AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Foglie sul fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199184)

reflex0381 26-05-2009 23:12

Foglie sul fondo
 
Salve a tutti,
Vorrei usare delle foglie da mettere sul fondo in modo da ricoprirne una parte, per ricreare un ambiente tipo fiume amazzonico, che foglie si possono usare?
In giardino ho un acero nano e un gelsomino, mi piacerebbe usare quelle foglie, ma non so se è proprio il caso..che ne dite?

vinci_s79 26-05-2009 23:49

Quote:

In giardino ho un acero nano e un gelsomino, mi piacerebbe usare quelle foglie, ma non so se è proprio il caso..che ne dite?
No, lascia perdere
Quote:

per ricreare un ambiente tipo fiume amazzonico, che foglie si possono usare?
Foglie di catappa, oppure di quercia.

Iksyos 27-05-2009 09:02

io non ho mai provato ma avevo letto che le foglie vanno cambiate spesso perchè marciranno prima o poi (inoltre dovrebbero rendere sicuramente l'acqua gialla). Le foglie di quercia sbaglio o acidificano un pò l'acqua?

Oscar_bart 27-05-2009 10:53

Non sbagli.. vanno usate con parsimonia e attenzione #36#

vinci_s79 28-05-2009 09:17

Quote:

Non sbagli.. vanno usate con parsimonia e attenzione
Quoto, anche se l'effetto acidificante di catappa e quercia non è poi così tanto, certo se poi si mettono 30/40foglie in 80/100l il discorso cambia ;-)
Quote:

avevo letto che le foglie vanno cambiate spesso perchè marciranno prima o poi
Esatto, si ammorbidiscono e diventano cido per i pesci ma soprattutto x i crostacei che ne vanno ghiotte ;-)

Paolo Piccinelli 28-05-2009 13:20

le foglie da usare sono quercia o faggio (oppure la carissima catappa).

Se l'acqua è tenera ed acida resistono parecchio, ma tieni sotto controllo i fosfati.

reflex0381 28-05-2009 14:33

Ottimo, qui è pieno di faggi! ok ci pensero su un po.
In un 180 L netti presupponendo che di base l'acqua ha un Ph 7, e un Kh 7°, e che probabilmente usero torba ( l'idea è di inserire scalari ) quante foglie posso inserire? di quanto potrebbe variare il ph?

Paolo Piccinelli 28-05-2009 14:34

reflex0381, in chimica c'è un mio topic che si intitola "acidificanti naturali" in cui ho fatto dei test sia su acqua osmotica che su acqua del rubinetto... vai a vedere ;-)

reflex0381 28-05-2009 17:03

Corro!! -97d

reflex0381 28-05-2009 17:21

Non riesco a trovarlo....a che pagina è?

Oscar_bart 28-05-2009 17:28

pag. 2 :-D

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218757

reflex0381 28-05-2009 17:34

Cavolo son proprio cieco...colpa della fretta #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19179 seconds with 13 queries