![]() |
acquario pefetto ma nn funziona!!per favore aiutatemi!
salve a tutti.ho un problema nel mio acquario marino che va avanti da moooolti mesi e nn riesco a risolvere il problema . il problema è che gli invertebrati nn si aprono e quando lo fanno è solo per un paio di giorni in uno stato pietoso e poi subito ritornano in muta. nello specifico parlo di actinodiscus rossi tre sarcophyton e un lobophiton. invece una colonia di discosoma e una turbinaria stannpo in ottima forma.
la vasca è di circa 140 litri. utilizzo una plafo con 6 neon t5 da 39w. come schiumatoio ho un aph525(deltec). il metodo di gestione utilizzato è il berlinese quindi nn ho sabbia e nella sump nn ho il filtro biologico. ho piu di 30 kg di rocce vive. come pompe di movimento una marea 2400 e una coralia 3. come pesci ho solo un pagliaccio e un flavescens. i valori misurati sono i seguenti: nitrati 0; nitriti 0; fosfati 0; kh 10; calcio 440; mg 1200; temperatura 26°; densità 1025;ph 8.4 per quanto riguarda il berlinese sono passato da poco piu di una settimana a questo tipo di gestione. prima avevo il biologico con sabbia molto grossa in vasca. nonostante tali cambiamenti nn vedo miglioramenti sugli animali.la situazione è identica ci sono i sarco e il lobo che nn si aprono e discosoma e turbinaria che stanno una favola. cosa puo essere secondo voi che nn mi fa aprire gli invertebrati??? sto da molto tempo a cercare di capire ma nn ci riesco... |
che test usi per misurare i valori?
|
marconat, sposto in METODI DI GESTIONE
inizia a mettere delle foto anche della patre tecnica :-)) ;-) |
come test uno salifert per nitriti e nitrati ;seachem per fosfati e jbl per kh calcio e magnesio
|
le siringhe GBL sono + grandi, per esempio invece di 1 ml sono 1,5 ml almeno dai test che ho io, a me infatti GBL diceva che avevo i NO3 a 10 quando in realtà erano 20!
se sei passato al berlinese da poco è normale che amcora non si vedono miglioramenti, senza foto è difficile capire il problema, posta delle foto degli animali sofferenti ;-) |
marconat, cerca di mantenere stabili (e più bassi) kh/ca. i coralli in genere sono sensibili a queste variazioni e spesso i molli vanno in muta, per adattarsi.
con la salinità sei a posto? e con cosa la misuri? che acqua utilizzi per il rabbocco evaporato e cambi? hai controllato i suoi valori? valuta anche che i coralli non siano troppo esposti al flusso delle pompe. tieni conto inoltre, che il cambio di metodo di gestione, richiede alcuni mesi prima che la vasca si stabilizzi |
forse rabboccando l'acqua evaporata, se lo fai a mano, gli dai lo sbalzo di salinità che gli fa fare continuamente muta! se invece hai un osmoregolatore non è questo il problema! #24
|
si la densità lo misuro con un refrattometro che taro sempre prima di utilizzare per sicurezza e sta a 1025. per quanto riguarda l'acqua evaporata ho un osmoregolatore quindi penso che nn ci siano sbalzi di densità. cerco di fare qualche foto cosi vi faccio vedere
|
ragazzi ma i coralli citati da marconat puo essere che vogliono un acqua un po piu(sporca)?
|
ragazzi guardate le foto si vede bene come sulla destra della cquario ci sono in alto la turbinaria e subito sotto il discosoma che stanno benissimo . poi ci sono i tre sarco ed il lobo che nn si vogliono aprire e questo lo facevano anche prima che passassi al berlinese. quando si aprono lo fanno per un paio di giorni in pessimo stato e poi tutti in muta.....
|
marconat, dopo 1 settimana dal cambio gestione....non puoi avere i valori così perfetti.
|
Ma hai tolto tutto per levare la sabbia dalla vasca? Oppure sotto e' rimasto ancora un po' di sabbia? Perche' per me se hai tolto tutto,rocce e ivertebrati,aspirato il fondo e rimesso tutto dentro,e' solo questione di tempo. Metti anche un po' di carbone a mio avviso.
|
quoto algranati almeno i nitrati devi avrli più alti il biologico te li produceva a raffica con uno zebra in così poco spazio... ma lo schiumatoio lo avevi anche con il biologico o è nuovo? e poi devi avere il kh e il calcio sballati hai troppe alghe calcaree secondo me ....
|
marconat, per come la vedo io.....la vasca si stà assestando,quindi gli animali soprattutto i molli è normale che ti vadano in muta ;-) porta pazienza e vedrai che tornerà più bella di prima.
|
allora si per fare il berlinese ho levato tutto rocce ed animali ho aspirato la sabbia e poi li ho rimessi dentro. lo schiumatoio lo avevo anche prima pero era un wave 400p . initrati li ho misurati con il test salifert e mi dice che stanno a zero. per quanto riguarda le coralline ti dico che prime ce ne erano mooooooooooolte di piu pensa che i vetri posteriore ed i due laterali nn si vedevano piu erano completamente viola.
voi avete ragione dicendo che devo aspettare affinche la vasca maturi perche da poco fatta ;però stando ad i valori misurati nonostante ripeto da poco riorganizzata nn dovrei avere problemi. è questo che nn mi spiego. la cosa strana è che anche prima che passassi al berlinese la situazione era identica . |
marconat, po4 e no2 anche loro azero giusto?? spostando tutto devi per forza aver rimmesso in circolo delle schifezze che ti stavano sotto la sabbia o dietro le rocce , hai fatto un cambio d'acqua grosso dopo lo spostamento?
|
dimenticavo anche lo stress dello spostamento puo causare danni a certi invertebrati... io non ho praticamente molli ma sul forum c'è scritto che il sarco va in muta dopo un forte stress
|
ALGRANATI,
Quote:
Io resto sempre dell'idea, che prima di un anno-anno e mezzo, non ci si puo' pronunciare su nulla!!...coralline o meno...io la penso così, forse mi sbaglierò..........ma non voglio dar consigli a nessuno, è solo il mio pensiero!!! marconat, ....nel tuo caso, quoto Algranati... dovrai cqe riprendere la situazione in un bel po' di mesi, visto il cambio di gestione! |
salvicu77, io credo che algranati non volesse dire che le vasche con valori perfetti non hanno problemi ma che marconat non può avere i valori perfetti dopo quello che ha fatto ......
Scusa non ho letto dopo giustamente quoti algranati...... #12 #12 #12 |
marconat comunque ti sto dicendo un sacco di possibilità come causa del tuo problema ....magari ci azzecco...quello che hai fatto è stato sicuramente un passo positivo nel futuro vedrai molti miglioramenti la vsca ha bisogno solo di assastarsi e trovare un equilibrio....
|
cicala,
anche io come te ocellaris (coppia) in simbiosi con euphilia...se la foto è della tua vasca!! |
salvicu77, si si quello è uno dei due ormai fanno coppia da dic 08 ,
i tuoi si sono riprodotti ..... i miei corteggianno da sempre ma non hanno ancora concluso.... |
attendi........... ;-)
|
Quote:
non ho capito se hai misurato anche i nitriti e l'ammoniaca. Magari i batteri hanno subito la mazzata del cambio di gestione e lavorando poco, creano anche pochi nutrienti !! L'altra possibilita' e' il contrario. PEro' data la storia lo vedo meno probabile. Se davvero i valori fossero a zero, e hai pochi pesci, forse i molli sono scontenti perche' hanno poco da mangiare! Mi incuriosice pero' anche il fatto che i coralli che stanno bene sono a destra e quelli che stanno male stanno a sinistra.... eppure con quel movimento l'acqua dovrebbe essere uguale..... boh?!?! |
marconat, prova a diminuire l'intensità luminosa.
Alza la plafoniera e accendi solo 3 tubi per una settimana e vedi cosa succede. Ciao |
Nando, a me non piace cambiare illuminazione quando sei in maturazione e dopo un cambio di sistema...............IMHO ovviamente #13
|
ALGRANATI, puo' essere che dopo il cambio i molli si sono stressati e con una forte illuminazione vadano in muta potrebbe provare ad abbassarli un po' #24
|
andrea81ac, Andre...io x i molli non mi farei troppi problemi....se sono stressati .......li lasci in paace e prima o p si riprendono :-))
|
Ora dico un'eresia: io eviterei fare il cambio dell'acqua per un po' di tempo e lascerei "ingrassare" un po' l'acqua. Con i nitrati a 5 o giù di lì, a mio avviso, i molli si apriranno e crescerenno meglio. -11
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl