AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Progettazione Nuovo Acquario 300 Litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199636)

m.amari 01-06-2009 16:57

Progettazione Nuovo Acquario 300 Litri
 
Ciao a tutti,
voglio passare dal vecchio acquario marino (berlinese Puro 100x40cmx60cm h ) ad un nuovo e definitivo:) acquario.

Ho pensato a queste dimensioni:

130x50x55 h (riempito solo sino a 50cm) quindi 325 litri. Spessore 12mm. Sarà visibile da 2 lati.

_____________________
|---------- |*******|----|
|---------- |acquario|----|
|--------------------------|



Vorrei riusare:

--Turbelle Stream 6060 x2 (alternate ogni 6 ore)
--Schiumatoio Deltec AP600 con NewJet 800 con Aquabee 2000L/h (girante nuova)
--Pompa di risalita: NewJet 1700
--Termostato Jager 200 W (nuovo)
--Acqua Osmotica con regolatore di Livello (pesca da tanica 25 Litri).
--Refrigeratore CL450 RESUN -29Gradi
--Roccia Viva 55 Kg (ne metterei altri 5kg giusto per mettere nuovi batteri)

Ho alcuni dubbi:
-- mi dite qualche sito a cui chiedere un preventivo per l'acquario? vivo a Roma.
-- mi date le misure della Sump? (il rabbocco dell'acqua è separato)
--serve mettere il frontale in exrachiaro ? su 12mm ?
--Non voglio forare il fondo come nel precedente acquario, vorrei quindi mettere lo scarico nel lato posteriore se metto due xacqua che ne pensate ? alternative commerciali? vorrei qualcosa di carino da vedere.
--Mi interessa i TUNZE Nano Wavebox 6206, che ne pensate ? starebbe bene con le mie pompe ?
--Base: vorrei farla alta 70cm, in profilati Apton o Porsa, in pratica penso di fare due cubi. Devo mettere qualcosa tra il vetro e la base ? basta il neoprene ? o devo mettere anche una tavola di legno ? conviene mettere dei piedini nella base o lascio i tubolari sul pavimento ?
--Plafoniera: Blau 10x54W.


Vorrei tenere tante acropore !:)

Mi perdo qualcosa ?


Grazie,
Marco

Philippe 01-06-2009 17:12

A mio avviso la lunghezza e l'altezza sono ottimi, invece la profondità non mi convince per niente, cerca di ragalargli altri 10 cm, anche per una questione di facilitarti la vita nella creazione della rocciata, sia per regalare agli eventuali pesci più spazio per nuotare, inoltre sei vuoi utilizzare una plafo 10x54 50 cm mi sembra corta e dovrai accontertarti di una 8x54 che sono comunque un toccasana per il portafogli

Come movimento penserei più a 2 Tunze 6100 o 6105 comandate dal loro relativo multicontroller.

Pompa di risalita penserei ad altro: Ehim, Askoll ecc. ma di sicuro con più portata e con molta più prevalenza.

termoriscaldatore devi mettere lo Jager 300w

La sump falla minimo un 55x50x35/40h, massimo sbizzarrisciti

...E poi cerca e prendi spunto in giro dalle vasche che reputi belle su questo forum

Come negozio ti consiglio il mercatino sempre per quel discorso del portafogli.

Ciao

m.amari 01-06-2009 17:26

Uhm... per le dimensioni ne faccio solo un problema di solaio, per quanto sia lungo una parete e a 3 metri dalle colonne portanti delle scale condominiali non vorrei esagerare. Il palazzo è recente ed è in cemento armato.

Probabilmente farò 130x55x50.

Lo Schiumatoio va bene ?

Marco

Philippe 01-06-2009 17:35

Ma la parete è quella portante?

Lo schiumatoio potrebbe anche andare bene... Ma ce ne sono sicuramente di migliori in giro...

...Mannaggia mi sono appena accorto dello spessore... Non mi sembra che il 12mm sia idoneo a quelle misure, meglio il 15mm... e se hai solo due lati visibili, per una maggiore efficienza e goduria ottica specie sugli SPS, fa che almeno questi siano in extrachiaro...

Geppy 01-06-2009 18:11

Quote:

["Philippe"]Ma la parete è quella portante?
Poco importa: la vasca non è grossa. Io, come te, la farei più grossa, almeno 130x55x55 ma anche 130x60x55

Quote:

Lo schiumatoio potrebbe anche andare bene...
Va bene...

Quote:

Ma ce ne sono sicuramente di migliori in giro...
Mica tanti, sai... :-)
Io ritengo l'AP600 ancora uno dei migliori schiumatoi della sua categoria...

Quote:

Non mi sembra che il 12mm sia idoneo a quelle misure, meglio il 15mm...
Per 130x55x50 va bene il 12mm. Se la ingrandisce, vediamo...

Quote:

e se hai solo due lati visibili, per una maggiore efficienza e goduria ottica specie sugli SPS, fa che almeno questi siano in extrachiaro...
Vero... :-)

geppy

Philippe 01-06-2009 18:21

Geppy, Molte delle mie risposte nonchè interventi sono pensarti per far riflettere l'interlocutore e magari non farlo fermare e convincere al primo tentativo ;-) ...

IHMO

Quote:

Per 130x55x50 va bene il 12mm. Se la ingrandisce, vediamo...
Se per te va bene che stia a 12mm non ha senso metterci l'extrachiaro, ma sei sicuro che 130 cm di lunghezza non spancia un pochetto??? io non rischierei...Eh

Ciao

m.amari 01-06-2009 19:20

Direi che lo schiumatoio visto che va bene e che non costa tenerlo, mentre cambiarlo sì, è ottimo !!;)

Lo spessore... Ho visto acquari anche piu' grandi spessi 12mm, cmq vedo un po'. Sulle misure mi attesto su 130x55x55 H (pieno sino a 50).

Marco

Philippe 03-06-2009 10:45

m.amari, Scusami... Ma nella fretta non mi ero accorto che quello skimmer lo avevi già, come il resto dell'attrezzatura elencata... Pensavo fosse una lista della spesa... #23

Ciao

Abra 03-06-2009 11:06

la mia è 160x60x60 in vetro da 12mm mai avuto problemi...spancia un pò 3mm per parte,ma problemi non ce ne sono se siliconata a dovere ;-)

m.amari 04-06-2009 08:04

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
la mia è 160x60x60 in vetro da 12mm mai avuto problemi...spancia un pò 3mm per parte,ma problemi non ce ne sono se siliconata a dovere ;-)

Ottima info. La tua ha per caso i tiranti ? Quanti scarichi hai e che pompa di mandata usi ?

Marco

m.amari 18-06-2009 17:52

Ci sono altri che hanno un acquario:

130x55x50h con i vetri spessi 12mm senza tiranti ? Mi sto tenendo sempre piu' stretto con le misure per non usare i vetri da 15 ed aumentare il prezzo ed il peso !!!

Attualmente che alternative ci sono alle pompe di movimento che ho ora della Tunze che sono molto funzionali ma invasive come impattivo visivo ? Non ricordo il nome di quelle pompe che hanno il motore esterno e dentro solo l'elica....

Marco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09875 seconds with 13 queries