella a me piacciono da morire...io opterei per un gruppetto di loro,che tanto stanno solo a pelo d'acqua e non ci dovrebbero essere problemi nè con gli apisto nè con i nanno

winston 07-06-2009 12:20

Anche a me piacciono molto le Carnegiella strigata!!!
Ma ovviamente le vuoi mettere al posto degli attuali nannostomus beckfordi che possiedi,vero?

sbs23 07-06-2009 12:28

Quote:

Originariamente inviata da winston
Anche a me piacciono molto le Carnegiella strigata!!!
Ma ovviamente le vuoi mettere al posto degli attuali nannostomus beckfordi che possiedi,vero?

dici che potrebbe avere problemi in vasca con carnegiella e nanno? #24

nanni87 07-06-2009 12:42

allora...l'idea era di mettere solo nannostomus e metterne 10...oppure mettere 5 carneigella e 5 nannostomus...
i nannostomus beckfordi che ho ora verranno venduti...e spero che vadano a qualcuno che continui a tenerli al meglio

tuttavia parlando con una persona molto esperta poco fa mi ha detto che potrei avere gia avuto deposizioni in passato ma i cory si son pappati le uova....
e aggiungeva che circa il buon esito di una ripro sono piu problematici i cory che un gruppo di caracidi

sbs23 07-06-2009 13:01

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
e aggiungeva che circa il buon esito di una ripro sono piu problematici i cory che un gruppo di caracidi

i cory perchè hanno un bella corazza che li protegge da eventuali beccate..

nanni87 07-06-2009 13:08

bè...alla fine i morsi li sentono ugalmente...
tuttavia i miei piauiensis sono calmissimi...
e tempo fa ebbi una ripro fantasma...forse è questo il motivo

avrei raggiunto una possibile combinazione:

5 carenigella stringata
5 nannostomus marginatus(i trifasciatus sono introvabili)
5 Hemigrammus rhodostomus

che ne dite?
ovviamente vanno via i nannostomus beckfordi,i 5 corydoras trilineatus e forse un paio di otocinclus...

CsillagSarki 07-06-2009 15:53

io sconsiglio questa ipotesi che hai fatto perchè gli hemigrammus dovrebbero andare almeno a gruppi di otto, se sono in 5 rischi diventino timidi e impauriti! e penso valga lo stesso con i nannostomus...

nanni87 07-06-2009 18:07

in tal caso riduco il numero delle specie e aumento il numero...

circa i cory pareri a riguardo?
molte persone sul foro li hanno e non hanno problemi...

Maiden 07-06-2009 20:35

io ho gli hemigrammus rhodostomus, e sinceramente non li consiglierei a chi vuole portare avanti le deposizioni degli apistogramma....
sono molto molto voraci, fanno degli scatti impressionanti e, per quanto non abbia esperienza diretta non avendo mai avuto apistogramma (purtroppo), io credo che non avrebbero problemi a predare le uova e a uscirne indenni...
sono dei pesci bellissimi, molto paurosi e che quindi esprimono in pieno il concetto di branco, però ripeto, son talmente voraci....le uova le vedo in pericolo.....
se posso, vorrei darti un altro consiglio...io sceglierei un solo branco di pesci....
io ne ho due branchi e mi sono pentito il giorno dopo aver inserito il secondo...
la vasca che hai non è grandissima (come la mia) e, sia dal punto di vista dell'osservazione dei comportamenti che esteticamente, ritengo sia molto meglio avere un unico branco grande che due piccoli... ;-)

winston 08-06-2009 08:16

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
se posso, vorrei darti un altro consiglio...io sceglierei un solo branco di pesci....
io ne ho due branchi e mi sono pentito il giorno dopo aver inserito il secondo...
la vasca che hai non è grandissima (come la mia) e, sia dal punto di vista dell'osservazione dei comportamenti che esteticamente, ritengo sia molto meglio avere un unico branco grande che due piccoli... ;-)

Sono d'accordo al 100% :-)) !

nanni87 08-06-2009 10:18

maiden grazie del tuo intervento...
allora ho deciso che per ora resto cosi e non cambio nulla.
Per ora quei dannati apistogramma di riprodursi non ne vogliono sapere...Appena si decidono(e spero che lo facciano) mi rendo conto se i cory saranno un problema troppo grosso per la femmina e nel caso li cedo.

winston 08-06-2009 10:40

Io avevo i cory in vasca e ti posso dire che si riuscivano a pappare le uove prima della schiusa...come ben sai sono corazzati ed molto spesso riuscivano a resistere alla disperata difesa della mia femmina di A.Viejita!!!
Se ne hai la possibilità,ti consiglio di darli via...

nanni87 08-06-2009 10:55

capisco...
winston ma alla fine i neon li hai tolti?cosa ti è rimasto in vasca?

winston 08-06-2009 11:25

Mi sono rimaste solo 12 petitelle!!
Ora come ora dovrebbero esserci gli avannotti,se i miei calcoli sono giusti dovrebbero essere nati giovedi o venerdi scorso...al momento dovrebbero essere al sicuro dentro la noce di cocco!!!
Tra un paio di giorni dovrebbero iniziare il nuoto libero ed i primi giorni saranno decisivi per capire quanto sono di ostacolo le petitelle...!!!

nanni87 08-06-2009 13:48

fammi sapere ;-)

Maiden 08-06-2009 19:23

nanni87, segui come va a winston, perchè alla fine hemigrammus e petitelle sono molto simili..se lui riesce a portare avanti la deposizione magari ci sono possibilità, anche se ripeto io per sicurezza non li inserirei... ;-)

nanni87 08-06-2009 19:53

si si infatti aspetto sue notizie...diciamo che preferisco non impelagarmi in altre specie fino a che i pesciozzi non si riproducono...
(in quella vasca si sono riprodotti tutti meno che loro -28d# )

in ogni caso sto cercando casa ai miei cory per scongiurare anche il pericolo della predazione delle uova

xversion 09-06-2009 23:34

ciao, se ti cnsola io ho riprodotto con successo in un cubo 40x40x40 (cubo infatti... #12 ) sia Apistogramma Cacatuoides che Pelvicachromis pulcher in presenza di due coppie diverse di corydoras... i caca li tenevano a bada, i pulcher li facevano neri!! #18

nanni87 10-06-2009 21:42

a parte che i cory sono animali di branco molto timidi e che si danno fiducia l'un l'altro io non ho una coppia ma ben 5 carri armati

xversion 12-06-2009 00:04

SE il maschio e la femmina sono in salute non avranno problemi a respingere 5 cory... quando caricano i colpi nonostante la corazza li sentono!

nanni87 13-06-2009 18:52

staremo a vedere...certo è che i miei cory sono quanto la femmina


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10462 seconds with 13 queries