![]() |
Ho iniziato il buio... e ora??
salve a tutti
ho iniziato oggi il buio..come mi devo comportare?? ho i test della salifert...come vanno?? grazie in anticipo |
I test sono quelli che vanno per la maggiore qui, sono buoni, certo danno sempre un valore indicativo ma per i nostri scopi vanno benone!!!
Ora lascia tutto così nel frattempo pensi a che illuminazione vuoi mettere e sistemi con i buffer Mg, Ca e KH... Per ora comunque meno tocchi meglio è, non mettere le mani in vasca o se lo fai sciacquale molto bene sotto l'acqua corrente ma senza sapone. Tra 20 giorni controlla NO3 e PO4... Per ora goditi il buio!!! :-)) |
in poche parole per 20gg aspetti e patisci nell'attesa #18 #18 #18
|
LA PARTE PIù BRUTTADELLA MATURAZIONE...E VABBBE MI TOCCA...MEGLO DI COME HO FATTO PRIMA PERò.. :-D :-)) :-D
VA BENE QUINDI CONTROLLO QUEI VALORI E LI REINTEGRO NELLA NORMA SE DEVO E POI PER 20 GG NNTE??? |
rabbocchi l'evaporato e stop
|
daddycayman, hai 2 strade:
1) controlli T,salinità,Kh,Ca,Mg e reintegri alla bisogna 2) controlli T, salinità e inizi a fare i test (e a metterti dei problemi) con l'approssimarsi dell'inizio fotoperiodo scegli te quale preferisci... in entrambi i casi se usi resine antiPO4 a base ferro, un'occhiata al KH bisogna dargliela |
ciao a tutti,nn riesco a misurare i Kh,Ca,Mg con i test della salifert...
ho letto le istruzioni in italiano ma nn ci riesco faccio come dicono ma l'acqua nn diventa del colore che dicono... esempio..dovrebbe diventare blu-grigia ma nn ci diventa... come faccio??? |
Ciao
se non ti vira il colore allora probabilmente sei completamente fuori scala o hai sbagliato qualcosa.... il CA dovrebbe virare intorno a 0,14 più o meno per essere ottimale l' MG intorno a 0,10 o giù di lì il kh a 0,44 per essere intorno a 9 cmq mi pare strano che nessun test vira.... rifallo + attentamente alla luce del giorno e cmq non diretta del sole per curiosita'... che sale hai usato ? hai reintegrato magari con qualche buffer ? Per il resto quoto tutti...mettiti buono buono ad aspettare e tra 1 mesetto ne riparlioamo...controlla solo temp. e salinita' e fornisciti di un buon rabbocco e ventole se non le hai gia', che il sole, come tu ben sai, qui da noi si fara' sentire presto..... Saluti Angelo |
no ancora nn ho integrato nessun buffer..il buio è iniziato ieri.
l'acqua me la sono fatta preparare dal mio negoziante. i test li ho fattti attentamente ma può essere ke sono in tutti fuori scala?? come devo fare?? |
scusa ma a sale quanto sei ?
|
la salinità è 1024
|
misurata con ? spero rifrattometro, e poi no potresti indicare in x1000 quant'e' ? se e' cosi' mi sembra un po bassina...dovresti essere intorno a 1026 per essere nella norma dei 35x1000
|
no è misurata con il il densimetro a galleggiante...
nn va bene vero?? |
Quote:
comprati un rifattometro,e sei apposto!! |
di affidabile ha poco....cmq cerca di trovare un rifrattometro e controllare la salinita', ed insieme alla temp sono le uniche cose che per il momento ti conviene tenere d'occhio, io resto se ne riparla tra un mesetto, tanto i valori in questo mese sono molto altalenanti.
Una cosa importante da controllare sono i Po4 e se sono alti inizierei con le resine tanto per portarmi avanti col lavoro...gli no3 se ci sono, sicuramente..., scenderanno da soli appena le rocce inizieranno il loro lavoro e nel frattempo avrai un calo di ca,kh e mg. comincia a testarli tra una 15ina di gg evedi come vanno. |
me ne potete consigliare uno ke nn costi troppo,perche ho visto visto ke costano sui 40-50 euro...
grazie mille |
questo e' in sconto...
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5576 |
questo è il prezzo più basso in assoluto ed è quello che ho io... funziona benissimo e ottima leggibilità
http://cgi.ebay.it/Rifrattometro-Salinita-Sale-Acquari-Marini-ATC_W0QQitemZ230346525628QQcmdZViewItemQQptZAcquar i_Pesci_e_Tartarughe?hash=item35a1b90bbc&_trksid=p 3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39% 3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50 |
grazie papo89 ma ci sono le istruzioni in italiano perche se si lo prendo
grazie |
daddycayman, e che istruzioni vuoi?!
aprire vetrino di copertura mettere goccia da analizzare chiudere vetrino guardare ora hai le istruzioni... Sono pure universali, vanno bene per tutte le marche!!! :-D |
Scherzi a parte ci sono in inglese ma non è che dicano molto... per qualsiasi dubbio chiedi qui!!!
|
c'e' ben poco da spiegare...metti 2 gocce d'acqua sul vetrino , aspetti un paio di minuti , il tempo che l'ATC fa il suo dovere e leggi dal binocolo la salinità...facile no?
ogni tanto lo tari con l'apposita vite utilizzando acqua bidistillata , si trova in farmacia, portanto con un cacciavite la linea di separazione che appare nel binocolo sullo zero... |
grazie per l aiuto allora lo prendo.
|
Yes solo una precisazione: lo si controlla (rifacendo la taratura) almeno hai cambi di stagione (fondamentale) ......e se magari ogni tanto ne fai altre tanto di guadagnato :-D
|
ma nn posso...nn ho pypal!!!!
ke sfiga.. |
daddycayman, la registrazione a paypal è gratis, basta avere una carta di credito, fidati è sicurissimo e mooooolto comodo!!!
|
Quote:
|
il filtro con le resine quando lo devo mettere??
le rocce le ho messe in vasca,macome faccio con quelle anghette verdi ke avevo a a causa dell errore di prima?? le pulisco o aspetto ke se ne vadano?? |
filtro con resine da subito, le alghette se sono proprio tante e lunghe eliminale, in caso contrario col buio le elimini... magari se ce ne sono puoi fare un buio fatto bene coi cartoni sui vetri, vedrai che quando li levi dopo un mese sei pulitissimo!
|
ok allora domani mi fornisco di tutto.
le alghe nn sono altesaranno un millimetro ed sono se tutta una roccia e nn sono verdi accese ma e come se sulla rocce ci fosse sporcizia,nn vorrei ke levandole uccidessi dei piccoli inquilini. per quanto riguarba il buio, lacquario è nella mia stanza,ovviamente nn acendo la luce dell acquario ma influisce se accendo la luce della mia stanza di sera o di giorno l'acquario e illuminato dal sole??ovviamente nn sole direto.. ke fare?? |
Io l'ho fatto senza oscurarlo completamente ma tornassi indietro lo farei anche perchè è in una stanza molto luminosa... Valuta tu... :-)
|
mmm...va bene
per quanto riguarda il calcio magnesio ecc... andrebbe bene se comprassi il kent a+b per nanoreef?? grazie |
quello ti servirà come mantenimento, per ora ti servono 3 buffer separati per Ca KH e Mg, una volta che la vasca sarà avviata e i valori saranno nella norma perche gia aggiustati coi buffer devi usare un A+B
|
ma io nn riesco a misurare il Ca ,Mg e Kh..i buffer li portano a livelli normali??
oppure li alzano o abbassano?? se io li metto in vasca mi portano i livelli giusti?? |
no i buffer servono per amuentare i valori fino ad arrivare all'optimum... andrai avanti così per i primi 2 mesi, poi quando la vasca è più o meno stabile vai con il kent a+b per mantenerli stabili...
cmq sulle guide c'è scritto tutto ;-) |
ma io nn so a ke livelli sono...
non so se sono bassi o alti perche il test nn riesco a farlo... nn penso di sbagliare,credo di averne o troppo o troppo poco |
allora non integrare nulla finchè non compri dei buoni test tipo Salifert o Tropic Marine.
|
USO I TEST DELLA SALIFERT...
MA NN SO CONE SI FACCIA O MEGLIO LO SO...LO FACCIO CORRETTAMENTE...MA NNSI COLORA COME DOVREBBE.. |
impossibile .... di solito funzionano bene.... come li fai i test ?
posti i passaggi ? |
I PASSAGGI LI FACCIO GIUSTI...NE SONO SICURO..HO PRESO LA TRADUZIONE DA UN SITO...
INVECE HO PROBLEMI PER QUANTO RIGUARDA IL Kh/Alk perche nn so a quale si riferisce,nn so se devo usare prima il flacone con il liquido rosso o quello trasparente ... aiuto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl