![]() |
movimento in sump
secondo voi potrebbe essere uan soluzione valida per non trovare sempre 2 dita di sedimento in sump........non depositandosi lo ski le dovrebbe schiumare.......un mio amico noto a tutti qui sul forum mi disse una volta che la sump deve essere come una sala operatoria voi che ne pensate?
|
#24 io posso dirti che da quando ho inserito la calza con lana perlon nello scarico ho la sump moolto pulita, cmq ricordo che qualcun'altro del forum diceva di non pulirla quasi mai...
|
io penso che la sump debba essere linda come la vasca...perche come i sedimenti si tolgono alla vasca per evitare la produzione di nutrienti a manetta direi di cercare dirimuoverlo o di cercare di non farle depositare....
|
sicuramente i sedimenti fan si che, se sono molti, i valori ne risentiranno.
è anche vero che aspirare la sump è una rottura di maroni....quindi , diciamo 1 volta ogni 6 mesi....pulizia totale #13 |
ogni tanto non costa nulla aspirare i sedimenti...ma non è necessario farlo spesso IMHO
|
andrea81ac, normalmente io faccio dei cambi usando l'aspira liquidi preso al brico in modo da pulire la sump ...e non aspiro acqua dalla vasca
|
Quote:
Meno potente e' meglio e' a mio avviso,altrimenti in poco tempo tiri su l'acqua del cambio e fai in tempo ad aspirare poca roba,mentre con una pompetta non potente,fai in tempo ad aspirarne piu' possibile. |
agente25, ma è quello da attaccare al trapano?
|
Vutix, no, è proprio il bidone aspira liquidi, si trova nei brico a circa 40€, logicamente con tutti gli accessori per aspirare da terra, ma tu in sump usi solo il tubo corrugato nero
|
agente25, ok grazie ;-)
|
Insomma la pompa me la risparmio ?
|
devo dire che da quando ho messo un contenitore stretto e alto con dei buchi sotto, la lana di pheltron e lo scarico diretto dentro la sum è abbastanza pulita e posso sicuramente permettermi una svuotata ogni 6 mesi (magari l'estate che si lavora meglio fuori in terrazzo .......con la moglie contenta ) l'unica rottura è cambiare spesso la lana (ogni settimana circa)....a proposito....mi viene in mente una domandina!!! e quando vado in vacanza come faccio? la tolgo deltutto oppure la lascio e la cambio, lercia, al mio ritorno?? voi che dite come è meglio??
buona acqua Max |
Quote:
|
ciao Paolo...io non ho la stessa fortuna, alla mia gentile suocera non posso chiedere anche questo !!!per cui devo risolvere altrimenti : o lana o NO lana, alternative non ne ho.
ciao Max |
per quanti gg la vacanza?
|
GIMMI, io starei senza lana...se vai via per un pò di giorni e la lana si sporca parecchio si crea un accumulo di porcheria, con conseguente innalzamento di valori..senza lana ti andrà un pò di sporco in sump, ma molti residui verranno comunque schiumati #36#
|
ALGRANATI, matteo io avevo pensato che con del movimento non si aveva depositi e lo ski riuscisse a toglierli senza dover pulire la sump ogni 3\4\5\6 mesi o quello che sia.
|
in mp
|
Io avevo trovato diversi anni fa un'aspiratore al brico a batteria, lo vendevano come pompa per carburante per svuotare i serbatoi. Costava 9€ è autopescante e il flusso che fa è molto debole, giusto insomma per aspirare ma senza risucchiare in due secondi tutta l'acqua del cambio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl