AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   NEON CIRCOLARE PHILIPS ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199676)

Unpassante 01-06-2009 23:34

NEON CIRCOLARE PHILIPS ??
 
http://img192.imageshack.us/img192/5654/31052009420.jpg

Ragazzi , ma questo neon non potrebbe andare bene per un 80x30x40 ??? e la resa per l'acquario sarebbe quella reale o quella dichiarata come consumo ??? cioè i 25 watt o i 150watt di resa ???

certo forse se fossero i 150watt quelli "buoni" sarebbero troppi per un 100 litri....

Gianka 01-06-2009 23:37

la resa sarebbero i 25 watt...ovviamente

per quanto riguarda l'uso acquaristico sai dire che resa ha, che gradazione di colore ?..sai che i neon per uso acquariofilo sono serie 8 o 9 con °kelvin da 4000 a 7000?

direi che su una vasca con quelle misure monti 3 neon T5 da 24 watt e ci coltivi di tutto...se invece non vuoi piante impegnative ne bastano due :-D

Unpassante 02-06-2009 08:25

ah ho capito... è che mettere i neon è uno sbattimento (starter e cavoli vari), ma con 4 lampadine a risparmio energetico agli angoli del coperchio non basterebbe ??? alla fine sono neon anche quelle....

Gianka 02-06-2009 11:26

vuol dire portare i portalampada non stagni a 220V dentro il coperchio...io fossi in te penserei ad un ballast e 4 cuffie stagne x 2 neon ;-)

Unpassante 02-06-2009 11:40

ma se le metto dentro il coperchio stagno dove c'è il neon attuale sono riparate dall'acqua.. pero' mi chiedevo se andrebbero bene lo stesso o no , sono neon anche quelle se non sbaglio, anche se ho sempre il dubbio dei watt reali con quelli resi....

tipo se mettessi queste ?

http://cgi.ebay.it/KIT-3-LAMPADE-A-RISPARMIO-ENERGETICO-15-WATT_W0QQitemZ280342810938QQcmdZViewItemQQptZLampa dine?hash=item4145bbd13a&_trksid=p3286.c0.m14&_trk parms=66%3A2|65%3A15|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293 %3A1|294%3A50

Gianka 02-06-2009 11:44

avresti 15 watt per 3 di luce molto ridotta in quanto un neon lineare illumina per tuta la lunghezza mentre quelli solo nel punto dove sono

io te le sconsiglio #07

Unpassante 02-06-2009 12:03

uffa.... è che nn mi va di spendere un patrimonio per aggiungere un neon !! cercavo la soluzione piu economica....

tra reattore , starter e neon saranno tipo 40€ !

per ora parlo di ipotesi perche' la vasca ce l'ho sotto in "cantina" e non so' manco che neon monta !! so' che ne è uno solo e sicuramente piccolo e insufficiente... oggi vado a vedere quanti watt è....

l'acquario è un "poseidon" 80x30x40

Unpassante 02-06-2009 13:00

c'è un neon 18watt luce bianco\rosa.... non è che mi piaccia poi tanto....

se esistono vorrei mettere 2 neon da 30 watt, quanto sarebbe la spesa secondo voi ?? considerando che devo mettere tutto, reattori, neon e porta neon....

Unpassante 02-06-2009 13:19

cmq si vendono plafoniere HASSE che non sono altro che plafoniere a lampadine a risparmio energetico quindi penso che mi buttero' su quelle, magari 4 da 15 watt o meno (che sarebbero anche troppe visto che in totale di resa sarebbero piu di 100watt)

Gianka 02-06-2009 13:31

Unpassante,

se dai un'occhiata nel forum sui giudizi di quelle plafo cambi idea :-D :-D :-D

Unpassante 02-06-2009 13:40

dove ne parlano ??

Unpassante 02-06-2009 13:50

scusami gianka, è che sono molto confuso....

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70105329

na roba tipo questa togliendo il coperchio che ho di fabbrica ???

Gianka 02-06-2009 13:51

questa è solo un esempio

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ighlight=hasse

se poi metti hasse nel cerca (quello tra firma e shopping) e fai una ricerca ti vengono fuori decine di discussioni

Gianka 02-06-2009 13:53

Quote:

Originariamente inviata da Unpassante
scusami gianka, è che sono molto confuso....

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70105329

na roba tipo questa togliendo il coperchio che ho di fabbrica ???

devi decidere tu cosa fare...certo che montare un accrocchio non creato per stare su una vasca la vedo difficile e con risultati non molto apprezzabili in termini sia di sicurezza che di resa luminosa

Unpassante 02-06-2009 14:09

cmq con le lampade a risparmio che devo valutare come valore di wattaggio ?? quelle rese penso , no ?? per le piante intendo... non quelle che consumano ma quelle che rendono , no ?? se una a risparmio consuma 15 watt ma rende per 30, devo valutare 30 come valore no ???

ipotesi, se mettessi 3 lampadine che rendono 30wat ognuna , su 100 litri avrei 0,90w\l no ?

Gianka 02-06-2009 14:17

Unpassante,

no devi calcolare 15 watt...la resa si intende se montata al posto di una tradizionale lampada a incandescenza...per cui una di queste da 15 farebbe luce come una da 30...etc etc

Unpassante 02-06-2009 14:24

sicuro gianka ??? ma se rendono di piu , non vuol dire che fanno piu luce rispetto al wattaggio che consumano ??? quindi facendo piu luce , non aumenta il rapporto w\l ??? -05

probabilmente alla fine usero' quelle , ma ho solo paura di mettere poco w\l o troppo , visto questo mio dubbio....

davidukke 02-06-2009 17:25

anch'io ho sempre avuto questo dubbio dei watt di resa e dei watt di consumo. insomma se consideriamo quelli di consumo, dov'è il vantaggio di quelle a risparmio??
se è cosi perchè non usiamo quelle ad incandescenza che non hanno bisogno di reattori ecc?? secondo me dobbiamo considerare i lumen e non i watt....

Unpassante 02-06-2009 19:14

infatti secondo me i watt da considerare sono quelli di resa, altrimenti non avrebbe senso...

Gianka 02-06-2009 19:51

davidukke,
#23
per cortesia se non sai le cose evita di esprimere teorie. #23 ....hai mai visto un acquario con lampade ad incandescenza? #07 #07 #07

Ovviamente si considerano anche i lumen, ma in realtà si considerano le rese come 8 e 9 delle prime tre cifre di un neon che stanno ad indicare la resa mentre le altre due indicano la temperatura colore o °kelvin...

Unpassante,

forse è così difficile fare la famosa ricerca e verificare come stanno le cose?....se fosse come dici tu perchè mettere anche neon da 54 watt se poi ci sono lampade che rendono 100 con il consumo di 30 #17 #17 #17

forse perchè la resa non è applicata all'acquariofilia ma solo nell'ambiente casalingo

Gianka 02-06-2009 19:53

Quote:

Originariamente inviata da Unpassante
sicuro gianka ??? ma se rendono di piu , non vuol dire che fanno piu luce rispetto al wattaggio che consumano ??? quindi facendo piu luce , non aumenta il rapporto w\l ??? -05

probabilmente alla fine usero' quelle , ma ho solo paura di mettere poco w\l o troppo , visto questo mio dubbio....

considera una cosa che ti sei volutamente dimenticato...i neon sono lampade a risparmio energetico....

davidukke 02-06-2009 20:47

Gianka, si un mio amico usa queste lampade e le piante vanno che è una meraviglia... pero io non dico che una lampada da 20 watt ne sviluppi 100, in ambiente casalingo, ma che ne sviluppi 40 in acquariofilia...

ferraresi lorenzo 02-06-2009 21:34

i dati riportati sulle lampade a risparmio servono UNICAMENTE come termine di paragone x gli ultra ottantenni x fargli capire che rispetto ad una lampada ad incandescenza risparmiano l'80% dell'elettricità pur avendo una resa ,in termini di luce ,uguale . come già detto e ripetuto da Gianka i watt da considerare x il calcolo w/l sono quelli che la lampada effettivamente consuma e puoi stare abbondante .
il watt non esprime quanta luce produce una lampada bensì il suo consumo in 1 ora di funzionamento .volendo verificare quanta luce produce una lampada si fa riferimento ai lumen (questa è l'unità di misura della luce) ,quindi se non sei convinto vai in negozio e vedi quanti lumen produce una lampada ad incandescenza ,quanti una a risparmio ,quanto un t8 ,quanto un t5 ,poi in base ai watt assorbiti nei vari casi puoi trarre le tue conclusioni ........... altrimenti prendi x buoni i consigli che hai già avuto ;-) .
oltre a ciò ci sono altre caratteristiche che andrebbero valutate in campo acquariofilo ma x ora credo ti possano bastare questi dati .

davidukke 03-06-2009 14:11

ferraresi lorenzo, è cio che dico anche io cioe che dovremmo contare i lumen non i watt!!

Gianka 03-06-2009 14:20

Quote:

Originariamente inviata da davidukke
anch'io ho sempre avuto questo dubbio dei watt di resa e dei watt di consumo. insomma se consideriamo quelli di consumo, dov'è il vantaggio di quelle a risparmio??
se è cosi perchè non usiamo quelle ad incandescenza che non hanno bisogno di reattori ecc?? secondo me dobbiamo considerare i lumen e non i watt....

Quote:

Originariamente inviata da davidukke
ferraresi lorenzo, è cio che dico anche io cioe che dovremmo contare i lumen non i watt!!....

davidukke

visto che insisti ti procuri almeno i lumen delle lampade che dici tu?...almeno vediamo se leggi quello che scrivi...comunque te l'ho messo in grassetto.... :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09690 seconds with 13 queries