![]() |
Nuova gestione vasca per discus...
Ciao a tutti,
dopo 5 anni che gira la mia vasca è arrivato il momento di vuotarla per ripartire allevando seriamente solo discus L'attrezzatura che manterrei sono: - la vasca artigianale 100x50x50 - il filtro pratico 400 - la plafoniera con 2 neon da 30 Watt per allevare seriamente dei discus è sufficiente? Per partire mi conviene arredare con piante o solo con pesci? Altri accorgimenti utili sono sempre graditi. Ciao e grazie. Max |
non sono amanti della luce.....anche se 60 watt su 400 litri sono pochini.....
|
Ti manca solo magari un secondo filtro per sicurezza. Il resto va bene. Per le piante dipende anche da te da cosa ti piace, certamente non farei una giungla.
|
xchè un secondo filtro? Eventualmente sempre esterno o interno?
Che materiale per il fondo consigli sabbia o graniglia e di che spessore? Con la luce che ho e pensando di mantenere in vasca una temperatura di 27 °C quali piante potrei pensare di tenere? Ciao e grazie dei preziosi consigli. Max |
Se lo prendi esterno è meglio x la manutenzione e per lo spazio che risparmi dentro la vasca, x il fondo preferibilmente sabbia altrimenti graniglia 1/2mm, x la temperatura sarebbe meglio 28°/29°.
|
A 27 praticamente tutte si adattano. Scegli della sabbia fine ma non troppo, il colore è indifferente. Lo spessore dipende da che piante andrai a mettere e se userai il cavetto riscaldante. Il secondo filtro prendilo esterno.
|
Mi potreste spiegare l'utilità di un secondo filtro?
Non intendo inserire un cavetto riscaldante sul fondo. Mi piacerebbe inserire poche piante per lasciare molto spazio ai Discus e avere poca manutenzione dovuta alla potatura e cura delle piante. Credete che l'effetto visivo si buono comunque? Inserendo poche piante occorre comunque uno strato di fertilizzante sul fondo? Quanto deve essere lo spessore dello strato sabbia+fertilizzante? |
Io non ho mai usato lo strato fertilizzato, ho sempre messo solo tabs o palline, il secondo filtro è solo una questione di sicurezza, se si rompe un filtro ne hai subito già uno in funzione e con calma riparari quello rotto, nel caso lasci solo un filtro, se si dovesse rompere devi ricominciare tutto da capo con la maturazione della vasca.
|
60 watt sono insufficienti per le piante...calcola anche che dovrai filtrare su torba e x quanto faccia piacere ai discus l'acqua ambrata alle piante non fa piacere per niente
|
L'acqua torbata non dispiace affatto alle piante, anzi, molte trovano sostanze utili al loro benessere anche perché a meno che tu non metta 10 chili di torba è difficile che l'acqua sia così scura da non far penetrare la luce. Comunque nel caso di poche piante non hai bisogno di uno strato fertilizzante e ti bastano 3-4 cm di spessore magari puoi aumentare lo spessore nelle zone maggiormente piantumate e diminuire lo spessore dove non inserirai nulla. Il secondo filtro ti serve perché al 90% i filtri di serie sono sottodimensionati per l'allevamento di discus. Non è che sia obbligatorio in tutti i casi ma è meglio averlo. La fertilizzazione poi andrai a farla con i vari liquidi e con delle pasticche per il fondo... poi va valutato a secondo delle piante che sceglierai.
|
...alcune gradazioni vengono cmq schermate(x es le blu)...poi certo piu o meno in base alla quantità di torba certo
|
Schermate... al limite passano un po' meno, ad ogni modo sono quelle che servono meno per cui... l'acqua ambrata, non parlo di acqua nera, ma acqua leggermente ambrata, l'effetto che si ottiene usando della torba in quantità proporzionata va benissimo per le piante, per la maggior parte delle piante che stanno bene con i discus.
|
Grazie per i preziosi consigli.
Avrei pensato però prima di rifare la vasca di fare un po' di esperienza, alla luce di quanto letto qui sul forum, con quella allestita ora. La parte tecnica è quella indicata ad inizio topic. Il filtro esterno è caricato solo con cannolicchi. I valori dell'acqua al momento sono: pH 6,3 Gh 10 KH 3 NO3 20 conduttività 400 us ( taglio 50% osmosi + 50% rubinetto) Le piante sono : 3 Echinodorus, 2 anubias e qualche ciuffo di Criptocorine, non uso CO2 anche se ho l'impianto montato. Come fertilizzante uso Dennerle V30. I pesci : 4 discus ( 2 turchesi e 2 rossi ), 8 corydoras panda. I valori dell'acqua possono andare bene o sono da correggere? Quale mangime è il più adatto per crescere i discus? Occorre inserire qualche integratore (ho visto nei negozi diversi prodotti specifici per discus) ? Per le piante può funzionare il solo V30 o e meglio integrarlo e/o sostituirlo con altri prodotti? Per preparare l'acqua esitono biocondizionatori specifici per i discus? Scusate la dilungazione ma vorrei davvero mettermi a regime nel modo giusto per poi a settembre partire con la nuova vasca senza commettere errori e avendo già tutti i prodotti necessari per partire bene. Ciao e grazie. Max |
Allora se usi l'impianto il mio consiglio è di usare ro e sali...senza toccare la rete..nel caso che stai seguendo e vuoi usare la rete in percentuale dovresti stabularla e usare il biocondizionatore...
per l'alimentazione base granulato...per le piante bisognerebbe almeno che scrivessi il nome? |
Ma il filtro è caricato solo con cannolicchi??? Senza spugne o lana? Dai valori che ottieni con la miscela al 50% direi che hai una buona acqua, continua così che mi sembra ottimo e non sprechi soldi in sali vari. Il biocondizionatore non lo devi prendere specifico per discus, anzi... attualmente lo stai usando? Magari puoi fare a mano di utilizzarlo del tutto. Come alimentazione ti consiglio un granulato come base, puoi arricchirlo di tanto in tanto con delle vitamine liquide. Per la fertilizzazione delle piante che hai nominato continua così a meno che non ti accorgi di una crescita stentata o foglie brutte.
|
Il filtro è un pratiko 400 caricato con cannolicchi e con le spugne in dotazione. Sono a posto o devo inserire torba o altri materiali filtranti?
Per quanto riguarda l'acqua metto sempre un biocondizionatore sul totale dell'acqua che cambio (osmosi+rubinetto). Come conducibilità può andare? Ciao e grazie. |
Si va bene, non hai bisogno di torba mi pare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl