![]() |
MAC BOOK
Volendo acquistare questo Computer.......dove posso trovare un corso x capire come funziona OS x???
voi lo fareste il cambio da Pc a MAC ??? |
ALGRANATI, nel giro di 5 minuti non avrai più nessuna voglia di ricordarti come si usa windows... è molto immediato mac, non ti servono corsi. Piuttosto, di che programmi ti servi normalmente?
|
explorer
office nero photoshop cs2 emule questi sono quelli che uso normalmente |
Interessa anche a me il discorso :-)) ....
|
Io 7 mesi fa' sono passato a miglior vita e da quel giorno mangio solo mele...
...non aver paura non te ne pentirai!!! Non servono corsi e' immediato nell'utilizzo e ti posso assicurare che il mio MAC non si e' mai bloccato nonostante lo usi tutti i giorni. ;-) |
ma x capire melgio il funzionamento intrinseco....insomma io i pc li assemblavo quando ero giovane....li conosco abbastanza e mi piacerebbe capire meglio anche i mac
|
Dimmi cosa vuoi sapere e se posso ti rispondo con molto piacere
|
ertrauma, non lo so.....mi piacerebbe leggere qualche cosa sul sistema operativo, su come si installano i programmi, su come si disistallano, se si trovano in giro programmi ....insomma come funziona
|
Guarda per quello che ti posso dire il sistema operativo e' veramente intuitivo e STABILE (puoi aprire anche una decina di applicazioni insieme... e per lui e' come se stai usando solo la calcolatrice di window :-D ) visivamente poi e' uno spettacolo!!! Per quanto riguarda le applicazioni non preoccuparti oramai si trova di tutto e per intallarle basta portare l'icona dell'applicazione nella cartella "applicazioni", per cancellarle prendi la stessa icone e la butti nel cestino.
C'e' qualche programma specifico che pensi possa esserti utile e hai paura di non trovare? |
due domande a chi lo usa
1) se creo files office con il MAC e li porto su un PC che problemi di compatbilita' ci sono? 2) che disponibilita' c'e' di shareware (tipo le versioni di office free etc.. ) le propongo perche' credo siano molto importanti nella scelta |
Guarda per i files office io uso "NeoOffice" programma free e non ho mai avuto problemi di incompatibilita' visto che lo sto utilizzando per l'organizzazione del fantacalcio che gioco con i miei amici che hanno il PC.
Altrimenti c'e' anche sempre free "OpenOffice" ma non l'ho mai provato Comunque esiste anche proprio "Office" quello originale microsoft per Mac |
non te ne penti Teo....e poi puoi sempre usare i due sistemi operativi ;-)
|
Abracadabra, Cri tu hai il mac???...vero me lo avevi detto 2 giorni fa #13
|
te ne pentirai....
vuoi mettere la famosa schermata blu di windows? ti toccherà metterla come salvaschermo :-D :-D :-D io comunque al prossimo pc continuerò su questa strada. mica c'ho voglia di mettermi a imparare un SO diverso |
Ma con il photoshop, fireworks e coreldraw come si comporta ?
Abracadabra, e con il windows installato sul mac noti differenze ? |
Di certo si puo' mettere windows su Mac...
...ma avete mai visto mettere in una macchina di formula1 la benzina che usiamo noi tutti i giorni per le nostre auto? #07 |
con i programmi che ha citato Matteo non c'è nessun problema, anzi, Photoshop e tutta la suite Adobe funzionano molto meglio su Mac che su Win... i problemi di compatibilità ormai da dieci anni sono risolti, per qualsiasi domanda specifica chiedete e vi rispondiamo :-D
|
PS. win su Mac gira nativo, nessun problema ;-)
Io lo uso con programmi di modellazione 3d molto molto stronzetti, l'ho ampiamente testato. |
Gli ultimi macbook hanno come sistema operativo Leopard, che come i suoi predecessori è basato su unix, che è anche alla base di tutte le distribuzioni linux.
Il vantaggio di questo sistema operativo è la stabilità, mentre windows si blocca frequentemente un mac praticamente non si blocca mai, io ne ho visto bloccarsi solo uno una volta.. Oltre alle fondamenta solide ha anche una veste grafica molto accattivante e utile, personalmente potessi windows lo abolirei e bandirei^^ Per installare i programmi adesso come adesso è come nei pc, fai partire il programma di installazione e ti mette tutto dentro la cartella Applicazioni, se vuoi cancellarlo semplicemente elimini quello che è dentro la cartella Applicazioni relativo al programma e il gioco è fatto. Non è come windows che sparpaglia per tutto il computer file di installazione che non si trovano mai, non si sa a cosa servono e alle volte neanche si cancellano. Il paccetto office del mac è compatibilissimo con quello windows, come per tutti gli altri programmi, quindi file psd di photoshop, file mp3 di musica, doc per file word e via.. L'unica nota dolente ma poi nemmeno tanto è "trovare" i programmi, mentre su windows c'è ampia disponibilità sul mac bisogna girare. Io ho riempito un hardisk di 120gb e lo tengo stretto quando dormo^^ Per quanto riguarda installare Windows su un computer mac io lo sconsiglierei, anche perchè con l'avvento di vista i pc hanno 4 5 gb di ram solo perchè vista da solo ne chiede 2, tutti i mac hanno di media sui 256mb di ram, alcuni 512, raramente ho visto quelli con 1gb (parlo di computer per il cazzeggio), perchè appunto Leopard non ha bisogno di molta ram per girare bene. Figuratevi che potrebbe succedere se provassimo a metterci vista.. Il viceversa invece dovrebbe andare alla grande, ma non ho mai provato sinceramente. Per tutti coloro che hanno un pc e sono stufi di windows consiglio ubuntu, SO gratuito e con un pochino di mano diventa personalizzabile quasi come un mac #19 |
voi scuotete pure le testine.....da quando ho messo xp sul mac non ho più avuto un problema anzi :-))
|
Abracadabra, sparategliii
cmq millle volte migliore... però costa anche molto di più... ovvio che se posso optare macbook... è un misto fra linux e wind... ovvero è grafico ma ci fai parecchio anche con la shell... cambia la grafica, ma appena ti ci abitui non la vuoi più lasciare ;-) |
ALGRANATI, ... Matteo... ho acquistato 1 Macbook da 13,3 " da circa 1 mese..... ed è da circa 1 mese che mi chiedo .. " xchè non l'ho acquistato prima.. ?!? " .. installato Office ... non l'ho più spento... altro pianeta.. è così "facile" che ti sembra impossibile... se lo provi non torni più indietro neanche morto... per capire devi provare.. fidati.. :-) .. non ti servono corsi... bastano 2 giorni di smanettamento...
|
ALGRANATI, ... Matteo... ho acquistato 1 Macbook da 13,3 " da circa 1 mese..... ed è da circa 1 mese che mi chiedo .. " xchè non l'ho acquistato prima.. ?!? " .. installato Office ... non l'ho più spento... altro pianeta.. è così "facile" che ti sembra impossibile... se lo provi non torni più indietro neanche morto... per capire devi provare.. fidati.. :-) .. non ti servono corsi... bastano 2 giorni di smanettamento...
|
illo, ao ....ho capito :-D :-D :-D scherzavo #13 :-)) ;-)
Spettro, il macbook lo prendo con 4 giga di ram |
Matteo, se hai ancora bisogno di "spinte" verso il Mac posso solo dirti che un mio amico, che lavora in grafica (filmati, foto, libri e quant'altro), dopo aver speso migliaia di euro per PC, schede, ecc., si è deciso a passare a Mac.
Ogni volta che andavo a casa sua (e ci andavo spesso) era ad armeggiare col PC per risolvere qualche problema... Adesso lo trovo sempre a lavorare e, soprattutto, sereno! :-) geppy :-) |
so per certo che è una bomba come semplicità e rapidità...l'unico mio dubbio è per i virus, non se ne sente quasi mai parlare...vuol dire che non ci sono virus in grando di destabilizzare il sistema??? #13
per uno che studia e va all'università e necessita di un portatile per connettersi scrivere etc...che portatile consigliate??? :-)) grazie e buona domenica a tutti |
pepa_90, .... mio figlio è al secondo anno di giurisprudenza... e fa TUTTO con il Mac ... per quanto riguarda i virus in rete.... sono talmente rari.. che non c'è bisogno di nessun anti-virus... questo è dovuto anche al fatto che il Mac .. proprio già di suo NON accetta programmi auto-istallanti e cagate varie.... in parole povere.. dobbiamo scordarci tutte quelle procedure a cui ci costringe windows... ti basta pensare che per disinstallare 1 programma ti basta trascinarlo nel cestino... -05 ... e chiusa la storia... io a volte ancora non mi ci raccapezzo per la semplicità assurda con cui ci lavori... so arrivato a casa.. lo acceso.. e l'unica cosa che mi ha chiesto è la password di rete x il wireless ... l'ho inserita ed è partito... con windows ho smanettato mezza giornata per potermi collegare ad internet... -28d# ..
|
illo, è facile installarlo in rete con altri pc che utilizzano windows ?
|
DECASEI, ... per il wireless fa completamente tutto lui.. ti chiede solo la password di rete (logicamente) se la rete è protetta... per la condivisione dei documenti non te lo so dire... in effetti quando ho fatto il cambio ho salvato tutto su disco esterno e poi me li son salvati in Mac... i formati li legge tutti.. non c'è problema... l'unico step difficoltoso l'ho avuto per salvare l'archivio mail ricevute/inviate (4 anni di dati) che in pratica mi son dovuto reinviare salvandole in una cartella archivio... ma cmq apri tutti i formati in lettura e scrittura..
|
... mi scuso con i mod. se non si può pubblicare.. ma se volete date 1 occhiata qua... molto interessante .. e si capiscono molte cose...
www.italiamac.it :-) .. |
Ma si può installare su windows un sistema operativo come leopard per vedere come gira? Giusto per curiosità.. Oppure si avrebbero lo stesso intasamenti e casini vari di windows?
|
mai usato un mac..... il mio dubbio anni fa era solo la reperibilità dei programmi.
ma oramai credo che siano più che diffusi e ve ne siano moltissimi. |
non mi avete risposto sull'utilità di avere 4 giga di ram al posto delle 2 di default #24
|
bubba21, leopard lo poi installare su un PC ma non tutti funzionano...se cerchi in rete c'è chi lo ha fatto e spiega quali componenti prendere ;-)
|
Abracadabra, ok grazie! :-))
|
ALGRANATI, io starei a 2...per quello che ci devi fare sono più che sufficenti.
Per la cronaca perlavo con un ragazzo che lavora nei computer e ha montato l'ultimo sistema operativo di win...parole sue eh....ha detto che è una figata e occupa pochissimo spazio,nulla di paragonabile a vista. |
insomma non c'è una persona scontenta #24 #24
curiosa sta cosa #13 |
ALGRANATI, ma Teo quando hai un portatile o un fisso che non ti dà problemi :-)) che vuoi di più.
di mio ti posso dire che mi trovo male solo per una cosa....il puntatore mouse...hanno aperto molti post a riguardo nel sito mac...ma da quello che ho capito è solo nel Pro che succede. |
ALGRANATI, .. io con 2 GB di RAM faccio tutto... da Excel a fatturazioni varie... oltretutto i Mac di ultima generazione (a parte l' "entry-level" bianco ) montano la DDR3 che viaggia a 1066 MHz ... Abracadabra, ... anch'io ho sentito che Windows 7 è 1 altro pianeta rispetto a Vista.. ma sinceramente di MicroSoft non mi fido più ... mi trovo troppo bene così .. :-) ..
|
ma io ci voglio anche giocare :-)) ...se capita
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl