![]() |
il mio guppy e' strano???
ciao a tutti ho messo da poco i miei primi pesci sono 2 squaletti 2 guppy (mascio e femmina) e 3 caridine li ho introdotti in acquario da 2 giorni il maschio inizialmente aveva perso il suo colore giallo ma era xke si doveva ambientare adesso infatti e' lucente come quando l'ho acquistato l'unico problema e' il guppy femmina nn capisco xke sta sempre a pelo d'acqua fosse carenza d'ossigeno anche gli altri pesci starebbero a pelo d'acuqa...puo' essere che questo comportamento sia dovuto al fatto che e' in cinta e magari sta in superfice in attesa che le metta il mangime?
|
Innanzitutto se il tuo acquario è quello da profilo non sarebbe ancora passato il mese canonico di maturazione!!
Inoltre i guppy devono essere inseriti in rapporto 3 - 1 (3 femmine per 1 maschio). Per il comportamento della guppy vedo che nel profilo non hai i valori dei nitrati (NO3), ti conviene misurarli e postare il valore, inoltre i valori presenti nel profilo sono aggiornati?? Altrimenti ti conviene fare tutti i test e postare tutto aggiornato. |
gia' che ci siamo con questi pesci e con un ph 7,5-8 quali pesci di branco posso mettere? considerate che vorrei mettere anche un pesce combattente....all'inizio speravo di poter mettere i cardinali o i neon ma non stanno molto bene in un ph così alto giusto? cosa mi consigliate?
|
non ti preuccupare è normale, i guppy sono pesci di superficie
|
Deathman grazie per essere intervenuto in effetti nn sono aggiornati e al momento mi mancano alcuni reagenti x esempio per il Gh cmq cerchero' di aggiornarlo prima possibile cmq ti sbagli il filtro e' maturo ed il mese e' passato, in piu' ho assistito al picco della NO2 e alla sua ricaduta quindi il filtro e' attivo.
intanto che compro i test mancanti sapete dirmi se mi devo preoccupare o meno? |
hoffmann grazie mille :) :) mi sento meglio...
|
come pesci puoi mettere un gruppetto di corydoras oppure aumentare il numero di guppy
|
si i coridoras pure devo metterli ma nn piu' di 3 pensavo....e pesci di branco nn di fondo? dei sostituti per i cardinali per intenderci che siano colorati...
|
scusate se m'intrometto ma... gli ... "squaletti"... non diventano letteralmente ENORMI e quindi più che altro esagerati per un 100lt? -05
Cioè... la vicina del piano di sotto ne aveva due... ha dovuto riportarli al negozio perchè passavano i 30cm e facevano il finimondo correndo a destra e manca... e lei ha un 300lt .... una vasca molto profonda, che a mio giudizio di neofita è più adatta al marino.... ma comunque... mi pare crescan troppo per 100lt... Correggetemi se sbaglio naturalmente.... |
SunGlasses, hai ragione, 100 litri sono improponibili per queste bestione, che purtroppo vengono vendute come il pane senza nessun accenno alle dimensioni che possono raggiungere.. ;-)
Gandalf82, i valori di durezza della tua acqua sono un pò bassini per i guppy.. come li hai misurati?? I Cory vanno messi in gruppi di almeno 4-5 esemplari e con acqua alcalina e dura ci sono solo alcune specie possibili.. che non ricordo adesso.. spero qualcuno te li suggerisca.. |
ehhh lo immaginavo.... ho una 120 litri (scoperta) a prender polvere, son precario e mi costerebbe troppo avviarla... la presi perchè il negoziante aveva regalato il coperchio ad un parente e mi ha chiesto pochissimo per la sola vasca con il mobile.... morale... m'informai per gli squaletti (non ricordo il nome scentifico... sorry...) poi quando li ho visti dalla vicina... mi son spaventato!
Saranno pure vegetariani (anche se penso che qualche caridina se la pappino volentieri) ma caspita quanto diventan grossi!!! Però... ripeto... bellissimi.... ovviamente... se si ha una vasca da 400 e passa litri!!! :-D |
Quote:
|
per le dimensione degli squaletti nn ci sono problemi gia' son d'accordo con il mio negoziante quando diventano troppo grandi li porto da lui....per quanto riguarda pesce combattente e guppy mi era stato detto che nn c'erano problemi...
|
Gandalf82, dipende dall'indole del betta, non sono tutti uguali, ma è un abbinamento sconsigliato perchè il betta spesso vede i guppy come suoi simili per via delle code svolazzanti e vistose e li aggredisce, con conseguenze immaginabili :-)
|
Gandalf82, io direi che i problemi ci sono... al di là di considerazioni etiche, a me non piacerebbe allevare dei pesci per poi ridarli indietro quando non si possono più tenere... tieni conto che gli "squaletti" potrebbero essere:
- Balantiocheilos: diventano grandi quanto la profondità del tuo acquario e sono pesci che vanno tenuti in branco http://www.vergari.com/acqua/pesci/b...los_proecontro - Pangasius: da adulti non entrerebbero fisicamente nella tua vasca http://www.vergari.com/acqua/pesci/pangasius_proecontro riportali indietro... meno gente compra/alleva questi pesci in vasche meno idonee e più il loro commercio si ridurrà tornando a un discorso più generale... peché non ci descrivi meglio il tuo acquario e magari posti una bella foto che è sempre utile? ;-) |
Luca___, stavo postando la stessa fonte #36#
Gandalf82, te ne accorgerai presto, basta un minimo spavento che lo vedrai agitarsi per l'acquario sbattendo sui vetri.. e lo dico per esperienza dato che anche io l'ho tenuto in 100 litri quando ancora andavo a "fiducia" senza informarmi.. ;-) |
ma in pratica con un ph tra 7,5 e 8 che pesci posso metere? vorrei 1 tipo di pesci di gruppo e altre 2 razze da tenere come coppie o a 3 per ogni razza voi che razze mettereste insieme?
|
io metterei un branchetto di Corydoras sul fondo (se non è troppo grosso/tagliente altrimenti è pericoloso per i loro barbigli)... 4-5 di quelli che ti piacciono di più tra aeneus e paleatus (meglio se tutti della stessa specie) purché il Ph sia non più alto di 7,5 e i valori di KH e GH non siano troppo alti (cerca di misurarli così vediamo com'è la situazione)
per il resto dedicherei l'acquario ai poecilidi inserendo 1 o 2 femmine di guppy e dei platy (Xiphophorus maculatus http://www.afae.it/pages/tematica/ar...lidi/platy.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Xiphophorus_maculatus )... anche con loro partirei con 1 maschio e 2-3 femmine, poi ci penseranno loro a popolare la vasca un bel po' di piante ovviamente... vista la poca luce del tuo acquario direi miscrosorium su un dei legni... qualche anubias nana... un paio di cryptocoryne nei punti meglio illuminati. quest'ultime gradiscono un fondo fertilizzato (se non ce l'hai puoi ovviare inserendo di tanto in tanto delle apposite pasticche fertilizzanti)... questo ovviamente nel caso in cui l'acquario non sia già piantumato a dovere;-) |
e queste 3 specie sono le uniche su cui potrei orientarmi?
|
puoi mettere portaspada platy molly e le sue varietà
sennò però ti conviene levare i guppy qualche endler da qualcuno del forum |
guarda questa pagina http://www.maughe.it/faq/primiconsigli.htm
e anche i gamberetti puoi mettere caridinee |
-05
va bene riempire la vasca ... ed in questo di solito mi opero abbastanza... ma... non saranno troppini??? 20 litri: 4 Guppy + 2 Platy oppure 10 Barbus tytteya oppure 15 Tanicthys copiato dal link postato da hoffmann.... sarò magari superficiale, oltre che neofita... ma davvero... 10 tytteya posson stare in 20lt??? -05 #24 |
ciao SunGlasses volevo sapere se conosci qualcuno che vende sia red cherry o altri tipi sia ampullarie
|
per le ampu è un problema... al momento pare che le riproduzioni si siano fermate... magari è colpa del caldo... :-(
Per le caridine... ti mando mp ;-) |
hoffmann, non posso che quotare SunGlasses, non mi pare affidabile una fonte che consiglia 15 Tanicthys in 20 litri e non vedo nemmeno che grande valore aggiunto possa dare a questa discussione...
per red cherry e ampullarie guarda sul mercatino ;-) |
Gandalf82, scusa, avevo letto male la data di avvio nel profilo!! ;-) ;-)
|
Io ti consiglierei di mettere dei portaspada o dei platy corallo; sono 2 specie molto colorate e si riproducono molto facilmente...oppure ci sarebbero i brachydanio però devi sapere che è un pesce vivacissimo in poche parole non sta mai fermo
|
Quote:
intanto ti rinnovo l'invito a descriverci meglio la vasca e a dar via gli squaletti (ancora non meglio identificati) ;-) |
Luca___ scusami ma preferirei adattarmi alle condizioni dell'acquario invece...xke essendo molto inesperto non vorrei combinare casini nel voler modificare ph e quant'altro...per quanto riguarda i valori spero di poter comprare i test sabato...spero!!!!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl