![]() |
Che pianta ho comprato?
Ciao ragazzi! Ho appena acquistato questa piantina sconosciuta ma osservandone il rizoma non so se sia da piantare nel substrato o da legare ad un legno come l'anubias. Purtroppo non ho potuto fare una foto migliore, le foglie sono verdi sopra e rossastre sotto.
HelP! http://img163.imagevenue.com/aAfkjfp..._122_895lo.jpg |
Phenomena, la foto non si vede! :-))
|
umm #24 io la foto non la vedo... #13
|
Nell'anteprima si vedeva! Riproviamo così:
http://img211.imagevenue.com/img.php..._122_250lo.jpg |
Echinodorus........... quasi sicuramente .........................sulla varietà, dato la foto, ............. se ne può discutere :-D :-D :-D :-D
|
Ahahah e dai Giudima, l'ho dovuta fare con il cellulare!!!! :-D
Scusate quando comprerò una digitale decente migliorerò, giuro!!! :-D |
se non erro e' una cryptocoryne tropica, si pianta nel substrato
|
Scusate ragazzi, ma non è né un Echinodorus, né una Crytpocoryne, ma una Lobelia cardinalis, una pianta palustre originaria del Nord America, che produce dei magnifici fiori rosso scarlatto (da qui il nome "cardinalis").
Quello che a te è sembrato un rizoma è solo il suo fusto particolarmente carnoso. Ed il tuo esemplare possiede foglie cresciute emerse (in acqua cambieranno un poco). La pianta non è particolarmente esigente per valori dell'acqua. Riguardo la fertilizzazione (non spinta ma ci vuole), la gradisce sia del substrato (va quindi piantata nel fondo) che dell'acqua. Riguardo l'illuminazione, ne richiede da media ad intensa. Con luce più forte diventa più rigogliosa e gli internodi sono molto più corti, conferendo alla pianta una compattezza ed un bell'aspetto da cespuglio. Anche la CO2 è consigliabile, per uno sviluppo ottimale. |
Grazie mille entropy! Allora le pianterò nel substrato, come fertilizzante uso il liquido della ottavi e le pastiglie florenette a.
Pensi che basti? Sono un pò restia invece ad aggiungere la CO2, inquanto ho già abbastanza pesci che mi producono questo elemento, tu che dici? La mia popolazione ittica la puoi vedere dal profilo, e vanno tutti d'amore e d'accordo! |
L'accoppiata Lobelia-Ottavi non l'ho mai provata, ma non dovresti avere problemi particolari. Anche perchè hai abbastanza pesci (e relativo mangime) che forniscono diversi elementi utili (macro in testa).
Più che altro la luce: che illuminazione hai? (nel profilo non la leggo). Per la CO2 invece, puoi anche provare senza (anche se la crescita non sarà la stessa cosa). |
In dotazione con l'acquario ho avuto due neon t5 da 24w...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl