AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   vetrificare una roccia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199236)

Abra 27-05-2009 16:18

vetrificare una roccia
 
cosa potrei usare? che resista in acqua marina?
avevo pensato alla vetroresina spennellando sopra la vetro con il cotalizzatore....ma ho paura che crepi -28d#

giangi1970 27-05-2009 16:26

Abracadabra, Non attacca...la vetroresina attacca bene solo su superficie liscie...o quasi....
Vernice a uso alimentare????

Abra 27-05-2009 16:28

giangi1970, aspetta pistolina...micca voglio usare il mat eh....solo la parte liquida che indurendosi e entrando nei pori dovrebbe aderire -28d#

la vernice a uso alimentare non l'ho mai usata...ma tiene in acqua salata?

giangi1970 27-05-2009 16:47

Abracadabra, Cacchio ne so'....nella dolce si...tanto la vasca e' tua!!!!!!! :-)) :-))
Scherzi a parte.....il problema e' che non e' poi tanto liquida(la resina intendo) e non che entri poi cosi facilmente nei pori....

Abra 27-05-2009 16:54

hai voglia se è liquida ;-) la lavoro da un pochino di anni :-)) devo solo sapere se và bene o c'è altro a usare che vada meglio.

Quote:

tanto la vasca e' tua!!!!!!!
bella lì....me ne ricorderò :-D :-D

ecarfora 27-05-2009 22:03

Abracadabra, tanto per cambiare NON so aiutarti ma essendo piu' pettogolo di una donna che ci devi fare ???? -05 -05

Abra 27-05-2009 22:27

:-)) ancora non lo sò ma qualcosa trovo da fare :-D :-D

scherzo...sto valutando se farmi le rocce io....ma siccome non ho bisogno di porosità e non avendone bisogno è inutile riempire i pori di cacca e poi avere alghe preferisco una superfice liscia che rimane più pulita e meno attaccabile dal sedimento.

Supercicci 28-05-2009 07:09

Abracadabra,
Epossidica può andare (costa però) poliestere tende + a vetrificare con il tempo ... vedi te.

ALGRANATI 28-05-2009 08:01

xchè non te le fai con la schiuma???

Abra 28-05-2009 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Abracadabra,
Epossidica può andare (costa però) poliestere tende + a vetrificare con il tempo ... vedi te.

grazzzzzzzzzzie ora vedo i costi ;-)

Teo in schiuma fanno schifino...non riesci a dare le forme che vuoi,se fosse uno sfondo ti darei ragione e lo farei così anche io,ma voglio (se riesco) fare tipo le rocce che abbiamo vsto in fiera,se non riesco compero quelle -28d# però costano un botto sicuramente.

Supercicci 28-05-2009 23:09

Abracadabra,
Senti, io prenderei qualche roccia vecchia, la metterei dentro acqua ossigenata a 130 volumi per un pò e la sterilizzi. e poi la fai a pezzi.
Avevo visto in fiera un prodotto tipo cemento che permette un incollaggio praticamente invisibile( o una roba simile) così metti su una roccia a misura, ma con porosità struttura e caratteristiche identiche ad una roccia viva.
La resina ti chiuderebbe proprio i pori e i canali anossici... #24

Abra 28-05-2009 23:14

Quote:

ma con porosità struttura e caratteristiche identiche ad una roccia viva.

eh propio questo che voglio evitare ;-)

Supercicci 28-05-2009 23:47

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

ma con porosità struttura e caratteristiche identiche ad una roccia viva.

eh propio questo che voglio evitare ;-)

e perchè? allora metti un galeone o un giocattolo della chicco (atossico) :-D :-D

Non capisco -05

Supercicci 28-05-2009 23:50

a si forse ho capito... te sei sicuro di avere già il sistema che ti realizza il ciclo dell'azoto, questa sarebbe roba in + allora?

Abra 29-05-2009 14:07

#36# senza contare che ora dove ho la roccia sintetica non porosa (quelle da dolce) ho meno rogne che con le altre poche che ho in acquario,quindi visto che la porosità non mi serve elimino un problema.

maomig 29-05-2009 14:11

Scusa, prendi dei pannelli di PVC e ti fai dell "rocce" a cubetti. Sarebbe di sicuro una vasca originale, il primo reef al mondo con biotopo "centro città".

Abra 29-05-2009 14:19

bestia che ideona....ho propio bisogno di questi consigli :-D :-D

maomig 29-05-2009 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
bestia che ideona....ho propio bisogno di questi consigli :-D :-D

Si scherza ovviamente. L'idea però alla fine non è male: se non hai bisogno di rocce vive, invece che "vetrificarle" che, a quanto pare, non è cosa semplicissima, potresti "fartele" artificiali nei materiali che vuoi tu. Potresti magari metterci dei ciottoli di fiume, se non hai problemi di peso della vasca.

Abra 29-05-2009 14:28

Quote:

Si scherza ovviamente.
anche io ;-)

infatti la domanda era come vetrificare le rocce che mi dovrei fare....sempre che non prenda quelle fatte che forse faccio meglio -28d#

Poffo 05-06-2009 11:33

abra quali sono quelle già fatte??un esempio????? #24

alfgi72 05-06-2009 14:13

Quote:

Originariamente inviata da maomig
Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
bestia che ideona....ho propio bisogno di questi consigli :-D :-D

Si scherza ovviamente. L'idea però alla fine non è male: se non hai bisogno di rocce vive, invece che "vetrificarle" che, a quanto pare, non è cosa semplicissima, potresti "fartele" artificiali nei materiali che vuoi tu. Potresti magari metterci dei ciottoli di fiume, se non hai problemi di peso della vasca.


Bhe, del resto in america si usa moltissimo !!!
Sono realizzate in cemento mischiate all'argilla espansa.
Si miscela il tutto e quando è ancora fresco ci dovrebbe essere un compressore che spara aria gonfiando e facendo prendere la classica forma delle bolle e anfratti.
Però un dubbio mi rimane....il cemento e l'argilla rilasceranno materiale nocivo in vasca?
Un'atra domanda, e se si usassero pietre irregolari di tufo porose ? l'altro giorno ne vidi due per strada e somigliavno molto a rocce vive (come porosità) , naturalmente opportunamente lavate levigate e stabulate.
Opure usare delle comuni rocce ceramiche o laviche per dolce, scegliendo quelle più chiare ed adatte allo scopo, mischiate con uno strato superficiale di vive ?

clemente 06-06-2009 08:13

Abra usa resina epossidica bicomponente da colata(in pratica quella che si usa per proteggere la parte elettrica delle pompe esiste anche effetto acqua trasparentissima ;-)

Supercicci 06-06-2009 11:53

Abracadabra,

mi sà che non è così semplice, intanto la resina rimane lucida, poi nei punti con sporco non si attacca bene e non so che succede all'aspetto estetico finale.

Ti conviene fare una prova con una roccetta piccola prima di impegnarti, acquistare un quantitativo di resina (non la regalano) e poi magari non viene quello che ti aspettavi

billykid591 06-06-2009 13:54

Abracadabra, Usa la resina degli abeti e/o pini.....impiastri per bene le rocce...poi le metti sotto terra.....diciamo per 10 20 mila anni......ed ecco delle belle rocce......d'ambra... :-D :-D :-D :-D

Abra 06-06-2009 14:10

clemente, micca male l'idea provo a informarmi ;-)

Supercicci, ovvio che proverò prima a farne una e vedo come viene poi valuto il da farsi

poffo, non ricordo la marca le abbiamo viste a bologna....e le tratta ancheil mio negoziante,ma costano non poco -28d#

billykid591, tu intanto impasta he poi vengo a controllare fra 10 mila anni :-D

Brig 07-06-2009 01:00

Abracadabra, ma fondamentalmente a che ti serve? da quello che ho capito i batteri non la colonizzano... e allora che ce la metti a fare se è "finta"?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11373 seconds with 13 queries