AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il Primo Acquario Non si Scorda Mai! SPERIAMO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199345)

Fast83 28-05-2009 21:29

Il Primo Acquario Non si Scorda Mai! SPERIAMO!
 
Ciao a tutti,
mi presento mi chiamo Daniele ho 26 anni sono di Napoli ma ormai da 4 anni vivo a Milano. Da quando ho preso casa più grande mi sono reso conto che manca quel tocco di vita che un acquario marino con i suoi colori e i suoi abitanti può regalare. Girando i vari negozi mi hanno fatto capire subito le varie problematiche che questo tipo di scelta comporta. Tuttavia con un pò di buona volonta ed il vostro aiuto credo che posso farcela anch'io. Per adesso sono in attesa di un preventivo per un acquario da 120 chiuso con vetro anteriore curvo. Partendo da questa base che si sposa bene con la parete a cui è destinato resto disponibile a qualsiasi tipo di consiglio da parte vostro per renderlo più adatto alle mie esigenze e desideri che sono:

Un acquario il più autonomo possibile,
Il più colorato possibile, con uno scenario naturale incantevole,
Se necessario sono disponibile anche a renderlo aperto.
Non ho un budget prefissato diciamo intorno ai 2500€.

Resto in attesa dei vostri consigli e quanto prima vi indichero il modello del acquario.

Grazie anticipatamente, Daniele.

paolo300 28-05-2009 23:11

innanzitutto benvenuto
Quote:

mi hanno fatto capire subito le varie problematiche che questo tipo di scelta comporta
sarebbero?
Quote:

un acquario da 120 chiuso con vetro anteriore curvo
se vuoi risultati la vasca deve essere aperta, favorisce lo scambio gassoso

ALGRANATI 29-05-2009 07:46

Fast83,
Quote:

Partendo da questa base che si sposa bene con la parete a cui è destinato resto disponibile a qualsiasi tipo di consiglio da parte vostro per renderlo più adatto alle mie esigenze e desideri che sono:

dicci che dimensioni hai a disposizione e vediamo di mettere insieme un preventivo.........


quella vasca del preventivo non va bene.


di che zona di milano sei???


BENVENUTO :-)) ;-)

Fast83 29-05-2009 07:56

La mia parete come spazio sfruttabile ha le seguenti misure: 180 di larghezza e 100 di profondità. Grazie Daniele.

Fast83 29-05-2009 07:57

Quote:

Originariamente inviata da Fast83
La mia parete come spazio sfruttabile ha le seguenti misure: 180 di larghezza e 100 di profondità. Grazie Daniele.

Zona Monumentale.

ALGRANATI 29-05-2009 07:59

Fast83, io, se hai disponibilità economiche, mi farei una vasca 140 x 70 x 60.

tutta aperta fatta da artigiano e non vasche commerciali.

supporto in alluminio
illuminazione la vediamo dopo

sump ....+ grande che puoi

giangi1970 29-05-2009 08:03

Vuoi prendere tutto nuovo o ti va bene anche roba usata???
Perche' la differenza di spesa e' notevole.....
Con quel budget e prendere tutto nuovo difficilmente vai sopra un 250 litri......
Con usato,dipende dalle occasioni,ma ti puoi spingere molto piu' in la'....... ;-)

Fast83 29-05-2009 08:45

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Fast83, io, se hai disponibilità economiche, mi farei una vasca 140 x 70 x 60.

tutta aperta fatta da artigiano e non vasche commerciali.

supporto in alluminio
illuminazione la vediamo dopo

sump ....+ grande che puoi

Riesci a darmi qualche specifica in più sul modello della vasca e gli accessori cosi vado con i nomi alla mano dal negoziante e mi faccio fare il preventivo ad esepio la vasca non è torppo grande ? poi ha il vetro curvo che mi piace tantissimo ? Grazie Daniele.

elprode 29-05-2009 11:12

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Fast83, io, se hai disponibilità economiche, mi farei una vasca 140 x 70 x 60.

tutta aperta fatta da artigiano e non vasche commerciali.

supporto in alluminio
illuminazione la vediamo dopo

sump ....+ grande che puoi

Forse dico una stupidaggine, nel qual caso vi prego di perdonarmi, ma prima di consigliare una vasca di queste dimensioni sarebbero da verificare le capacità di tenuta del solaio.
Se il locale è al piano terra è un conto, altrimenti il discorso cambia.

cicala 29-05-2009 11:35

Fast83, per me il bello è guardare per ore la vasca , col vetro curvo dopo 10 minuti diventi strabico :-D :-D :-D

paolo300 29-05-2009 11:48

con il vetro curvo trovi solo vasche commerciali con misure esigue per il nostro hobby, e quotocicala,
Quote:

Forse dico una stupidaggine, nel qual caso vi prego di perdonarmi, ma prima di consigliare una vasca di queste dimensioni sarebbero da verificare le capacità di tenuta del solaio.
Se il locale è al piano terra è un conto, altrimenti il discorso cambia.
la portata di un solaio solitamente è circa 400kg/mq (da verificare eventualmente) ma sicuramente lungo le pareti perimetrali aumenta notevolmente.
Concordo con ALGRA 140x70x60 sarebbe na figata. ;-)

andrea81ac 29-05-2009 11:58

cubo 100x100 4 mini lumenark da 250 e stai su un'altro pianeta!!!
ps non andare dal negoziante che sicuramente spendi di piu' fatti fare i preventivi on line che spendi molto meno e ti fanno una vasca stupenda........... ;-)

cicala 29-05-2009 12:00

andrea81ac, e ti arriva a casa :-D :-D :-D

Marco.bz 29-05-2009 12:33

Ciao ragazzi
Vicino ad una parete e se la casa non è di 200 anni fà non dovresti aver problemi . Sono circa 600 litri lordi + arredo+sale+ peso vasca+percolatore....i kili non sono pochi ma la base così ampia permette di distribuire bene il peso; dipende anche se sei al piano terra o ai piani più alti.... Comunque se temi per il solaio.....riduci l'altezza della vasca 5 cm o non fare il percolatore. Perdi litri ma il peso concentrato è minore. :-))

Marco.bz 29-05-2009 12:47

Comunque, caro Fast, se vuoi un buon compromesso....300 litri per un bel reef con "qualche" pesce sono più che sufficienti, aperto o chiuso, con il vetro curvo o no...l'importante è filtraggio e rocce vive. Sei non sei un Paperone investi su queste 2 cose e con dei buoni neon(almeno 4 +schermo) potrai "coltivare" facilmente un buon numero di coralli.
Ciao

ALGRANATI 29-05-2009 15:28

scusa non avevo visto il budget............con quella cifra , riesci a farti un 200 / 250 lt.

x quanto riguarda il solaio ...lo do x scontato

andrea81ac 29-05-2009 15:37

Quote:

4 +schermo
#24
Quote:

+percolator
#24
Quote:

aperto o chiuso
#24

giangi1970 29-05-2009 15:40

Ragazziiiiiiii...state facendo esempi che vanno ben oltre,e non di poco,hai 2500€ di budget che aveva suggerito.......cerchiamo di restare in quel preventivo........ ;-)

ALGRANATI 29-05-2009 15:46

giusto.....


cubo 50 x 50 x 50
supporto alluminio
mini lumenark con 250 w

Fast83 29-05-2009 19:19

#13 #13 #13
Raga siete tutti gentilissimi ma mi stò perdendo allora io farei un passo indietro..... Abito al 3 piano e non vorrei sprofondare al 2. Tuttavia se il 140 ci lascia perplessi il 120 dovrebbe risolvere i dubbi rimanendo su un buon prodotto giusto ? Mi è sembrato anche di capire che o vetro curvo o piatto non fa tantissima differenza ma l'importante è la strumentazione che circonda l'acquario quali filtri, lampade e via dicendo (Ovviamente pian piano vorrei metterci coralli, anemoni e tutti quei invertebrati che renderanno il mio acquario un bel reaf). Tuttavia vi sarei grato se sapreste indicarmi cosa comprare, da chi comprare e soprattutto se mi farà l'installazione. Grazie Daniele. P.s. So che non sarà un impresa facile ma magari frà tre o quattro anni e grazie al vostra aiuto magari sarà il mio l'acquario del mese -11

betaturn 29-05-2009 19:59

2500 euro giusto?! allora diciamo:

vasca aperta 100x50x55 con due fori per mandata/scarico da artigiano 350 euro
skimmer (LG600 HeS AF 2001 o similari) nuovo sui 400, usato sul mercatino lo trovi anche a 200 euro.
sump (prendi 5 vetri e te la fai da solo se sei in grado) diciamo sui 100 euro
plafo (8xT5 su e-bay io la presi a 150 euro nuova) vedi sul mercatino qualche occasione. se opti per le HQI vedi sempre sul mercatino un lumenark, si trova sempre qualche cosa. per reattori e starter puoi andare in un grossista di elettronica tipo morlacco o similari, vengono non credo più di 70/80 euro i 250 watt (almeno pare di ricordare così)
vasca di rabbocco: puoi anche iniziare con taniche da 30 o più litri (sto dando per scontato che tutta l'attrezzatura riesci a nasconderla perchè sarebbe brutta da vedere) pochi euro.
rabbocco automatico diciamo sui 80/100 euro
pompe di movimento: diciamo 2 tunze 6100 (sul mercatino le trovi sempre sui 120/150 euro)
pompa di ricircolo: anche una hydor L30 va bene (mi pare 40 euro)
reattore di calcio (se vuoi allevare duri, ma all'inizio non è necessario lo puoi prendere dopo) sul mercatino trovi sempre qualche cosa sui 100/150 euro
ph-metro: io sono più di 10 anni che mando avanti il reattore senza il ph-metro comunque lo trovi sui 150 euro.
imp.osmosi: prendi un decasei a 4 stadi e vai alla grande (qui lascia perde il mercatino, sull'acqua meglio stare sul sicurissimo) mi pare 270 euro o giù di lì
tangit tubi in pvc, varie ed eventuali diciamo una 50-ina di euro.
con 1500 euro più o meno dovresti tirar su un 300 litri con skimmer luci rabbocco automatico sump e pompe per cui ci dovremmo stare sempre se non ho fatto errori grossolani o mi sono dimenticato qualche cosa.
poi c'è il vivo: le roccie costano e te ne servono una 60-ina di chili (rimango basso per non fare rocciate troppo imponenti, è una questione di gusti, se ti piace una rocciata grossa tieni presente che paghi di più e avrai meno acqua in vasca) mi pare le roccie vengono sui 18 euro al kilo fai il conto, potresti prendere rocciè morte da mettere dietro e nelle parti non in vista e poi quelle vive le metti sopra, così qualcosa risparmi)
poi coralli e pesci ma questo dopo.
do per scontato che molto trovi sul mercatino (ottimo metodo per risparmiare) se vuoi tutto nuovo (io solo skimmer e imp.osmosi prenderei nuovo) i prezzi aumentano tanto e di conseguenza devi diminuire le dimensioni della vasca
ciao e in bocca al lupo

betaturn 29-05-2009 20:11

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight=

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight=

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight=

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight=

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight=

non avevo niente da fare e mi sono fatto un giretto sul mercatino, guarda un po', qualcosa si trova sempre ;-)

Fast83 30-05-2009 00:51

Ok, adesso se non è cosa ardua vorrei capire almeno superficialmente a cosa serve ciò che compro, quindi escludendo la vasca e quello che sarà l'arredamento futuro (rocce vive, invertebrati, pesci ecc..), vorrei capire le varie strumentazioni a cosa servono in pratica un buon marino da cosa deve essere composto ? P.s. aumento il budget però voglio qualcosa da fare invidia almeno che chi lo veda non lo consideri solo la solita vasca con i pesciolini. Grazie Daniele.

Fast83 30-05-2009 00:53

Dimenticavo mi sapete consigliare qualche negozio a milano o qualche sito internet dove posso farmi fare il preventivo ?

ALGRANATI 30-05-2009 08:42

Fast83, x la vasca.............acquari malberti a desio

Fast83 30-05-2009 09:11

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Fast83, x la vasca.............acquari malberti a desio

Perfetto!
Tenendo conto che probabilmente prenderò un 120 curvo quali possono essere le dimnsioni migliori come profondità ed altezza ?

Avrei bisogno della lista di accessori tutti quelli indispensabili a farlo funzionare e per far si che tutti gli abitanti che ci metterò viavano bene (invertebrati, piante, crostacei e pesci), ancora le mangiatoie automatiche le lampade per fare l'effetto alba e tramonto ecc... insomma tutto! Oggi sono a casa speriamo riesca a fare un pò di acquisti giusti! Daniele.

giangi1970 30-05-2009 09:27

Fast83, Primo.....oggi non prendere niente.......
Secondo...... dopo il ponte non prendere niente........
Da quello che ho letto le tue esperienze col marino sono pari a zero.......quindi prima leggiti bene il forum e fai qualche domanda.......poi parliamo di spese.....
Gli acquari stondati commerciali,a meno che non te lo fai fare su misura in plexiglas ma costa una cifra,non sono adatti a essere fatti per il marino......bisogna scoperchiarli.....cambiare luci....forarli per la sump....non ultimo le misure poco adatte......
Per prima cosa dacci delle misure di massima in cui vorresti stare.......
Capirai anche tu che l'attrazzatura per un acquario da 100X50X50 non e' la stessa di una da 160X80X50..........
Un buon conto,prendendo TUTTO nuovo,e' di spendere circa 10€ al litro per allestire la vasca......quindi per esempio una 200 litri ti costera' 2000€ con tutti gli accessori nuovi....logicamente la spesa diminuisce se prendi qualcosa di usato........ ;-)

Fast83 30-05-2009 09:43

Max Dimensione 120*50*50 mi dovrebbe costare sui 3000€ non so se ho calcolato bene ma dovrebbe essere 300lt. Diciamo che così mi dovrebbe bastare...... e come accessori ?

giangi1970 30-05-2009 10:06

Ok.....ora possiamo ragionare......
Allora ti servono.....e sicuramente mi scordero' qualcosa......
Supponendo la vasca sia completa di sump.....
Uno schiumatoio....che non e' altro che un filtro(fondamentale) che pulisce l'acqua.....
Ce ne sono di svariate marche Lgm Ati H&S e altre....per 300 litri sei attorno ai 350€ 400€....
Rabbocco automatico......e' un aggeggio che aggiunge acqua non salata quando ne evapora nella vasca....altrettanto fondamentale....perche' sbalzi di salilita'(visto che il sale non evapora ma evapora solo acqua) sono abbastanza deleterei per gli animali......
Pompa di risalita....che riporta l'acqua dalla sump alla vasca......
Riscaldatore....non servono commenti....
Reattore al calcio.....ma ne riparleremo dopo 4-5 mesi che avrai cominciato a popolare di coralli la vasca.......
eventuali filtri a letto fluido......anche questi ne parlere se ti serviranno......non e' detto che ti servano.....
In vasca.....rocce vive....preferibilmente prese da negozi piu' che certi o da utenti conosciuti onde evitare bruttissime sorprese.......
Pompe di movimento.....servono per ricreare il moimento del mare e per evitare che ci siano zone "stagnanti" in vasca che sono fonte di inquinamento.......anche qui ce ne sono di piu' marche e di piu' prezzi......dalle Tunze fisse o elettroniche Hydor Koralia sia fisse che elettroniche alle Vortech.....
Illuminazione......per quello che ti sei prefisso di allevare tu minimo una 2X250W Hqi+neonT5 o una 10X54W tutta t5......
Anche qui o prezzi posso variare....vai dai 1200€ di una Giesemann spectra 2X250W Hqi+4x54w T5 ai passa 3500€ di una Sfiligoi con comando alba tramonto....per me completamente inutile.....
Poi ci sono rifrattometro(per misurare la salinita')...impianto a osmosi inversa,per farti l'acqua.....quella del rubinetto ASSOLUTAMENTE NON VA' USATA e quella del negoziante alla lunga conviene l'impianto......
Test vari....sale.......
TUTTO indispensabile.......po che tu voglia le Tunze fisse al posto delle elettroniche perche' costano troppo non vuol dire che la vasca venga male.......

Dedalus 30-05-2009 13:00

. Tuttavia vi sarei grato se sapreste indicarmi cosa comprare, da chi comprare e soprattutto se mi farà l'installazione.

Augusto di www.keroneaacquari.com fa le installazioni ed e' molto bravo
ciao ;-)

Marco.bz 31-05-2009 11:20

Il mio consiglio è di investire qualche euro in un buon libro di acquariologia.........decidi cosa vuoi realmente, se preferisci i pesci non servono tante attrezzature, diverso se voui un reef, trovare un compromesso è forse la cosa migliore anche se non facile.in ogni caso non neccessariamente devi spendere un patrimonio per avere un bell'acquario marino. Se tu desideri una vasca con "tanti" pesci o incompatibili con i coralli più "delicati" una normale vasca con schiumatoio e filtro biologico sono più che sufficienti. Personalmente ho allevato 1 balestra , 1 pomacantidi , 2 chirurgo, 2 frenatus insieme a qualche corallo molle diciamo "rustico" per anni. Il tutto in un seplicissimo 300 lt chiuso con 3 neon, filtro biologico e schiumatoio ad aria.
Se vuoi invece un reef e allevare vari tipi di coralli...non potai inserire molti pesci e sicuramente la scelta è limitata....io preferisco non superare i 6-7pesci x 300 lt di cui uno solo che cresce un pò(tipo zebrasoma); infinite invece le combiazioni di colori ed effetti che puoi creare con i coralli e macroalghe senza dimenticare gamberetti e stelle..........Qui però diviene più complesso. L'illuminazione e la presenza di sostanze organiche in acqua sono fondamentali per la maggior parte dei coralli e quindi tutto l'elenco che ti ha postato "Giangi" è più o meno è l'occorrente ma non tutto necessario. Se non hai grandi pretese e ti limiti a coralli facili relativamente esigenti in fatto di luce, anche se ho visto "andrea" perplesso, vivono e crescono bene in vasche chiuse da anni, illuminate da "semplici" neon power glo . Il filtraggio puo essere interno biologico, a semipercolazione o percolazione(anche qui ho visto Andera perplesso), sottosabbia(lo eviterei alla lunga s'impacca anche con grosse pompe), sump......qua la scelta va in base alla vasca a cosa vuoi spendere ecc.L'importante sia ben dimensionato ed evita i filtri esterni. Quale sia la tua scelta non tralasciare un buon schiumatoio a mio avviso essenziale in qualsiasi marino........e "riempi" la vasca di rocce vive che sono la vera anima dell'acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10907 seconds with 13 queries