![]() |
Ho montato tutta la tecnica! Aiutatemi per cortesia...foto
Come vedete ho ritrovato le forze per rincominciare il mio marino...
Però questa volta con idee (credo) molto più chiare e con acquisti sicuri(credo).. Sono partito cosi: Impianto osmosi Ruwal AQUAPRO 50 , 20Kg di sale acquamedic, controllo di livello ruwal, 2Tunze streem 6060, pompa di risalita eheim 1250, Filtro a letto fluido Resun con resine anti-fosfati. Vasca di 100x50x50 in extrachiaro con pozzetto di tracimazione con mobile a due ante, sump elos, plafo arcadia 3.. Mi maca solo lo skimmer...che devo ancora scegliere... Che e dite? In questi giorni poserò le foto..... Accetto i vostri consigli.. Ciao ciao..Plafoniera http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_5154_303.jpg |
Kaka, scusa l'OT, ma tu per caso avevi una vasca Elos da 120cm venduta qui sul mercatino insieme ad uno shuran ed una plafo sfiligoi? #13
|
no perchè?
|
Scusa, pensavo che eri tu... ;-) Hai un nick simle e sei di Mo. :-)
|
che ne dici di come sto procedendo con la nuova??
|
Vi chiedo unacosa sull'impianto osmosi..
Mi e arrivato e c'era una cartuccia rotonda fuori nel pacco non inserita da nessuna parte sapete dove va messa?? Se non mi sono spiegato stasera posto delle foto... Grazie |
ciao
non male la vasca. ciao ale |
Quote:
|
si partito bene
miraccomando non lesinare sullo schiumatoio e rocce che sono la base ciao ale |
Ciao Kaka,
Anche io son di modena #19 In che negozio ti rifornisci? |
Quote:
|
Quote:
Te da chi vai? Se hai bisogno di qualcosa contattami che vedo se riesco a farti risparmiare qualcosina... Ciao |
Quote:
|
ciao l'impianto ad osmosi funziona cosi:
prefiltro a carbone collegato a una cartuccia a sedimenti ed infine arrivi alla membrana.quella che dici te incartata penso sia la membrana. per le rocce tempo fa rabbi ne aveva di belle. io le miei le ho prese quasi tutte al seabox di viareggio ciao ale |
Per KAKA:
Io devo ancora partire col marino e comprerò tutto in rete dove si risparmia un sacco di soldi. I negozi della zona li conosco tutti (per il dolce) vedendo il tuo disastro iniziale pensavo ti rifornissi in quel negozio in via amendola, ho sentito dare consigli sul marino a dir poco pietosi. Sabato ho visto un negozio immenso sulla strada per andare a carpi è caro ma è rifornitissimo per il marino il più grosso della zona sicuramente. |
Quote:
dici quel negozio con il palchè? E' bello da vedere ma neanche l'oro ci sanno fare ne con i clienti nel con il marino...fidati...come hai detto te dopo il mio primo disastro ne so abbastanza!! Ma te hai già la vasca?Se vuoi chiamami conosco un negozio con ottimi prezzi on-line..328/6854435.. |
si proprio quello . non ho chiesto nulla però ho visto che hanno una quantità di pesci in vendita notevole.
Per la vasca ti chiamerò al più presto |
se vuoi io vendo la mia "vecchia vasca" è nuova non l'ho mai usata..
è 100x40x50 |
Per quello che ne sò 40 cm sono decisamente pochi per un marino. Sono orientato verso una vasca di 60cm di profondità.
|
Quote:
ciao ale |
ok zenith io l'avevo e ho chiesto...
ma tornando sulla mia consigli? |
Ripeto un po la domanda scusate... ma non mi è tanto chiaro..
mi hanno dato l impianto osmosi...ci sono tre tubicini.....però sono veramente piccoli saranno di 5mm come faccio ad interfacciarli con il rbinetto del lavandino?? Avete qualche consiglio di come far funzionare al meglio l impianto? |
Un tubo devi collegarlo al lavandino ed esiste un adattatore per farlo. Ti consiglio di metterlo se hai una lavanderia dove tieni la lavatrice trami un raccordo a T ed un rubinetto aggiuntivo.
In uscita ci sono due tubi, l'acqua che esce dal rosso la scarti, quella che esce dal blu è quella buona. Naturalmente non è il colore del tubo che conta ma dove lo colleghi :-)) |
umm...l'adattatore sai dove posso comprarlo??? #09
|
molti mi consigliano di comprare le rocce da Rabbi, sapete altri venditori che vendono rocce vive belle???
Mi hanno parlato molto bene anche seabox (un lavoro del genere)...qualcuno le ha mai prese da Gianni?? ma quello che vi chiedo e che è meglio comprarle DA SPURGARE o GIA' SPURGATE??? Sapete chi dei tre le ha già spurgate e chi da spurgare??? grazie per la pazienzza |
Non saprei, cerca nei vari negozi su internet, coseterà una decina di euro
in questo sito ne hanno uno ma è per rubinetti, non è esattamente quello che ti ho consigliato io: http://www.homeaquaria.com/public/ca...x.php?cPath=30 Prova anche qua: http://www.osmosi-inversa.com/Acquariologia.htm Oppure chiedi ad Andrea su www.thereefer.it |
mi dai i link di questi negozi di roccie ?
Grazie |
Perchè non chiami direttamente a loro e ti fai dare le info che ti servono?
|
Quote:
|
kaka, cmq la caruccia ke hai trovatpo col filtro ad osmosi deve essere inserita dentro il filtro stesso.. dovrebbe essere la membrana.....
|
le rocce sono dell'idea che cmq andrebbero viste di persona e scelte di persona cmq rabbi-webaquarium che vendono online non sono male.
il seabox non so se spedisce le rocce vive ciao ale |
ciao raga anke io snono vicino a modena e vado in un negozio a formigine...si kiama nimal shop!!il ragazzo e troppo bravo e simpatico e fa molti sconti...io vado sempre da lui e mi trovo benissimo
|
Quote:
qui a modena costa tutto caro... non o come fai a dire che li spendi poco... |
Quote:
Spurgate o no?? Nel caso specifico ti consiglio spurgate, meno problemi e maturazione normale, per un nano preferirei da spurgare per salvare la microfauna. I negozianti le vendono spurgate, ma se fai una ricerca sull'argomento...scoprirai un sacco di polvere sotto il tappeto #36# L'adattatore lo trovi in rete (Acquaingros, the reefer, ma penso che lo vendano tutti). Il pezzo che ti è avanzato dall'impianto osmotico dovrebbe essere la membrana, occhio perchè ha un verso ;-) skimmer lg o h&s o Deltec rigorosamente usati: aspetta e risparmierai di sicuro #36# Postaci le foto del mobile e della sump..che ti diamo qualche....... -e38 ...volevo dire consiglio :-D :-D :-D |
Quote:
metto due foto ora riesci a dirmi qual'è la parte esatta?? |
Eccovi anche la sump e dalla elos..
dimensioni 65x40x40 con vasca di rabboco 15x40x40.. e vi chiede...la pompa di risalta e meglio metterla vicino la vasca di rabbocco o dal'altra parte (dalla parte dello scarico)??? |
Eccovi anche la sump e dalla elos..
dimensioni 65x40x40 con vasca di rabboco 15x40x40.. e vi chiede...la pompa di risalta e meglio metterla vicino la vasca di rabbocco o dal'altra parte (dalla parte dello scarico)??? |
ciao quella rincartata è la membrana la devi inserire dentro quel pezzo che nella foto è svitato
la risalita mettila dal lato opposto dello scarico ciao ale |
Quote:
Come nella prima o nella seconda foto?? |
prima
ciao ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl