![]() |
90*90*60 consigli
ciao ragazzi avevo intenzione di fare questo cubo, o meglio quadrato :-D
ma venendo dai nanoreef non saprei quali attrezzature siano le migliori per questa vasca, anche per avere un'idea indicativa del prezzo.. l'idea sarebbe di allevare sps lps e un paio di molli come illuminazione pensavo a un lumenark con un bulbo da 400W e 4t5 da 24w ora per il resto della parte tecnica voi cosa proponete? grazieee |
....con un lumenark non ci copri tutti i 90 cm
Con quelle misure meglio i t5 da 39watt |
dici?mm e un 80*80?
|
sei al limite...
Dovresti studiare una rocciata centrale a mo' di atollo e tener presente che dovrai posizionare gli animali piu' esigenti in mezzo e lps e molli nei lati della vasca.. Ma come spazio disponibile per appoggiare la vasca cosa hai? |
spazio disponibile massimo 90*90/100 non di +...
sinceramente pensavo al 90*90 in modo tale da poter avere qualche cm in + per coralli e pesci... il problema è che comunque la vasca è visibile solo da 2 lati quindi pensavo di fare la rocciata che parte dall'angolo formato dai due lati che non si vedono e fare un'atollo + spostato.. mmm vedremo.. ma come costi indicativi a quanto si arriva? sui 4/5000? |
Per i costi dipende da troppi fattori..
Considera anche il mantenimento della vasca,bollette comprese!! |
sisi questo l'avevo considerato appunto per questo puntavo al cubo per poter mettere solo un bulbo da 400 anzichè magari una vasca rettangolare che implicava la necessità di metterne due...
|
bene..allora io la farei 80x80 non piu' grande.
|
okok..
con la plafo così bene o male ci stiamo.. adesso prepariamoci alla mazzata della parte tecnica :-D |
riscaldatore 300watt
pompa di risalita dipende dall'altezza del mobile..eheim 1250 oppure la 1260..sono indistruttibili. Skimmer ora vanno molto i BM e costano il giusto...ti ci vorrebbe un 160 oppure il 110 modello nuovo. Pompe potresti provare la vortech mp40 costa 400 euro pero! |
ero indirizzato anche io per la vortech se la trovassi sul mercatino sarebbe una bella cosa... :-D
|
FERRA90, anch'io sto facendo una vasca così...solo 5 cm più alta
penso che con un lumenarc ce la fai alla grande studiando bene la rocciata e la disposizione degli animali |
Franpablo, se fai un topic con l'evoluzione della tua lo seguo così magari ti copio qualche idea #18 #18 :-D
|
FERRA90, allora dovrai aspettare un pò perchè per adesso sto comprando l'attrezzatura...praticamente ho quasi tutto...ma mi manca ancora la vasca!!!
ps per le vortech le ho trovate su un sito a 366,00€ se vuoi te lo dico in mp... |
beh sei notevolmente + avanti di me hahah... cmq per ora è solo un'idea quando sistemerò un pò di cose prenderò tutto..
cmq tu di attrezzatura cosa ti sei preso? |
allora per prima cosa ho preso un impianto osmosi della forwater a cui ho collegato un misuratore tds della forwater stessa
scarico xaqua bubble king mini 200 lumenarc3 ballast elettronico starlight da 250w+2 lampade da 250w reattore calcio aquamedic kr1000 bombola co2 ricaricabile+doppio manometro supporto per l'acquario devo ancora prendere: aquatronica acquario #23 sump riscaldatore, ventole, risalita, pompa osmoregolatore, pompe movimento...un macello di cose!!!! |
capito, refrigeratore niente???
quindi fai un lum3 con due da 250 se ho capito bene... aquatronica tutta completa???? |
refrigeratore no perchè la stanza è climatizzata
il lumenarc3 con una lampada...ne ho prese due perchè non si può mai sapere! aquatronica all'inizio non sarà tutta completa...poi piano piano... |
io ho piu' o meno la vostra idea di vasca se volete date un'occhiata al profilo.....Franpablo, a me i bk mini non piace proprio.IMHO ;-)
|
andrea81ac, azz complimenti bella vaschetta... giusto per essere terra terra il tutto parlando solo di tecnica quanto ti è costato +o-?
|
andrea81ac, perchè i bk mini non ti piacciono? eppure ho letto di pareri molto positivi...ho visto che tu hai un lg800(monompa?)(sp?)come ti trovi?
|
Secondo me 90cm li copri bene col lum3.. Ovvio che ai lati non avrai gli stessi lumen della parte centrale, ma con un riflettore sei posto, Poi se ti piacciono i T5 allora potresti mettere un 10x39.. Ma non so quanto convenga.. E poi la plafo uscirebbe..
Questa vasca è 93cm di lunghezza.. Ai lati fai che ci metti qualcosa di meno esigente e sei a posto, tanto non arrivi con la rocciata fino a tutti i lati.. http://img.overpic.net/thumbs/z/z/z/...g67j7k35_t.jpg |
bubba21, infatti proprio questa era l'idea...di mettere qualche lps o molle che necessitano di poca luce ai lati della vasca...
ma come pompa un mp40 basta o ce ne vorrebbero 2? |
FERRA90, Non ti saprei dire.. Io ho due tunze, in modo da far arrivare la corrente da tutti e due i lati.. Bisognerebbe chiedere a chi ha vortech se può essere un problema spingere sempre solo da un lato..
Comunque belle misure! ;-) |
Franpablo, perche' ha una colonna di contatto troppo bassa il mio e' un lg 800 bipompa ottima macchina ora sto' in procinto di mettere un bk 200 FERRA90, comprese pompe ups plafo ecc nuovo stai intorno hai 3500 euro
|
beh la cosa mi rincuora :-)) pensavo di arrivare ai 5000
|
FERRA90, io sono intorno ai 2500/3000 per 93x70x60..
|
ragazzi mi sa tanto che questa estate ci sarà la dura scelta tra
vasca e kawa z750 -20 -20 il tutto dipenderà da cosa deciderò di fare per l'uni |
FERRA90, vasca almeno e' pericolosa solo per le tasche.
|
andrea81ac, eh lo so hai ragione però boh si vedrà =)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl