![]() |
Aggiornamento laghetti e tinozza di legno
ciao a tutti, metto qui due fotine di aggiornamento sui miei due laghetti e tinozze che ho a casa della moglie in toscana.
TINOZZA: il loto sembra in gran forma, si trova in 20 cm di acqua(il resto terra) e il mezzo tino è piantumato con sagittaria subulata e ossigenanti, nonchè popolato da caridina e qualche guppo in crescita. Spero che quest'anno fiorisca, in due anni che ce l'ho non ha ancora fiorito, sebbene la pianta è maturae ad oggi ha fatto una quindicina di foglie.. LAGHETTO: il laghetto invece non è in gran forma, forse è giunto al livello di saturazione. C'è qualcosa che non va, anche se i pesci stanno bene e le piante sott'acqua sono rigogliose (a dire il vero solo la sagittaria subulata, le altre stanno deperendo piano piano, boh!!). le piante nel laghetto sono: -menyhantes -2 ninfee (che sono in crisi, hanno foglie piccole e poche) -sagittaria subulata piantata nel fondo -ossigenanti (egeria densa e ceratophillum) Nessuna filtrazione, alimentazione sporadica, rabbocco di acqua quando il livello cala. Metto le seguenti foto: -foto del mezzo tino con il loto -foto del laghetto di 1 anno fa e adesso cosa ne pensate?gli abitanti del laghetto sono rimasti gli stessi (5 carassi), la conduzioen altro..Non capisco perchè quest'anno le ninfee non sono in forma, forse è finita l'azione nutriente dell'argilla presente nei vasi... |
Questo invece è come si presentava esattamente 1 anno fa il laghetto...Sigh....
|
Il loto è veramente bellissimo, anche senza fiori!!
il laghetto si, l'hanno scorso stava meglio, ma anche adesso non è male. e vedrai che i pesci concimano bene ;-) ;-) |
Finalmente,a due anni di distanza dall'acquisto (e travaso), ha fiorito...Un solo fiore ma che soddisfazione!!!!!
Appena sono pronti i semi voglio provare a riprodurlo, mi piace il colore.. Avete una idea della specie? http://img43.imageshack.us/img43/816...2009043.th.jpg http://img182.imageshack.us/img182/7...2009044.th.jpg http://img116.imageshack.us/img116/9...2009047.th.jpg http://img116.imageshack.us/img116/8...2009053.th.jpg ciao |
A me piacciono entrambi davvero #22 complimenti!
Una curiosità, mi diresti le dimensioni del tino col loto e del laghetto-mastello e come li hai allestiti(magari se ne hai parlato in qualche topic precedente mi dai il link) ;-) Grazie. Io coi pesci sono abbastanza fortunato, ma con le piante MOOOLTO meno... :-( magari un giorno avessi anch'io un loto così bello o un bonsai-pond così rigoglioso... |
a me pare Nelumbo Nucifera...
|
PS: dimenticavo di dirti che sia la pianta che il fiore sono meravigliosi!!!
|
io se fossi in te pulirei il laghetto da quelle piante ossigenanti sono troppe
|
Quote:
|
loto spettacolare ;non avrei mai creduto potesse crescere in così poco spazio .complimenti #25 #25 #25
|
Complimenti i laghetti procedono veramente bene!! #25
|
Davvero belli... #25 #25 cmq il loto dove lo hai reperito???
P.s. ti rifaccio la domanda di rob67, prova a darci le dimensioni approssimative del tinello con il loto e di come l'hai allestito... che non è per niente male come idea... |
grazie per i complimenti e scusate il ritardo:)
Al momento ovviamente è tutto in riposo vegetativo, spero l'anno prossimo che il loto mi dia nuove soddisfazioni. Inoltre il laghetto è stato smantellato e rifatto da capo, a primavera mettero' e foto quando le piante si risvegliano.. Il loto l'ho preso in un vivaio di Pisa, ma è un comunissimo Nelumbo Nucifera...Niente di che! ciao |
mattegm, #25 #25 #25 carini
lo vorrebbe fare anche mio fratello un piccolo "laghetto" nel vaso, ma con il caldo che cè d' estete e con le gelate che ci sono d' inverno è possibile farlo soltanto grande come lo ho fatto io, ma come mai tu non hai questi problemi? |
bel laghetto,ma come ti comporti quando l'acqua diventa stagnante?ricambi a mano?
nn mi sembra ci sia un sistema di filtraggio |
Quote:
il primo laghetto oramai è stato smantellato per fare posto ad una cosa un po piu' studiata, a maggio mettero' le foto quando le piante rinascono... Quello del loto è sempre attivo Riguardo al filtraggio, non c'è: ogni tanto facevo cambi di acqua o rabbocchi. Dopo due anni il vaso del loto si è stabilizzato, l'altro laghetto è collassato dopo la morte di un paio di esemplari d'estate ma c'era da aspettarselo.. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl