![]() |
di nuovo ittio
Ragazzi help:
dopo essere ripartito per la seconda volta da 0 con l'acquario (nel senso che l'acquario ha girato a vuoto e tuttte le precauzioni necessarie)(acquario 150l - valori del'acqua perfetti) ho acquistato nuovamente 2 oranda. Come l'altra volta dopo esattamente 10gg di nuovo l'ittio.... L'altra volta causa mia assenza non ero riuscito a curare adesso sto tempestivamente usando il sera costawert e .... speriamo bene.... ma come è possibilile???? l'unica motivazione che mi sono dato è questa ma chiedo vostra conferma: l'acquario è su una veranda chiusa senza termometro. Dato il cattivo tempo che c'è stato a roma la temperatura in una notte si è abbassata di 3 gradi passando da 27 a 24... ma può bastare così poco? CHE DEVO FAREEEEEEEEEEEEEE!!! Grazie mille ciao |
potrebbe essere, anche se è molto strano. A meno che i nuovi pesci non siano già stressati ed indeboliti.
ma durante i cambi d'acqua mantieni la stessa temperatura per quella nuova? postaci i valori, Ph, Gh, Kh, No2 ed No3 ciao |
prova a dargli anche vitamine!!!
|
Magari cambiare anche negoziante? :-))
|
io un termometro lo comprerei..costano un paio di euro e decisamente è utile.
Tra giorno e notte comunque lo sbalzo può essere notevole a me risulta dal sito del meteo una minima di 20 e una massima di 28, sono 8° di differenza che non vengono mitigati dal fatto di essere in casa. Certo devono già essere debolucci, evidentemente non arrivano proprio in salute al negoziante... Puoi usare un semplice riscaldatore con termostato che costa si e no una quindicina d'euro di modo da mantenere una temperatura minima di 24°, così lo sbalzo tra giorno e notte è molto più ridotto. Come ti hanno già detto, prova ad aggiungere anche 4 goccie di vitamine (idroplurivit o fishtamin) al cibo in uno dei pasti giornalieri così si rinforzano! |
penso che saxcad intendesse senza termoriscaldatore, non termometro. gli sbalzi di temperatura misurati in aria (20°/28°) non avvengono in acqua (specialmente in 150L) perchè l'acqua ha + inerzia termica.
quindi è credibile lo sbalzo di 3 gradi, che comunque potrebbe bastare se i pesci sono già stressati... |
Ciao a tutti e grazie per le risposte:
allora intanto i valori dell'H2O: PH:8.5 KH 6 NO3<6 NO2 ASSENTE.....GH non pervenuto è finito il test.... ho il termostato in acqua ma lo stavo tenendo spento e vi confermo che gli sbalzi termici che ho riscontrato sono al max di 3 gradi. Dopo il ciclo di cura col costawert 1 oranda mi ha lasciato anche se i puntini erano in diminuzione. Il secondo non ha più puntini ma lo vedo un pò troppo a galla....speriamo bene..... che cambio negoziante penso sia sicuroooooooooooo il fatto è che in 8 anni di acquari non mi era mai andata così storta e la paura è quella di fare qualche caxxata involontaria. Ciao e grazie |
... non me ne intendo molto ma il ph non è un po' altino per i pesci rossi? Se non sbaglio dovrebbe essere intorno ai 7,5.... Ma non fidarti troppo, sono una principiante
|
Ciao raga aggiungo a quanto detto prima che sulla pinna del superstite stanno comparendo alcune venature sanguinolente e sta sempre di + a galla....
ma che caxxo succede????????? |
Tempo fa il mio pescione rosso pompon ha avuto una patologia simile (venature sanguinolente) che si era procurata sfregando sul fondo però non stava sempre a galla.. Io l'ho curata con un prodotto che si chiama Furanol della JBL. Senti però altri pareri prima di iniziare col trattamento (anche perché dovresti staccare il filtro e farlo girare in un'altra vasca o catino per non far morire il filtro e non dovresti nutrire il pesce per 4 giorni). Comunque i valori della tua acqua non sono ottimali per un pesce rosso, ti inoltro i valori riportati sul sito di Onlyred (moderatore del forum)
Ph = 7,5-8 Gh = 10-16 Kh = 8 - 12 No2 = 0 No3 < 20 Temperatura = 22° - 24° Litri = 40-50 per ogni pesciolino |
Sono macchie tipo quelle cerchiate??
|
Sicuro dei valori? le venature sanguinolente di solito vengono per valori di nitriti e nitrati sballati.
|
Si sicuro dei valori, misurati questa mattina.
Il pesce non presenta macchie sul corpo come in foto ma solo alcune venature sanguinolente sulla coda e come dicevo sta spesso a galla. :-( |
ogni quanto cambi l'acqua? è come se ci fosse un'eccessiva carica batterica
|
allora: dopo la prima straggggggge ho svuotato l'acquario a metà e prima di rimettere i 2 oranda l'acquario ha girato a vuoto 3 settimane durante le quali non ho cambiato l'acqua.
poi ho introdotto i pesci dopo 7gg ho cambiato 25 litri e controllato i valori dell'h2o che erano "corretti"... dopo altri 3gg ..... ittio e adesso siamo qui.... |
Credo tu abbia ancora i valori un po' sballati. Dopo lo svuotamento probabilmente il filtro si è un po' corrotto, infatti hai nitrati veramente bassi...
fai dei cambi ravvicinati (ogni 2 o 3 giorni) di 10/15litri e vediamo se va a posto |
i problemi alla coda dell'ultimo sopravvissuto stanno aumentando: le striature di sangue sono + evidenti e numerose...
mi sa che lo perdo mi sto demoralizzando e mi dispiace tantissimo per i pesci ma mi sento un coglione che non sa che fare |
isolalo in una vaschetta con aeratore e curalo con del Generaltonic o bactowert
|
Guarda che non muore per i capillari rossi nella coda -28d# (oddio certo che bene non sta!), vengono come ho già scritto per acqua non a posto e vengono in fretta ma impiegano tanto ad andarsene, l'unica soluzione è procedere con cambi d'acqua ma a palla....nel frattempo una curetta con il GT od il Bactowert male non fa.
|
non ce l'ha fatta :-(
non mi era mai capitato avvi così disastrosi e tenendo in considerazione che questo era il secondo tentativo di avvio la cosa mi lascia perplesso. Sicuramente c'è qualcosa che non va nell'acqua .... ma i valori ve li ho dati e li confermo ph:8.5 kh:7 NO2=assente nO3<6-7 temperatura 27 stabile, 150l lordi, 2 oranda. Sia questa volta che l'altra i pesci sono campati 2 settimane manifestando problemi all'inizio della seconda. mooooooooooooooooooto demoralizzatoooooooooooooooooooooooo |
penso ci siano dei batteri in acqua ai quali i pesci non sono abituati.
non so perchè ma muoiono sempre nelle prime 2 settimane. il mio consiglio è: non demoralizzarti!!! cambia il 25% dell'acqua e fai girare la vasca per 2 settimane. poi rifai i test. se tutto ok riprendi 2 pesci ma non li mettere dentro subito. tienili in una vaschetta a parte con acqua completamente nuova (solo biocondizionatore ed aeratore) per 1 settimane metterai 1 o 2 bicchieri al giorno dell'acqua dell'acquario nella vaschetta in modo che i pesci possano sviluppare il sistema immunitario contro i batteri presenti nel tuo acquario. la seconda settimana aumenterai un po' le dosi dell'acqua dell'acquario. Ovviamente ogni 2 o 3 giorni dovrai fare dei cambi parziali nella vaschetta per abbassare il carico organico, per questi userai acqua pulita. vedrai che così facendo non avrai + problemi (ne sono abbastanza convinto #36# ) ciao |
Ma che strano però.....li compri sempre dallo stesso negoziante?
|
Grazie Onlyreds,
ma che consigli per "vaschetta a parte"? 5 litri vanno bene? lo spazio purtroppo a casa è quello che è....... Ho cambiato negoziante, e questa volta erano in salute ne sono + che convinto anche se non si può mai dire... Grazie a tutti e ciao |
Quote:
La setticemia (o macchie sanguinolente) sono sintomo di infezione batterica...è davvero strano una carica batterica così alta...io non la berrei troppo quell'acqua #07 Controlla anche che la portata della pompa del filtro sia 3-4volte la capacità in litri dell'acquario, quindi su un 150L, falla girare tra i 450 e i 600L/h o i batteri fanno fatica ad insediarsi. Come vaschetta prendi magari un 10L, una di quelle di plastica che si trovano ovunque. Mi spiace molto per tutte queste tue sfortune -20 |
spero sia potabile :-))
io mi sono trasferito da poi (roma zona Eur) ma mia suocera ci abita da una vita.....l'acqua se è batterica contaminerà prima lei :-D Ma posso sterilizzare l'acquario prima di ripartire per la terza volta? Ho letto qui è lì di far girare per alcune ore aggiungento acqua ossigenata e varecchina, poi sciaquare copiosamente e più volte....poi ripartire che ne dite? Ciaooooooooo |
no, lascia stare! niente prodotti chimici...
se hai la possibilità di spendere 2 euri (si fa per dire) prenditi una lampada UV. vedrai che risultati! #36# #36# |
quantificando meglio i 2 euri????
|
da un minimo di 70/80€ a 200 ed oltre. la mia (ho preso una di quelle da attaccare al tubo di mandata dell filtro esterno) l'ho pagata circa 140€. è della ruwal.
ce ne sono anche da inserire in vasca come un normale filtrino interno. qua un po' di teoria: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...n_acquario.asp |
Grazie per l'info anche se speravo megliooooooooooo(meno)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl