AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   tanganika 100x30x30 molti multi tutti morti!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199322)

sgò 28-05-2009 16:59

tanganika 100x30x30 molti multi tutti morti!!!!!!
 
ho da circa un mese allestito un 100x30x30 con filtro esterno pratiko 300 per dei multi, ne ho 2m 2f e 2 piccoli per ora......., volevo sapere quali altri inquilini potrei aggiungere dando già per scontata l'opzione julidochromis che mi piace ma se qualcuno ha idee migliori...............

sgò 31-05-2009 09:52

vedo che le idee pullulano.......... :-D

antonysur 02-06-2009 08:44

Puoi mettere una specie rocciaiola in coppia e un trio di Paracyprichromis.

sgò 04-06-2009 10:41

pensavo effettivamente ai paracyprichromis o anche a cyprichromis leptosoma ma avevo dei dubbi sulla larghezza della vasca.............. #24 alla fine quasi quasi lo dedicherei solo ai multi.......

Oscar_bart 04-06-2009 10:44

Multi e Julido.. i cypri credo abbiano bisogno di vasche più lunghe..

Inoltre i territori con multi e julido saranno occupati totalmente..

sgò 04-06-2009 12:14

alla fine credo che sarà miseramente così :-D ora inserisco un bel legnotto, non capisco perchè nessuno mette legni nel biotopo mentre per esempio su un video del lago si vedono proprio dei territori dei conchigliofili con legni e gusci vuoti.... #24 , e poi posto qualche foto così mi date dei consigli.........

antonysur 04-06-2009 14:59

:-)) io ho due legni bellissimi nella vasca!!!! alla faccia di chi dice che non sono del biotopo!!!

Oscar_bart 04-06-2009 15:07

Anche io li ho messi #36#

sgò 08-06-2009 20:49

ecco un paio di foto fatte al volo........

antonysur 08-06-2009 21:05

Bel layout!!! metterei qualche roccettina sulle due a dx...


hai scelto chi fara` compagnia ai tuoi multi?

sgò 09-06-2009 09:59

stò seriamente pensando di dedicarlo tutto a loro........ magari poi verso settembre aggiungo qualcosa mi piacerebbe mettere dei cyprichromis alla fine è sempre un metro di lunghezza......che dite?

antonysur 09-06-2009 12:40

vai che ci stanno!!!!


un ricchissimo terzetto non dovrebbe darti problemi e metterebbe un bel pò di movimento :-)) :-))

Luca___ 09-06-2009 21:27

sgò, molto carino,complimenti!

riesci a postare un link del video di cui parli?

manu85 09-06-2009 21:30

Quote:

vai che ci stanno!!!!


un ricchissimo terzetto non dovrebbe darti problemi e metterebbe un bel pò di movimento
Ma vuoi mettere con un monospecifico di soli multi con una colonia di molti soggetti che si autoregola.... lo so che è una cosa che richiede tempo, ma poi avrà il suo fascino...

sgò 10-06-2009 10:07

Quote:

Ma vuoi mettere con un monospecifico di soli multi con una colonia di molti soggetti che si autoregola
infatti per ora mi alletta di più.... già ho 2m 2f e 2 piccoli e una volta stravolto l'arredamento con l'inserimento del legno sono cambiate tutte le gerarchie prima c'era un maschio da solo e tutti gli altri col maschio dominante ora invece una femmina è andata con lui e si sono formate due coppie distinte per ora a un mese dall'inserimento direi che compensano col comportamento la mancanza di colori #36#

sgò 10-06-2009 10:09

Quote:

riesci a postare un link del video di cui parli?
dovrebbe essere la parte 2 del secondo, non sono multi ma sempre conchigliofili.......
http://www.cichlidsforum.fr/youtube-...a-vt19222.html

gflacco 10-06-2009 11:54

Molto Bello!
Bravo!

sgò 10-06-2009 12:08

grazie.... senti da te come erano divisi i 4 elementi? formavano 2 coppie o un terzetto e un reietto? :-D

gflacco 15-06-2009 15:13

Allora, la femmina più piccola è figlia dell'altra femmina e orfana di padre.
Prima stava con loro e mentre la madre faceva la "porcella", lei tirava su i piccoli.

Dall'altra parte c'era un altra coppia, ad un certo punto la femmina è scomparsa (non so cosa gli sia successo, da quando mi sono sposato abito altrove e non li ho seguiti più tanto) ma ultimamente mi è capitato spesso di vedere la piccola con l'altro maschio...nella stessa conchiglia... #22
Evidentemente essendoci un maschio libero...preferisce allevare figli suoi...

sgò 15-06-2009 16:29

si ormai è uuna sett che hanno formato due coppie fisse agli estremi della vasca mentre un piccolo è rimasto con la coppia staremo a vedere.......

sgò 22-06-2009 17:28

sconvolto a loro piacimento :-D

sgò 10-07-2009 18:12

e vabè è stato bello è durato poco e addio tanganika #13 nel giro di 24 ore sono morti tutti e 6 i multi ne ho visto uno boccheggiare sul fondo la sera, il piccolo, e la sera dopo erano tutti morti!!!!! cause? indecifrabili......ho controllato ph gh kh nitriti nitrati fosfati e tutto era ampiamente nella norma quindi!?!??!?! anche la temperatura era sui 28 gradi quindi direi non letale.............che dite? ps mi spiace gflacco direi che non li hai dati in buone mani #12

Oscar_bart 10-07-2009 18:24

Molto strano, mi spiace..

Non trovi altre spiegazioni?? Cibo, sostanze che sono entrate in acqua, cambio sbagliato?? Niente? #24

sgò 10-07-2009 18:33

no perchè è il cibo è sempre quello le mani in vasca non le mettevo anche perchè i multi "arredavano" a gusto loro quindi non sò proprio il perchè........sò solo che la sett prima con gli stessi sintomi mi erano morti un thomasi e un casuarius nell'altro acquario.......ma lì avevo avuto un picco di nitrati dovuto all'intasamento del filtro qui invece niente...... #24

Riccardo79 10-07-2009 18:59

Qualcosa di latente che non appena trova "ospiti" esce allo scoperto?

Io lo rifarei di nuovo ma facendo bollire tutto ciò che entra in vasca.

sgò 10-07-2009 19:28

infatti è quello che pensavo e una volta estinti i multi ho inserito i 5 phenacogrammus che avevo in esubero nell'altra vasca e..............sani come pesci direi :-D

gflacco 14-07-2009 17:27

Quote:

ps mi spiace gflacco direi che non li hai dati in buone mani
spiace e me che ti siano morti!

Certo che è strano, dici che boccheggiavano.. #24
non sono tipi da morire per temperatura alta o nitriti alti, a meno che non fossero molto alti....se non è così...non saprei proprio.
Quote:

Qualcosa di latente che non appena trova "ospiti" esce allo scoperto?
a sto punto..può essere....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12167 seconds with 13 queries