AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Corallo che non si apre e paguri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19941)

rpalmari 30-10-2005 21:42

Corallo che non si apre e paguri
 
Ciao a tutti, ieri ho acquistato il mio primo corallo di cui vi chiederei l'identificazione se non fosse che appena messo in vasca e' stato preso di mira dai paguri (alcuni calcinus) ed ancora non si apre, ad un giorno di distanza.
Ora ho allontanato i paguri assalitori...
Vi chiedo lumi e aiuto...
Grazie

Roberto

firstbit 30-10-2005 22:08

visto così sembrerebbe clavularia (forse viridis.. di che colore aveva i polipi?)
All'inizio ci mettono sempre un po' ad aprirsi ma, in ogni caso, tieni d'occhio i paguri controllando che non rompano troppo le scatole...

rpalmari 31-10-2005 13:48

non saprei descriverteli con esattezza, erano piccoli, ed avevano le punte verdi mentre il tentacolo non saprei dirti di che colore fosse, se rosso/bordo` come la roccia stessa nella foto, oppure di altro colore comunque scuro.
Spero che i paguri in fondo non siano pericolosi per i coralli, anche perche` il mio negoziante me ne ha dati una tonnellata dicendo che erano in numero adatto alla mia vasca da 70 lt lordi circa.

firstbit 31-10-2005 16:13

il corallo allora è quasi sicuramente clavularia viridis.
I paguri, di solito, non sono pericolosi ma sono dei grandissimi rompiscatole... quando decidono che devono dormire aggrappati ad un corallo è difficile convincerli a cambiare posto!

In ogni caso aspetta un pochino e vedi come procedono le cose...

p.s. ma quanti te ne ha dati per 70 litri scusa..?

rpalmari 31-10-2005 21:53

ne ho una ventina, -05
ma finora avendo soltanto rocce e sabbia non han dato fastidio a parte qualche tentativo di fuga dalla vasca. :-)
In questo momento li ho "esiliati" quasi tutti nel vano che ho ricavato all'interno della vasca e dove tengo schumatoio riscaldatore e una pompa di movimento.
Vedessi come l'han ripulito per bene...tirato a lucido.
Non appena capirò se il corallo é vivo ancora li reintrodurrò poco per volta.

Pfft 31-10-2005 22:06

Pachyclavularia violacea mi sembra .. (ragazzi la Clavularia viridis NON esiste tassonomicamente.. è solo un falso nome scientifico parecchio usato)

rpalmari 01-11-2005 00:12

scusate ma dopo quanto tempo in teoria i polipi dovrebbero riaprirsi?
O meglio dopo quanto tempo dall'introduzione in vasca (avvenuta sabato sera) mi dovrei iniziare a preoccupare sul serio? #24

Pfft 01-11-2005 09:54

rpalmari, una settimana o due.
Preoccupati se sugli stoloni vedi crescere alghe o li vedi decomporsi.

rpalmari 01-11-2005 11:15

Ok lo terro' d'occhio, grazie.#70
Un piccolo aggiornamento sulla situazione: ieri sera osservandolo attentamente ho visto un minuscolo granchio tra gli stoloni. Rileggendo Knop stamattina ho notato che i granchi vengono descritti come divoratori di coralli molli....procedo all'eliminazione immediata del minuscolo ospite? -97-

rpalmari 01-11-2005 12:08

Altro piccolo ospite/parassita identificato sul corallo: una mini stella marina a tre punte...può essere nociva?

leletosi 01-11-2005 12:47

se è peloso sì....al volo.

dubito sia un simbionte della acropore.....anzi, molto dubito :-D

edvitto 01-11-2005 12:54

Scusa ma che luce hai adesso?
Perchè se sei ancora come nel profilo (2*15W) la sofferenza dei coralli potrebbe assere dovuta a questo!

rpalmari 01-11-2005 13:30

Si per ora sono ancora con i neon,
la prossima settimana dovrei acquistare una plafo HQI 150W (199€ lampada compresa ... che ne dite del prezzo?)

rpalmari 01-11-2005 14:47

Ulteriori dettagli:
PO4 = 0.3 (resine in funzione da sabato scorso)
NO3 = 10-15 mg/l (come li abbasso?)

Pfft 01-11-2005 16:43

manca luce.. 2x15 è come non avere luce.. aspetta la nuova HQI.
Fai un adattamento piano piano alla nuova luce altrimenti rischi che ti muoia tutto.

leletosi 01-11-2005 16:45

Quote:

Originariamente inviata da rpalmari
Si per ora sono ancora con i neon,
la prossima settimana dovrei acquistare una plafo HQI 150W (199€ lampada compresa ... che ne dite del prezzo?)

mazza....io ne ho spesi la metà.

che plafo è ??

rpalmari 01-11-2005 18:03

Per adattare si potrebbe ad esempio mantenere l'accensione dei neon per 6 delle attuali 8 ore ed iniziare con 2 ore di HQI per poi andare a scalare fino alle 8 (o 10) ore di fotoperiodo?
Aumento di 2 ore a settimana o vado anche più spedito?
I venti paguri calcinus sono effettivamente troppi?

rpalmari 01-11-2005 18:06

La plafoniera è della AquaMedic con lampada singola HQI 150W, ahime' é l'unica che ho trovato in zona (sto in Germania) a quel prezzo
leletosi tu che plafo hai, quanto l'hai pagata e dove soprattutto l'hai trovata?

leletosi 01-11-2005 18:12

ah bhè.....aquamedic....

io ho un faretto industriale...ben diverso. ;-)

Heros 01-11-2005 18:39

amico mio ho letto solo il titolo e visto la foto
ce l'avevo anche io uguale cresciuto tantissimo poi il paguro me lo ha strappato tutto a morsi adesso leggo con calma il post

Heros 01-11-2005 18:44

diventera cosi ma dagli 4-5 giorni per adattarsi alla nuova condizione io lo avevo su 2 pl da 18 W

Heros 01-11-2005 18:45

dagli la pappa io mi sono sempre trovato bene con il marine deluxe

rpalmari 04-11-2005 17:23

Ok l'ho fatto,
dopo aver valutato a lungo le possibilita' ed aver concluso di non potermi fidare della mia scarsa esperienza col fai da te... ho comprato l'HQI di cui sopra.
Ieri l'ho provata per un paio d'ore e devo dire che davvero si e' accesa la luce nel mio reef... :-))
Ora vi chiedo una mano per l'ambientamento della vasca alla nuova luce.
Ultima domanda un po' off topic forse ma collegata al corallo che (ancora) non si apre:
ho la salinita` dell'acqua misurata da un salimetro galleggiante che mi indica valori sempre un po` troppo alti, appena sopra gli 1,028 sebbene il dato non sia proprio della massima precisione. Come la abbasso?
ho acquistato ieri dell'acqua di osmosi ... la uso pura?
Oppure conviene fare un sostanzioso cambio con acqua e sale marino?
Grazie

rpalmari 11-11-2005 12:47

Si e' aperto finalmente
 
Finalmente ci siamo, :-D
dopo aver cambiato la luce ed atteso piu` di una settimana eccolo qua.
Ora posso chiedervi con maggior certezza cosa sia e come allevarlo al meglio (posizione, alimentazione, flusso dell'acqua...)

Grazie a tutti

Rob


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11088 seconds with 13 queries